Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Per quanto riguarda il discorso sui pesi del reggisella, manubrio e pipa s-works..posso postare dei dati interessanti..che mostrano come ci sia effettivamente un risparmio di peso..
Manubrio: di serie 231gr. --> s-works 160gr.
Reggi: di serie 272gr. --> s-works 215gr.
Pipa: di serie 170gr. --> s-works 150gr.
Totale: di serie 673gr. --> s-works 525gr.
Non molto, ma qualcosa scendi..

dove hai trovato i pesi dei componenti dell'epic S-Works?
non mi sembrano corretti :nunsacci:
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
dove hai trovato i pesi dei componenti dell'epic S-Works?
non mi sembrano corretti :nunsacci:
I pesi s-works li ho presi dal sito americano di specy..sono in attesa dei miei..a quel punto farò io la pesata..non sono componenti della epic s-works..ma quelli attualmente in vendita..
Quelli della Epic S-works pesano di più o meno?
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
I pesi s-works li ho presi dal sito americano di specy..sono in attesa dei miei..a quel punto farò io la pesata..non sono componenti della epic s-works..ma quelli attualmente in vendita..
Quelli della Epic S-works pesano di più o meno?

il reggi quasi 250 gr (epic).
lo stem dipende dalla lunghezza montata ma +o- 110-120gr (syntace f109)
La piega non l'ho mai pesata ma ad occhio il peso torna.
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
il reggi quasi 250 gr (epic).
lo stem dipende dalla lunghezza montata ma +o- 110-120gr (syntace f109)
La piega non l'ho mai pesata ma ad occhio il peso torna.
Chiaro..strano che non monti quelli in vendita..ero convinto che per la serie sterzo, reggi e sella (a parte colorazione) fossero gli stessi che si possono comprare..:nunsacci:
 

10lele84

Biker serius
Ciao ragazzi...vorrei cambiare le ruote della mia Epic perchè le dt swiss 420sl sono un po a pezzi...cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto...sui 300€....mi viene qualcosa di decente?Avevo visto le XT o l'assemblaggio mozzo shimano xt e cerchio mavic 717...cosa ne pensate?

Grazie
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ciao ragazzi...vorrei cambiare le ruote della mia Epic perchè le dt swiss 420sl sono un po a pezzi...cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto...sui 300€....mi viene qualcosa di decente?Avevo visto le XT o l'assemblaggio mozzo shimano xt e cerchio mavic 717...cosa ne pensate?

Grazie

azz....complimenti,le 420 SL ti sono durate fino ad oggi dal 2010 ? E quanto pesi....20 kg :smile:??
Le XT vanno benissimo in qualunque salsa.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao ragazzi...vorrei cambiare le ruote della mia Epic perchè le dt swiss 420sl sono un po a pezzi...cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto...sui 300€....mi viene qualcosa di decente?Avevo visto le XT o l'assemblaggio mozzo shimano xt e cerchio mavic 717...cosa ne pensate?

Grazie

io ho le mavic cross trail... investimento di gran qualità soprattutto se sei uno che fa tanta discesa e tanto xc trail
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
@-Devastazione Aspetto una bella recensione sui freni X0! e se fosse possibile comparazione con gli x7 :mrgreen:

@ Simonexc Come mai ha preso Magura rispetto ad una Fox, piuttosto che una Rock Shock?minor peso?rapporto qualità/prezzo?
 

10lele84

Biker serius
azz....complimenti,le 420 SL ti sono durate fino ad oggi dal 2010 ? E quanto pesi....20 kg :smile:??
Le XT vanno benissimo in qualunque salsa.


In realtà ho appena presa la Epic usata....l'ho presa tutta originale e dopo 3 giri ritrovo gia qualche problemino...reggi che si rompono cerchio storto....allora pensavo gia al cambio....e delle shimano MS65 che ne pensate?

Sono robuste le XT? Che mi mi ritrovi fra 6 mesi fare un'altro cambio!!!! :-)
Hai delle foto?

Le crosstrail come si comportano?

Grazie
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
@ matte86. Ieri ho fatto un'uscitina veloce sotto casa per testarli ed erano un sogno,perlomeno rispetto agli orrendi Formula che montavo prima. Bella frenata succosa tipica degli Avid,molto modulabile,ruota che finalmente si ferma progressivamente e da un sacco di controllo,mi sono piaciuti . Unica nota che posso fare e' che mi aspettavo il corpo pompante un po' piu' piccolo ed elegante,sono belli presenti invece,massicci. Il che puo' piacere e non piacere,a me non e' piaciuto,preferisco la compattezza degli Elixir R SL. Se gia' sulla tua monti gli X7 tieniti quelli che vanno di sicuro benissimo.

@10lele : dei Crosstrail si sente parlare un gran bene. Io gli unici Mavic che ho avuto sono i Crossmax SRL,ruote leggerissime da XC. Ottime ma mozzi veramente troppo delicati.
Sulla mia Stumpy ho rimpiazzato le 420SL con delle Roval Traverse EL. Mai un problema,cerchio drittissimo.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ho preso una magura perchè usata mi costava davvero poco ed era tenuta da dio... pesa 1430 grammi ed è molto bella... solo per questo. Ho trovato l'occasione giusta. Ha un anno
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ragazzi, grazie a tutti per la solidarietà e per i consigli.

Questa è la situazione. L'anno scorso mi hanno rubato dal garage la MTB e la BDC. Ricomprate, da allora le tengo in casa. la scorsa settimana la Epic era dal meccanico/negoziante per la manutenzione. Il furto è avvenuto là, oltre alla mia ne hanno rubate molte altre. Vi posso garantire che il negozio era super protetto da inferriate ed allarmi, ma questi "ladri di biciclette" adesso sono dei veri professionisti (senza volere insultare i professionisti che fanno un lavoro onesto). Naturalmente il negozio è assicurato, quindi conto di recuperare, almeno in parte, il valore della bici. Caso ha voluto che sulla bici fossero montate le ruote originali, non le mitiche Roval SL in carbonio che mi ero andato a comprare in USA, quelle le ho ancora :-)

A questo punto le due opzioni che sto considerando sono la Expert e la S-Works. Se prendo la Expert, mi farei cambiare i freni a bici nuova come da voi suggerito, e terrei le Roval SL per le gare. Se invece prendo la S-Works, venderei le Roval SL in quanto me le ritroverei già montate di serie sulla S-Works. Ci sarebbe poi la terza opzione di prendere solo il telaio S-Works e montare la bici con i componenti che mi piacciono di più, mantenendo le mie Roval SL, però sarebbe un certo sbattimento e alla fine rispetto alla S-Works già montata non so se ci sarebbe qualche vantaggio.

Grazie a tutti!
Ho comprato una Epic S-Works 29er 2011, tenuta perfettamente e montata con XTR :-)

A questo punto non utilizzerò più le due mitiche ruote Roval SL in carbonio che mi ero comprato per la Epic Comp Carbon, adesso le metto in vendita sul mercatino. Una foto, alquanto scadente, è qui. Se qualcuno è interessato può contattarmi con PM.
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Ho comprato una Epic S-Works 29er 2011, tenuta perfettamente e montata con XTR :-)

A questo punto non utilizzerò più le due mitiche ruote Roval SL in carbonio che mi ero comprato per la Epic Comp Carbon, adesso le metto in vendita sul mercatino. Una foto, alquanto scadente, è qui. Se qualcuno è interessato può contattarmi con PM.
Complimenti!!con quale colorazione?..posta qualche foto!! impressioni rispetto alla comp carbon??..IMHO un bel upgrade è stato fatto solo dalla colorazione..quella proposta sulla comp carbon che avevi non mi entusiasmava molto..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ho comprato una Epic S-Works 29er 2011, tenuta perfettamente e montata con XTR :-)

A questo punto non utilizzerò più le due mitiche ruote Roval SL in carbonio che mi ero comprato per la Epic Comp Carbon, adesso le metto in vendita sul mercatino. Una foto, alquanto scadente, è qui. Se qualcuno è interessato può contattarmi con PM.

Se non fosse che tra 2 settimane mollo la bici fino a settembre le avrei di sicuro prese io,belle davvero. E' che poi solitamente a settempre mi prende sempre qualche scimmia strana e magari mi viene voglia di dare dentro la Epic per una Stumpy FSR 29..vediamo come saranno i modelli 2013 :il-saggi:
 

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
Salve da qualche giorno faccio parte dei fortunati possessori della Specialized Epic com carbon.
Ho notato (ma non so se è una mia impressione) che l'ammortizzatore posteriore sia calato un po' ovvero addirittura l'o-ring è uscito (spinto)fuori dal suo alloggiamento, quindi mi domando e normale che perda pressione??? se si mi devo comprare la pompa per ripristinare la stessa???
Ma secondo voi ogni quanto si deve ripristinare la pressione???
Quando salgo sulla bici l'o-ring attualmente si sposta di circa 2,2 cm mi sembra troppo vero???
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Salve da qualche giorno faccio parte dei fortunati possessori della Specialized Epic com carbon.
Ho notato (ma non so se è una mia impressione) che l'ammortizzatore posteriore sia calato un po' ovvero addirittura l'o-ring è uscito (spinto)fuori dal suo alloggiamento, quindi mi domando e normale che perda pressione??? se si mi devo comprare la pompa per ripristinare la stessa???
Ma secondo voi ogni quanto si deve ripristinare la pressione???
Quando salgo sulla bici l'o-ring attualmente si sposta di circa 2,2 cm mi sembra troppo vero???

Complimenti per l'acquisto :-)

Ora ti faccio una domanda, quando l'hai acquistata il venditore non ti ha spiegato nulla della mtb? La domanda mi nasce spontanea avendo io stesso una Epic.

Quello che tu credi un O-ring fuoriuscito dalla sede "dovrebbe" essere l'O-ring per misurare la compressione dell'ammortizzatore stesso al fine di poterlo tarare in funzione del peso del biker.

Detto questo, dovresti avere, inoltre, un cofanetto Specialized con un cd con tutte le schede tecniche per il settaggio della tua mtb. In pratica dovresti pesarti vestito da uscita in mtb, quindi guardare la tabella di riferimento e trovare a quanti PSI "pompare" l'ammortizzatore.

Un esempio: io peso 76kg circa vestito per uscire in mtb, la tabella di riferimento mi riporta circa 180-185 PSI, (Jaroslav Kulhavy invece la pompa fino a 150PSI!).

Che scenda la pressione del Brain è normale, comunque sia comprati una pompa per l'ammortizzatore posteriore e chiedi maggiorni informazioni al tuo rivenditore.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Complimenti!!con quale colorazione?..posta qualche foto!! impressioni rispetto alla comp carbon??..IMHO un bel upgrade è stato fatto solo dalla colorazione..quella proposta sulla comp carbon che avevi non mi entusiasmava molto..

Come quale colorazione? Mi risulta che l'unica colorazione disponibile nel 2011 era quella bianca-rossa :-) che tra l'altro é quella che mi piace di piú. Non l'ho ancora ritirata, me la stanno preparando, appena la porto a casa faccio qualche foto, e naturalmente dopo averla provata posteró le mie impressioni.

A tutta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo