Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciao ho letto che non sei soddisfatto del peso della tua epic....è sicuramente una pecca da sopportare per una grande bici. io ne possiedo una da circa 6 mesi e piano piano ho iniziato a cambiare qualche pezzo qua e la. manubrio (kcnc flat da 60) manopole ritchey, pedali exustar con asse in titanio ( solo cambiando i vecchi pd 520 ho tolto se non ricordo male quasi 200g) e ultimo acquisto collarino reggisella carbon ti (rispetto all'originale 40g. in -).
ora mi appresto a montare dischi ashima (sui quali il risparmio è poco però 15g) e copertoni racing ralph e nobby nic più leggeri dei pur ottimi Specialized fast track e the captain.
Sto seriamente pensando all' acquisto di questa coppia di ruote:

http://www.actionsports.de/gb/Wheel...pim-CX-Ray-disc-1350g-Laufradsatz::28249.html

la spesa è importante sicuramente ma è sulle ruote che bisogna agire per allegerire....il mio obiettivo è scendere anche di poco sotto i 10 kg con una Epic non è affatto facile e sicuramente dispendioso ahimè:nunsacci:

poi per ultimo quando il conto in banca lo permetterà reggisella e sella sono componenti che sulla mia arrivano a quasi 600g quindi bisognerà cambiare qualcosa ma tutto a suo tempo....

eh immagino ma te hai anche il modello carbon... il mio è alluminio... e credo che ci sia una differenza netta di base nel peso... però adesso con la nuova forcella vediamo...
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Mi hanno rubato la mia mitica Epic Comp Carbon 29er 2011. E fanno tre bici che mi hanno rubato in un anno. Dalle mie parti sembra che sia diventata una attività normale, e le Forze dell'Ordine non fanno niente. Ma quella è un'altra storia.

Visto che mi ero trovato bene, sto pensando di ricomprare un'altra Epic. sarei indeciso tra la Comp Carbon 29er e la Expert Carbon 29er. Della Expert mi attira la forcella con il Brain. Consigli?
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Mi hanno rubato la mia mitica Epic Comp Carbon 29er 2011. E fanno tre bici che mi hanno rubato in un anno. Dalle mie parti sembra che sia diventata una attività normale, e le Forze dell'Ordine non fanno niente. Ma quella è un'altra storia.

Visto che mi ero trovato bene, sto pensando di ricomprare un'altra Epic. sarei indeciso tra la Comp Carbon 29er e la Expert Carbon 29er. Della Expert mi attira la forcella con il Brain. Consigli?

non saprei cosa consigliarti, segui il cuore. ma ci tengo ad esprimerti solidarietà, troppo brutto accorgersi di un furto (specialmente delle cose a cui teniamo maggiormente). e poi la storia è sempre la solita: non beccano quasi mai nessuno e se lo beccano...
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
non saprei cosa consigliarti, segui il cuore. ma ci tengo ad esprimerti solidarietà, troppo brutto accorgersi di un furto (specialmente delle cose a cui teniamo maggiormente). e poi la storia è sempre la solita: non beccano quasi mai nessuno e se lo beccano...

Grazie della solidarietà :-)

Sono andato sul sito della Specialized, ho guardato anche la S-Works, è stupenda! Ma mi sa che costa una fortuna... Qualcuno qui ce l'ha?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Mi hanno rubato la mia mitica Epic Comp Carbon 29er 2011. E fanno tre bici che mi hanno rubato in un anno. Dalle mie parti sembra che sia diventata una attività normale, e le Forze dell'Ordine non fanno niente. Ma quella è un'altra storia.

Visto che mi ero trovato bene, sto pensando di ricomprare un'altra Epic. sarei indeciso tra la Comp Carbon 29er e la Expert Carbon 29er. Della Expert mi attira la forcella con il Brain. Consigli?


Allora,prima di tutto mi dispiace moltissimo per l'accaduto e complimenti per la tua costanza e perseveranza. Fossi in te a questo punto la bici la terrei in salotto e se non ci fosse spazio inventerei un sistema di carrucole per agganciarla piatta al soffitto.

Per l'altro consiglio ti dico che sono un felice possessore della Expert 29 2012 che e' un vero salto di qualita' rispetto alla Comp non per il Brain sulla forca e la guarnitura in carbonio,ma anche e soprattutto per le ruote. Occhio pero' che il 90% dei possessori della Expert ha lamentato problemi ai freni Formula RX1. Io infatti li ho appena venduti e sto aspettando gli Avid X0. Credimi se puoi mettiti d'accordo con il tuo rivenditore affinche' smonti l'impianto Formula e se lo tenga lui nuovo di pacca per poi installarti qualcos'altro.

Se te la puoi permettere prenditi la Sworks, ma secondo me Specialized sui modelli mtb Sworks esagera veramente con i prezzi in nome di una scritta Sworks e basta. A meno che non te la prendi di fine serie a luglio/agosto ovviamente.

In bocca al lupo per la tua scelta,se ti servono consigli sono qui.
 

bloc

Biker popularis
17/8/11
83
0
0
rm
Visita sito
Salve, volevo sapere se secondo voi è normale che con l'uso l'ammo della mia epic comp carbon 26 risulti "oliato"??? non so spiegarmi meglio ma le prime volte mi sembrava "asciutto" (come gli steli delle forcelle) mentre ora (la bici ha solo 500 km) quando lavora in comprssione (il brain funziona bene) mi lascia un "velo" d'olio sul pistone (spero si chiami così). Funziona tutto bene ma non vorrei che vi sia una perdità e che con il tempo succeda qualcosa di strano. Il mio negoziante mia ha detto che forse è un "trasudo" ma non era (e non sono) molto sicuro. Mi ha detto di tenere la situazione sotto controllo ......... La pressione + e - rimane comunque come da settaggio.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Salve, volevo sapere se secondo voi è normale che con l'uso l'ammo della mia epic comp carbon 26 risulti "oliato"??? non so spiegarmi meglio ma le prime volte mi sembrava "asciutto" (come gli steli delle forcelle) mentre ora (la bici ha solo 500 km) quando lavora in comprssione (il brain funziona bene) mi lascia un "velo" d'olio sul pistone (spero si chiami così). Funziona tutto bene ma non vorrei che vi sia una perdità e che con il tempo succeda qualcosa di strano. Il mio negoziante mia ha detto che forse è un "trasudo" ma non era (e non sono) molto sicuro. Mi ha detto di tenere la situazione sotto controllo ......... La pressione + e - rimane comunque come da settaggio.

tutto normale per quanto riguarda l'olio sull'ammo... anche le forcelle terralogic spesso presentano questa oliazione sugli steli. tranquillo!
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Mi hanno rubato la mia mitica Epic Comp Carbon 29er 2011. E fanno tre bici che mi hanno rubato in un anno. Dalle mie parti sembra che sia diventata una attività normale, e le Forze dell'Ordine non fanno niente. Ma quella è un'altra storia.

Visto che mi ero trovato bene, sto pensando di ricomprare un'altra Epic. sarei indeciso tra la Comp Carbon 29er e la Expert Carbon 29er. Della Expert mi attira la forcella con il Brain. Consigli?
Ciao! mi spiace moltissimo per l'ennesimo, a questo punto, furto che hai dovuto subire, considerando i sacrifici che si fanno per poter acquistare la nostra bike e l'impunità di cui vivono certi personaggi la rabbia monta moltissimo..:arrabbiat:
Per quanto riguarda il tuo dubbio..innanzitutto condivido la scelta di rimanere con la epic :celopiùg: Ero nella tua stessa situazione, avevo un budget che si aggirava sul presso scontato delle expert carbon, ma alla fine mi sono orientato sulla comp carbon, perché i soldi risparmiati li investi su quello che preferisci per fare subito un upgrade della biga. Alla fine con gli stessi soldi spesi :spetteguless:, dopo gli upgrade, ti ritrovi con una biga simile di montaggio, con l'unico down della forca davanti un pelo inferiore, ma non posso lamentarmi della reba, ma con ruote top di gamma di alluminio, reggisella, manubrio e pipa migliori, perché in carbonio. Inoltre conoscendo i problemi con i freni formula montati sulla expert, oltre al costo della biga devi aggiungerci qualcosa per i freni..
Detto ciò a gusto io ho anche preferito la carbon per le colorazioni, questo fattore non è stato decisivo, ma devo ammettere che un po' ha influito.
Altra cosa da tenere in alta considerazione è il fatto della disponibilità della biga. A me per la expert mi avrebbero fatto aspettare un bel po', senza grande sicurezza sul quando sarebbe arrivata, forse questo perché io sono un m, quindi taglia che va molto, mentre una carbon gli era arrivata in negozio poco tempo prima. Ora non l'ho ancora testata perché sto aspettando le ruote e sto girando con una epic comp.
Ultima considerazione..probabilmente la s works ha un prezzo troppo alto per quello che offre, ma a me personalmente fa :sbavon:
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Allora,prima di tutto mi dispiace moltissimo per l'accaduto e complimenti per la tua costanza e perseveranza. Fossi in te a questo punto la bici la terrei in salotto e se non ci fosse spazio inventerei un sistema di carrucole per agganciarla piatta al soffitto.

Per l'altro consiglio ti dico che sono un felice possessore della Expert 29 2012 che e' un vero salto di qualita' rispetto alla Comp non per il Brain sulla forca e la guarnitura in carbonio,ma anche e soprattutto per le ruote. Occhio pero' che il 90% dei possessori della Expert ha lamentato problemi ai freni Formula RX1. Io infatti li ho appena venduti e sto aspettando gli Avid X0. Credimi se puoi mettiti d'accordo con il tuo rivenditore affinche' smonti l'impianto Formula e se lo tenga lui nuovo di pacca per poi installarti qualcos'altro.

Se te la puoi permettere prenditi la Sworks, ma secondo me Specialized sui modelli mtb Sworks esagera veramente con i prezzi in nome di una scritta Sworks e basta. A meno che non te la prendi di fine serie a luglio/agosto ovviamente.

In bocca al lupo per la tua scelta,se ti servono consigli sono qui.
Posso chiederti come mai ti sei indirizzato sugli avid x0?.. io con gli x7 proprio non riesco trovarmi a differenza di molti e stavo pensando di fare il passaggio ad un modello superiore..
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ragazzi, grazie a tutti per la solidarietà e per i consigli.

Questa è la situazione. L'anno scorso mi hanno rubato dal garage la MTB e la BDC. Ricomprate, da allora le tengo in casa. la scorsa settimana la Epic era dal meccanico/negoziante per la manutenzione. Il furto è avvenuto là, oltre alla mia ne hanno rubate molte altre. Vi posso garantire che il negozio era super protetto da inferriate ed allarmi, ma questi "ladri di biciclette" adesso sono dei veri professionisti (senza volere insultare i professionisti che fanno un lavoro onesto). Naturalmente il negozio è assicurato, quindi conto di recuperare, almeno in parte, il valore della bici. Caso ha voluto che sulla bici fossero montate le ruote originali, non le mitiche Roval SL in carbonio che mi ero andato a comprare in USA, quelle le ho ancora :-)

A questo punto le due opzioni che sto considerando sono la Expert e la S-Works. Se prendo la Expert, mi farei cambiare i freni a bici nuova come da voi suggerito, e terrei le Roval SL per le gare. Se invece prendo la S-Works, venderei le Roval SL in quanto me le ritroverei già montate di serie sulla S-Works. Ci sarebbe poi la terza opzione di prendere solo il telaio S-Works e montare la bici con i componenti che mi piacciono di più, mantenendo le mie Roval SL, però sarebbe un certo sbattimento e alla fine rispetto alla S-Works già montata non so se ci sarebbe qualche vantaggio.

Grazie a tutti!
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Posso chiederti come mai ti sei indirizzato sugli avid x0?.. io con gli x7 proprio non riesco trovarmi a differenza di molti e stavo pensando di fare il passaggio ad un modello superiore..

Monto gli Elixir R SL sulla Stumpjumper FSR 26 e sono freni che adoro. Mai un problema,modulabilissimi e spurgarli e' uno scherzo. Ho scelto gli X0 anche per una questione estetica,mi piacciono davvero !
L'unica cosa che posso lamentare sugli Avid e' il pochissimo spazio di tolleranza quando si montano le pastiglie nuove,ma per fortuna non e' un operazione che si fa spesso.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
ciao a settembre ho preso la epic carbon 26 2011 e ho fatto solo 2 uscite. Due sett fa prendo in mano la bici x la prima pedalata del nuovo anno causa problemini alla schiena, ma la forca era completamente sgonfia, avrà avuto 3 cm di escursione con me sopra...rigonfiata, adesso sembra tenere...capitato ad altri, normale?

Qualche anima pia che mi da una taratura del brain?
Peso 82 kg l'ho gonfiato a 170 psi
Il firm da tutto chiuso l'ho aperto 3 e il ritorno da tutto chiuso l'ho aperto 3
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ciao a settembre ho preso la epic carbon 26 2011 e ho fatto solo 2 uscite. Due sett fa prendo in mano la bici x la prima pedalata del nuovo anno causa problemini alla schiena, ma la forca era completamente sgonfia, avrà avuto 3 cm di escursione con me sopra...rigonfiata, adesso sembra tenere...capitato ad altri, normale?

Qualche anima pia che mi da una taratura del brain?
Peso 82 kg l'ho gonfiato a 170 psi
Il firm da tutto chiuso l'ho aperto 3 e il ritorno da tutto chiuso l'ho aperto 3

Per il tuo peso 170 e' poco,prova almeno 185. La forca puo' essere che si siano seccate le tenute.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
sul libretto chiamano 190 infatti, l'ho appena trovato GRAZIE x la velocità :) regolazioni dei registri compressione/estensione?

seccate le tenute su bici nuova = andare in assistenza? cass :(
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Monto gli Elixir R SL sulla Stumpjumper FSR 26 e sono freni che adoro. Mai un problema,modulabilissimi e spurgarli e' uno scherzo. Ho scelto gli X0 anche per una questione estetica,mi piacciono davvero !
L'unica cosa che posso lamentare sugli Avid e' il pochissimo spazio di tolleranza quando si montano le pastiglie nuove,ma per fortuna non e' un operazione che si fa spesso.
Grazie per la risposta! non so spiegare, ma seppur con i loro problemi i formula che ho provato sulla zesty di un mio amico mi sono piaciuti subito come sensazioni e seppur ci ho fatto solo un giro ne sono rimasto piacevolmente sorpreso..magari devo solo adattarmi..ma in queste due settimane e 5 uscite manca feeling..mi sembrano poco reattivi..non so se rendo l'idea..
Per quanto riguarda il discorso sui pesi del reggisella, manubrio e pipa s-works..posso postare dei dati interessanti..che mostrano come ci sia effettivamente un risparmio di peso..
Manubrio: di serie 231gr. --> s-works 160gr.
Reggi: di serie 272gr. --> s-works 215gr.
Pipa: di serie 170gr. --> s-works 150gr.
Totale: di serie 673gr. --> s-works 525gr.
Non molto, ma qualcosa scendi..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Grazie per la risposta! non so spiegare, ma seppur con i loro problemi i formula che ho provato sulla zesty di un mio amico mi sono piaciuti subito come sensazioni e seppur ci ho fatto solo un giro ne sono rimasto piacevolmente sorpreso..magari devo solo adattarmi..ma in queste due settimane e 5 uscite manca feeling..mi sembrano poco reattivi..non so se rendo l'idea..
Per quanto riguarda il discorso sui pesi del reggisella, manubrio e pipa s-works..posso postare dei dati interessanti..che mostrano come ci sia effettivamente un risparmio di peso..
Manubrio: di serie 231gr. --> s-works 160gr.
Reggi: di serie 272gr. --> s-works 215gr.
Pipa: di serie 170gr. --> s-works 150gr.
Totale: di serie 673gr. --> s-works 525gr.
Non molto, ma qualcosa scendi..

Anche io li ho avuti sulla Zesty e a parte soffrire un po' il caldo andavano benissimo, ma sulla epic 29 e' una tragedia.....:omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo