Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Vi prego non ricominciate con il solito discorso da bar!!!

Ma non voglio ricominciare nulla... è assodato che sono sensazioni personali e non assolute e per ME ed esclusivamente per ME la mia Epic da 29" va bene.

Questa è la premessa che faccio sempre e vorrei che fosse rispettata e non, puntualmente, strumentalizzata come nel tuo post alastor.

Voglio sperare ora che si parli di Epic, la mia è la 29". Altre saranno da 26" e da 29" ma sempre Epic.

Grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: baz

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Grazie Nexus , devo riuscire a provarle tutte e due anche se , di solito le test sono solo M :arrabbiat:

26" o 29" comunque pace ed Epic x tutti :medita:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Si , x la lunghezza si può risolvere con l'attacco ma col tubo sella di 424 mm ,tendola io a 765 ,avrei un fuorisella di 340 mm ... mi pare esagerato :nunsacci:

Io ho trovato la mia altezza sella ideale con il reggisella nella posizione 9.5 (il reggisella Specialized é graduato, il massimo sfilo "raccomandato" dalla riga serigrafata corrisponde a 11, quindi mi sento tranquillo).
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
salve epici
sono da un mese felice possessore di una Epic Expert Carbon 2011 (posterò qualche foto sicuramente a breve)...come penso sia normale, ci sto ancora pedalando cercando di trovare il giusto mix del brain, rebound e psi degli ammo. Oggi infatti il brain della forka non andava proprio, proprio zero, tornato a casa ho controllato la pressione delle camere ed era in entrambe bassina (+ 60 - 50).
é possibile che perdano pressione anche se la bici è stata ferma x qualche giorno?
ho anche dei dubbi su quanti psi settare entrambi gli ammo peso 62kg vestito ora ho gonfiato le camere positiva 100 e quella negativa 90... il mio si vende mi ha detto di non tenere conto delle tabelle rs.
secondo la vostra esperienza a quanti psi andrebbero settati gli ammortizzatori anche quello posteriore (ce l'ho a 150 e va bene credo)?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
salve epici
sono da un mese felice possessore di una Epic Expert Carbon 2011 (posterò qualche foto sicuramente a breve)...come penso sia normale, ci sto ancora pedalando cercando di trovare il giusto mix del brain, rebound e psi degli ammo. Oggi infatti il brain della forka non andava proprio, proprio zero, tornato a casa ho controllato la pressione delle camere ed era in entrambe bassina (+ 60 - 50).
é possibile che perdano pressione anche se la bici è stata ferma x qualche giorno?
ho anche dei dubbi su quanti psi settare entrambi gli ammo peso 62kg vestito ora ho gonfiato le camere positiva 100 e quella negativa 90... il mio si vende mi ha detto di non tenere conto delle tabelle rs.
secondo la vostra esperienza a quanti psi andrebbero settati gli ammortizzatori anche quello posteriore (ce l'ho a 150 e va bene credo)?


Io peso 73 kg vestito, e gonfio l'ammo a 170 psi e il brain regolato a 5 clic dal tutto chiuso per quanto riguarda la forca gonfio entrambe le camere a 90 psi, ( io ho la sid senza il brain ) comunque ho notato dopo alcuni giorni una piccola perdita di pressione nella camera negativa
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
salve epici
sono da un mese felice possessore di una Epic Expert Carbon 2011 (posterò qualche foto sicuramente a breve)...come penso sia normale, ci sto ancora pedalando cercando di trovare il giusto mix del brain, rebound e psi degli ammo. Oggi infatti il brain della forka non andava proprio, proprio zero, tornato a casa ho controllato la pressione delle camere ed era in entrambe bassina (+ 60 - 50).
é possibile che perdano pressione anche se la bici è stata ferma x qualche giorno?
ho anche dei dubbi su quanti psi settare entrambi gli ammo peso 62kg vestito ora ho gonfiato le camere positiva 100 e quella negativa 90... il mio si vende mi ha detto di non tenere conto delle tabelle rs.
secondo la vostra esperienza a quanti psi andrebbero settati gli ammortizzatori anche quello posteriore (ce l'ho a 150 e va bene credo)?

conviene sempre ri gonfiare la forcella prima di un'uscita. non preoccuparti se perde un pochino, se l'hai usata è normale. il fatto è grave se te la trovi scarica... allora li qualcosa nn va. io invece ti consigliod i tenere le tabelle sotto occhio meglio di loro chi ti sa dire se l'ammo lavora decentemente per il tuo peso? usa il sag per capire se l'affondamento è quello giusto. per 62 kg credo che 150 psi vanno da dio. io peso 70 e gonfio a poco più (160)
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
conviene sempre ri gonfiare la forcella prima di un'uscita. non preoccuparti se perde un pochino, se l'hai usata è normale. il fatto è grave se te la trovi scarica... allora li qualcosa nn va. io invece ti consigliod i tenere le tabelle sotto occhio meglio di loro chi ti sa dire se l'ammo lavora decentemente per il tuo peso? usa il sag per capire se l'affondamento è quello giusto. per 62 kg credo che 150 psi vanno da dio. io peso 70 e gonfio a poco più (160)


Per quanto riguarda le tabelle...quelle speci sono abbastanza azzeccate, ma quelle RS riguardanti la forka sono secondo me valori eccessivi in relazione al peso...se gonfiassi come consigliono loro invece di una forcella avrei un sasso
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
conviene sempre ri gonfiare la forcella prima di un'uscita. non preoccuparti se perde un pochino, se l'hai usata è normale. il fatto è grave se te la trovi scarica... allora li qualcosa nn va. io invece ti consigliod i tenere le tabelle sotto occhio meglio di loro chi ti sa dire se l'ammo lavora decentemente per il tuo peso? usa il sag per capire se l'affondamento è quello giusto. per 62 kg credo che 150 psi vanno da dio. io peso 70 e gonfio a poco più (160)


mah..sara' anche cosi' ma con tutte le Fox che ho avuto non ho mai perso 1 solo PSI. Con la SID invece succede.
E sto tenendo d'occhio pure 'sto Futureshock 2012 che stamattina era 165psi invece dei 180 necessari per il mio peso,voglio pensare che sia perché ho usato 2 pompe differenti e perché la biga e' nuova di pacca ed e' stata ferma per una settimana...:arrabbiat:
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Personalmente l'ultima volta che ho controllato la pressione era ad inizio estate e tutt'ora i sag ed i fine corsa sono perfetti...
Sicuramente dovrò alzare un pelo la pressione quando caleranno le temperature...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Personalmente l'ultima volta che ho controllato la pressione era ad inizio estate e tutt'ora i sag ed i fine corsa sono perfetti...
Sicuramente dovrò alzare un pelo la pressione quando caleranno le temperature...


Le pressioni con il freddo che io sappia.... e verificato per me stesso.... andrebbero abbassate un filo in quanto l'olio diventa piu' denso e di conseguenza l'ammo e forka diventano piu duri...comunque io li lascio sempre uguali
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Dopo due minuti di utilizzo l'olio si scalda e il problema del freddo non sussiste più, a meno che voi non pedaliate in siberia...


Boda

Se fai solo discese ti posso dar ragione....in genere nei miei giri c'e' anche salita e pianura poco sconnessa, dove forka ed ammo hanno ben poco lavoro.. e di domenica mattina d'inverno non e raro uscire con 5 (ed anche meno) gradi che non sono la stessa cosa dei 35 di agosto
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
conviene sempre ri gonfiare la forcella prima di un'uscita. non preoccuparti se perde un pochino, se l'hai usata è normale. il fatto è grave se te la trovi scarica... allora li qualcosa nn va. io invece ti consigliod i tenere le tabelle sotto occhio meglio di loro chi ti sa dire se l'ammo lavora decentemente per il tuo peso? usa il sag per capire se l'affondamento è quello giusto. per 62 kg credo che 150 psi vanno da dio. io peso 70 e gonfio a poco più (160)

oggi ho fatto un giretto di prova dopo aver rigonfiato le due camere della forka quella positiva a 90 e quella negativa a 80. ora il brain funziona bene l'affondamento è un pò scarso però. tutto sommato mi ci trovo bene così. ma serviranno ancora tanti km per capire come far funzionare nel modo giusto tutto. l'ammortizzatore invece a 150 psi scarsi va una bomba su quello non ho problemi. ora ho impostato il brain a 3 scatti come il rebound...
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Oggi 3 ore x provare l'Epic 29" (test bike 2011)


Uploaded with ImageShack.us

fuorisella al limite ed attacco + lungo x entrare in una M ... comunque in salita si fatica :spetteguless:
Appena possibile proverò una L
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Oggi 3 ore x provare l'Epic 29" (test bike 2011)


Uploaded with ImageShack.us

fuorisella al limite ed attacco + lungo x entrare in una M ... comunque in salita si fatica :spetteguless:
Appena possibile proverò una L

In salita hai faticato perche' non era una bici della tua taglia. Quando hai la taglia giusta e sei bello steso come si conviene su una biga da XC con una 29 si fatica ne piu' ne meno come su una 26. E per ricollegarsi all'argomento presente anche in sezione 29 io perdo volentieri un po' di reattivita' in salita guadagnando un bell'attaccamento a terra della ruota anteriore,utopia con la 26. Naturalmente si para di salite cazzute.
Cerca di provarla della tua taglia,vedrai che differenza ;-)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se è così allora è inutile preoccuparsi se col freddo sono meno reattivi. Ad ogni modo bastano un paio di pompate in piedi e dovrebbe andare tutto a posto.

Boda



Se fai solo discese ti posso dar ragione....in genere nei miei giri c'e' anche salita e pianura poco sconnessa, dove forka ed ammo hanno ben poco lavoro.. e di domenica mattina d'inverno non e raro uscire con 5 (ed anche meno) gradi che non sono la stessa cosa dei 35 di agosto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo