Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Io col 2008 e la vecchia assistenza avrei dovuto fargli il controllo ogni anno x far valere la garanzia ... ma x quel poco che giravo non aveva senso pagare tutti gli anni una fantomatica "revisione"x poi non pagare un'eventuale guasto :roll:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
I Brain 2007-2009 erano risaputamente poco affidabili.
Io per il momento con la Stumpy FSR ho fatto febbraio,marzo,meta' aprile e ho ripreso dal 6 settembre e c'e' da dire che alla biga non sto risparmiando nulla,discese rotte e salti. E non solo,ho pure dato al pomello blu un altro paio di scatti per rendere in Brain ancora piu' fermo. Per il momento tutto ok.
Mi e' anche arrivata da poco una Epic Expert con nuovo Brain 2012 che funziona perfettamente,anche se una settimana di utilizzo non fa testo ovviamente.
Mi pare giusto dire che c'e' tanta gente sul web che con il Brain non ha mai avuto alcun problema,poi si sa che tutto si può rompere.
Andrebbe precisata la questione dalla revisione ogni 50 ore.......50 ore:nunsacci:...quando mi ci metto le faccio in meno di un mese. Dicono "50 ore di discesa" o "50 ore di funzionamento effettivo del Brain"...poi chissà cosa e' o non e' vero. Comunque sia a fine marzo 2012 smonto e spedisco,sempre che non mi esploda prima.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Comunque sia a fine marzo 2012 smonto e spedisco,sempre che non mi esploda prima.

Ma a chi si spedisce adesso ?
Si può fare da qualsiasi rivenditore autorizzato( e preparato) o qualcuno ha l'esclusiva ... e poi si sa il costo ?

...un paio di foto della tua Epic si possono vedere :spetteguless: ?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ma a chi si spedisce adesso ?
Si può fare da qualsiasi rivenditore autorizzato( e preparato) o qualcuno ha l'esclusiva ... e poi si sa il costo ?

...un paio di foto della tua Epic si possono vedere :spetteguless: ?


Io lo spedirò a BSC,hanno le tariffe sul sito. Tra trasporto e lavoro vedrai che mi pelano via 120/130 Euri come minimo.....:omertà:

Ecco la mia Epiccona durante la seconda escursione ufficiale lunedì scorso, un caldo da mmori'.
 

Allegati

  • IMAG0862.jpg
    IMAG0862.jpg
    49,6 KB · Visite: 61
  • Mi piace
Reactions: baz

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Io lo spedirò a BSC,hanno le tariffe sul sito. Tra trasporto e lavoro vedrai che mi pelano via 120/130 Euri....

Ecco la mia Epiccona durante la seconda escursione ufficiale lunedì scorso, un caldo da mmori'.


Mi stà proprio iniziando a piacere con ste ruotone , peccato che la 18" non la facciano :arrabbiat:
Mi puoi dire la taglia ...della bici e del biker ?


p.s.: che spettacolo la Sardegna , purtroppo quest'anno non sono riuscito a venirci :-(
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Dovrei scegliere la meno peggio tra M e L ... o cambiare marca e trovarmi una 18"

Sono alto come te, io ho scelto la M ed ho sostituito la pipa manubrio con una piú lunga. Essendo tu, come me, esattamente a metà tra la M e la L é un po' una questione di gusti, io preferisco una bici un po' piú piccola. Comunque ho ascoltato il consiglio del biomeccanico che mi ha fatto le misure della MTB e della BDC. Esteticamente la L é piú bella nella zona del telaio sotto la sella, ha il triangolo "aperto" anziché chiuso.
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Questa cosa del Brain sta diventando una fobia pure per me. Non riuscirei a resistere per 17 giorni senza la mia Epic...
Mi sa che mi compro un muletto dall'aftermarket e me lo tengo li pronto per un eventuale sostituzione.
L'interasse dello Specy-Fox dovrebbe essere di 187 mm mentre in commercio se ne trovano solo da 190 mm (o anche da 184 mm), dovrebbe comunque starci (oppure no???).

Ciao
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Io lo spedirò a BSC,hanno le tariffe sul sito. Tra trasporto e lavoro vedrai che mi pelano via 120/130 Euri come minimo.....:omertà:

Ecco la mia Epiccona durante la seconda escursione ufficiale lunedì scorso, un caldo da mmori'.

Per una questione puramente di garanzia andrebbe spedita dal conce a Specy Italia.
Poi se non ti frega della garanzia mandala pure alla BSC che di sicuro ne hanno già riparati.
ps.: i prezzi penso siano cmq allineati.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Sono alto come te, io ho scelto la M ed ho sostituito la pipa manubrio con una piú lunga. Essendo tu, come me, esattamente a metà tra la M e la L é un po' una questione di gusti, io preferisco una bici un po' piú piccola. Comunque ho ascoltato il consiglio del biomeccanico che mi ha fatto le misure della MTB e della BDC. Esteticamente la L é piú bella nella zona del telaio sotto la sella, ha il triangolo "aperto" anziché chiuso.

Si , x la lunghezza si può risolvere con l'attacco ma col tubo sella di 424 mm ,tendola io a 765 ,avrei un fuorisella di 340 mm ... mi pare esagerato :nunsacci:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao raga, non resistendo oltre sono uscito lo stesso, tornando a pedalare la mia prima mtb Torpado T575 Lightrace.

Giusto per le misure, la taglia 48 Torpado:
http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=14
equivarrebbe, circa, ad una M Specialized Epic Comp 29":
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=61530&scid=1100&scname=Mountain+Bike

Ebbene, io sono 180cm cavallo 83 ed ho preferito una L, tornando sulla M anche se Torpado ho ritrovato il mal di schiena dato dalla postura troppo raccolta ma, questo, è un discorso puramente personale :-) ...cosa più strana (o no) in discese che con la 29" affrontavo senza timori con la 26" mi sono ritrovato a rischiare il cappottamento in avanti e così... a piedi!

Per quanto riguarda il Brain dopo 3 mesi di acquisto della mtb col cavolo che pago per farmelo sistemare... E' in garanzia e ci mancherebbe non mi venga sistemato, unico problema sono i tempi, già oltre le 2 settimane preventivate, quindi non so se lunghi o meno di certo c'è solo che mi manca pedalare con la mia Epic!

Per quanto riguarda, invece, il discorso di un ammo da sostituire al brain in casi come questo, pensavo non ad un altro brain after market ma ad un Fox RP 23

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/07/ita/ammortizzatore/float_rp23.htm

solo che non sono pratico di meccanica e non so se si potrebbe adattare alla Epic Comp 29"...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ragazzi qui mi sembra proprio che tutti stiate un pò esagerando. il brain può essere delicato ma perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta??? dai ragazzi ;D
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Effettivamente solo 3 mesi è veramente troppo poco , xò magari meglio così , te lo sistemano una volta x tutte e non ci si pensa + ... ma che problema aveva ?

Ma Nexsus , non ti trovi troppo lungo e soprattutto arretrato nelle salite ripide con la L :nunsacci: ?
Io con la vecchia Epic ed anche la stumpy full avevo sempre quella brutta sensazione , anteriore tutto scarico e sempre in punta di sella x poter salire :ueh:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Effettivamente solo 3 mesi è veramente troppo poco , xò magari meglio così , te lo sistemano una volta x tutte e non ci si pensa + ... ma che problema aveva ?

Ma Nexsus , non ti trovi troppo lungo e soprattutto arretrato nelle salite ripide con la L :nunsacci: ?
Io con la vecchia Epic ed anche la stumpy full avevo sempre quella brutta sensazione , anteriore tutto scarico e sempre in punta di sella x poter salire :ueh:

Mi auguro veramente che lo risolvano una volta per tutte e che in futuro non si replichi il blocco dei pomelli, rebound (rosso) e sensibilità brain (blu)... Non giravano più, inchiodati!

Sinceramente no... mi muovo tanto in sella ed effettivamente un pò in punta ci vado in salità ma c'è da dire che in discesa arretro, anche.

Credo che sia una questione puramente personale, di come uno la sente meglio ed io ho avuto la fortuna di provare sia la M che la L. Ho dovuto "viaggiare" per andare a ritirarle e dopo la prova, restituirle ai concessionari ma ne è valsa la pena, sia perchè mi sono reso conto della bontà della 29" sia perchè ho notato le differenze posturali che assumevo sulla M e sulla L.

Tutto ciò, ripeto, vale per me :-)

Altra prova che ho fatto, ho comprato un manubrio rizer di casa Specy e sostituito al flat originale. In quel caso lì, effettivamente, la postura in salita risultava troppo arretrata facendomi faticare molto ed in discesa mi ritrovavo sì arretrato con buon controllo ma macchinoso nelle sterzate.

Ho rimesso il flat originale ed ho ritrovato la buona sensazione in salita così come guidabilità in discesa ed inserimenti in curva "fulminei" :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo