Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Allora, non l'avessi visto con i miei occhi e non fosse stato fatto davanti a me allora vi darei ragione ma la pesata è avvenuta da Cicli Guizzardi di Ovada (rivenditore Specialized) nella primavera di quest'anno, prima che acquistassi la mia Epic Comp.

In negozio aveva una in carbonio ed una test bike in alluminio M5, chiaramente parlo di Epic 29 pollici(!).

Sicuro che gli allestimenti erano IDENTICI ?
Faccio proprio fatica a pensare che su un triangolo principale ( senza carro post , snodi etc ) che peserà 1 kg o poco + ce ne possano essere ben 700 g di differenza tra carb e alu ... urge trasferta dal sivende x verificare , sperando ce le abbia entrambe !
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Sicuro che gli allestimenti erano IDENTICI ?
Faccio proprio fatica a pensare che su un triangolo principale ( senza carro post , snodi etc ) che peserà 1 kg o poco + ce ne possano essere ben 700 g di differenza tra carb e alu ... urge trasferta dal sivende x verificare , sperando ce le abbia entrambe !

magari 500 grammi si ma 700 effettivamente sono troppi. diverso sarebbe se mi parlaste di un telaio interamente in carbonio. mah! l'm5 pesicchia ma nemmeno cosi tanto. i modelli pre 2008 quelli si che erano di piombo!
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
magari 500 grammi si ma 700 effettivamente sono troppi. diverso sarebbe se mi parlaste di un telaio interamente in carbonio. mah! l'm5 pesicchia ma nemmeno cosi tanto. i modelli pre 2008 quelli si che erano di piombo!

... che é sempre tanto , praticamente quasi il 50% più leggero ! ! !
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ho sempre pesato che l' Emilia -Romagna fosse 1 sola regione ... ma forse mi sbagliavo :spetteguless:
OT
Fino a chè non ci sarà la secessione :-)

Ovviamente scherzavo, ma per abitudine quando da noi si dice "Emilia" si intende spesso l'Emilia Romagna, quando si dice Romagna si intende la zona geografica ad est di Bologna, [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Romagna[/URL]

E comunque non fraintendermi, enorme simpatia per i romagnoli, trovo che siano tra la gente più simpatica e laboriosa del mondo (per non parlare del fatto che è terra di due ruote, bici e moto, che sono la mia passione).

:i-want-t:
fine OT
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
anch'io OT : ho sempre abbreviato in Romagna solo xché mi suona meglio ... senza offesa x gli Emiliani ;-)
fine OT

e adesso avanti con sta Epic !
 

piadina

Biker popularis
7/9/11
92
0
0
Rimini
Visita sito
grazie per la precisazione :):)

OT
Fino a chè non ci sarà la secessione :-)

Ovviamente scherzavo, ma per abitudine quando da noi si dice "Emilia" si intende spesso l'Emilia Romagna, quando si dice Romagna si intende la zona geografica ad est di Bologna, [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Romagna[/URL]

E comunque non fraintendermi, enorme simpatia per i romagnoli, trovo che siano tra la gente più simpatica e laboriosa del mondo (per non parlare del fatto che è terra di due ruote, bici e moto, che sono la mia passione).

:i-want-t:
fine OT
 

yamm

Biker novus
22/11/10
40
0
0
TOSCANA
Visita sito
Ieri ho contattato il mio si vende, la mia epic comp 29 xl è in arrivo per fine ottobre, nel frattempo cerco consigli su cosa migliorare, tipo pneumatici, cerchi , o altro?
Rimango in attesa del vostro tempo dedicatomi.Grazie
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Ieri ho contattato il mio si vende, la mia epic comp 29 xl è in arrivo per fine ottobre, nel frattempo cerco consigli su cosa migliorare, tipo pneumatici, cerchi , o altro?
Rimango in attesa del vostro tempo dedicatomi.Grazie

L'upgrade che più ti farà sentire la differenza saranno le ruote (quando deciderai di cambiarle), il resto è di contorno secondo me.

Per prima cosa ti consiglio di latticizzare quelle che avrai in dotazione, successivamente usala più che puoi e divertiti, per fare upgrade c'è sempre tempo.
:celopiùg:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ieri ho contattato il mio si vende, la mia epic comp 29 xl è in arrivo per fine ottobre, nel frattempo cerco consigli su cosa migliorare, tipo pneumatici, cerchi , o altro?
Rimango in attesa del vostro tempo dedicatomi.Grazie


Le ruote Roval non sono così malvagie. I copertoni invece lo sono. Con il Fast Track Sworks ho bucato alla prima uscita. Sto aspettando l'occasione per trovare la versione GRID UST sia del Fast Track che del Renegade,tanto si e' capito che con 'ste gomme Sworks e' buco sicuro...:medita:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Le ruote Roval non sono così malvagie. I copertoni invece lo sono. Con il Fast Track Sworks ho bucato alla prima uscita. Sto aspettando l'occasione per trovare la versione GRID UST sia del Fast Track che del Renegade,tanto si e' capito che con 'ste gomme Sworks e' buco sicuro...:medita:

le s'works sono molto leggere... cmq va sempre a culo. :celopiùg:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ciao a tutti, domenica a Padova ho avuto modo di provare la Epic S-Works, devo dire che sono rimasto impressionato dalla bici e soprattutto da come funziona meglio il brain rispetto a quello di qualche anno fa (credo 2006 o 2007). quello che vorrei sapere è da voi utilizzatori "incalliti" è se il brain è un'ammortizzatore delicato che richiede una costante revisione (ogni quanto?) e se mantiene nel tempo la sua efficienza o se col passare degli anni degrada il suo funzionamento!

grazie
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti, domenica a Padova ho avuto modo di provare la Epic S-Works, devo dire che sono rimasto impressionato dalla bici e soprattutto da come funziona meglio il brain rispetto a quello di qualche anno fa (credo 2006 o 2007). quello che vorrei sapere è da voi utilizzatori "incalliti" è se il brain è un'ammortizzatore delicato che richiede una costante revisione (ogni quanto?) e se mantiene nel tempo la sua efficienza o se col passare degli anni degrada il suo funzionamento!

grazie

Ciao, ti rispondo io che ho la Epic e l'ho scelta proprio perch sono rimasto colpito dal Brain... E' un ammortizzatore molto delicato che avrebbe bisogno di una revisione annuale per non far decadere la garanzia per un uso non corretto.

Detto ciò dopo 3 mesi dall'acquisto della mia Epic Comp 29" il pomello di regolazione del brain così come il pomello del rebound si sono grippati, cioè non giravano più rendendo impossibile ogni regolazione a mani nude. Tutto ciò nonostante la pulizia, i lavaggi e lubrificate varie dopo ogni uscita!

Ad oggi sono passati 17giorni che per un ammo delicato sono senza mtb. Mi dispiace dirlo ma sto seriamente ripensando al mio acquisto, forse la stumpjumper fsr sarebbe stata un pelo più pesante ma di fatto con componenti non così delicati o votati al racing.

Spero di esser stato esaustivo...
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Ad oggi sono passati 17giorni che per un ammo delicato sono senza mtb. Mi dispiace dirlo ma sto seriamente ripensando al mio acquisto, forse la stumpjumper fsr sarebbe stata un pelo più pesante ma di fatto con componenti non così delicati o votati al racing....

Non preoccuparti che se vai a cercare anche qui sul forum ce ne sono che si lamentano dei problemi col Triad della Stumpy ... il problema della Specy e che fa ammo dedicati e non sostituibili con modelli aftermarket :arrabbiat:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ciao, ti rispondo io che ho la Epic e l'ho scelta proprio perch sono rimasto colpito dal Brain... E' un ammortizzatore molto delicato che avrebbe bisogno di una revisione annuale per non far decadere la garanzia per un uso non corretto.

Detto ciò dopo 3 mesi dall'acquisto della mia Epic Comp 29" il pomello di regolazione del brain così come il pomello del rebound si sono grippati, cioè non giravano più rendendo impossibile ogni regolazione a mani nude. Tutto ciò nonostante la pulizia, i lavaggi e lubrificate varie dopo ogni uscita!

Ad oggi sono passati 17giorni che per un ammo delicato sono senza mtb. Mi dispiace dirlo ma sto seriamente ripensando al mio acquisto, forse la stumpjumper fsr sarebbe stata un pelo più pesante ma di fatto con componenti non così delicati o votati al racing.

Spero di esser stato esaustivo...
Diciamo che il controllo annuale è di rito con qualsiasi sospensione e qualsiasi marca per "pararsi" il c..o in caso di guasto.
Quello che cercavo io erano proprio esperienze come la tua che ad un anno non ci si arriva nemmeno... e se comincio ad avere lamtb piu in assistenza che a casa con quello che costa mi girano le Ba..e.
Ho esperienza di un altro amico che ha la epic appunto del 2007 o giu di li che anche lui ha avuto qualche vicissitudine col brain e pure lui abbastanza preciso e puntuale nella manutenzione ordinaria e pulizia del mezzo, quindi capisco bene di che problema parli.
Se ci sono altri con esperienze simili o diverse ben vengano...
un caso isolato non fa la regola!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo