Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Prova a gonfiare l'ammo come correttamente suggerito da xVALERIOx. L'affondamento troppo brusco potrebbe essere dovuto dal rebound troppo aperto. Solitamente lo apro tre scatti da tutto chiuso, idem per il brain.
Il fatto che arrivi a fondo corsa non lo vedo un problema (dipende molto dal percorso e dal tipo di urti ricevuti), piuttosto lo sarebbe se non ci arrivasse mai.....

Si infatti il fatto di sfruttare tutta l'escursione non e' un male anzi....pero' ho come la sensazione che in certi frangenti il posteriore tenda ad adagiarsi troppo sugli ostacoli, vedremo ci sara' da abituarsi e trovare la taratura piu' consona....comunque gran bici....ha una reattivita' che sinceramente non immaginavo rispetto alla anthem molto piu' scattante e viva.... specialmente in salita e sugli scatti
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
esatto non era bobbing ma semplicemente il funzionamento dell'ammo. il bobbing è la compressione in fase di pedalata, se l'ammo si muove sensibilmente è normale. a meno che nn hai un ammo bloccabile totalmente!

Mi lascia perplesso devo essere sincero... quando il Brain è tutto bloccato cede solo x il colpo secco che prende, in questo specifico caso, invece, ero seduto sulla sella che pedalavo in salita su un campo con erba... Sentivo proprio che durante le spinte cedeva l'ammo posteriore...

Se l'avessi lasciato tutto bloccato, magari avrebbe reagito mollando poco o niente sulle asperità... Io penso!

Ditemi che ne pensate...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
mah io so una cosa, quando uso la epic troppo chiusa mi da una noia allucinante il momento in cui il brain si riapre bruscamente da tutto chiuso e poi si richiude... cioè senti proprio quel passaggio da una configurazione all'altra che è molto brusco
se lo tieni più aperto passa con sensibilità maggiore da chiuso ad aperto e viceversa, e credo che su percorsi molto tecnici sia la migliore cosa... altrimenti è fastidioso.. no?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
mah io so una cosa, quando uso la epic troppo chiusa mi da una noia allucinante il momento in cui il brain si riapre bruscamente da tutto chiuso e poi si richiude... cioè senti proprio quel passaggio da una configurazione all'altra che è molto brusco
se lo tieni più aperto passa con sensibilità maggiore da chiuso ad aperto e viceversa, e credo che su percorsi molto tecnici sia la migliore cosa... altrimenti è fastidioso.. no?

In effetti da fastidio anche a me quel rilascio brusco ed è per questo motivo che durante le uscite lo lascio 3 stop aperto. Questa è stata la mia prima XC e magari, per la breve durata e la richiesta di spinta forse tutto chiuso sarebbe stata la scelta migliore, anche se avrei dovuto sopportare quella sensazione di maggior cedevolezza.

Ma questi sono mie sensazioni, la Epic la sto conoscendo volta per volta e mi piace l'idea dello scambio di esperienze.

O.T. ieri il giro è stato fatto in un pascolo... l'ho lavata al volo nel punto di lavaggio bighe ma, oggi, "profuma" ancora di quello che le vacche avevano mangiato e digerito.... :maremmac: urge un bel :bollicine:..
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
In effetti da fastidio anche a me quel rilascio brusco ed è per questo motivo che durante le uscite lo lascio 3 stop aperto. Questa è stata la mia prima XC e magari, per la breve durata e la richiesta di spinta forse tutto chiuso sarebbe stata la scelta migliore, anche se avrei dovuto sopportare quella sensazione di maggior cedevolezza.

Ma questi sono mie sensazioni, la Epic la sto conoscendo volta per volta e mi piace l'idea dello scambio di esperienze.

O.T. ieri il giro è stato fatto in un pascolo... l'ho lavata al volo nel punto di lavaggio bighe ma, oggi, "profuma" ancora di quello che le vacche avevano mangiato e digerito.... :maremmac: urge un bel :bollicine:..

eheheh lavala lavala! cmq... il brain bisogna capirlo. io dopo un anno credo di avercela fatta, all'inizio è stato strano. ma ora.... che mezzo! e poi ho dovuto cambiare molte parti per avere una bici veloce... soprattutto mi ha cambiato un mondo il manubrio flat anzichè rizer... un altro mondo!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
eheheh lavala lavala! cmq... il brain bisogna capirlo. io dopo un anno credo di avercela fatta, all'inizio è stato strano. ma ora.... che mezzo! e poi ho dovuto cambiare molte parti per avere una bici veloce... soprattutto mi ha cambiato un mondo il manubrio flat anzichè rizer... un altro mondo!

Altra cosa, la Epic 29 viene venduta già col flat. All'inizio non mi ci trovavo al punto da averlo sostituito con un rizer semre Specy... Ma per l'occasione, la gara di ieri, qualche giorno prima avevo provveduto a rimettere il flat originale, ebbene è diventata un fulmine negli inserimenti in curva e più reattiva... Lascio il flat, il rizer è già sulla Torpado :-)

Per questo più vado avanti e più la scopro nuova e mi piace sempre di più... :-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
In effetti da fastidio anche a me quel rilascio brusco ed è per questo motivo che durante le uscite lo lascio 3 stop aperto. Questa è stata la mia prima XC e magari, per la breve durata e la richiesta di spinta forse tutto chiuso sarebbe stata la scelta migliore, anche se avrei dovuto sopportare quella sensazione di maggior cedevolezza.

Ma questi sono mie sensazioni, la Epic la sto conoscendo volta per volta e mi piace l'idea dello scambio di esperienze.

O.T. ieri il giro è stato fatto in un pascolo... l'ho lavata al volo nel punto di lavaggio bighe ma, oggi, "profuma" ancora di quello che le vacche avevano mangiato e digerito.... :maremmac: urge un bel :bollicine:..
Se rimane "seduta" sei forse un pò scarico di pressione con il ritorno (rebound) regolato troppo lento.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Altra cosa, la Epic 29 viene venduta già col flat. All'inizio non mi ci trovavo al punto da averlo sostituito con un rizer semre Specy... Ma per l'occasione, la gara di ieri, qualche giorno prima avevo provveduto a rimettere il flat originale, ebbene è diventata un fulmine negli inserimenti in curva e più reattiva... Lascio il flat, il rizer è già sulla Torpado :-)

Per questo più vado avanti e più la scopro nuova e mi piace sempre di più... :-)
Ho ordinato questo manubrio Easton in carbonio da sostituire all'originale, lo ritiro questo settimana in US.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
mah io so una cosa, quando uso la epic troppo chiusa mi da una noia allucinante il momento in cui il brain si riapre bruscamente da tutto chiuso e poi si richiude... cioè senti proprio quel passaggio da una configurazione all'altra che è molto brusco
se lo tieni più aperto passa con sensibilità maggiore da chiuso ad aperto e viceversa, e credo che su percorsi molto tecnici sia la migliore cosa... altrimenti è fastidioso.. no?
Yess, pure io ho fatto molte prove e mi ci trovo bene a 6 scatti da full firm. Configuraziopne che resta tale SEMPRE, a meno che non mi trovo ad affrontare una lunga discesa tecnica per cui apro e vado a full open, ma non mi serve quasi mai!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ottima scelta! mi spiace ma nn condivido il fatto di mettere manubri rizer su bici xc... nello stretto la guidabilità non è la stessa....

Hai ragione...

Ho provato a cambiare manubrio e a mettere un rizer, devo dire che ne ha giovato la cervicale rispetto alla posizione assunta con il flat di serie e la guidabilità in discesa ma... la sentivo più lunga la posizione, più di quanto fosse originariamente.

Così ho rimesso il flat e come per magia mi sono ritrovato una mtb guidabile, veloce e "della mia misura", senza necessità di cambiare la pipa che col rizer stava diventando necessaria.

Tutta esperienza che entra :-)
 

ory26

Biker urlandum
22/3/09
538
1
0
Prov. Napoli
Visita sito
buongiorno a tutti devo chiederVi un consiglio,quale forcella montare sulla epic marathon con budget di circa 400 euro.Io avevo pensato a sid rlt o manitou mrd naturalmente da 100mm.grazie
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
buongiorno a tutti devo chiederVi un consiglio,quale forcella montare sulla epic marathon con budget di circa 400 euro.Io avevo pensato a sid rlt o manitou mrd naturalmente da 100mm.grazie

lascia stare manitou. massima resa dalle fox di alta gamma, ma il peso è maggiore. se puoi una sid brain... o una future shock di specialized usata
 

Flavvf88

Biker novus
1/11/10
26
0
0
Fossano
Visita sito
e questa è la mia ragazzi, ho in mente di fare ancora qualche modifica, ad esempio cambiare i freni e montare dei magura louise o marta, cambiare l'attacco manubrio con un ritchey wcs white e una bella sid race nra lucida come la bici, il tutto solo x completarla a livello estetico perchè con i componenti che ho già va cmq benissimo...

xò per adesso monta così:

Telaio: Specialized Epic expert 2009
Forcella: Rock Shox reba sl 100 mm
Ruote: Fulcrum red metal 3
Gruppo: schimano xt
Freni: Hayes stroker ryde
Coperture: Geax mezcal (post) Geax barro (ant)
Reggisella: Thomson Masterpiece
Sella: Specialized Phenom Team
Manubrio: Specialized XC flat 31.8mm bar, 2014 butted alloy, 6 degree backsweep, 600mm wide
Attacco: Easton ea 30
Pedali: shimano
Portaborraccia: Elite
picture.php

View image in gallery
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo