Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Non riapriamo nulla :-) farò una ricerca per vedere se trovo quei cerchi per 29" o qualcosa di equivalente. La mtb pesata con i pedali credo venisse sui 12,8kg o 13,5kg, non ricordo bene ma ricordo che avevo pesato oltre la Epic Comp 29" anche la Epic Crbon 29" e la differenza tra le due era di circa 700gr, entrambe taglia L.



:nunsacci: non lo sapevo...veramente il mio sivende Specy non mi ha detto nulla a riguardo. Dopo questa gara mi toccherà fare un salto in negozio per farmi sostituire le pastiglie e chiederò info, vediamo lui che mi dice... Non che metta in discussione quanto mi hai scritto solo che vorrei capire se è stata una sua dimenticanza nel dirmi di controllare mensilmente la pressione dell'ammo posteriore... :arrabbiat:

sul modulo di istruzioni del brain dicono dopo ogni uscita di risettarlo... ;D con il metodo del sag... cmq usandolo la pressione diminuisce. si ma nulla di enormemente importante credimi
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciao ragazzi, premetto che è il primo prodotto decathlon che compro, sono rimastoa ffascinato dalla linea e dall'idea delle cover del ciclocomputer btwin 8... costo 22 euro, 8 funzioni , senza fili, montaggio rapidissimo. per ora va che è una meraviglia! prima usavo sigma ma su tre me ne sono rotti tre per svariati motivi... non valgono il prezzo che hanno molti di quei ciclo computer. a me ne serviva uno semplice...

 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ed ecco la bici con un ultimo aggiornamento: gomma posteriore phyton light tubeless, e il ciclo computer sul manubrio che secondo me si abbina perfettamente!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ciao ragazzi, premetto che è il primo prodotto decathlon che compro, sono rimastoa ffascinato dalla linea e dall'idea delle cover del ciclocomputer btwin 8... costo 22 euro, 8 funzioni , senza fili, montaggio rapidissimo. per ora va che è una meraviglia! prima usavo sigma ma su tre me ne sono rotti tre per svariati motivi... non valgono il prezzo che hanno molti di quei ciclo computer. a me ne serviva uno semplice...

http://imageshack.us/photo/my-images/580/p8071073.jpg/
io ho un ciclocomputer decathlon wireless comprato nel 2000 o 2001, non ho mai cambiato le batterie e funziona ancora senza mai aver avuto problemi!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Devi immediatamente cambiare la pedaliera e metterne una consona con doppia corona, lo sai, vero? ;-)


Boda

lo so ahimè, per motivi economici credo che la prima cosa che farò sarà modificare questa in doppia... come hai fatto te boda... :D
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ciao ragazzi, premetto che è il primo prodotto decathlon che compro, sono rimastoa ffascinato dalla linea e dall'idea delle cover del ciclocomputer btwin 8... costo 22 euro, 8 funzioni , senza fili, montaggio rapidissimo. per ora va che è una meraviglia! prima usavo sigma ma su tre me ne sono rotti tre per svariati motivi... non valgono il prezzo che hanno molti di quei ciclo computer. a me ne serviva uno semplice...



Poi si dice del caso...


e la foto risale al primo di agosto perchè ho vol!to ripristinare il manubrio flat originale :-)
 

Allegati

  • Ciclocomputer_Decathlon.jpg
    Ciclocomputer_Decathlon.jpg
    48,4 KB · Visite: 26
  • Mi piace
Reactions: simonexc

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Guarda, alla fine è la cosa migliore e sai perché?

Girobulloni standard.
Scelta denti corone infinita.
Scelta accoppiamento corone non imposta dal produttore.
Possibilità di tornare indietro.
Risparmio di circa 60/80 grammi.
Se cambi pedaliera mantieni le corone per la nuova.

Boda



lo so ahimè, per motivi economici credo che la prima cosa che farò sarà modificare questa in doppia... come hai fatto te boda... :D
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Secondo voi le pressioni consiglite da speci riguardo l'aria da immettere nell'ammo sono giuste? Lo so che e' molto personale ma a me sembrano leggermente basse...indipendentemente dalla taratura del brain (parlo della epic 2011 26").
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Secondo voi le pressioni consiglite da speci riguardo l'aria da immettere nell'ammo sono giuste? Lo so che e' molto personale ma a me sembrano leggermente basse...indipendentemente dalla taratura del brain (parlo della epic 2011 26").

controlla se il sag stà nell'intervallo consigliato.
piccoli aggiustamenti li puoi cmq fare in base alle tue esigenze/preferenze.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Secondo voi le pressioni consiglite da speci riguardo l'aria da immettere nell'ammo sono giuste? Lo so che e' molto personale ma a me sembrano leggermente basse...indipendentemente dalla taratura del brain (parlo della epic 2011 26").

secondo me si', possono variare + o - di 5psi, ma sono corrette, ora io ho un triad, xche' ho la stumpy, non so' come funziona il brain, ma x fare il sag, bisogna togliere tutte le frenature possibili, sia in compressione che in estensione,
molti che conosco hanno tarato x esempio con il rebound a meta' ghiera, cosa sbagliatissima da fare.
domanda: il sistema brain, ha un rebound o ci pensa il candelotto sul carro a fare tutto?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
secondo me si', possono variare + o - di 5psi, ma sono corrette, ora io ho un triad, xche' ho la stumpy, non so' come funziona il brain, ma x fare il sag, bisogna togliere tutte le frenature possibili, sia in compressione che in estensione,
molti che conosco hanno tarato x esempio con il rebound a meta' ghiera, cosa sbagliatissima da fare.
domanda: il sistema brain, ha un rebound o ci pensa il candelotto sul carro a fare tutto?
Sì, hai il rebound sull'ammo.
Perchè è sbagliato settare il sag con il rebound a metà? Nel controllo del sag non importa l'estensione, solo la compressione.... O no?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sì, hai il rebound sull'ammo.
Perchè è sbagliato settare il sag con il rebound a metà? Nel controllo del sag non importa l'estensione, solo la compressione.... O no?

allora prova ad aprire tutto il rebound su veloce, lascia tutto l'ammo libero, anche di brain, gonfialo alla pressione indicata dalla tabella, e prova ad eseguire il sag, considera che 1mm di corsa in + o -, non incide sul settaggio, ma se azzecchi i giusti psi, vedrai che su 10 volte che proverai, l'oring tornera' sempre con il solito affondamento.....credimi...ho perso dei mesi x capire come settare l'ammo triad sulla mia, e ad oggi, ho u n assetto perfetto, mai piu' ritoccato pressione sia su ammo che forca...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
controlla se il sag stà nell'intervallo consigliato.
piccoli aggiustamenti li puoi cmq fare in base alle tue esigenze/preferenze.


come sag ci siamo...pero' ho come la sensazione che il posteriore quando il brain si apre e quindi lavora tenda a sedersi troppo...ad esempio l'ultimo giro che ho fatto pur non essendo particolarmete impegnativo ho notato che sono quasi arrivato a fine corsa...boh!! provero ad alzare la pressione di almeno 5 psi ed aumentare il rebound vedremo....c'e' da dire che io provengo da una anthem il cui carro lavora diversamente molto piu' pogressivo a fine corsa con la epic ho il timore di arrivare a fine corsa troppo facilmente.... comunque io peso vedstito 72 chili ed ho pompato a 170.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
come sag ci siamo...pero' ho come la sensazione che il posteriore quando il brain si apre e quindi lavora tenda a sedersi troppo...ad esempio l'ultimo giro che ho fatto pur non essendo particolarmete impegnativo ho notato che sono quasi arrivato a fine corsa...boh!! provero ad alzare la pressione di almeno 5 psi ed aumentare il rebound vedremo....c'e' da dire che io provengo da una anthem il cui carro lavora diversamente molto piu' pogressivo a fine corsa con la epic ho il timore di arrivare a fine corsa troppo facilmente.... comunque io peso vedstito 72 chili ed ho pompato a 170.

Prova a gonfiare l'ammo come correttamente suggerito da xVALERIOx. L'affondamento troppo brusco potrebbe essere dovuto dal rebound troppo aperto. Solitamente lo apro tre scatti da tutto chiuso, idem per il brain.
Il fatto che arrivi a fondo corsa non lo vedo un problema (dipende molto dal percorso e dal tipo di urti ricevuti), piuttosto lo sarebbe se non ci arrivasse mai.....
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
sul modulo di istruzioni del brain dicono dopo ogni uscita di risettarlo... ;D con il metodo del sag... cmq usandolo la pressione diminuisce. si ma nulla di enormemente importante credimi


Ieri in gara ho dato 4 stop al Brain per errore al posto dei 3 soliti... si è vero, volevo tenerlo chiuso ma non me la sono sentita di cambiare set-up proprio in partenza e così, quando spingevo in salita sentivo che mollava (bobbing) il posteriore, cosa che non mi era ancora accaduto di avvertire e non era una sensazione...

Appena riesco provo a girare nuovamente col brain chiuso e vedo come va.... tanto ora ho un termine di paragone.

Più la uso e più la scopro... e più mi piace! :-)
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
così, quando spingevo in salita sentivo che mollava (bobbing) il posteriore, cosa che non mi era ancora accaduto di avvertire e non era una sensazione...

E no ,il Brain serve proprio x evitare il bobbing quando si pedala ... quindi diaciamo che se ammortizzava era x le sconnessioni del terreno e non x la pedalata :mrgreen:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
esatto non era bobbing ma semplicemente il funzionamento dell'ammo. il bobbing è la compressione in fase di pedalata, se l'ammo si muove sensibilmente è normale. a meno che nn hai un ammo bloccabile totalmente!
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ieri in gara ho dato 4 stop al Brain per errore al posto dei 3 soliti... si è vero, volevo tenerlo chiuso ma non me la sono sentita di cambiare set-up proprio in partenza e così, quando spingevo in salita sentivo che mollava (bobbing) il posteriore, cosa che non mi era ancora accaduto di avvertire e non era una sensazione...

Appena riesco provo a girare nuovamente col brain chiuso e vedo come va.... tanto ora ho un termine di paragone.

Più la uso e più la scopro... e più mi piace! :-)

brain tutto chiuso secondo me e' esagerato....dalle poche uscite che ho fatto con la mia ho visto che a 4 scatti dal tutto chiuso il carro e' fermissimo anzi secondo i miei gusti e' fin troppo avveertibile il colpo che si riceve impattando ostacoli importanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo