Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Vogliamo aprire un altro flame??? :twisted:

SCHERZO!!!! :cucù:

Sarà che provengo da una front in alluminio e quindi la Epic la trovo, ad ogni buon conto, tanto più comoda rispetto alla precedente quanto reattiva... Il segreto? se so di fare tanto sterrato apro di 3-4 stop il Brain ed il rebound a metà, altrimenti se è tanta strada asfaltata Brain tutto chiuso e rebound sempre a metà.

Domani la mia prima gara di XC così potrò provare la Epic sul suo terreno, chiaramente Brain tutto chiuso e..testa bassa e pedalare!!! :i-want-t:

ok ma cosi perdi i vantaggi del brain!!! in gara nn potrai fermarti ma trovare una config mediamente buona per il tipo di percorso che farai....
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ok ma cosi perdi i vantaggi del brain!!! in gara nn potrai fermarti ma trovare una config mediamente buona per il tipo di percorso che farai....

da quello che ho potuto vedere in questo breve periodo di utilizzo (quasi 800km dal giorno dell'acquisto della Epic) il Brain con 3-4 stop aperto è più sensibile e si apre prima, che è molto comodo su lunghe distanze in sterrati "very hard"...

Per quanto riguarda la gara di XC , niente regolazioni intermedie o fermarmi a regolare il Brain, voglio provare la Epic col Brain chiuso, sono curioso di vedere in gara, spingendo fino in fondo, come si comporta...

... In pratica sono arrivato a mollarlo perchè quando facevo discese su sterrato pietroso smosso il carro era così rigido da darmi l'impressione di disarcionarmi. Chiaramente solo impressione, dominavo la nervosità della Epic grazie agli spd agganciati ma che fatica!
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Caro Boda, io la penso esattamente come te. Ma ti consiglio di non legartela al dito. Così ti metti al livello di chi fantastica sul diametro delle ruote, o sul mezzo chilo in meno di peso o sul telaio di carbonio ..... E spende migliaia di euro in pezzi per la maggiore inutili pensando di guadagnare in velocità.... Se solo quei soldi venissero spesi in preparatore atletico, allora sì ci sarebbe un bel guadagno di velocità....
Il resto come ho già scritto sopra son chiacchiere da bar, se uno ne è appassionato che male c'è?:smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Perché devi lasciarla scorrere, non devi dominarla nè assecondarla, devi lasciarla galleggiare sullo sconnesso e alleggerire l'anteriore spostando il peso indietro.

Boda
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Che gomma montavi dietro e che pressione di gonfiaggio?


maxxis Crossmark UST 120 TPI pressione credo fosse a 2,5 bar...

Perché devi lasciarla scorrere, non devi dominarla nè assecondarla, devi lasciarla galleggiare sullo sconnesso e alleggerire l'anteriore spostando il peso indietro.

Boda

Quando me ne rendo conto lo faccio ma dopo un pò che scendo mi ritrovo col peso in avanti e quando realizzo la posizione cambiata, mi correggo...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
cmq... la epic secondo me rende molto meglio con il brain a 6 scatti , a metà tra firm e full opened... davvero! è un compromesso eccezionale... nn so per la mia vale questo. quando è tutto chiuso mi sembra di nn riuscire a spingere come si deve. assurdo ma vero
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Se è da 2.1" di sezione e sei attorno i 70 kg prova ad andare a 2 bar, dovresti sentire una grossa differenza. In gara ovviamente meglio gomme più strette, poi dipende dal tipo di gara.


76kg e sezione da 2.1"... Provo a mediare domani tra 2 bar e 2.5bar.

Ho solo quel paio di gomme, sostituirle non se ne parla perchè sono latticizzate e farei un disastro in garage.

Appena potrò comprerò un paio di cerchi più leggeri sui quali montare gomme da gara... E allora chiederò nuovamente la consulenza del forum :-)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
cmq... la epic secondo me rende molto meglio con il brain a 6 scatti , a metà tra firm e full opened... davvero! è un compromesso eccezionale... nn so per la mia vale questo. quando è tutto chiuso mi sembra di nn riuscire a spingere come si deve. assurdo ma vero


6 scatti non sono troppo "sul morbido"?... cioè un pò nervosa la voglio e per ora io con 3-4 stop in meno sui percorsi soliti, sento che risponde bene...

Ho una discesa tecnica e davvero tosta che potrei provare con 6 stop... Per chi conosce la zona, la discesa di pietre smosse dal forte napoleonico su Arnasco comune in provincia di Savona a ridosso di Albenga... Discesa lunga e tosta per pietre smosse e grosse e resistenza alle sollecitazioni di gambe e braccia.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
76kg e sezione da 2.1"... Provo a mediare domani tra 2 bar e 2.5bar.

Ho solo quel paio di gomme, sostituirle non se ne parla perchè sono latticizzate e farei un disastro in garage.

Appena potrò comprerò un paio di cerchi più leggeri sui quali montare gomme da gara... E allora chiederò nuovamente la consulenza del forum :-)

i crosstrail!!! montati sulla mia. perfetti. leggeri e poco costosi
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
6 scatti non sono troppo "sul morbido"?... cioè un pò nervosa la voglio e per ora io con 3-4 stop in meno sui percorsi soliti, sento che risponde bene...

Ho una discesa tecnica e davvero tosta che potrei provare con 6 stop... Per chi conosce la zona, la discesa di pietre smosse dal forte napoleonico su Arnasco comune in provincia di Savona a ridosso di Albenga... Discesa lunga e tosta per pietre smosse e grosse e resistenza alle sollecitazioni di gambe e braccia.

mah se il brain ha dodici posizioni sei è a metà. se lo gonfi bene, io lo metto a 150 psi e più, che forse è troppo, è una impostazione perfetta....
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ah no io ho la 26... non so se li fanno 29. per carità non riapriamo il discorso XD. cmq belal la tua epic! quanto pesa cosi? forse te lo chiesi già.

Non riapriamo nulla :-) farò una ricerca per vedere se trovo quei cerchi per 29" o qualcosa di equivalente. La mtb pesata con i pedali credo venisse sui 12,8kg o 13,5kg, non ricordo bene ma ricordo che avevo pesato oltre la Epic Comp 29" anche la Epic Crbon 29" e la differenza tra le due era di circa 700gr, entrambe taglia L.

ma ogni uscita o poco più....forcella più raramente... ma cmq ogni mese

:nunsacci: non lo sapevo...veramente il mio sivende Specy non mi ha detto nulla a riguardo. Dopo questa gara mi toccherà fare un salto in negozio per farmi sostituire le pastiglie e chiederò info, vediamo lui che mi dice... Non che metta in discussione quanto mi hai scritto solo che vorrei capire se è stata una sua dimenticanza nel dirmi di controllare mensilmente la pressione dell'ammo posteriore... :arrabbiat:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Detto questo, per tornare ad Arianna, quello che ha scatenato la polemica non è stato suggerirle una full, che sarebbe stato anche un suggerimento corretto, ma suggerirle un tipo di full perché a prescindere ecc ecc ecc... Oltre ad essere un suggerimento fazioso, e quindi non genuino, è giunto in un luogo sbagliato e in un momento molto sbagliato, dove in molti si stanno lamentando che non ci sono più Epic da 26 (tranne la comp) nel catalogo Specy 2012.

Boda
Non se a che suggerimento ti riferisci, se ti riferisci al mio post, lo riporto qui integralmente:
Arianna,
Anch'io soffro di mal di schiena (dovuto a un'ernia) e con la full ho tratto notevole beneficio dalla sospensione posteriore. Senza conoscere ulteriori dettagli sulle tue caratteristiche ed esigenze, direi Stumpjumper se vuoi privilegiare la comodità (schiena), Epic se vuoi privilegiare le prestazioni. In entrambi i casi, se sei di una altezza tale da potere scegliere una taglia M, ti consiglerei seriamente di valutare una 29", in quanto, a parità di tutte le altre condizioni, é meno sensibile agli ostacoli e quindi in definitiva sollecita meno la schiena. Parlo per esperienza personale, non per sentito dire.

Confermo in pieno quello che ho già detto, in particolare che una full dà un beneficio a chi soffre di problemi di schiena (esperienza personale) e che una 29" determina, a parità di altre condizioni, minori sollecitazioni (esperienza personale). Molti qui (tra cui io) riportano esperienze personali e le mettono a disposizione degli altri utenti, credo che questo sia uno dei motivi di essere di tutti i forum (non di fare sterili polemiche, per quello ci sono molte trasmissioni televisive). Alcuni invece non riportano esperienze personali, ma solo "convinzioni". La storia è ricca di convinzioni che poi sono state smentite dalla realtà.

Nota importante. Io, come altri, suggerisco di provare (valutare) e di decidere in base alle proprie esigenze e alla propria testa, in base alla pratica e non alla teoria. Mi sembra di capire che qualcuno invece ha deciso senza provare.

Arianna, batti un colpo!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sai una cosa? Le 29er in genere hanno una brutta "fotogenicità", sono inguardabili in alcune foto, come quelle che mi hanno scattato durante la GF della Via del Sale a Limone Piemonte... ma da sopra, mentre le si pedala, l'occhio si fa e poi diventano belle...

Ogni scarrafone è bello a mamma sua! ;-)

Comunque è bella, bei colori forca rigida.... Mi piacerebbe provare una 29 con forca rigida :-)

Quei pneumatici sono come i Renegade della Specialized? tasselli piccoli e ravvicinati?

si, oi tasselli sono molto ravvicinati, devo dire una gomma molto scorrevole, mi sembra che siano state delle kenda small block eigth, tipica gomma xc da un'ottima tenuta, mi e' stata data x che' insisteva costantemente :rosik:..
mi diceva sempre'':il-saggi:provala!!!...poi vedrai che dopo prenderai una 29er!!....:smile:
montata con guarnitura doppia frm, 2x10, freni avid cr 160/160, cambio x9, e forcellino rigido in carbonio e telaio in alluminio...quando me l'ha pesata ci sono rimasto di sasso....8,7kg!!!!...se avesse avuto un xx quanto sarebbe pesata?!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo