Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
639
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
io l'ironia la vedo nel fatto che una povera arianna chiede del mal di schiena e gli si propone una 29.
mi ricorda un medico che segnava sempre sciroppo per la tosse, anche per il ginocchio.
ora i pii chiedono la chiusura del 3d. e il ghetto style che tanto risolve in questi casi.
e allora ben venga.
agli insicuri che hanno bisogno di legittimare le loro scelte con approvazioni di massa consolo dicendo che se vi trovate bene voi, e'gia un successo.
non c'é bisogno di plebisciti.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
C'è già una sezione per le 29. Comunque nessun flame, si discute, si hanno pareri diversi, non bisogna farsi spaventare dalle discussioni, ironiche o tecniche che siano. E comunque non ci sarà più la Epic da 26, per cui il tread andrebbe chiuso anche solo per questo.

Boda


...e...


ciao mi chiamo Arianna. Sto cercando di vendere la mia scott scale 10 del 2010 per passare ad una mtb bi-amortizzata (obbligata dai problemi di schiena). ho provato due ore la specialized epic con le ruote da 29 13 kg di peso (telaio in alluminio) però una fantastica bici! siamo andati in carso (là solo percorso di pietre e tanti salti) bè .... la mia schiena una volta a casa non ha gridato vendetta . sarei tentata a comprarla ma stò vedendo su internet anche le canyon che in fatto di qualità e prezzo mi danno da pensare. Vorrei trovare su forum delle opinioni ,dei consigli da chi ha questa bici e chi ha anche la canyon come si trova. ciao e grazie

Non ho molta esperienza in questo sport e forse sono l'ultimo che può parlare, visto che ho iniziato a pedalare una mtb da circa un paio d'anni ma voglio comunque riportare la mia esperienza sulla Epic 29...

Riguarda anche Arianna(!)

o iniziato con una mtb front in alluminio Torpado T575 Lightrace che il mio ex-sivende mi ha rifilato di una misura più piccola perchè quella aveva in casa e non aveva voglia di ordinarne una adatta a me, in previsione di mollare la Torpado(!)... Comunque sia ad ogni mia uscita e nelle gare che ho disputato, ogni volta che finivo il giro arrivavo a casa spezzato, con la schiena a pezzi.

Dopo circa un anno, parlando con i miei amici bikers della possibilità di passare ad una full per superare i problemi di schiena ma che non fosse troppo morbida da "bobbare" così da perdere la potenza di spinta, ho visto che il mercato offriva la Epic con sistema Brain....

Sono molto istintivo in certe cose, così ho cercato in internet ulteriori informazioni ed ho scoperto che certe mtb con ruote da 29 pollici si potevano provare.

Ne ho trovata una disponibile a Sanremo e l'ho tenuta un giorno ma l'ho messa alla prova sul mio solito percorso ed in tratti dove scendevo a spingere la mia 26, con la 29 continuavo a pedalare... Ed il tutto senza avere mal di schiena la sera, rientrato a casa.

Premessa: io sono alto 180cm ed ho comprato una taglia L perchè mi piace la guida distesa quasi fosse una bici da corsa... cosa che ho deciso da solo :-)

Sono quel tipo di utente che la mtb l'ha conosciuta da poco, ha pedalato una full in taglia 29 e si è trovato bene da subito.

E' forse anche questo il punto di vista da tenere presente, ovvero quei bikers che hanno sempre pedalato su 26 non si troveranno bene sulle 29 per tutti i motivi che Boda ha citato e che in parte condivido (vedi le ruote più pesanti da spingere) ma, per chi inizia ora come me e scopre la 29, si adatta alle ruote più pesanti ecc. allora quello diventa il nuovo standard.

Poi, che piaccia o no la bellezza è negli occhi di chi guarda ;-)

Per quanto riguarda Arianna, il consiglio sulla full per preservare la schiena è valido anche perchè io lo posso testimoniare, per quanto riguarda che full prendere lascio la palla ai più "formati" nel settore anche perchè credo vorranno sapere le tue misure ed il tuo preventivo di spesa(!) prima di consigliarti un modello o un altro.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ahahahahahahah!!! Proprio non la volevo scrivere quella parola ma è quella la verità!
E' notorio che il consumatore beffato, pur di non riconoscere agli altri (ma sopratutto a se stesso) il fatto di essere stato preso per il naso, continua insiste e persiste nella sua deleteria scelta e la difende ad oltranza contro ogni evidenza. Si chiamano ferite narcisistiche in psicoanalisi younghiana e sono le cose su cui il marketing e la pubblicità fanno leva. Sono tecnico a riguardo.

E della povera Arianna, in tutta questa diatriba, chi se la ricordava più?

Boda




io l'ironia la vedo nel fatto che una povera arianna chiede del mal di schiena e gli si propone una 29.
mi ricorda un medico che segnava sempre sciroppo per la tosse, anche per il ginocchio.
ora i pii chiedono la chiusura del 3d. e il ghetto style che tanto risolve in questi casi.
e allora ben venga.
agli insicuri che hanno bisogno di legittimare le loro scelte con approvazioni di massa consolo dicendo che se vi trovate bene voi, e'gia un successo.
non c'é bisogno di plebisciti.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ok tutto.... ora torniamo per un attimo ad Arianna e al suo problema di mal di schiena....

Io ho riportato la mia esperienza: mal di schiena superato con una full, in questo caso una Epic Comp 29er.

Arianna se ci sei batti un colpo e fatti sentire così da offrirti un ventaglio di soluzioni, siano esse 26 o 29 :-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ops...mi sono letto i vari post 26er vs 29er...
IMHO!
LA epic 26er continuano a farla, come la stumpjumper fsr e ht, ..e le altre...il catalogo specy ha solamente piu' pagine:hahaha:
volevo intervenire, xche' ho avuto modo di provare una 29er, non una specy, ma una 8hp di frm con forcellino in carbonio ( non ammortizzato)
x quanto riguarda la pedalta, mi e' sembrata molto fluida, l'impatto pesante e' solo x la partenza, una volta presi i giri si fila lisci come l'olio, l'impatto con lo scassato e' molto piu' dolce, e nei ripidi non si tenfe a ribaltare, o x lo meno da' questa sensazione, nel tecnico lento e stretto x me meglio la 26er...
fattore estetico: l'ho avuta x 2 giorni, su concessione del mio sivende, l'ho guardata e riguardata, e piano piano ci facevo sempre di piu0' l'okkio...
fatto sta'..che quando ho ripreso la mia 26er, mi sembrava una 24er:smile:
ora..io sono 169cm, quindi un po' troppo basso x le 29er, ma posso garantire che se il mercato si buttasse tutto sulle 29er, dopo non ci si farebbe piu' caso, anzi...le 26er ci sembreranno piccole!!...questa e' la realta, a prescindere o meno sul fatto che le 29er x davvero prenderanno campo sul serio o no, nel senso...chi ci dice che le 26er spariranno?...sono solo supposizioni fatte da noi biker, discorsi che si fanno x paura di essere abbandonati dalle noster amate 26er...ma non ce' niente di fatto e stabilito...
ad oggi il mercato ci propone le 26er e le 29er, al momento dell'acquisto ognuno di noi e' libero di scegliere , nessuno ci punta la pistola alla testa x comprare le 29er, personalmente non mi sento di consigliare e tanto meno di dire se una 29er e' meglio di una 26er x il mal di schiena...non ho l'esperienza e ne tantomeno le facolta' ...
sono d'accordo con boda , xche' se non gli piacciono ..non gli piacciono...
e sono d'accordo anche sul fatto che, non e' bello cio' che e' bello, ma e' bello cio' che piace, quindi tutto e' soggettivo.:celopiùg:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ops...mi sono letto i vari post 26er vs 29er...
IMHO!
LA epic 26er continuano a farla, come la stumpjumper fsr e ht,
volevo intervenire, xche' ho avuto modo di provare una 29er, non una specy, ma una 8hp di frm con forcellino in carbonio ( non ammortizzato)
x quanto riguarda la pedalta, mi e' sembrata molto fluida, l'impatto pesante e' solo x la partenza, una volta presi i giri si fila lisci come l'olio, l'impatto con lo scassato e' molto piu' dolce, e nei ripidi non si tenfe a ribaltare, o x lo meno da' questa sensazione, nel tecnico lento e stretto x me meglio la 26er...

Concordo pienamente nel rilancio è pesante ma poi fila veloce e nel tecnico stretto è lenta tanto che anche per me è meglio la 26 in questo tipo di tracciato...

fattore estetico: l'ho avuta x 2 giorni, su concessione del mio sivende, l'ho guardata e riguardata, e piano piano ci facevo sempre di piu0' l'okkio...

Anche su questo punto sono d'accordo con Valerio, tutta questione di occhio, ho ancora la mia Torpado (il primo amore è difficile da scaricare!)

fatto sta'..che quando ho ripreso la mia 26er, mi sembrava una 24er:smile:

Ebbene si....è vero! :hahaha:


ora..io sono 169cm, quindi un po' troppo basso x le 29er, ma posso garantire che se il mercato si buttasse tutto sulle 29er, dopo non ci si farebbe piu' caso, anzi...le 26er ci sembreranno piccole!!...questa e' la realta, a prescindere o meno sul fatto che le 29er x davvero prenderanno campo sul serio o no, nel senso...chi ci dice che le 26er spariranno?...sono solo supposizioni fatte da noi biker, discorsi che si fanno x paura di essere abbandonati dalle noster amate 26er...ma non ce' niente di fatto e stabilito...
ad oggi il mercato ci propone le 26er e le 29er, al momento dell'acquisto ognuno di noi e' libero di scegliere , nessuno ci punta la pistola alla testa x comprare le 29er, personalmente non mi sento di consigliare e tanto meno di dire se una 29er e' meglio di una 26er x il mal di schiena...non ho l'esperienza e ne tantomeno le facolta' ...
sono d'accordo con boda , xche' se non gli piacciono ..non gli piacciono...
e sono d'accordo anche sul fatto che, non e' bello cio' che e' bello, ma e' bello cio' che piace, quindi tutto e' soggettivo.:celopiùg:


Alla fine della fiera non credo spariranno le 26 anzi, porteranno avanti i due progetti proprio per venire incontro alle necessità di utenti diversi, vuoi per corporatura diverse o per semplici esigenze tecniche, coesisteranno 26 e 29.

Per quanto riguarda il mal di schiena ripeto (PRECISO) io ho risolto il MIO problema di mal di schiena passando ad una FULL quindi ne rigida ne front ma FULL, il caso e la test bike hanno voluto scegliessi una Epic Comp 29er, ma questo è il MIO caso non la soluzione universale :-)

Ora, e lo ripeto, se Arianna si rimettesse in contatto scrivendo in questo tread forse si potrebbe analizzare il suo problema e aiutarla a scegliere quale mtb scegliere... sempre che sia solo un problema di mtb.
 
Sauser è pagato per pedalare e se lo pagano per pedalare una 29 lui pedala la 29, zitto e mosca.
Tu ti sei convinto a prendere la 29 perché te l'ha detto Sauser, buon pro ti faccia.
Se a Sauser lo pagano per pedalare il triciclo il tuo prossimo mezzo quindi sarà un triciclo. Buone pedalate eheheh...

Boda
Io sono convinto perche' l'ho provata....
Sauser pure...
Pinco pallino anche...
anche il signor Mario Rossi e altre persone in giro per il mondo:smile:le hanno provate e poi acquistate. In questo caso sarebbe molto interessante fare un test e poi esprimere un giudizio, la ruota grande da' sempre un vantaggio....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Concordo pienamente nel rilancio è pesante ma poi fila veloce e nel tecnico stretto è lenta tanto che anche per me è meglio la 26 in questo tipo di tracciato...



Anche su questo punto sono d'accordo con Valerio, tutta questione di occhio, ho ancora la mia Torpado (il primo amore è difficile da scaricare!)



Ebbene si....è vero! :hahaha:





Alla fine della fiera non credo spariranno le 26 anzi, porteranno avanti i due progetti proprio per venire incontro alle necessità di utenti diversi, vuoi per corporatura diverse o per semplici esigenze tecniche, coesisteranno 26 e 29.

Per quanto riguarda il mal di schiena ripeto (PRECISO) io ho risolto il MIO problema di mal di schiena passando ad una FULL quindi ne rigida ne front ma FULL, il caso e la test bike hanno voluto scegliessi una Epic Comp 29er, ma questo è il MIO caso non la soluzione universale :-)

Ora, e lo ripeto, se Arianna si rimettesse in contatto scrivendo in questo tread forse si potrebbe analizzare il suo problema e aiutarla a scegliere quale mtb scegliere... sempre che sia solo un problema di mtb.

:medita:
p.s la epic 29er e' bellissima...ma non dire che te l'ho detto....sshhh:spetteguless:
 
Le leggi della fisica non sono una opinione. Ruote più grosse vuol dire meno attrito volvente ma maggior inerzia e maggior effetto volanico. Il resto sono banfate pubblicitarie.
Mi sto opponendo perché sono stufo di sentirmi bombardato dai talebani della 29 che sono tre anni che li sopporto.
Il catalogo 2012 Specy è la piuma che ha fatto cadere il cammello.
Con la mia 26 e il mio telaio mi ci trovo benissimo, non passerò mai alla 29 perché il minor attrito non è quello che voglio da una mtb, se no mi dedico alla bdc e faccio le cose seriamente.
E poi quando spendo 2.900 € quello che compro non deve essere solo funzionale ma anche robusto, durevole e per ultimo (ma non ultimo) ... bello. Quello che la 29 non è.


Boda
Finalmente ho capito che non ti piace esteticamente... mentre dal punto di vista tecnico ,non avendola mai provata , non riesci a dare un giudizio. Ci risentiamo dopo che l' hai provata...
Non dimentichiamo che tutto cio' rimane solo e semplicemente una discussione "costruttiva":celopiùg::prost:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
L'estetica è l'ultimo problema.
La realtà è che le menzogne propagandistiche rimangono.
Non c'è bisogno di provarla perché già so che differenze ci sono e perché pedalo da quando avevo 3 anni e quest'anno fanno 35 anni di esperienza. Ho pedalato 16 pollici, 20 pollici, 24 pollici, 26 pollici e 28 pollici. Che cosa vuoi, che non lo capisca da me che vantaggi e che SVANTAGGI ha la 29? Si perché di svantaggi ne ha, anche se chi cerca di vendervele non ve lo dice.
E io sono stufo di sentire gente parlare e parlare e dire falsità perché deve vendere o perché ha appena comprato, senza alcun riscontro scientifico e proporre come soluzione e panacea un prodotto a una persona solo perché gli piace. La ragazza ha problemi di schiena. Ma se come ogni ragazza è piccolina, più di un uomo, perché gli consigliate un mezzo grosso e pesante? Non sarà forse la sospensione posteriore a darle sollievo e non la ruota grossa? Non sarà forse una postura più rilassata rispetto a una front? Perché nessuno le ha suggerito la prima cosa da fare, andare da un biomeccanico?

Boda
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
La ragazza ha problemi di schiena. Ma se come ogni ragazza è piccolina, più di un uomo, perché gli consigliate un mezzo grosso e pesante? Non sarà forse la sospensione posteriore a darle sollievo e non la ruota grossa? Non sarà forse una postura più rilassata rispetto a una front? Perché nessuno le ha suggerito la prima cosa da fare, andare da un biomeccanico?

Boda

Per fortuna l'ho voluto specificare nel mio post precedente... Ho scritto espressamente che a prescindere dalla ruota la soluzione full potrebbe risolvere il suo problema di mal di schiena sempre che sia dovuto solo alle maggiori sollecitazioni che una front possa avere contro una full.

Vedi l'esperienza? Tu già le consigli un biomeccanico...

Quello che io vedo invece in tutto questo è una gran confusione, abbiamo mischiato il problema di Arianna alla schiena con le 29.

La 29 può piacere oppure no ma è soggettivo: assodato!

29 e 26 hanno pro e contro entrambe: assodato anche questo!

Arianna ha problemi di schiena: rivolgersi ad un medico per sapere se non ci sono controindicazioni alla pratica della mtb quindi un biomeccanico per le misure e la postura in sella e/o scegliere una full in funzione delle sue misure e dei suoi desideri/gusto estetico.

Parlare invece delle politiche di un'azienda è come parlare di calcio al bar... loro sono lì e decidono noi si può parlare all'infinito ma alla fine sono (le nostre) solo chiacchiere da bar :-)


E io sono stufo di sentire gente parlare e parlare e dire falsità perché deve vendere o perché ha appena comprato, senza alcun riscontro scientifico e proporre come soluzione e panacea un prodotto a una persona solo perché gli piace.

Quello che scrivi è vero, sempre. Le falsità vengono dette da chiunque voglia vendere qualcosa, siano esse piccole o grandi.... Il mio caso: il mio ex-sivende che pur di togliersi la Torpado me ne ha rifilata una taglia 48 quando io avevo già in sella dubbi ma lui mi ha rassicurato, in fondo lui sa io no (il forum non lo conoscevo neanche!).

Poi continuo a credere che se ci sono le test bike perchè non provarle? Uno già conosce le 26, proverà le 29 e si formerà il proprio parere... E, alla fine, continuerà a fare la cosa che più conta, ovvero pedalare (!) con una 26 o una 29.

Capisco che una politica aziendale possa non esser condivisibile per i modi con i quali venga portata avanti ma questo è il mercato e la libertà dei consumatori sta proprio in questo esser liberi di cambiare fornitore...

Su tutti basti guardare quanto sta accadendo in Nokia, per chi è patito come me di telefonia/tecnologia, è in corso una rivoluzione quasi quanto quella della storica COmmodore... Politica Nokia che molti nel mondo (io compreso) non condividiamo ma questo vuole il mercato... Fine OT :-)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti io non sono mai voluto entrare pienamente nel merito tecnico perché quello che contesto non è la 26 o la 29 in se. Quello che contesto, se ancora non si è capito, è il bombardamento promozionale che da qualche anno si sta facendo a forza di questo formato che io giudico tecnicamente non necessario e come tale solo un espediente per svecchiare il mercato e far perdere valore anche e sopratutto economico alle altre biciclette. Sentire poi quelli che sono potenzialmente economicamente danneggiati da un ipotetico cambio di mercato (e cioè gli utenti consumatori) essere allineati e vittime passive della propaganda mi manda in bestia perché contribuiscono pesantemente alla svalutazione e all'obsolescenza prematura dei mei mezzi (e parlo anche solo di reperibilità ricambi). A questo punto avrebbe ragione Wanna Marchi che non ritiene illegale nè immorale truffare gli stupidi, o ha ragione un mio conoscente che sostiene che la stupidità non va tutelata legalmente.

Detto questo, per tornare ad Arianna, quello che ha scatenato la polemica non è stato suggerirle una full, che sarebbe stato anche un suggerimento corretto, ma suggerirle un tipo di full perché a prescindere ecc ecc ecc... Oltre ad essere un suggerimento fazioso, e quindi non genuino, è giunto in un luogo sbagliato e in un momento molto sbagliato, dove in molti si stanno lamentando che non ci sono più Epic da 26 (tranne la comp) nel catalogo Specy 2012.

Per ritornare ad Arianna non è detto che sia la nuova bici la sua soluzione, qualunque bici sia. Potrebbe tranquillamente essere un problema di sella, di telaio lungo o corto, di altezza o larghezza manubrio e via dicendo. Prima quindi di spendere soldi e cambiare mezzo forse Arianna dovrebbe farsi vedere da un biomeccanico, che tanto le impostazioni che poi le dà andranno riportate grossomodo anche su una eventuale prossima bici.
Qualunque essa sia.

Boda





Per fortuna l'ho voluto specificare nel mio post precedente... Ho scritto espressamente che a prescindere dalla ruota la soluzione full potrebbe risolvere il suo problema di mal di schiena sempre che sia dovuto solo alle maggiori sollecitazioni che una front possa avere contro una full.

Vedi l'esperienza? Tu già le consigli un biomeccanico...

Quello che io vedo invece in tutto questo è una gran confusione, abbiamo mischiato il problema di Arianna alla schiena con le 29.

La 29 può piacere oppure no ma è soggettivo: assodato!

29 e 26 hanno pro e contro entrambe: assodato anche questo!

Arianna ha problemi di schiena: rivolgersi ad un medico per sapere se non ci sono controindicazioni alla pratica della mtb quindi un biomeccanico per le misure e la postura in sella e/o scegliere una full in funzione delle sue misure e dei suoi desideri/gusto estetico.

Parlare invece delle politiche di un'azienda è come parlare di calcio al bar... loro sono lì e decidono noi si può parlare all'infinito ma alla fine sono (le nostre) solo chiacchiere da bar :-)




Quello che scrivi è vero, sempre. Le falsità vengono dette da chiunque voglia vendere qualcosa, siano esse piccole o grandi.... Il mio caso: il mio ex-sivende che pur di togliersi la Torpado me ne ha rifilata una taglia 48 quando io avevo già in sella dubbi ma lui mi ha rassicurato, in fondo lui sa io no (il forum non lo conoscevo neanche!).

Poi continuo a credere che se ci sono le test bike perchè non provarle? Uno già conosce le 26, proverà le 29 e si formerà il proprio parere... E, alla fine, continuerà a fare la cosa che più conta, ovvero pedalare (!) con una 26 o una 29.

Capisco che una politica aziendale possa non esser condivisibile per i modi con i quali venga portata avanti ma questo è il mercato e la libertà dei consumatori sta proprio in questo esser liberi di cambiare fornitore...

Su tutti basti guardare quanto sta accadendo in Nokia, per chi è patito come me di telefonia/tecnologia, è in corso una rivoluzione quasi quanto quella della storica COmmodore... Politica Nokia che molti nel mondo (io compreso) non condividiamo ma questo vuole il mercato... Fine OT :-)
 
  • Mi piace
Reactions: m-dis

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io credo di aver risposto ad arianna come si deve. andate a leggervelo. al di la che una bici sia 29er o 26er, è una epic prima di tutto, e secondo me nn è la soluzione prima ai problemi del mal di schiena, prima vale un buon posizionamento biomeccanico come dice boda, poi se una full può aiutare perchè assorbe meglio i colpi, ok, ma la epic è talmente nervosa che consigliarla per combattere la scomodità di sella... bhè è pur sempre una xc race diamine non si sta comodi come su una full da 140 ;D
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
io credo di aver risposto ad arianna come si deve. andate a leggervelo. al di la che una bici sia 29er o 26er, è una epic prima di tutto, e secondo me nn è la soluzione prima ai problemi del mal di schiena, prima vale un buon posizionamento biomeccanico come dice boda, poi se una full può aiutare perchè assorbe meglio i colpi, ok, ma la epic è talmente nervosa che consigliarla per combattere la scomodità di sella... bhè è pur sempre una xc race diamine non si sta comodi come su una full da 140 ;D

Vogliamo aprire un altro flame??? :twisted:

SCHERZO!!!! :cucù:

Sarà che provengo da una front in alluminio e quindi la Epic la trovo, ad ogni buon conto, tanto più comoda rispetto alla precedente quanto reattiva... Il segreto? se so di fare tanto sterrato apro di 3-4 stop il Brain ed il rebound a metà, altrimenti se è tanta strada asfaltata Brain tutto chiuso e rebound sempre a metà.

Domani la mia prima gara di XC così potrò provare la Epic sul suo terreno, chiaramente Brain tutto chiuso e..testa bassa e pedalare!!! :i-want-t:
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Infatti io non sono mai voluto entrare pienamente nel merito tecnico perché quello che contesto non è la 26 o la 29 in se. Quello che contesto, se ancora non si è capito, è il bombardamento promozionale che da qualche anno si sta facendo a forza di questo formato che io giudico tecnicamente non necessario e come tale solo un espediente per svecchiare il mercato e far perdere valore anche e sopratutto economico alle altre biciclette. Sentire poi quelli che sono potenzialmente economicamente danneggiati da un ipotetico cambio di mercato (e cioè gli utenti consumatori) essere allineati e vittime passive della propaganda mi manda in bestia perché contribuiscono pesantemente alla svalutazione e all'obsolescenza prematura dei mei mezzi (e parlo anche solo di reperibilità ricambi). A questo punto avrebbe ragione Wanna Marchi che non ritiene illegale nè immorale truffare gli stupidi, o ha ragione un mio conoscente che sostiene che la stupidità non va tutelata legalmente.

Perfettamente d'accordo ;-)

Per ritornare ad Arianna non è detto che sia la nuova bici la sua soluzione, qualunque bici sia. Potrebbe tranquillamente essere un problema di sella, di telaio lungo o corto, di altezza o larghezza manubrio e via dicendo. Prima quindi di spendere soldi e cambiare mezzo forse Arianna dovrebbe farsi vedere da un biomeccanico, che tanto le impostazioni che poi le dà andranno riportate grossomodo anche su una eventuale prossima bici.
Qualunque essa sia.

Boda

Tanto x esempio a me la schiena faceva male anche con la full ... problema di orizzontale lungo e conseguente postura errata
Bisita biomecc e misure corrette tanto x cominciare , poi se vuoi i ruotoni nel "tuo" telaio fai pure !!!

p.s.: e domani cicloturistica in bdc ,così non ho problemi di "diametro" ... tutti a 28 :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
@ NEXUS

questa e' la biga che ho provato

Sai una cosa? Le 29er in genere hanno una brutta "fotogenicità", sono inguardabili in alcune foto, come quelle che mi hanno scattato durante la GF della Via del Sale a Limone Piemonte... ma da sopra, mentre le si pedala, l'occhio si fa e poi diventano belle...

Ogni scarrafone è bello a mamma sua! ;-)

Comunque è bella, bei colori forca rigida.... Mi piacerebbe provare una 29 con forca rigida :-)

Quei pneumatici sono come i Renegade della Specialized? tasselli piccoli e ravvicinati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo