Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
Ciao Super, mi dispiace ma il coprisella del DECA che avevo pure io non serve a una sega ....... prova a toglierlo per due uscite e vedrai ...... magari è ottimi se devi usare la bici per andare a passeggio con signora senza pantaloncini specifici...... ma se usi pantaloncini imbottiti è meglio senza .... prova e vedrai....

Sulla regolazione dell'altezza del tubo reggisella non scherzare .... io sono 180 cm e per fermarmi devo scendere dalla sella, cosi come non posso partire da seduto perchè non tocco o quasi ........ con la bici ci devi pedalare comodo e in una posizione che non rovini le ginocchia penso...... anzi .... io dovrei alzare ancora un pochetto ma sono al limite del tubo, e dovrei cambiarlo (visto che peso oltre 90 non mi sento di farlo uscire oltre il max indicato) appena ho voglia e qualche altro soldo....

Ciao Giampi :-)
Allora proverò a togliere il coprisella, al limite mi fermerò a 20 Km...

Quindi non si deve toccare terra con i piedi quando si è in sella? Adessoho alzato la sella di 5 - 6 cm e praticamente tocco terra solo con le punte, inclinando la bicicletta. Con le pedivelle perpendicolari al terreno e il tallone poggiato sul pedale ora ho la gamba quasi tesa e credo che come posizione ci siamo, certo salire e scendere non è più facile come prima.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
contax ha scritto:
Prova e vedrai che è molto semplice, anche perchè se tutti facciamo così ci sarà un motivo....
Comunque credo che il 99% di chi va in MTB (e anche BDC in molti casi) non tocca i piedi a terra (io no) e non è importante questo, ma che di poter sfruttare la massima potenza della gamba con l'estensione giusta e non aver dolori ai legamenti anteriori del ginocchio (sella troppo bassa) o posteriori (sella troppo alta).
Ora ho alzato la sella di 5 - 6 cm e praticamente non tocco più terra neanche con le punte dei piedi a meno di non inclinare la bicicletta, in effetti la potenza della pedalata mi pare migliorata, perchè riesco a distendere tutta la gamba, solo salire e scendere è diventato più difficoltoso...
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
La mia Stumpjumper monta una sella uguale alla tua, ma non mi ha mai dato problemi,anche nei giri più lunghi.
Tieni conto comunque che la comodità di una sella e' molto soggettiva.
Tornando al discorso gomme poi, io monto le Fast Track e mi trovo bene,soprattutto in trazione su salite sconnesse anche in forte pendenza, dove ai miei amici slitta parecchio il posteriore. In oltre non ho ancora forato anche se comunque devo dire che ho inserito le strisce di kevlar tra camera e copertone.
Tanti saluti.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
SpecyAlex ha scritto:
La mia Stumpjumper monta una sella uguale alla tua, ma non mi ha mai dato problemi,anche nei giri più lunghi.
Tieni conto comunque che la comodità di una sella e' molto soggettiva.
Tornando al discorso gomme poi, io monto le Fast Track e mi trovo bene,soprattutto in trazione su salite sconnesse anche in forte pendenza, dove ai miei amici slitta parecchio il posteriore. In oltre non ho ancora forato anche se comunque devo dire che ho inserito le strisce di kevlar tra camera e copertone.
Tanti saluti.
Può darsi anche che il dolore che mi da la sella dipenda dal fatto che peso 95 Kg :idea:

Le Fast Track fino a quando erano tubeless mi hanno dato l'impressione di eccessiva morbidezza e in effetti la gomma anteriore ha stallonato molto facilmente dopo una foratura. Adesso che ho messo le camere queste gomme mi sembrano buone, solo su certi terreni come il brecciolino, la gomma anteriore tende a perdere leggermente direzionalità, ma comunque in generale le gomme mi paiono buone, anche se un briciolo di resistenza e durezza in più non guasterebbero.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
Ora ho alzato la sella di 5 - 6 cm e praticamente non tocco più terra neanche con le punte dei piedi a meno di non inclinare la bicicletta, in effetti la potenza della pedalata mi pare migliorata, perchè riesco a distendere tutta la gamba, solo salire e scendere è diventato più difficoltoso...

ovviamente hai fatto la prova col pantaloncino addosso vero? Perchè lo spessore del fondello incide sull'altezza sella e se l'hai regolata "in borghese" non è preciso...
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Super davvero spero tu ci stia prendendo pel c**o.... No dico c'hai una bici da sballo.... + di 1700 messaggi.... e poi...... com'è che monti in bici?? No dai dicci la verità.. scherzi vero?
p.s. dammi retta, regola la sella come ti hanno detto, fatti 4/5 uscite più e vedrai quando c'hai fatto il callo il dolore al c**o sarà soltanto un ricordo!!
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
Nacio ha scritto:
@ SUPER
Hai un modo un po' macchinoso per salire in sella della tua bike, basta che ti metti con la canna tra le gambe e ti agganci ad un pedale con gli attacchi, poi cominci semplicemente a pedalare e ti agganci con l'altro piede..........è più difficile spiegarlo che farlo!! ;-)



o-o
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
SpecyAlex ha scritto:
La mia Stumpjumper monta una sella uguale alla tua, ma non mi ha mai dato problemi,anche nei giri più lunghi.
Tieni conto comunque che la comodità di una sella e' molto soggettiva.
Tornando al discorso gomme poi, io monto le Fast Track e mi trovo bene,soprattutto in trazione su salite sconnesse anche in forte pendenza, dove ai miei amici slitta parecchio il posteriore. In oltre non ho ancora forato anche se comunque devo dire che ho inserito le strisce di kevlar tra camera e copertone.
Tanti saluti.

cavolo, io ho la stumpjumper comp disk e ti assicuro che quella sella fa malissimo! anche io dopo 20 km nn la sopporto più,nonostante abbia il fondello nei pantaloncini della squadra. le gomme (penso siano le stesse) e mi ci trovo malissimo! un paio di domeniche fa in gara ho fatto un volo assurdo proprio perchè le gomme nn tengono un accidenti sul bagnato! ora ho montato una scorpion della hutchinson e si arrampica da paura!:taxi-dri: :taxi-dri: per la sella oggi vado a cambiarla, pensavo di mettere una selle italia slr sc gel flow (170 g di sella molto comoda a quanto sento in giro).

ah ma sei di brescia anche te! prova a salire sui sentieri di nave con quelle gomme, vedrai che voli! ciao!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
-Specialized- ha scritto:
cavolo, io ho la stumpjumper comp disk e ti assicuro che quella sella fa malissimo! anche io dopo 20 km nn la sopporto più,nonostante abbia il fondello nei pantaloncini della squadra. le gomme (penso siano le stesse) e mi ci trovo malissimo! un paio di domeniche fa in gara ho fatto un volo assurdo proprio perchè le gomme nn tengono un accidenti sul bagnato! ora ho montato una scorpion della hutchinson e si arrampica da paura!:taxi-dri: :taxi-dri: per la sella oggi vado a cambiarla, pensavo di mettere una selle italia slr sc gel flow (170 g di sella molto comoda a quanto sento in giro).

ah ma sei di brescia anche te! prova a salire sui sentieri di nave con quelle gomme, vedrai che voli! ciao!

io la rival nn l'ho trovata scomoda... ma cmq il problema è che se ti trovi mael con la rival come potrai andare a comprare una srl... srà comoda ma le selle sottili nn sono come quele tipo rival.. cambia molto..... la srl è molto comoda pe la sua categoria di sella... ma la rival io la trovo più comoda
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
-Specialized- ha scritto:
cavolo, io ho la stumpjumper comp disk e ti assicuro che quella sella fa malissimo! anche io dopo 20 km nn la sopporto più,nonostante abbia il fondello nei pantaloncini della squadra. le gomme (penso siano le stesse) e mi ci trovo malissimo! un paio di domeniche fa in gara ho fatto un volo assurdo proprio perchè le gomme nn tengono un accidenti sul bagnato! ora ho montato una scorpion della hutchinson e si arrampica da paura!:taxi-dri: :taxi-dri: per la sella oggi vado a cambiarla, pensavo di mettere una selle italia slr sc gel flow (170 g di sella molto comoda a quanto sento in giro).

ah ma sei di brescia anche te! prova a salire sui sentieri di nave con quelle gomme, vedrai che voli! ciao!


Guarda,per quanto riguarda la sella,le valutazioni sono molto soggettive in quanto dipende molto dalla conformazione della zona c..o di ognuno di noi.
Una sella comoda per me può essere scomoda per un altro e viceversa.
L'unica cosa da fare per trovare la sella adatta è quella di provarne diverse,anche se non sempre è possibile..
Per esperienza posso dire che non è proprio detto che una sella che al tatto si presenta piu' morbida,sia in realtà piu comoda (e questo è un consiglio per Super).
Per quel che riguarda le gomme,non credo che i sentieri di Nave siano tanto diversi dai sentieri di Serle e Nuvolera, che sono quelli che frequento io, eppure a me le gomme hanno fatto una buona impressione.
P.S. Nave lo conosco per il mitico Muratello che è una bella salitella per la bdc...
Ciao ciao
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Io trovo la SLR scomodissima, ce l'ho sulla bdc, e mi infiamma il c**o...

La Rival invece è comodissima, ci ho fatto giusto giusto sabato 60km (prova della Valcavallina SBK) e nn mi ha mai dato nessun fastidio...
Infatti mi sa che cambio la sella della bdc con una rival o una alias...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per me le selle S'd sono tra le migliori, si dice che siano prodotte da Selle Italia (di certo le S'Works Body Geometry di tre anni fa erano made in Italy... per dire, la Rival che ho sulla Stumpjumper FSR era destinata a passare sulla vecchia bici da vendere, ma dopo averla provata è rimasta al suo posto.

Ateenzione però che una sella scomoda potrebbe essere semplicemte una sella mal posizionata. Ai tempi della mia prima full per esempio la stessa sella che sulla front andava benissimo diventò scomodissima, semplicemente perchè l'avevo montata con la stessa inclinazione: peccato che la presenza della sospensione posteriore cambiasse l'angolazione della sella in assetto di marcia... questo per dire che prima di cambiare sella e spendere soldi, provate a fare modifiche all' assetto. Se sentite fastidio al perineo, potrebbe essere la punta troppo alta oppure la sella troppo morbida o in alcuni casi troppo stretta, se invece il fastidio è nel punto di contatto delle ossa ischiatiche ... beh, è un fatto di allenamento.

@Billo: montala al volo, è ottima.
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
perchè ??? bisogna portarselo dietro per scendere:-P :-P

Era una battuta riferita al fatto che non riesce a salire in sella. Se ci sono questi problemi già in pianura quando andrà in montagna si ammazzerà.

Gran bella bici cmq.. e gran bel culo a ricevere la Marathon invece della Comp ordinata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo