Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
detto tra noi ma con quella sotto specie di sella la eic dovrebbero togliertela di mano... no no..... quella sella nn è degna.... sembra una di quelle delle grazielle... cazzus la rival nn andava bene??? 100 euri di sella buttati via....... toglila dai.. noi quando dicevamo di violentare la epic nn intendevamo in questo modo... sto rabbrividendo:-(( :-(( :-(( :-((
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Super! ma la sella non la devi regolare in base a se e come tocchi a terra con le punte. Devi regolarla PER PEDALARE... . Col piede agganciato e le pedivelle in verticale il tallone deve essere parallelo al suolo e il ginocchio lievemente flesso, oppure poggiando il tallone sul pedale la gamba deve essere stesa ma in modo tale da permettterti di pedalare all'indietro senza sculettare. Così la sella deve stare, che poi poggi i piedi in terra o meno non ha alcuna importanza. Io ad esempio non poggio i piedi a terra stando in sella...
Il problema è come fai a salire sulla bici, se io mettessi la sella come dici tu, per salire sulla bici dovrei inclinare la bici e dopo essermi seduto buttarmi con tutta la forza sull'altro lato per mettermi dritto e cominciare a pedalare e per fermarmi la stessa cosa, poi non immagino come farei con i pedali a sgancio, quando comprerò le scarpe, i voli si sprecherebbero...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
detto tra noi ma con quella sotto specie di sella la eic dovrebbero togliertela di mano... no no..... quella sella nn è degna.... sembra una di quelle delle grazielle... cazzus la rival nn andava bene??? 100 euri di sella buttati via....... toglila dai.. noi quando dicevamo di violentare la epic nn intendevamo in questo modo... sto rabbrividendo:-(( :-(( :-(( :-((
Aridaje!! Ma non leggete? La sella è la sua originale!!!! Ci ho messo un coprisella Decathlon imbottito in gel che sembra un materasso, ma purtroppo non riesce ad essere confortevole come un materasso data la durezza della sella, ma si mette e si toglie in mezzo minuto!
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Super ha scritto:
Il problema è come fai a salire sulla bici, se io mettessi la sella come dici tu, per salire sulla bici dovrei inclinare la bici e dopo essermi seduto buttarmi con tutta la forza sull'altro lato per mettermi dritto e cominciare a pedalare e per fermarmi la stessa cosa, poi non immagino come farei con i pedali a sgancio, quando comprerò le scarpe...

Parli seriamente?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Super ha scritto:
Aridaje!! Ma non leggete? La sella è la sua!!!! E' un coprisella Decathlon imbottito in gel che si mette e si toglie in mezzo minuto!

nooo il coprisella in gel no....
visto che si toglie in mezzo minuto, togliloooo :voxpopul:

:freeride:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Super ogni cosa dirai potrà essere usata contro di te, hai il diritto di rimanere in silenzio e...:mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
domani è il mio compleanno Nacio!!

@ Super: sai perchè ti ho chiesto dei dischi? perchè mi pare che sulla stumpjumper expert 120 06, in taglia l, adottino i dischi da 180 al posto dei 160, in quanto si presume che chi utilizza la taglia l sia + alto e di conseguenza cnhe + peso/robusto. volevo sapere se anche sulla epic c'era questa modifica!!che se fosse vera sarebbe una bella accortezza senza dubbio!!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
tostarello ha scritto:
nooo il coprisella in gel no....
visto che si toglie in mezzo minuto, togliloooo :voxpopul:

:freeride:
Gia con il coprisella dopo 40 Km mi fa male la sella, se lo tolgo secondo me non arrivo a 20 Km che devo farmi ricoverare per dolori al fondoschiena :mrgreen:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Billo ha scritto:
domani è il mio compleanno Nacio!!

@ Super: sai perchè ti ho chiesto dei dischi? perchè mi pare che sulla stumpjumper expert 120 06, in taglia l, adottino i dischi da 180 al posto dei 160, in quanto si presume che chi utilizza la taglia l sia + alto e di conseguenza cnhe + peso/robusto. volevo sapere se anche sulla epic c'era questa modifica!!che se fosse vera sarebbe una bella accortezza senza dubbio!!
Allora TANTI AUGURI anche a te Billo per domani, visto che domani non ci sono....

Dovrei controllare la misura dei dischi, però mi sembrano da 160... in effetti con il mio peso dei 180 non avrebbero guastato...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
Gia con il coprisella dopo 40 Km mi fa male la sella, se lo tolgo secondo me non arrivo a 20 Km che devo farmi ricoverare per dolori al fondoschiena :mrgreen:

devi capire che uno puo avere una sella enorme ma nn sara comoda... una sella sottilissima invece magari è più comoda di una spessa come la morte come la tua...... io i dico che per stare comodi l'importante è che il perineo nn sia compresso.. per il resto nn puoi avere problemi se quel problema nn c'è...... è molto strana sta cosa... è ovvio chje senza il fondello nn èpotrai mai uasare la bici bene... quelle cose ci vogliono nel nostro sport... prenditi dei pantaloncini con il fondlelo imbottito e poi togli quella sottospecie di copridivano in gel
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
io ho sistemato così l'altezza sella, poi col filo a piombo ho regolato l'arretramento sella, mai avuto problemi. del toccare terra con i piedi onestamente non mi frega molto.

Quoto tutto anch'io, è da 15 anni che vado in MTB e mi sono regolato così sulle varie bici e selle e non ho mai avuto problemi (anche se non espertissimo di tecnica questa cosa bisogna impararla la prima volta che si sale sulla bici).
Io penso che ti fa male la sella perchè è troppo bassa e troppo avanti (o troppo indietro?).:wink:
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
@ SUPER
Hai un modo un po' macchinoso per salire in sella della tua bike, basta che ti metti con la canna tra le gambe e ti agganci ad un pedale con gli attacchi, poi cominci semplicemente a pedalare e ti agganci con l'altro piede..........è più difficile spiegarlo che farlo!! ;-)

@ BILLO
MITICOOOO, compi gli anni un giorno dopo di me, sei un gemellino anche tu eh??
Allora AUGURI anche a te!! :prost:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Nacio ha scritto:
@ SUPER
Hai un modo un po' macchinoso per salire in sella della tua bike, basta che ti metti con la canna tra le gambe e ti agganci ad un pedale con gli attacchi, poi cominci semplicemente a pedalare e ti agganci con l'altro piede..........è più difficile spiegarlo che farlo!! ;-)
Effettivamente io salgo in sella come si salirebbe su una moto, il modo che indichi tu è più pratico, ma io ancora non ho i pedali a sgancio e non so se con quelle placchette di plastica che ho adesso riuscrei a salire in sella così senza che mi scivolino i piedi, comunque tenterò...
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao Super, mi dispiace ma il coprisella del DECA che avevo pure io non serve a una sega ....... prova a toglierlo per due uscite e vedrai ...... magari è ottimi se devi usare la bici per andare a passeggio con signora senza pantaloncini specifici...... ma se usi pantaloncini imbottiti è meglio senza .... prova e vedrai....

Sulla regolazione dell'altezza del tubo reggisella non scherzare .... io sono 180 cm e per fermarmi devo scendere dalla sella, cosi come non posso partire da seduto perchè non tocco o quasi ........ con la bici ci devi pedalare comodo e in una posizione che non rovini le ginocchia penso...... anzi .... io dovrei alzare ancora un pochetto ma sono al limite del tubo, e dovrei cambiarlo (visto che peso oltre 90 non mi sento di farlo uscire oltre il max indicato) appena ho voglia e qualche altro soldo....

Ciao Giampi :-)
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito
Super ha scritto:
Effettivamente io salgo in sella come si salirebbe su una moto, il modo che indichi tu è più pratico, ma io ancora non ho i pedali a sgancio e non so se con quelle placchette di plastica che ho adesso riuscrei a salire in sella così senza che mi scivolino i piedi, comunque tenterò...

Prova e vedrai che è molto semplice, anche perchè se tutti facciamo così ci sarà un motivo....
Comunque credo che il 99% di chi va in MTB (e anche BDC in molti casi) non tocca i piedi a terra (io no) e non è importante questo, ma che di poter sfruttare la massima potenza della gamba con l'estensione giusta e non aver dolori ai legamenti anteriori del ginocchio (sella troppo bassa) o posteriori (sella troppo alta).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo