Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Scusa...ma se per te quella è una MTB sporca vuol dire che non ne hai mai vista una di veramente sporca :-o
Comunque la sella in effetti è molto dura, però con il tempo ci si abitua!! io l'ho cambiata con una fizik gobi e devo dire mi ci trovo un po' meglio!!
Pedala super...pedala!!! :taxi-dri: o-o
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
fabiusfabio ha scritto:
Scusa...ma se per te quella è una MTB sporca vuol dire che non ne hai mai vista una di veramente sporca :-o
Comunque la sella in effetti è molto dura, però con il tempo ci si abitua!! io l'ho cambiata con una fizik gobi e devo dire mi ci trovo un po' meglio!!
Pedala super...pedala!!! :taxi-dri: o-o
Beh si immagino che la MTB si possa sporcare anche di più, specie con il fango :mrgreen:

La sella è dura e dopo 40 Km si sente :-(

Quando riesco a trovare del tempo pedalo molto volentieri ;-)
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
ma il pantaloncino col fondello l'hai preso vero?

off topic: io 1400km li faccio in un anno...
Si, il pantaloncino con il fondello l'ho preso! Ma dopo 40 Km la sella mi inizia a far male lo stesso e dopo 12 Km di dolori (per un totale di 52 Km), mi sono dovuto fermare, ma le gambe ancora avrebbero fatto qualche chilometro... Ci vorrebbe un fondello di 5 - 6 cm di gel per isolare bene la sella :smile: , perchè considera che ho anche il coprisella imbottito di gel, ma niente, continua a far male, è una tavoletta :-(

Io in un anno al massimo farò 1500 - 1700 Km, farli in due mesi è un record!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
killex ha scritto:
Che sella c'hai messo..... brrrr.. è un puff quello! o dove l'hai trovata da "poltrone e sofà"??
La sella è la sua originale la Specialized Rival, sopra ci ho messo un coprisella Decathlon imbottito di gel, purtroppo però nonostante sembri un puff, il confort rimane quello di una tavola :-(
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
a mio avviso il coprisella potrebbe diminuire l'ergonomia della sella. Prova a toglierlo e regolare l'avanzamento/arretramento nel modo migliore ai fini della pedalata. Magari la postura in bici non è delle migliori...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
a mio avviso il coprisella potrebbe diminuire l'ergonomia della sella. Prova a toglierlo e regolare l'avanzamento/arretramento nel modo migliore ai fini della pedalata. Magari la postura in bici non è delle migliori...
Dici? Io ho paura che togliendo il coprisella non riesca a fare neanche 20 Km, la sella ha un'imbottitura minima ed è molto rigida anche spingendola con la mano.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Nacio, in 2 mesi 1400 km son tanta roba, ma davvero!!

@ Super: ma la sella non è un pò bassa? accidenti quanto svetta il cannotto reggisella del telaio, tantissimo rispetto alla taglia m.
i disk sono da 160 o 180?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
personalmente ho sempre accusato indolenzimenti con le selle cedevoli e "morbide" . preferisco di gran lunga le "dure". la scelta della sella ,più di ogni altra cosa,va a culo.
fa un po' di prove orientando la sella in modi diversi, a volte bastano pochi gradi.
tieni conto che inizialmente c' è un periodo d' adattamento, tuo e della sella.
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Billo ha scritto:
Nacio, in 2 mesi 1400 km son tanta roba, ma davvero!!

@ Super: ma la sella non è un pò bassa? accidenti quanto svetta il cannotto reggisella del telaio, tantissimo rispetto alla taglia m.
i disk sono da 160 o 180?

Per la precisione dal 30 Marzo ad oggi (22 maggio e mio compleanno scusate la divagazione), ho fatto per l'esattezza 1380 Km.
Lo so che sono tanti e non era mai successo prima, però è la conseguenza del fatto che dove lavoro stanno cambiando gestione e prima che ciò succeda vogliono che facciamo più ferie possibile per mandarle quasi a zero, quindi mediamente ogni due giorni di lavoro ne faccio uno a casa e lo passo pedalando.........ecco spiegati così tanti Km....o-o

Per il discorso sella anche io all'inizio subivo un po' la nuova posizione e la durezza, ma ormai dopo avrci fatto sopra così tanti Km il mio Culo ha preso la forma della sella specialized e potrei anche dormirci sopra tanto mi sono abituato!! :sborone:
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Max74 ha scritto:
personalmente ho sempre accusato indolenzimenti con le selle cedevoli e "morbide" . preferisco di gran lunga le "dure". la scelta della sella ,più di ogni altra cosa,va a culo.
fa un po' di prove orientando la sella in modi diversi, a volte bastano pochi gradi.
tieni conto che inizialmente c' è un periodo d' adattamento, tuo e della sella.
Quoto alla grande
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Billo ha scritto:
Nacio, in 2 mesi 1400 km son tanta roba, ma davvero!!

@ Super: ma la sella non è un pò bassa? accidenti quanto svetta il cannotto reggisella del telaio, tantissimo rispetto alla taglia m.
i disk sono da 160 o 180?
La sella sicuramente è un po' bassa, però già così quando metto i piedi a terra tocco solo con le punte, se la alzassi ancora, poggiando il tallone sul pedale avrei la gamba quasi completamente distesa come in teoria dovrebbe essere, però per toccare terra con i piedi dovrei inclinare la bici e per salire e scendere sarebbe un problema.

E' vero il cannotto reggisella rispetto alla taglia M esce tantissimo!

I dischi sono entrambi da 160 mm ;-)
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Max74 ha scritto:
personalmente ho sempre accusato indolenzimenti con le selle cedevoli e "morbide" . preferisco di gran lunga le "dure". la scelta della sella ,più di ogni altra cosa,va a culo.
fa un po' di prove orientando la sella in modi diversi, a volte bastano pochi gradi.
tieni conto che inizialmente c' è un periodo d' adattamento, tuo e della sella.
Può darsi che sia solo un problema di adattamento, in fondo è il primo giro lungo che faccio con questa sella...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Nacio ha scritto:
Per la precisione dal 30 Marzo ad oggi (22 maggio e mio compleanno scusate la divagazione), ho fatto per l'esattezza 1380 Km.
Lo so che sono tanti e non era mai successo prima, però è la conseguenza del fatto che dove lavoro stanno cambiando gestione e prima che ciò succeda vogliono che facciamo più ferie possibile per mandarle quasi a zero, quindi mediamente ogni due giorni di lavoro ne faccio uno a casa e lo passo pedalando.........ecco spiegati così tanti Km....o-o

Per il discorso sella anche io all'inizio subivo un po' la nuova posizione e la durezza, ma ormai dopo avrci fatto sopra così tanti Km il mio Culo ha preso la forma della sella specialized e potrei anche dormirci sopra tanto mi sono abituato!! :sborone:
TANTI AUGURI NACIO!!!!!!!!!!!!!!!

Spero di abituarmi anch'io alla sella Specialized...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super! ma la sella non la devi regolare in base a se e come tocchi a terra con le punte. Devi regolarla PER PEDALARE... . Col piede agganciato e le pedivelle in verticale il tallone deve essere parallelo al suolo e il ginocchio lievemente flesso, oppure poggiando il tallone sul pedale la gamba deve essere stesa ma in modo tale da permettterti di pedalare all'indietro senza sculettare. Così la sella deve stare, che poi poggi i piedi in terra o meno non ha alcuna importanza. Io ad esempio non poggio i piedi a terra stando in sella...
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Super! ma la sella non la devi regolare in base a se e come tocchi a terra con le punte. Devi regolarla PER PEDALARE... . Col piede agganciato e le pedivelle in verticale il tallone deve essere parallelo al suolo e il ginocchio lievemente flesso, oppure poggiando il tallone sul pedale la gamba deve essere stesa ma in modo tale da permettterti di pedalare all'indietro senza sculettare. Così la sella deve stare, che poi poggi i piedi in terra o meno non ha alcuna importanza. Io ad esempio non poggio i piedi a terra stando in sella...

Quoto tutto, questa è la tecnica che di solito usa chi ti vende la bike quando la vai a ritirare la prima volta!!o-o
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
io ho sistemato così l'altezza sella, poi col filo a piombo ho regolato l'arretramento sella, mai avuto problemi. del toccare terra con i piedi onestamente non mi frega molto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo