Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Sicuramente la epic marathon è un'ottima bike, però secondo me non si giustifica la differenza di prezzo di 1000 euro rispetto alla epic comp disk... non vedo una differenza di componenti montati così elevata da giustificare tale salasso, secondo me è una scelta commerciale per differenziare in maniera netta la fascia delle due bike...
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
ho dato un'occhiata al sito specialized ed in effetti le due epic sono simili,
ma ripeto, sono ancora poco informato sulla componentistica per poter valutare correttamente.
però anche a me 1400 euro di differenza sembrano troppe.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
differenze: la marathon ha in +:
cambio sram, forcella fox f100 terralogic,manubrio carbon s-works,reggisella thomson,ruote mavic 819 tubeless mozzi dt swiss, bielletta in carbonio.
a mio parere è il peso che fa la differenza sostanziale.
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
Resta il fatto che quei 4mila euro proprio non ci siano, neanche se spacco il salvadanaio :ueh: :ueh:

il prossimo mezzo avrà 4 ruote... e sarà il passeggino per la mia bimba che nascerà a novembre... :}}}: :up: :-o
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
o rag apassate d ame.. c'è la mia swork'ssss!!!!!!! cmq vada...... la sella allora prendo la rival super???????? e poi l'hai usata o no sta bici ultimamente?????????? parla per favoreeeee
Si che la sto usando! Ci ho fatto circa 230 Km, la sella puoi prendere anche la Rival io mi ci sto abituando, prima il dolore arrivava dopo 40 Km, adesso arriva dopo 50 Km, quindi mano a mano mi ci sto abituando, ma ci vuole molto tempo per abituarsi...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
BikerScott ha scritto:
Resta il fatto che quei 4mila euro proprio non ci siano, neanche se spacco il salvadanaio :ueh: :ueh:

il prossimo mezzo avrà 4 ruote... e sarà il passeggino per la mia bimba che nascerà a novembre... :}}}: :up: :-o
Le differenze tra la Epic Comp e la Epic Marathon sono queste:


- Mozzo posteriore DT Swiss Custom
- Cerchi Mavic 819 Tubeless
- Gomme S-Works Fast Trak Tubeless
- Leve freno Shimano XT
- Cambio Sram X-0
- Comandi Sram X-0
- Forcella Fox F100 RLT (con il threshold)
- Cassetta Shimano XT
- Deragliatore anteriore Shimano XT
- Manubrio Specialized Carbon S-Works
- Bielletta della sospensione posteriore in carbonio
- Reggisella Thomson
- Sella Rival con rails in titanio

Anche io penso che forse la differenza di 1400 euro tra le due bici sia eccessiva, anche se non conosco il reale valore di questi componenti differenti...

Se la tua taglia è la L, aspetti fino a Novembre 2006 e te la vieni a prendere a Roma senza farmela spedire, ti vendo la mia Epic Marathon a 3000 euro, con garanzia di un'anno e mezzo sui componenti e quattro anni e mezzo sul telaio, perchè io vorrei farmi una Front in quanto mi ci trovo meglio!

P.S. Scherzo, ma non troppo, ci sto facendo un pensierino ad una Front più racing...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
Le differenze tra la Epic Comp e la Epic Marathon sono queste:


- Mozzo posteriore DT Swiss Custom
- Cerchi Mavic 819 Tubeless
- Gomme S-Works Fast Trak Tubeless
- Leve freno Shimano XT
- Cambio Sram X-0
- Comandi Sram X-0
- Forcella Fox F100 RLT (con il threshold)
- Cassetta Shimano XT
- Deragliatore anteriore Shimano XT
- Manubrio Specialized Carbon S-Works
- Bielletta della sospensione posteriore in carbonio
- Reggisella Thomson
- Sella Rival con rails in titanio

Anche io penso che forse la differenza di 1400 euro tra le due bici sia eccessiva, anche se non conosco il reale valore di questi componenti differenti...

Se la tua taglia è la L, aspetti fino a Novembre 2006 e te la vieni a prendere a Roma senza farmela spedire, ti vendo la mia Epic Marathon a 3000 euro, con garanzia di un'anno e mezzo sui componenti e quattro anni e mezzo sul telaio, perchè io vorrei farmi una Front in quanto mi ci trovo meglio!

P.S. Scherzo, ma non troppo, ci sto facendo un pensierino ad una Front più racing...
super se stai bestemmiando dillo.... gia ceh dici cosi è perceh nn sei soddisfatto dalla epic
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
super se stai bestemmiando dillo.... gia ceh dici cosi è perceh nn sei soddisfatto dalla epic
Sono molto soddisfatto della Epic Marathon, solo che:
1) 12,2 Kg pur essendo un buon risultato per una Full non sono mai come i 10,5 Kg delle S-Works HT e delle Stumpjumper Front...

2) Non voglio fare i tagliandi ne alla forcella ne tanto meno all'ammortizzatore, quindi se vendessi la bici e ne comprassi un'altra, mi toglierei la scocciatura e la spesa dei tagliandi (almeno per quest'anno)...

3) La Front scatta di più, mentre la Epic non mi pare che si trovi molto a suo agio negli scatti...
4) Mi piace il comportamento nervoso delle Front, ad esempio con la Epic sulle buche sento che il telaio assorbe la buca ma mi piacerebbe più sentire un bello scossone di una Front rispetto al carro che si smolla e assorbe, non so se mi spiego ma non mi piace la sensazione di morbido sulle buche...

5) In salita credo che la Front sia meglio...

6) La Front si pulisce più facilmente (non è così incasinata dietro, il Brain per pulirlo ci vuole 1 ora) e la manutenzione e i tagliandi dell'ammortizzatore non ci sono (grande vantaggio)...

7) Faccio percorsi molto facili per cui la Full è come sparare con un cannone ad una mosca...

Questi sono un po' i motivi che mi fanno pensare ad una Front
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
allora Super! recensione sulla Epic please!! dettagliata!!!
Allora:
La Epic Marathon è una bici ottima!
Il peso per essere una Full è molto buono: 12,2 Kg in taglia L.
La forcella Fox RLT è rigidissima e fa un gran lavoro, tanto che sul manubrio non si sente nessuna vibrazione neanche su terreni sconnessi tempestati di sassi semiannegati nel terreno.
Il carro invece è molto rigido nonostante si tratti di una Full, il bobbing non esiste e quando serve il Brain si smolla ed assorbe i colpi (è questa sensazione di smollamento che non mi piace troppo...).
La frenata con i freni Shimano XT è ottima, ci è voluto un po' di rodaggio, ma adesso la bici frena veramente benissimo.
I pezzi migliori della bici secondo me sono il cambio e i comandi SRAM X.0 sono veramente ottimi, le cambiate sono secche, precise e non perdono mai un colpo.
La guarnitura Shimano XT è molto rigida e scorrevole, avrei detto che è ottima se ogni tanto non mi facesse dei rumorini tipo tic, tic, tic che di solito compaiono all'inizio dell'uscita, ma poi scompaiono del tutto e il silenzio torna a regnare (ancora non ho capito da che dipende).
I mozzi sia lo Specialized anteriore che il DT Swiss posteriore sono più che ottimi, scorrevolissimi e precisi, su asfalto si sente che sono anche silenziosissimi, infatti l'unico rumore che si sente sono i tasselli dei battistrada delle gomme, inoltre in discesa si prende velocità che è una bellezza, veramente degli ottimi mozzi.
La sella è invece il pezzo meno riuscito della bici, mi ci sto abituando, ma molto lentamente, per la modica cifra di 4090 euro la Specialized poteva anche mettere una sella migliore.
Come votazioni darei un bel 10 nel comportamento in discesa, mentre in salita darei un bell' 8 (credo che la Front in salita sia migliore).

Il voto complessivo che do' a questa bici è 9 e 1/2, comunque rimango dell'idea che la bici più adatta per me sia una Front...
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Ovviamente ognuno ha i propri gusti quindi non disquisibili, detto ciò secondo me per uno che non fa gare una front è decisamente scomoda ed inappropriata, mi sto immaginando i percorsi che mi capita spesso di fare tra boschi e sentieri sassosi fatti con una front e mi percorre un brivido nella schiena...........comunque sia se ritieni di volerti togliere la curiosità di una front fai bene, io dico solo che farai anche altrettanto presto a tornare alla full, che poi sia di nuovo una epic o un'altra poco importa!!o-o
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Nacio ha scritto:
Ovviamente ognuno ha i propri gusti quindi non disquisibili, detto ciò secondo me per uno che non fa gare una front è decisamente scomoda ed inappropriata, mi sto immaginando i percorsi che mi capita spesso di fare tra boschi e sentieri sassosi fatti con una front e mi percorre un brivido nella schiena...........comunque sia se ritieni di volerti togliere la curiosità di una front fai bene, io dico solo che farai anche altrettanto presto a tornare alla full, che poi sia di nuovo una epic o un'altra poco importa!!o-o
In effetti un grande pregio della Full è quello che quando si passa su terreni molto sconnessi, sembra di andare su asfalto liscio, però la sensazione del carro che ammortizza secondo me non è il massimo. Detto questo, ci devo pensare bene prima di tornare ad una Front, primo perchè non sono ancora del tutto convinto che sia meglio la Front della Full, secondo perchè poi a causa di problemi di budget, non riuscirei più a ritornare alla Full (almeno per ora, poi dato che mi sto per laureare, spero di trovare subito un lavoro in modo da eliminare i problemi di budget). L'ideale sarebbe avere sia una Front che una Full ed usarle a seconda del bisogno, però per ora non posso permettermi di averle entrambe....
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
super, anche io sono del tuo parere... dov'è il divertimento se sullo sterrato viaggi come su un autostrada?? cavolo, con la front vai giù praticamente alla stessa velocità se non più veloce (chi ha una guida veramente pulita va giù che è un piacere con una front)... sella tra le cosce e giù!! secondo il mio parere è molto più divertente una front e poi, sulle salitone, che stacchi!!

così e come la penso io!! ciao!!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
-Specialized- ha scritto:
super, anche io sono del tuo parere... dov'è il divertimento se sullo sterrato viaggi come su un autostrada?? cavolo, con la front vai giù praticamente alla stessa velocità se non più veloce (chi ha una guida veramente pulita va giù che è un piacere con una front)... sella tra le cosce e giù!! secondo il mio parere è molto più divertente una front e poi, sulle salitone, che stacchi!!

così e come la penso io!! ciao!!
Senza dubbio la Front è più divertente da guidare, negli scatti, in salita e su asfalto, forse la discesa è l'unica situazione in cui non si trova perfettamente a suo agio, ma va comunque bene anche in discesa. La cosa che secondo me è molto importante è che rispetto ad una Full la Front ha quei 2 Kg in meno che in alcune situazioni possono fare la differenza.

Tutto questo senza contare che la manutenzione dell'ammortizzatore sulla Front non c'è, quindi si risparmia sui tagliandi ed anche la pulizia della bici è più facile rispetto ad una Full, quest'ultima infatti a causa della complicazione meccanica ha diverse zone molto difficili da pulire.

Ultimo aspetto, che riguarda nel particolare la Epic, per togliere la ruota posteriore e rimetterla senza graffiare il telaio si sudano 7 camicie, la cassetta tende sempre a toccare contro lo snodo della sospensione destro, questo problema è sicuramente la cosa che digerisco di meno della Epic, infatti se prorio dovessi forare preferirei che si forasse la ruota anteriore, perchè la posteriore da mettere e da togliere è un vero incubo.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
-Specialized- ha scritto:
super, anche io sono del tuo parere... dov'è il divertimento se sullo sterrato viaggi come su un autostrada?? cavolo, con la front vai giù praticamente alla stessa velocità se non più veloce (chi ha una guida veramente pulita va giù che è un piacere con una front)... sella tra le cosce e giù!! secondo il mio parere è molto più divertente una front e poi, sulle salitone, che stacchi!!

così e come la penso io!! ciao!!

Bhè...che una front vada giu in discesa come una full, ho i miei seri dubbi..almeno che tu non sia un pro ho molto da obiettare!!
Dipende sempre da che discese fai...se le tue discese sono delle stradine bianche con pendenze del 1% allora hai ragione, ma se si parla di vere discese con sassi, salti, radici ecc... la full è molto più facile da guidare e a parità di manico da molta più sicurezza e velocità!!
Io ho avuto una front e in certe discese (mi ricordo per esempio la discesa della GF grappissima) arrivavo giù che avevo fatto più fatica che in salita e con le braccia distrutte...cosa e adesso non mi capita più con la full!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
fabiusfabio ha scritto:
Bhè...che una front vada giu in discesa come una full, ho i miei seri dubbi..almeno che tu non sia un pro ho molto da obiettare!!
Dipende sempre da che discese fai...se le tue discese sono delle stradine bianche con pendenze del 1% allora hai ragione, ma se si parla di vere discese con sassi, salti, radici ecc... la full è molto più facile da guidare e a parità di manico da molta più sicurezza e velocità!!
Io ho avuto una front e in certe discese (mi ricordo per esempio la discesa della GF grappissima) arrivavo giù che avevo fatto più fatica che in salita e con le braccia distrutte...cosa e adesso non mi capita più con la full!!

dissento. in tutte le discese la front non perde nulla su una full da Xc/Marathon. Lo dico per esperienza personale, almeno io e la mia front non perdiamo nulla, anzi spesso e volentieri sto davanti io o altri sempre con le front. Il vantaggio della full non è in discesa, è nelle salite molto accidentate, in discesa non hai tutto sto vantaggio, hai più margine d'errore ma non più velocità.
Ah, non scendo le stradine bianche, ti assicuro, e non sono un pro ovviamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo