Specialized Epic: analisi e comportamento del brain.

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
e chi ha detto che si muovono dietro? si parlava di movimento causato dallo schiacciamento della gomma in fase di pedalata.
cmq la tendenza degli ultimi telai in carbonio e proprio quella di avere un carro rigido lateralmente ma flessibile verticalmente per assorbire al massimo vibrazioni e piccoli urti.
Addirittura mi pare che cannondale per la flash col reggisella save dichiarasse 3 cm di escursione.

tutte le gomme si comprimono anche sulle full
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ma a dire il vero ed in tutta onestà proprio sto fenomeno bobbing da puntare il dito contro non me lo spiego!:nunsacci: Vi invito a questa riflessione:
Quale full suspended degli ultimi 4/5 anni è veramente impossibile pedalare causa bobbing?!?:nunsacci:
Penso che eccezion fatta per i cancelli che si vedono in giro al supermercato, o BRAIN, o MAESTRO, o ammortizzatori che lavorano in negativo, o qualsiasi altra diavoleria, penso che non si possa più parlare di full suspend impedalabili causa bobbing.
Dimostrazione di questo è la presenza sempre maggiore ai cancelli di partenza. (E qualche volta anche tra le prime posizioni:spetteguless:)

:celopiùg:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ma a dire il vero ed in tutta onestà proprio sto fenomeno bobbing da puntare il dito contro non me lo spiego!:nunsacci: Vi invito a questa riflessione:
Quale full suspended degli ultimi 4/5 anni è veramente impossibile pedalare causa bobbing?!?:nunsacci:
Penso che eccezion fatta per i cancelli che si vedono in giro al supermercato, o BRAIN, o MAESTRO, o ammortizzatori che lavorano in negativo, o qualsiasi altra diavoleria, penso che non si possa più parlare di full suspend impedalabili causa bobbing.
Dimostrazione di questo è la presenza sempre maggiore ai cancelli di partenza. (E qualche volta anche tra le prime posizioni:spetteguless:)

:smile::smile::smile::smile::smile: solo sauser con la full ne ha collezionati a decine... e anche con la epic 2008 ha vinto un campionato del mondo, che qui qualcuno dice che bobba XD lui la bici se la sceglie, e la sceglie full. credo che non sia un fesso...
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
:smile::smile::smile::smile::smile: solo sauser con la full ne ha collezionati a decine... e anche con la epic 2008 ha vinto un campionato del mondo, che qui qualcuno dice che bobba XD lui la bici se la sceglie, e la sceglie full. credo che non sia un fesso...

Il discorso Sauser è un capitolo a parte.
Li conta la gamba e il manico e solo marginalmente la bici.
Adesso che è un pò piu vecchietto vince molto meno sebbene sia sempre a lottare coi primi.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Il discorso Sauser è un capitolo a parte.
Li conta la gamba e il manico e solo marginalmente la bici.
Adesso che è un pò piu vecchietto vince molto meno sebbene sia sempre a lottare coi primi.

si si ok però qui si parla sempre dei pro come se le loro bici non contassero nulla, il mezzo conta altrimenti non lo preparerebbero come fanno, intendo dire, un pro come sauser tra i tanti mezzi che la specialized mette a disposizione, ha il diritto di scegliere tra front, full ecc (tanto che in alcune gare opta per la front a seconda del percorso) però sauser in questa scelta ultimamente vedo sempre di più usare la full... alla base di questa scelta ci sono di certo motivazioni tecniche non indifferenti, che fanno pensare che cmq sono bici perfette per gareggiare ormai. non come dieci anni fa che bobbavano e pesavano il doppio. cmq stiamo divagando stop :il-saggi:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
dai fede e Dns, stop con questo discorso, poi i moderatur si arrabbiano :D cmq ognuno ha le sue idee su ste bici, e ognuno le sue sensazioni.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
:smile::smile::smile::smile::smile: solo sauser con la full ne ha collezionati a decine... e anche con la epic 2008 ha vinto un campionato del mondo, che qui qualcuno dice che bobba XD lui la bici se la sceglie, e la sceglie full. credo che non sia un fesso...

Sauser è Sauser, lo pagano per correre e pubblicizzare ciò che vogliono vendere. Non possiamo sapere le politiche commerciali che ci sono dietro.
Certamente hanno possibilità fisiche e di mezzi che noi comuni mortali non possiamo permetterci.

Se tra un paio d'anni vedremo una 29er trionfare al mondiale, parleremo di miracolo dei ruotoni.

Intanto quest'anno ha vinto Hermida a cavallo di una classica front...e lo schema del carro è il solito di 20 anni fà, materiali esclusi.

Tutto ciò ci stà portando o.t.
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
buona epic a tutti

:))):

Sauser è Sauser, lo pagano per correre e pubblicizzare ciò che vogliono vendere. Non possiamo sapere le politiche commerciali che ci sono dietro.
Certamente hanno possibilità fisiche e di mezzi che noi comuni mortali non possiamo permetterci.

Se tra un paio d'anni vedremo una 29er trionfare al mondiale, parleremo di miracolo dei ruotoni.

Intanto quest'anno ha vinto Hermida a cavallo di una classica front...e lo schema del carro è il solito di 20 anni fà, materiali esclusi.

Tutto ciò ci stà portando o.t.

O.T. on

Bisogna farsi il mazzo, altro che front o full

O.T. off
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
anzi, fate conto che su salita tecnica il fatto che sia troppo rigida al posteriore non aiuta minimamente. il fatto che la epic cmq ammortizzi se ci sono asperità in salità (ma allo stesso tempo non presenta compressioni dovuti alla pedalata) è di aiuto per superare gli ostacoli. non so se avete provato a fare salite tecniche con delle front, iniziano a ballare e molto spesso ti trovi a dover metter eil piede a terra. con la epic adesso sulle salite tecniche il piede a terra non lo devo mettere mai e, seppur spingendo magari rapporti più leggeri per il peso maggiore, posso osare di più sul tecnico.
il limite di bici come la spark secondo me è che non c'è una via di mezzo, o se c'è non è coerente, perchè puoi bloccare tutto l'ammo, e allora diventa una front con tutti i suoi svantaggi, lo puoi tenere sbloccato , e allora hai una full con tutti i suoi vantaggi e svantaggi (ovvero di certo un bobbing perchè cmq la spark in fase di apertura totale non ha propedal o piattaforme simili se non sbaglio)... la epic invece ha sempre e dico sempre i vantaggi di una front e allo stesso tempo quelli di una full... che poi a ogni biker piaccia o meno avere questo tipo di caratteristica su una bici piuttosto che poter fare quello che si vuole ovvero bloccare e sbloccare è un altro discorso.ognuno ha i suoi gusti in questo.:celopiùg:
beh questo è un altro paio di maniche... è vero che su salite sconnesse a volte una front è un limite... ma come lo è una full su salite meno sconnesse...

se stiamo a guardare quando una è meglio dell'altra non ne usciamo piu...

il mio non voleva diventare un confronto spark-epic... ho solo citato queste bici perchè le ho provate ed osservate piu volte in azione...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
e chi ha detto che si muovono dietro? si parlava di movimento causato dallo schiacciamento della gomma in fase di pedalata.
cmq la tendenza degli ultimi telai in carbonio e proprio quella di avere un carro rigido lateralmente ma flessibile verticalmente per assorbire al massimo vibrazioni e piccoli urti.
Addirittura mi pare che cannondale per la flash col reggisella save dichiarasse 3 cm di escursione.
mahh io veramente mi riferivo al movimento del carro sulle full... poi tu hai messo in mezzo le front... e lo so anche io che se hai una gomma non gonfiata a palla questa assorbe un po gli urti anche su una front... ma non centra nulla col movimento del carro e dubito che in fase di pedalata su terreno liscio la gomma si comprima solo con la forza delle pedalate a meno che non la tieni a 1 bar rischiano la vita e il cerchio.

3 cm di escursione mi sembrano un po tantini... a me pare qualche mm ma cmq meno di 1 cm
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ovvio, ma il fenomeno mi da fastidio e lo percepisco con la front, non con la full.
certo con la front avendo il carro rigido tutti i colpi li senti o sulla schiena o vengono attutidi dalla gomma in mase alla pressione di montaggio... se la tieni a 4 bar non sentirai piu nulla ma la bici sarà completamente ingudabile sullo sconnesso...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
:smile::smile::smile::smile::smile: solo sauser con la full ne ha collezionati a decine... e anche con la epic 2008 ha vinto un campionato del mondo, che qui qualcuno dice che bobba XD lui la bici se la sceglie, e la sceglie full. credo che non sia un fesso...
mah non è che dicendo che la bici non è completamente rigida volevo sottointendere che è una "me..da" e che chi la usa è un fesso!!!
Volevo solo portarvi una mia esperienza... poi la epic piace molto anche a me e sarebbe anche una bici che potrebbe interessarmi il giorno che dovessi passare ad una full XC, specialmente in versione 29" :-)!
In merito alle competizioni, sarebbe stato curioso vedere il settaggio del brain di Sauser...
su un altro forum tempo fa ho letto un post di Pirazzoli che quando correva x Specy con l'epic gonfiava il brain in modo d'avere sag 0, avere una bici molto rigida e che attutisse le asperità di una certa entità.
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
beh questo è un altro paio di maniche... è vero che su salite sconnesse a volte una front è un limite... ma come lo è una full su salite meno sconnesse...

se stiamo a guardare quando una è meglio dell'altra non ne usciamo piu...

il mio non voleva diventare un confronto spark-epic... ho solo citato queste bici perchè le ho provate ed osservate piu volte in azione...
o-o

il topic non mi piaceva :spetteguless: :omertà: un pò troppo di parte e parlo da possessore soddisfatto della bici.
Sono intervenuto perchè a sentire che l'epic bobba in maniera evidente mi pareva strano, volevo in qualche modo difenderla :duello:.
ciao
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
mahh io veramente mi riferivo al movimento del carro sulle full... poi tu hai messo in mezzo le front... e lo so anche io che se hai una gomma non gonfiata a palla questa assorbe un po gli urti anche su una front... ma non centra nulla col movimento del carro e dubito che in fase di pedalata su terreno liscio la gomma si comprima solo con la forza delle pedalate a meno che non la tieni a 1 bar rischiano la vita e il cerchio.

3 cm di escursione mi sembrano un po tantini... a me pare qualche mm ma cmq meno di 1 cm

io giro 1.4 davanti 1.6 dietro, a volte anche meno...;-)

a riguardo delle flessioni del carro della flash + reggisella, lo devo aver letto da qualche parte ma non ricordo dove.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
certo con la front avendo il carro rigido tutti i colpi li senti o sulla schiena o vengono attutidi dalla gomma in mase alla pressione di montaggio... se la tieni a 4 bar non sentirai piu nulla ma la bici sarà completamente ingudabile sullo sconnesso...

a 4 bar i colpi, li sentirai di più, eccome..... senza contare che il didietro si stacchera dalla sella ad ogni minimo urto.
unico vantaggio saranno, forse, più scorrevoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo