COntinuo a muovermi nel forum, e a leggere ogni volta di più un sacco di male-informazione a proposito della epic...
ci si ostina a sottolineare come il brain sia un ammortizzatore "PIGRO" "LENTO nella RISPOSTA" "CHE BOBBA" "INSENSIBILE AGLI OSTACOLI PICCOLI" ... al punto che da possessore di epic mi inizio proprio a


invito tutti i forumendoli possessori di epic a sostenere questo topic, a postare le vostre impressioni su qyesto mezzo, e a sfatare il mito dell'ammo lento e pigro... perchè ricordo: la epic ha un sistema a 14 scatti che varia l'apertura della valvola inerziale da tutta aperta a tutta chiusa (firm) se tutta aperta la epic funziona come una full normale, super sensibile ma cmq con il brain efficace in pedalata... con la posizione firm la epic invece rimane molto più rapida in apertura e chiusura della valvola inerziale , ma cmq continua ad avere un ottimo funzionamento, copia bene tutte le asperità se necessario ma in fase di pedalata non bobba minimamente, in piedi sui pedali il carro è granitico e anche un vecchio possessore di front non può fare a meno di esserne soddisfatto. Cerco anche di farvi capire che la epic distingue da sforzi compressivi dovuti al peso dell'atleta (sotto i quali è completamente bloccata) mentre è completamente sensibile ai colpi "inerziali" provenienti dal basso dovuti al tipo di terreno attraversato... per questo nn si può affermare che la presenza del brain renda l'ammo pigro o lento. e questa bici nn è minimamente paragonabile a bici come la spark o altre, perchè sono due modi diversi di intendere la bici da xc, la epic è un abici pensata per l'atleta race che non vuole avere compromessi, niente blocchi totali a mano o distrazioni con regolazioni di mille tipi... solo un settaggio come lo si vuole e poi il brain non lo tocchi più, pensi solo a pedalare...meglio di cosi!
invito i molti a scoprire quale sia il reale funzionamento di questo ammortizzatore evitando cosi di male informare su questo forum molti forumendoli neofiti indecisi su acquisti o cose varie:
http://cdn.specialized.com/bc/microsite/suspension/suspension.html?lid=5&menuItemId=8849
ci si ostina a sottolineare come il brain sia un ammortizzatore "PIGRO" "LENTO nella RISPOSTA" "CHE BOBBA" "INSENSIBILE AGLI OSTACOLI PICCOLI" ... al punto che da possessore di epic mi inizio proprio a



invito tutti i forumendoli possessori di epic a sostenere questo topic, a postare le vostre impressioni su qyesto mezzo, e a sfatare il mito dell'ammo lento e pigro... perchè ricordo: la epic ha un sistema a 14 scatti che varia l'apertura della valvola inerziale da tutta aperta a tutta chiusa (firm) se tutta aperta la epic funziona come una full normale, super sensibile ma cmq con il brain efficace in pedalata... con la posizione firm la epic invece rimane molto più rapida in apertura e chiusura della valvola inerziale , ma cmq continua ad avere un ottimo funzionamento, copia bene tutte le asperità se necessario ma in fase di pedalata non bobba minimamente, in piedi sui pedali il carro è granitico e anche un vecchio possessore di front non può fare a meno di esserne soddisfatto. Cerco anche di farvi capire che la epic distingue da sforzi compressivi dovuti al peso dell'atleta (sotto i quali è completamente bloccata) mentre è completamente sensibile ai colpi "inerziali" provenienti dal basso dovuti al tipo di terreno attraversato... per questo nn si può affermare che la presenza del brain renda l'ammo pigro o lento. e questa bici nn è minimamente paragonabile a bici come la spark o altre, perchè sono due modi diversi di intendere la bici da xc, la epic è un abici pensata per l'atleta race che non vuole avere compromessi, niente blocchi totali a mano o distrazioni con regolazioni di mille tipi... solo un settaggio come lo si vuole e poi il brain non lo tocchi più, pensi solo a pedalare...meglio di cosi!
invito i molti a scoprire quale sia il reale funzionamento di questo ammortizzatore evitando cosi di male informare su questo forum molti forumendoli neofiti indecisi su acquisti o cose varie:
http://cdn.specialized.com/bc/microsite/suspension/suspension.html?lid=5&menuItemId=8849