Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Potreste indicarmi quali sono i serraggi (Nm) giusti per montare l'ammortizzatore, sia per la vite della parte alta che per le 2 della parte bassa? Anche quella della vite che fissa l'ammo alla bielletta......

Ho controllato sulla tabella torques di Specialized e ho una mezza idea ma non vorrei fare una cazzata.

Grazie1000

Nessuno mi può aiutare? :nunsacci:
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
I

Il Fotografo

Ospite
Domanda di servizio: oggi ho scoperto che il reggisella della mia Expert 2014 carbon 29" perde pressione dopo alcuni giorni. Cosa consigliate di fare per risolvere? A qualcuno è già capitato? Sulla precedente Comp 2013 mai avuto questo problema -sempre con reggisella Specy... Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Domanda di servizio: oggi ho scoperto che il reggisella della mia Expert 2014 carbon 29" perde pressione dopo alcuni giorni. Cosa consigliate di fare per risolvere? A qualcuno è già capitato? Sulla precedente Comp 2013 mai avuto questo problema -sempre con reggisella Specy... Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Pulisci il labbro del corteco ci sara' entrata della sporcizia, era capitato anche a me, dopo 1 settimana non saliva e aveva perso tutta la pressione.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
accetto consigli!
Parlando di ruote io sulla mia expert 29 2015 ho montato le sram che avevo sulla bici precedente: https://www.sram.com/sram/mountain/p...roam-60-wheels

ma è la seconda volta che sulle discese spacco un raggio alla attaccatura del nipple.

Forse sono un po' leggerine per l'enduro ?

il negozio me le permuterebbe con le ibis 941 in carbonio con canale da 35 per 700€

http://www.ibiscycles.com/wheels/

nessun esperto di ruote enduro ??

ciaoo
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Domanda di servizio: oggi ho scoperto che il reggisella della mia Expert 2014 carbon 29" perde pressione dopo alcuni giorni. Cosa consigliate di fare per risolvere? A qualcuno è già capitato? Sulla precedente Comp 2013 mai avuto questo problema -sempre con reggisella Specy... Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io su uno dei primi modelli (parliamo del 2010-2011 direi) avevo notato che il "vitone" che tiene la boccola su cui scorre lo stelo si allentava e mi perdeva pressione. In realtà per aprirlo-svitarlo (e farci manutenzione che non è difficile) servirebbe uno strumento apposito a frusta, ma magari nel tempo il serraggio si molla e perde l'aria. Mi è bastato stringerlo e tutto a posto!

Per chi si vuole cimentare questo è l'articolo che trovai anni fa per la manutenzione.
http://www.pinkbike.com/news/Tech-Tuesday-Specialized-Blacklite-Post-Maintenance-2012.html
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
accetto consigli!

Esperto no di certo,però....sei sicuro che la rottura a livello nipple sia dovuta ad una ruota troppo debole? E' più facile che fosse troppo tirato il raggio,che è una delle cause,alla pari col troppo poco,di quel tipo di rottura. Detto questo,ovviamente da verificare,le ruote che ti hanno proposto sono ottime e a un prezzo ottimo,se ritieni di cambiare. Ho aperto il link e ho visto però una frase che non mi piace:evita di pensare che la gomma leggera si possa montare impunemente su quei cerchi,non è così. Sulla mia Transition,prima che me la rubassero,avevo cerchi AmericanClassic mod. AM montati su raggi Sapim da 2 e mozzi Reverse,il tutto per una grande rigidità,peso analogo a quelle che ti hanno proposto,e,almeno per quanto ho potuto verificare prima del furto,ottima robustezza
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Parlando di ruote io sulla mia expert 29 2015 ho montato le sram che avevo sulla bici precedente: https://www.sram.com/sram/mountain/p...roam-60-wheels

ma è la seconda volta che sulle discese spacco un raggio alla attaccatura del nipple.

Forse sono un po' leggerine per l'enduro ?

il negozio me le permuterebbe con le ibis 941 in carbonio con canale da 35 per 700€

http://www.ibiscycles.com/wheels/

nessun esperto di ruote enduro ??

ciaoo


Si forse sono un po' leggerine le roam
Considerando che valuta le tue intorno al migliaio potrebbe essere un buon affare (e il cerchio largo è una figata)
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Potreste indicarmi quali sono i serraggi (Nm) giusti per montare l'ammortizzatore, sia per la vite della parte alta che per le 2 della parte bassa? Anche quella della vite che fissa l'ammo alla bielletta......

Ho controllato sulla tabella torques di Specialized e ho una mezza idea ma non vorrei fare una cazzata.

Grazie1000

-la vite della parte alta l'ho chiusa a 19 Nm (mi è venuto il dubbio che ci possano essere differenze tra alluminio e carbonio, ma sulle tabelle non è specificato, quindi PROBABILMENTE no)
-le 2 della parte bassa, chiuse a mano senza dinamometrica forzando un poco, con la chiave a brugola senza prolunga
-la vite che fissa l'ammo alla bielletta: chiusa a mano senza dinamometrica forzando un poco, con la chiave a brugola senza prolunga
Il tutto con frenafiletti!
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
-la vite della parte alta l'ho chiusa a 19 Nm (mi è venuto il dubbio che ci possano essere differenze tra alluminio e carbonio, ma sulle tabelle non è specificato, quindi PROBABILMENTE no)
-le 2 della parte bassa, chiuse a mano senza dinamometrica forzando un poco, con la chiave a brugola senza prolunga
-la vite che fissa l'ammo alla bielletta: chiusa a mano senza dinamometrica forzando un poco, con la chiave a brugola senza prolunga
Il tutto con frenafiletti!

Grazie per l'aiuto, nel frattempo ho risolto, se può interessare:
  • vite ammo alta (quella che lo fissa al telaio) Nm 19,2
  • vite ammo parte bassa (quella che lo fissa alla biella) Nm 10,7
  • viti biella Nm 21,5
 

filo72

Biker extra
Dopo un po' di discese aggiorno sensazioni su kit andreani pike:sarà per la taratura hard,ma per godesi appieno la forca bisogna guidare molto aggressivi,e caricare molto il davanti,altrimenti la bici ti porta dove vuole lei...nn sono ammesse indecisioni...cmq la velocità ne guadagna tantissimo

Oggi prima prova del kit Andreani, sono d'accordo con le tue sensazioni,
la forca risulta granitica!!! A me piace molto e sul veloce fa veramente la differenza, però le mie braccia ne risentono!!!
Ora, la prossima mossa sarà di scendere un pelo di psi, rispetto alla configurazione che avevo prima, per renderla lievemente più morbida, tenendo tre token!!
 

dado.dada

Biker popularis
21/2/12
90
0
0
schio
Visita sito
Oggi prima prova del kit Andreani, sono d'accordo con le tue sensazioni,
la forca risulta granitica!!! A me piace molto e sul veloce fa veramente la differenza, però le mie braccia ne risentono!!!
Ora, la prossima mossa sarà di scendere un pelo di psi, rispetto alla configurazione che avevo prima, per renderla lievemente più morbida, tenendo tre token!!



I tre token me li tengo per il park...oggi 1100 m d- da paura penso di aver trovato la quadra tra pressione gomme,forca e ammo.strafelice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo