Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Lo faccio fare dal mecca, non sono capace e non ho gli attrezzi giusti soprattutto per fare lo spurgo quando carichi l'olio nella cartuccia!
Comunque nel sito SRAM ti puoi scaricare lo spaccato della pike che è chiarissimo e se sei un pò smaliziato puoi riuscirci, conosco gente che lo fa tranquillamente.


Ti faccio fare da cavia...ma so già che la scimmia prenderà il sopravvento!

Secondo voi si può montare sella guarnitura bb30 (quella della expert)
http://www.bike-discount.de/en/buy/race-face-narrow-wide-chainring-30-t-sram-black-266286
 

_matteo_

Biker popularis
3/5/13
94
5
0
Visita sito
Sul sito burgtec, sulla pagina delle boccole, nei commenti, un tizio con una enduro 2014 chiede quale kit deve acquistare. Risposta di burgtec: kit 7063, che equivale a un 22x8,1 che è leggermente diverso dal 21,8x8 comunicato dall amico inglese.

Ragazzi , ho provato ad acquistare il kit 7063 ma è troppo largo, di poco ma è largo,quindi bisogna farsene fare uno ad hoc da 21,8x8, quindi occhio!!
:celopiùg:
Oppure fresare o tornire leggermente quello , ma non è il mio caso.
 
  • Mi piace
Reactions: lucabull

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Ragazzi , ho provato ad acquistare il kit 7063 ma è troppo largo, di poco ma è largo,quindi bisogna farsene fare uno ad hoc da 21,8x8, quindi occhio!!
:celopiùg:
Oppure fresare o tornire leggermente quello , ma non è il mio caso.
Porca pupazza ... Certo che potrebbero essere un po' più chiari e rispondere alle mail. È già qualcosa che ti abbiano inviato il pezzo, però cavolo... È uno sbattimento.
Quindi dovrebbe andare bene un kit 7074.
Che mono monti per curiosità?
 

_matteo_

Biker popularis
3/5/13
94
5
0
Visita sito
Porca pupazza ... Certo che potrebbero essere un po' più chiari e rispondere alle mail. È già qualcosa che ti abbiano inviato il pezzo, però cavolo... È uno sbattimento.
Quindi dovrebbe andare bene un kit 7074.
Che mono monti per curiosità?

Dbinline e rockshox monarch debonair,dici che va bene in entrambi ??
 

_matteo_

Biker popularis
3/5/13
94
5
0
Visita sito
Era quello che mi chiedevo pure io. Io ho il Dbaircs e non riesco a capire se l'attacco è uguale a tutti i mono o cambia di volta in volta

Secondo me non cambia ,nel rockshox comunque entra perfettamente , il problema era nell'attacco nell'enduro ,siccome non rispondono e mi sono impuntato ,ho ordinato l'altro codice e nelle istruzioni paypal ,gli ho scritto di farmi avere la versione per enduro 29 se diversa da quella ordinata ;-P così poi vi farò sapere la soluzione definitiva e se cambia poi così radicalmente

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: lucabull

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Guarda la catena che lavoro!! In questa situazione l'anno scorso mi è caduta la catena, avevo la 28 con due maglie in meno! Dipende tutto dal percorso.

Ma montate la corona da 28 senza spider giusto ?
Per curiosità, la montate sulla guarnitura originale ?
Cioè avete levato lo spider ?
È mica la sram x-sync ? Anche io vorrei la 28...
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
Alla fine un socio mi ha prestato il monarch e non ho provato il mio modificato anche con il terzo riduttore.

Prima nota si devono usare delle pressioni più elevate 210psi a fronte dei 175 usati sull'inline
Seconda nota il sag finalmente tutte le volte che provo a misurarlo con la stessa pressione é sempre uguale ( allora vuol dire che non sono pazzo o almeno penso :-) ) sag uso (finalmente) 17 mm come consigliato e mi trovo bene.
Terzo la valvola per immettere l'aria é in una posizione più consona e riparata
Quarto la borraccia da 750cl non ci sta.....ufff

In salita : Salita liscia asfaltata non vedo differenze almeno solo un leggero bobbing superiore alle frequenze più alte. jeepabile un pò acidentata ho messo sulla posizione media aumenta un pò il bobbing ma copia meglio le asperità.
A livello di prestazione pura lo sento leggermente inferiore al in line anche perché su quest'ultimo uso un sag inferiore e in più il blocco anche del CS é migliore.
Pianura: asfalto ho utilizzato posizione MAX e MID per fuoristrada. Prestazione uguale o superiore per il fatto che qui il rebound non viene influenzato dal CS e nei tratti pedalati con qualche compressione o asperità non ho quella sensazione di bloccato.
Discesa : Provo il solito salto e non vado a fondo corsa non ci credo e la sensazione molto più plush e controllata non sento come se il posteriore cedesse di schianto. Il rebound lo sento migliore più rapido ma controllato allo stesso tempo , mi sono ritrovato più veloce con meno difficoltà.
Scassato veloce il posteriore era controllato ed aveva un buon grip , nei tratti guidati sentivo forca e ammo lavorare in sincrono.Alla fine del giro avevo esaurito solo 53 mm di corsa su 57 e alla forcella erano rimasti 15 mm.
La compressione più controllata mi ha leggermente affaticato di più in discesa i polpacci ma penso che sia anche dovuto al decorso dello stato influenzale.
A fine ps l'ammo non era caldo anzi quasi freddo e si tratta di una ps di 600mt di dislivello.

In pratica mi sono trovato molto bene.
Per adesso dico in line per tutti giorni e giri all mountain di lunga durata , monarch per gare e bike park e i giri orientati alla discesa.
Aspetto di fare un confronto in diretta tra i due ammo (con in line modificato) e vedere come riuscire sfruttare al meglio la raffinata idraulica dell'inline con una camera aria più progressiva.
 

Allegati

  • monarch.jpg
    monarch.jpg
    42,9 KB · Visite: 30

dado.dada

Biker popularis
21/2/12
90
0
0
schio
Visita sito
Dopo un po' di discese aggiorno sensazioni su kit andreani pike:sarà per la taratura hard,ma per godesi appieno la forca bisogna guidare molto aggressivi,e caricare molto il davanti,altrimenti la bici ti porta dove vuole lei...nn sono ammesse indecisioni...cmq la velocità ne guadagna tantissimo
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
Dopo un po' di discese aggiorno sensazioni su kit andreani pike:sarà per la taratura hard,ma per godesi appieno la forca bisogna guidare molto aggressivi,e caricare molto il davanti,altrimenti la bici ti porta dove vuole lei...nn sono ammesse indecisioni...cmq la velocità ne guadagna tantissimo

Verissimo! Per fortuna arrivo dalle yeti che vanno guidate cosi.Caricare tanto l'anteriore e far correre la bici.
SPETTACOLO!
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
Capito, hai provato ora a giocare un pò con la pressione? Trovato il setting giusto?

oggi è giornata di test ;)

proverò l'ammo un po' più rigido.

Alla fine l'ho portato circa a 170 dai 150 che erano impostati. Direi che è molto meglio. Più reattivo e meno addormentato. Ovviamente meno fondocorsa e ho guadagnato anche in pedalata. Potevo farlo prima! Domani faccio un altro giro e vediamo se le sensazioni sono confermate.
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Alla fine l'ho portato circa a 170 dai 150 che erano impostati. Direi che è molto meglio. Più reattivo e meno addormentato. Ovviamente meno fondocorsa e ho guadagnato anche in pedalata. Potevo farlo prima! Domani faccio un altro giro e vediamo se le sensazioni sono confermate.

Ottimo, chiaramente l'autosag è una pre-impostazione, che non può andare incontro al gusto di ognuno
 

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Mi aggiungo anch'io finalmente al gruppo :-|

11083997_10203877999814281_6128215594456489000_o.jpg
 

lucabull

Biker ultra
Dopo un po' di discese aggiorno sensazioni su kit andreani pike:sarà per la taratura hard,ma per godesi appieno la forca bisogna guidare molto aggressivi,e caricare molto il davanti,altrimenti la bici ti porta dove vuole lei...nn sono ammesse indecisioni...cmq la velocità ne guadagna tantissimo
Domanda: A quanto hai impostato il sag? Maggiore o minore del 25%?
Domanda 2: che configurazioni hai all'anteriore?(lunghezza/angolo stem, spessori sotto attacco, formato manubrio.)
Grazie in anticipo....
Mi sta venendo quasi la scimmia....
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ho bisogno di un consiglio urgente, voglio sostituire la a mia comp 2013 da 26 con una Expert 29 2014, domanda : dato che sono iscritto al srh lungo, potrei osare di montare una corona da 28 e andare con quella???
Avrei anche la possibilità di una camber , ma in liguria penso che poi avrei difficoltà a godermi i sentieri, considerando che la tecnica di guida non so cosa sia.....
Per favore devo decidere entro oggi.....
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Potreste indicarmi quali sono i serraggi (Nm) giusti per montare l'ammortizzatore, sia per la vite della parte alta che per le 2 della parte bassa? Anche quella della vite che fissa l'ammo alla bielletta......

Ho controllato sulla tabella torques di Specialized e ho una mezza idea ma non vorrei fare una cazzata.

Grazie1000
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo