Club Specialized Camber

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Prima uscita veramente seria con la Camber e con il Purgatory all'anteriore, con quasi 1000 metri di dislivello dall'11% minimo fino ad un picco del 16% . E' una belva mangia salite!!! Per non parlare della discesa. Risolti i problemi di trazione e di aderenza anche con fondo roccioso umido. La gomma aderiva come un polipo allo scoglio!:up::}}}:
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Non ho idea di che salite tu debba affrontare,sicuramente la purgatory è molto meglio della captain ma non può certo trasformare la camber in una belva mangia salite,non è proprio il suo forte!!!!!!!
 

msimofree

Biker novus
5/3/11
4
0
0
masate (mi)
Visita sito
ciao a tutti, io ho avuto modo di provare la mia camber expert in un bel giretto per livigno facendo tutto un percorso in bosco in sali scendi dopo che la notte precedente aveva nevicato, succedeva il penultimo week end di luglio. le gomme montate di serie fanno abbastanza schifo e riesco ad usare con pressione di 2.3 nonostante i miei 82 kg, ma sto seriamente pensando di passare a delle kenda nevegal, non tanto per salire visto che in questa situazione ho quasi sempre mantenuto aderenza, ma per scendere in sicurezza visto che con l'attuale anteriore sembra di andare in barca con il mare in tempesta.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
dimenticavo le gomme le ho fatte latticizzare direttamente dal sivende prima di ritirarla...

TU dovresti partire avvantaggiato con le The Captain S-Works che hanno una mescola migliore e sono molto più leggere. A me con le the Captain sport bastava un po' di brecciolino per non controllarla più. Io ho risolto con una Purgatory 2.2, ma qualunque altra copertura a questo punto è meglio di quelle montate di serie. :$$$:
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Su questo non ci sono dubbi,quelle montate di serie fanno veramente pena,io ho risolto con maxxis minion dhf ant e dhr post,certo sull'asfalto ti viene da piangere ma come lo lasci inizia il divertimento vero
 

nightrider

Biker novus
25/5/10
15
0
0
Jesi
Visita sito
Scusate se esulo un pò dal tema gomme, ma vorrei chiedere un consiglio a voi esperti Camberisti :nunsacci:
Stavo pensando di prendermi una Camber fsr comp 2011 e mi hanno proposto uno sconto del 20%, cioè 1200€ per la taglia L da ordinare tra le rimanenze. Secondo voi è un prezzo buono o si potrebbe fare di meglio (su una SJ FSR comp che hanno in casa fanno il 30%)?
Inoltre io sono alto 1,89 e il venditore mi consiglia di prendere la L. Non sarebbe meglio la XL? C'è qualcuno alto come me che ha acquistato una Camber?
Grazie
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Scusate se esulo un pò dal tema gomme, ma vorrei chiedere un consiglio a voi esperti Camberisti :nunsacci:
Stavo pensando di prendermi una Camber fsr comp 2011 e mi hanno proposto uno sconto del 20%, cioè 1200€ per la taglia L da ordinare tra le rimanenze. Secondo voi è un prezzo buono o si potrebbe fare di meglio (su una SJ FSR comp che hanno in casa fanno il 30%)?
Inoltre io sono alto 1,89 e il venditore mi consiglia di prendere la L. Non sarebbe meglio la XL? C'è qualcuno alto come me che ha acquistato una Camber?
Grazie

Dipende dall'utilizzo che vuoi farne. La Camber rispetto alla Stumpy ha una guida meno eretta, più vicina a quella che avresti su una bici da xc. Inoltre 1200 € mi sembra un buon prezzo, visto che per la bici 2012 i prezzi sono decisamente aumentati a parità di montaggio. Io ho una Elite pagata 1550€ presa a maggio con uno sconto del 10%, poi qualche giorno fa mi è capitato sotto mano il listino prezzi e la Elite è arrivata a 1890€, La bici ha avuto un gran successo e di conseguenza i prezzi sono saliti, quindi spendere 1200€ per una bici che fra due esi potresti pagare 1600, mi sembra un buon affare. Senza contare che stiamo parlando di un ottimo mezzo. Per la taglia: io sono alto 1.77 e mi trovo bene con la M. La L dovrebbe essere la tua taglia. Poi meglio leggermente più piccola che troppo grande.
Ciao
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Dipende dall'utilizzo che vuoi farne. La Camber rispetto alla Stumpy ha una guida meno eretta, più vicina a quella che avresti su una bici da xc. Inoltre 1200 € mi sembra un buon prezzo, visto che per la bici 2012 i prezzi sono decisamente aumentati a parità di montaggio. Io ho una Elite pagata 1550€ presa a maggio con uno sconto del 10%, poi qualche giorno fa mi è capitato sotto mano il listino prezzi e la Elite è arrivata a 1890€, La bici ha avuto un gran successo e di conseguenza i prezzi sono saliti, quindi spendere 1200€ per una bici che fra due esi potresti pagare 1600, mi sembra un buon affare. Senza contare che stiamo parlando di un ottimo mezzo. Per la taglia: io sono alto 1.77 e mi trovo bene con la M. La L dovrebbe essere la tua taglia. Poi meglio leggermente più piccola che troppo grande.
Ciao

quoto ciccio, prendi la l, e' perfetta x te, molto piu' maneggevole....
il prezzo e' buono, ma si puo' fare di piu'...prova a farti scalare altre 100euro
 

nightrider

Biker novus
25/5/10
15
0
0
Jesi
Visita sito
Prima di tutto grazie Ciccio e grazie Valerio per i consigli
Per quello che devo farci io credo che sia più che sufficiente la Camber
Avevo citato la Stumpy solo per la questione dello sconto del 30% molto probabilmente dovuto al fatto che la bici è già in casa al venditore e quindi da vendere al più presto possibile..
Domani se riesco a liberarmi ci ripasso e sento se riesco a strappargli un pò di accessori tipo supporto borraccia, appendici manubrio, borsa sottosella, ecc..
In ogni caso non credo che mi farà più del 20% perchè la Camber a differenza della Stumpy è da ordinare
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Solo due consigli
1-evita le appendici, con un manubrio da 670mm non è che servano a molto. Io riesco a salire su strappi del 27% senza l'ausilio di corna o altro.
2-per il portaborraccia: prova a fartelo dare con l'ingresso laterale perché l'ammortizzatore posto parallelamente al tubo orizzontale dà qualche problema nell'astrazione della borraccia che potrebbe anche agganciarsi alla leva dell'ammo correndo il rischio di romperla.
Per quanto riguarda le appendici è solo un consiglio personale ed estetico, ognuno ha il suo stile di guida e se lo tiene stretto. Per la vorraccia invece è una cosa molto pratica.
Ciao e buone pedalate con la Camber!
:il-saggi:
 

MaleficoPasusu

Biker popularis
23/8/11
55
0
0
Catania
Visita sito
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Sto valutando l'acquisto di una camber elite, volendo riprendere dopo praticamente più di venti anni che non tocco una mtb, la prima ed ultima all'età di 16 anni, oggi ne ho 37.
Vorrei una mezzo che mi consenta di tenermi in forma, come allenamento intendo, quindi asfalto, è divertirmi sui percorsi per cui è progettata, dato che tra l'altro ho una casa in montagna alla pendici dell'etna.

Attualmente da un rivenditore di zona, considerando che assieme ad un amico prendendone due, avremmo un ottimo sconto, ci è stata proposta oltre ad una camber elite una FRW FXC comp ad un prezzo un pò più basso.

Considerazioni? Suggerimenti?

Grazie a tutti.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Sto valutando l'acquisto di una camber elite, volendo riprendere dopo praticamente più di venti anni che non tocco una mtb, la prima ed ultima all'età di 16 anni, oggi ne ho 37.
Vorrei una mezzo che mi consenta di tenermi in forma, come allenamento intendo, quindi asfalto, è divertirmi sui percorsi per cui è progettata, dato che tra l'altro ho una casa in montagna alla pendici dell'etna.

Attualmente da un rivenditore di zona, considerando che assieme ad un amico prendendone due, avremmo un ottimo sconto, ci è stata proposta oltre ad una camber elite una FRW FXC comp ad un prezzo un pò più basso.

Considerazioni? Suggerimenti?

Grazie a tutti.

Ciao, ci sono tante cose da valutare. La Camber con i suoi 120mm di travel anteriori e posteriori, ti offre una escursione maggiore rispetto alla Frw, cosa non proprio negativa se intendi praticare mtb sui sentieri etnei. Attenzione però al fatto dell'utilizzo su strada: la Camber per com'è assemblata (soprattutto per le granitiche 445d della dt swiss, granitiche nel senso che sono pesanti come blocchi di granito) non è esattamente una bicicletta da pista ciclabile, anche se la posizione di guida è bella distesa sul tubo orizzontale. Le geometrie mi sembrano più simili a quella della epic, piuttosto che alla stumpjumper fsr. Io sto valutando di comprare una coppia di ruote shimano xt in vista di alcune marathon giusto per avere un po' più di scorrevolezza. Ma sui sentieri che sto affrontando adesso (salite e discese molto tecniche con parecchio pietrume e radici) è fantastica. In definitiva è una bici da trail, quasi da all mountain se non fosse per il travel ridotto. La frw sinceramente non la conosco molto. Ha travel da 100 mm, quindi più vicino all'utilizzo marathon. Ottimo il montaggio per quanto riguarda cambio, guarnitura e freni, ma ammortizzatore e forcella sontour non mi convincono del tutto... Sicuramente le Recon non sono il top di gamma rock shox, ma rimangono sospensioni affidabili e performanti. Lo sconto maggiore è probabilmente dovuto a questa differenza (non da poco se pensi che una recon gold costa il doppio rispetto alla Sontour epicon)
Valuta tu cosa fare. Certamente la Camber può essere utilizzata a 360 gradi.

Buone pedalate:i-want-t:
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Mha... non sono un esperto di prezzi. Io tre mesi fa, ma eravamo ad inizio stagione, ho ottenuto uno sconto di 150€ pagandola 1550. Ora, quasi a fine stagione e con i nuovi modelli (uguali a parte le colorazioni) in arrivo e con i prezzi lievitati, non saprei. Se non ho capito male dovreste prenderne due e forse altri 150€ a bici dovreste spuntarli.
Ciao
 

flyluca67

Biker novus
11/8/11
27
0
0
VARESE
Visita sito
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova mtb full, onestamente non ho ancora deciso cosa prendere, la camber potrebbe essere una delle papabili. Io sono alto 179 cm con un cavallo di 85 mi dicono che sono a metà tra la taglia M e la L. Bene mi rivolgo a voi, che da quanto ho letto siete utilizzatori da mesi di tale bike, per avere l'ultima conferma su che taglia dovrei rivolgermi. :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo