Club Specialized Camber

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Sono indeciso tra maxxis e nobby nic ho notato che le prime sono molto più pesanti come gomma,è una cosa voluta,ha una motivazione tecnica?


maxxis ha ennemila versioni dello stesso modello, per carcassa, mescola, sezione...

ci sono maxxis 60a da 2.35 che pesano 600gr, e c'è lo stesso modello in versione dh 2ply 42a che pesa 1.200gr...

in linea di massima le maxxis le trovo un po' più robuste...non male secondo me per un uso trail le versioni LUST che si montano bene latticizzate anche su cerchi non ust come quelli delle camber (c'è da allargare il foro del cerchio con punta da 8mm se si vogliono usare valvole schrader in luogo delle presta)..pesano comunque, in sezione 2.25 reali, 800-850gr...però per me sono un ottimo compromesso. (un kenda ust pesa ad esempio, di pari sezione, 1kg ca..)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ti ringrazio,non è facile all'inizio muoversi tra una miriade di prodotti che non si conoscono


dai comunque un'occhiata a questo topic.. ;-) http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181907http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181907

all'inizio resterai ancora più confuso :-) , ma trovi molte info utili su gomme che vanno dai 600gr al chilo e passa, sempre comunque in ottica pedalatoria, trovando molti feedback dei forumendoli ;-)
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Cari tutti, mi sembra di capire che il punto debole della Camber siano le gomme...
effettivamente ieri nel mio giro (40 km misto asfalto e vari tipi di sterrato sul Moncuni) le coperture mi hanno fatto tribolare in salita costringendomi a tratti a mettere il rampichino (cosa che odio:down:) su tratti coperti da ghiaia e addirittura a smontare dalla bici in salita e sgonfiare le ruote (erano gonfiate a 2.5, ma credo di essere sceso sotto al 2). Per quanto mi riguarda ho pensato di restare in ambito Specialized e montare all'anteriore una Purgratory da 2.2" (che poi potrei anche latticizzare perché 2bliss ready) in modo da avere un buon grip davanti e mantenere una buona scorrevolezza dietro con la The Captain. Appena provo vi faccio sapere.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Cari tutti, mi sembra di capire che il punto debole della Camber siano le gomme...
effettivamente ieri nel mio giro (40 km misto asfalto e vari tipi di sterrato sul Moncuni) le coperture mi hanno fatto tribolare in salita costringendomi a tratti a mettere il rampichino (cosa che odio:down:) su tratti coperti da ghiaia e addirittura a smontare dalla bici in salita e sgonfiare le ruote (erano gonfiate a 2.5, ma credo di essere sceso sotto al 2). Per quanto mi riguarda ho pensato di restare in ambito Specialized e montare all'anteriore una Purgratory da 2.2" (che poi potrei anche latticizzare perché 2bliss ready) in modo da avere un buon grip davanti e mantenere una buona scorrevolezza dietro con la The Captain. Appena provo vi faccio sapere.

2.5 e' tanto...se sei nel range dei 70/80 kg...abbassa a 1,7 ant e 1.9 post...
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
2.5 e' tanto...se sei nel range dei 70/80 kg...abbassa a 1,7 ant e 1.9 post...

Già fatto, anche se peso meno di 70 kg vestito e con lo zaino idrico, ma la situazione non è migliorata di molto. Il fatto è che ora che ho preso un po' di dimestichezza con il mezzo e provo a fare qualche sentiero un po' più tecnico queste gomme mi danno poca sicurezza, forse perché sono io a pretendere qualche cosa in più.
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Certo però che sulla pressione delle gomme ci sono varie categorie di pensiero......pochi giorni fa invitavano a tenete 2,5 ant e 2,8 post sulla camber,tu mi parli di cifre quasi dimezzate e io che peso 84 nudo a quanto dovrei tenerle secondo te le captain e successivamente le maxxis?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
dipende da che sentieri uno fa', ovviamente una pressione troppo bassa x il proprio peso darebbe troppa pressione sul cerchio, e si rischierebbe di stallonare spesso,
se i sentieri sono battuti, strade bianche o mulattiere non scassate, puoi usare anche 2.5 / 2,5 ...avresti molta piu' scorrevolezza, ma se si imboccano sentieri piu' scassati, con gradoni, sassi smossi ecc ecc..allora bisogna intervenire sulla pressione, non e' detto che le mie pressioni siano adatte al tuo peso, io peso 75kg, quindi le pressioni sono settate x il mio peso, e anche su il mio stile di guida, sinceramente a volte ho provato a usare pressioni piu' alte, tipo 2.5 su entrambe, ma e' tutto un saltellare e rimbalzare ...cosa che non e' giusta xche' si perde anche aderenza in curva, quindi il consiglio che posso dare e': provate provate e riprovate, finche' non trovate il giusto setup ...vedrete che poi sentirete la differenza...
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Hai ragione, l'unico modo è provare e riprovare, ad ogni modo su sentieri battuti o con ghiaia piccola mi sono trovato bene con pressioni alte,tipo di gomma a parte ma in salite ripide e sconnesse l'aderena era quasi nulla ma con le captain non me la sento di girare con pressioni molto basse
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
A proposito di pressioni, ieri mattina ho pizzicato l'ant con pressione 2,5, da non credere,ditemi come potrei girare a 1,8-1,9 impossibile con le captain,domani vado a cambiarle,so che ci sono una infinità di post al riguardo ma, cosa consigliate di montare all'ant,chiaramente di robusto, grazie
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io sulla Stumpy FSR ho NN 2.35 davanti e NN 2.25 dietro e mi sto trovando benissimo. Sono le Evo, le superleggere con pressione 1.8 ant e 2 post con camera. Peso 82 chili e non ho mai pizzicato in vita mia. Forse dipende dallo stile di guida?

Boda
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Non so proprio che pensare ma di sicuro le gomme che la camber monta di serie non sono proprio il massimo ne come robustezza,trazione,direzionalità,spero che andando su altre marche la cosa migliori
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Io credo di aver risolto, e la soluzione l'ho trovata in casa Specialized montando una Purgatory 2.2 all'anteriore. Il comportamento della mia Camber elite è cambiato in modo spaventoso. Pago un pochino su asfalto, ma rispetto alla vecchia The Captain (che non è quella s-works che monta la Camber expert) ho più grip in salita su qualsiasi tipo di terreno, pietrisco, ghiaia, roccia o terra battuta che sia. Per non parlare della sicurezza in discesa! :up:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Anche io ho risolto il problema, maxxis minion dhf all'ant e dhr al post, spero fine dei problemi, differenza di tenuta e grip impressionanti

Se ricordate, qualche pagina indietro vi avevo sottolineato il fatto che tolte le The Captain e montato Nobby N. e Racing R. il comportamento della bici è cambiato in modo incredibile.
Le sensazioni positive sono molteplici e la sicurezza aumenta notevolmente.
Le prossime potrebberro essere proprio le Maxxis, sono gomme che mi incuriosiscono parecchio e ne ho sentito parlare molto bene.
Unico dubbio la scorrevolezza del posteriore.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Se ricordate, qualche pagina indietro vi avevo sottolineato il fatto che tolte le The Captain e montato Nobby N. e Racing R. il comportamento della bici è cambiato in modo incredibile.
Le sensazioni positive sono molteplici e la sicurezza aumenta notevolmente.
Le prossime potrebberro essere proprio le Maxxis, sono gomme che mi incuriosiscono parecchio e ne ho sentito parlare molto bene.
Unico dubbio la scorrevolezza del posteriore.

:spetteguless:mettici un hig roller...invece del minion, risolto il problema scorrevolezza..:celopiùg:
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Seconda uscita con l maxxis, percorso con molto fango e roccia,non ne sarei uscito vivo con le captain,sono inarrestabili, non perdono mai aderenza l'unico limite è nelle proprie gambe, meritano la fama di cui godono!
 

Convivens69

Biker popularis
12/7/11
49
0
0
Urbino
Visita sito
Dopo un percorso quasi tutto in salita su strada sterrata e molto polverosa ho il manettino sinistro del cambio bloccato sulla corona ant piccola, sono graditi suggerimenti e soluzioni!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo