Club Specialized Camber

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Perdonami, ma non è un poco sotto misura?
Lo so che costano, ma il telescopico, se uno fa spesso del tecnico ed ha una corporatura molto longilinea, è un'accessorio indispensabile, al pari di buone ruote, questo lo dico anche perchè in un vecchio telaio, a forza di abbassare e alzare la sella ho rovinato il piantone, la sella non veniva più fermata bene dal QR.

La misura va abbastanza bene...con la mia taglia sono a cavallo tra la m e la L, però così la bici è più maneggevole in discesa e questo mi piace...
Il reggisella lo prenderò di sicuro devo solo capire quale e con quanta escursione....anche se sono indirizzato minimo su un 125mm...o addirittura il nuovo 150mm, solo che essendo alla quinta uscita della mia vita in mtb ( con i 40 km di stamattina..) voglio prima capire bene le mie esigenze...visto che 200 euro non sono uno scherzo...;)
In ogni modo esco con gente che ha bici con 150-160 di escursione e fanno molto tecnico..che piace anche a me......e devo dire che la camber se la cava comunque molto bene..;-))
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
La misura va abbastanza bene...con la mia taglia sono a cavallo tra la m e la L, però così la bici è più maneggevole in discesa e questo mi piace...
Il reggisella lo prenderò di sicuro devo solo capire quale e con quanta escursione....anche se sono indirizzato minimo su un 125mm...o addirittura il nuovo 150mm, solo che essendo alla quinta uscita della mia vita in mtb ( con i 40 km di stamattina..) voglio prima capire bene le mie esigenze...visto che 200 euro non sono uno scherzo...;)
In ogni modo esco con gente che ha bici con 150-160 di escursione e fanno molto tecnico..che piace anche a me......e devo dire che la camber se la cava comunque molto bene..;-))

Come dicevi, è sicuramente una spesa importante (Con i tempi che corrono poi ), ma ti posso assicurare che una volta montato non potrai piu rinunciarci, ancora di piu se ti piace fare del tecnico (Anche a me piace tanto :loll: )
Io ho messo su una L un Reverb da 125.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
La misura va abbastanza bene...con la mia taglia sono a cavallo tra la m e la L, però così la bici è più maneggevole in discesa e questo mi piace...
Il reggisella lo prenderò di sicuro devo solo capire quale e con quanta escursione....anche se sono indirizzato minimo su un 125mm...o addirittura il nuovo 150mm, solo che essendo alla quinta uscita della mia vita in mtb ( con i 40 km di stamattina..) voglio prima capire bene le mie esigenze...visto che 200 euro non sono uno scherzo...;)
In ogni modo esco con gente che ha bici con 150-160 di escursione e fanno molto tecnico..che piace anche a me......e devo dire che la camber se la cava comunque molto bene..;-))

ciao, tener dietro a 160 di escursione con la camber è dura, si vede che hai manico!:-)
Come telescopici, visto che ne ho avuti diversi, ti posso consigliare quello di specy(arretrato) e il reverb.

Appunto...la camber COMP 29 c'è solo bianca e grigia....le altre colorazioni sono la comp carbon la expert e la camber 29....;-)
Paolo ha acquistato una comp ha detto...:medita:

La comp 29 è bianca e nera (a dir la verità, vista da vicino sembra un blu notte molto scuro) e bianca con i richiami grigi.
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62248&scid=1100&scname=Mountain+Bike
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
anche tu vieni dalla moto da enduro?? Praticamente abbiamo fatto il solito percorso con la bici identica! Io sono all quinta uscita in mtb...in discesa me la cavo..la faccio scorrere come il mio ktm 300 2t...però effettivamente la sella rompe parecchio, io l'abbasso di almeno 15 cm o più prima di iniziare la discesa...e in alcuni punti ripidi per evitare il ribaltamento mi metto col culo sulla ruota posteriore praticamente...
Comunque il fatto di aver usato la moto sui soliti percorsi è un buon vantaggio...anche se l'approcccio è diverso...la moto mangia gli ostacoli, la bici no..va guidata di più....comunque in ogni caso va fatta scorrere per avere direzionalità...

Per il reggisella telescopico..mi sto guardando anch'io intorno...ma costano vermante troppo...e di sicuro mi ci vuole almeno il 125 mm se non il nuovo 150 di escursione. e con attacco arretrato....la mia camber è una M e io sono 1,80...ho molto fuorisella..:medita:


Si anche io arrivo dalle moto da enduro il K300 e quella che preferivo!!!
Effettivamente la bici devi guidarla di piu per evitare gli ostacoli piu grossi cosa che con la moto passi sopra a tutto, poi non pensavo che fosse cosi facile ribaltarsi!!:smile::smile:
Per la sella faro' ancora un po di uscite cosi tanto per prenderci un p confidenza poi pensero' alle modifiche future!Avevo i freni molto spugnosi con la corsa lunghissima, mi hanno detto di usarla un po che si devono assestare, ma cosi mi ha l'impressione che non frenino(solo l'impressione perche mi sono ribaltato!!)
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Si anche io arrivo dalle moto da enduro il K300 e quella che preferivo!!!
Effettivamente la bici devi guidarla di piu per evitare gli ostacoli piu grossi cosa che con la moto passi sopra a tutto, poi non pensavo che fosse cosi facile ribaltarsi!!:smile::smile:
Per la sella faro' ancora un po di uscite cosi tanto per prenderci un p confidenza poi pensero' alle modifiche future!Avevo i freni molto spugnosi con la corsa lunghissima, mi hanno detto di usarla un po che si devono assestare, ma cosi mi ha l'impressione che non frenino(solo l'impressione perche mi sono ribaltato!!)

Si i freni si assestano in 3 -4 uscite ..poi vanno discretamente...;-)
Sul ribaltarsi ....è vero...bisogna stare attenti...ieri ho fatto un tratto di 50 mt di terra battuta con moltissima pendenza ed ero praticamente col sedere a 10 cm dalla ruota e la sella davanti a me all'altezza dell'ombelico...alternative per non ribaltarsi non ce ne erano....!!!
Ho notato però che l'aver usato la moto in percorsi tecnici e difficili avvantaggia lo stesso...nel senso che paura non ne ho a far scorrere la bici ( con le precauzioni necessarie dalle differenze di guida e bilanciamento pesi)....sicuramente gente alla 2° 3° uscita in assoluto in mtb - che non è mai andata in moto da enduro- sui certi percorsi e pendenze scende direttamente e porta la bici a mano...:medita: :il-saggi:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
io non ho riferimenti visto che era la mia prima uscita!!
Visto che abbiamo la stessa bici e arriviamo dall'enduro come hai settato le sospensioni??
La forcella mi sembra un po troppo morbida mentre il mono trovo che vada bene.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
io non ho riferimenti visto che era la mia prima uscita!!
Visto che abbiamo la stessa bici e arriviamo dall'enduro come hai settato le sospensioni??
La forcella mi sembra un po troppo morbida mentre il mono trovo che vada bene.

Per ora ho lasciato tutto di fabbrica a parte il mono che ho gonfiato sino a 85 psi mi sembra..adatti ad un peso di 80 kg coime da tabella nel manuale...perchè il mio era parecchio sgonfio..
Io non sono alla prima, ma solo alla 5° uscita...quindi voglio capire prima il mezzo...intanto oggi ho arretrato la sella di 1cm sul carrello ed ho alzato lo stem mettendo le due delle tre rondelle che stanno sopra, sotto lo stem per alzare un po il manubrio visto che stavo con le braccia troppo tese in basso con troppo carico sui polsi....:medita:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Per ora ho lasciato tutto di fabbrica a parte il mono che ho gonfiato sino a 85 psi mi sembra..adatti ad un peso di 80 kg coime da tabella nel manuale...perchè il mio era parecchio sgonfio..
Io non sono alla prima, ma solo alla 5° uscita...quindi voglio capire prima il mezzo...intanto oggi ho arretrato la sella di 1cm sul carrello ed ho alzato lo stem mettendo le due delle tre rondelle che stanno sopra, sotto lo stem per alzare un po il manubrio visto che stavo con le braccia troppo tese in basso con troppo carico sui polsi....:medita:



Effettivamente anche io trovo un po troppo basso il manubrio e mi vengono male ai polsi, devo provvedere pure io!!
Per la forcella a quanto l'hai gonfiata?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Effettivamente anche io trovo un po troppo basso il manubrio e mi vengono male ai polsi, devo provvedere pure io!!
Per la forcella a quanto l'hai gonfiata?

Con due rondelle sotto e una sopra per me è perfetto..posizione molto più rilassata e maggior controllo..però ovvio dipende dalla propria taglia..
La forcella non la ho toccata per ora, ho gonfiato solo il mono a 85psi ( mi sembra) insomma quello che consiglia la tabella per 80 kg...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Con due rondelle sotto e una sopra per me è perfetto..posizione molto più rilassata e maggior controllo..però ovvio dipende dalla propria taglia..
La forcella non la ho toccata per ora, ho gonfiato solo il mono a 85psi ( mi sembra) insomma quello che consiglia la tabella per 80 kg...


Grazie provero' pure io!!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Intendi sopra o sotto lo stem ( tubo reggimanubrio) , se ne hai hai già sotto 2 allora sopra ce n'è una sola...
Io ne avevo tre sopra lo stem...due le ho spostate sotto..ora il manubrio è più alto come serve a me..


Si ne ho 2 sotto e 1 sopra, ieri sera preso dalla curiosita' sono andato a controllare, stavo pensando se alzarlo ancora un po, ma forse sono troppo abituato alla moto da enduro che mettevo sempre i raiser per alzare il manubrio!!!
 

cristiandel

Biker ultra
11/4/11
613
2
0
olbia
bikegallura.it
vi faccio notare che si può modificare anche l'inclinazione del manubrio.
basta girare un cilindro che c'è dentro l'attacco. Essendo un po troppo "sdraiato" l'ho cambiata e mi trovo meglio...
 

Cippo4u

Biker serius
19/4/11
227
0
0
Zurigo (CH)
Visita sito
qualche salterello si puà fare su :celopiùg:

scaled.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo