Club Specialized Camber

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Alla fine ho deciso ho preso la camber comp colore bianco nero e rossa, non vedo l'ora di provarla!!!!!
La stumpjumper evo mi piaceva un sacco, ma come prima bici mi sembrava un po troppo, anche come esborso economico!!!:i-want-t:

P.s. quella gialla e nera non rende assolutamente!!!!!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ok aspetto con interesse, essendo un neofita vorrei delle opinioni dai piu esperti!!
Se riesco domani la provo un po in qualche discesa, speriamo di non rompermi nulla!!!!!!:smile:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ottimo acquisto! uguale alla mia..la vedi in foto una pagina dietro! ciao


Si l'ho vista e infatti mi ha fatto decidere sull'acquisto!!!
In esposizione aveva quella gialla e nera(ero gia andato per prendere la camber) pero' proprio non mi e' piaciuta allora vedendo la stump evo mi stavo convincendo di fare un grosso sforzo in piu e prendere quella, poi ho visto la tua e sono tornato e ho preso quella bianca rossa nera!!!!
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Si l'ho vista e infatti mi ha fatto decidere sull'acquisto!!!
In esposizione aveva quella gialla e nera(ero gia andato per prendere la camber) pero' proprio non mi e' piaciuta allora vedendo la stump evo mi stavo convincendo di fare un grosso sforzo in piu e prendere quella, poi ho visto la tua e sono tornato e ho preso quella bianca rossa nera!!!!

guarda , è molto più bella dal vivo che in foto..:spetteguless:
Ieri l'ho usata in un giro con discesa scassata più da enduro che da trail fino dentro il greto di un fiume e mi ha soddisfatto in pieno! Si adatta a tutto! Ottimo telaio e le sospensioni nn sono affatto male! Non mi soddisfa la guarnitura...davvero sottotono per il resto della bici...ma la cambierò con una doppia slx...per il resto gli altri componenti sono più che onesti...
Ho seguito i consigli di amici esperti...a parità di prezzo meglio telaio ottimo ( specialized..una garanzia..:medita:) con geometrie giuste ed eclettiche piuttosto che bici montata meglio ma con telaio "gnucco" che non curva e mette sotto stress le sospensioni......i componenti si possono upgradare...il telaio no..:i-want-t::il-saggi:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Si l'ho vista e infatti mi ha fatto decidere sull'acquisto!!!
In esposizione aveva quella gialla e nera(ero gia andato per prendere la camber) pero' proprio non mi e' piaciuta allora vedendo la stump evo mi stavo convincendo di fare un grosso sforzo in piu e prendere quella, poi ho visto la tua e sono tornato e ho preso quella bianca rossa nera!!!!

Bella la Camber, per curiosità, 26" o 29"? Mio fratello aveva provato una Camber 29" ma non si era trovato molto bene...

Io ho la Stumpy EVO e mi piace una cifra, però non assomiglia moltissimo alla Camber, è molto più votata alla discesa :cucù:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Bella la Camber, per curiosità, 26" o 29"? Mio fratello aveva provato una Camber 29" ma non si era trovato molto bene...

Io ho la Stumpy EVO e mi piace una cifra, però non assomiglia moltissimo alla Camber, è molto più votata alla discesa :cucù:


Ho preso la 26, la 29 mi hanno detto che ha troppa inerzia e per uno che non ha gambe non e' molto indicata!!!
La EVO e' stupenda ma siccome sono all'inizio non volevo incominciare con una bici cosi impegnativa!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
oggi pomeriggio primo giro, che dire mi sono divertito un mondo.
In discesa devo prenderci un po le misure, rispetto alla moto da molta meno sicurezza e ci si capotta molto facilmente!!!!:smile:
P.s. devo tagliare il tubo della sella, se l'abbasso tutta rimane ancora troppo alta e in discesa mi da un po di fastidio!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Hai qualche consiglio???

reggisella telescopico, lo so', costa, xro' e' un'accessorio che dopo averlo provato, non ne farai piu' a meno...
il problema del ''taglio al tubo '' , e' che se poi hai un fuorisella alto, rischi di danneggiare il tubo piantone, xche' non ha piu' la lunghezza che evita la ''leva'' nel tubo piantone...
tagliandolo ce' il rischio di piegare o addirittura spezzare il piantone...
quindi, il consiglio mio e', prova a vedere sul mercatino qualche offerta, diamentro 30.9.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
oggi pomeriggio primo giro, che dire mi sono divertito un mondo.
In discesa devo prenderci un po le misure, rispetto alla moto da molta meno sicurezza e ci si capotta molto facilmente!!!!:smile:
P.s. devo tagliare il tubo della sella, se l'abbasso tutta rimane ancora troppo alta e in discesa mi da un po di fastidio!

anche tu vieni dalla moto da enduro?? Praticamente abbiamo fatto il solito percorso con la bici identica! Io sono all quinta uscita in mtb...in discesa me la cavo..la faccio scorrere come il mio ktm 300 2t...però effettivamente la sella rompe parecchio, io l'abbasso di almeno 15 cm o più prima di iniziare la discesa...e in alcuni punti ripidi per evitare il ribaltamento mi metto col culo sulla ruota posteriore praticamente...
Comunque il fatto di aver usato la moto sui soliti percorsi è un buon vantaggio...anche se l'approcccio è diverso...la moto mangia gli ostacoli, la bici no..va guidata di più....comunque in ogni caso va fatta scorrere per avere direzionalità...

Per il reggisella telescopico..mi sto guardando anch'io intorno...ma costano vermante troppo...e di sicuro mi ci vuole almeno il 125 mm se non il nuovo 150 di escursione. e con attacco arretrato....la mia camber è una M e io sono 1,80...ho molto fuorisella..:medita:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
anche tu vieni dalla moto da enduro?? Praticamente abbiamo fatto il solito percorso con la bici identica! Io sono all quinta uscita in mtb...in discesa me la cavo..la faccio scorrere come il mio ktm 300 2t...però effettivamente la sella rompe parecchio, io l'abbasso di almeno 15 cm o più prima di iniziare la discesa...e in alcuni punti ripidi per evitare il ribaltamento mi metto col culo sulla ruota posteriore praticamente...
Comunque il fatto di aver usato la moto sui soliti percorsi è un buon vantaggio...anche se l'approcccio è diverso...la moto mangia gli ostacoli, la bici no..va guidata di più....comunque in ogni caso va fatta scorrere per avere direzionalità...

Per il reggisella telescopico..mi sto guardando anch'io intorno...ma costano vermante troppo...e di sicuro mi ci vuole almeno il 125 mm se non il nuovo 150 di escursione. e con attacco arretrato....la mia camber è una M e io sono 1,80...ho molto fuorisella..:medita:

Perdonami, ma non è un poco sotto misura?
Lo so che costano, ma il telescopico, se uno fa spesso del tecnico ed ha una corporatura molto longilinea, è un'accessorio indispensabile, al pari di buone ruote, questo lo dico anche perchè in un vecchio telaio, a forza di abbassare e alzare la sella ho rovinato il piantone, la sella non veniva più fermata bene dal QR.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo