Club Specialized Camber

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
una curiosità, ma con le captain di serie come vi trovate?

L'unico raffronto concreto che posso fare è con la 9.1 che monta delle Toro.
Ebbene, la 9.1 la sento molto più scattante, rapida.
Le Camber invece, nelle partenze la sento più spugnosa, meno immediata rispetto alla 9.1
Ho provato anche a controllare le pressioni delle gomme (2.2 standard), e a chiudere tutto (ammo anteriore e posteriore).
Ma niente, la 9.1 sfila meglio.

Sarà il manubrio leggermente più largo della 9.1 a darmi quel senso di stabilità maggiore?
Sarà il taglio e la sezione delle coperture (Toro 2.10 e Captain 2.10) a darmi un differente senso di scorrevolezza?
Oppure incide anche la guarnitura/catena/pacco pignoni?

no, credo che sia un po tutta la bici, io questa impressione con la Camber 29 ce l'ho.
Ed è la cosa che meno mi piace di questa bici, inoltre essendo 29 e soffrendo anche di più, l'inerzia di partenza delle ruote, la sensazione è maggiore.
Stavo pensando che forse è proprio com'è progettato il sistema carro-ammo posteriore, che, se da un lato dona un confort e una stabilità ottima, dall'altro toglie un po di reattività e hai una maggiore dispersione di energia.
Anche se però il sistema triangolo-carro è lo stesso della Epic, nella quale il MC è estremamente più rigido, la bielletta dell'ammo post. è più corta e in ultimo vi è il sistema brain-fox che mantiene una rigidità di carro notevole.
Potrebbe essere interessante, avendo soldi per fare esperimenti, cambiare guarnitura e mov.centrale con uno più rigido, cambiare ammo post e infine le ruote con un paio molto più rigido.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Ciao a tutti , sono da ieri possessore di una Camber comp modello 2012 colore bianco-nero-rosso...
Non l'ho ancora usata, ma già mi rendo conto che staticamente i pneumatici di serie hanno un fianco piuttosto debolino per i percorsi sassosi, è morbidissimo!....le cambio subito?
Comunque bellissima bici, più bella dal vero che in foto..
Ciao
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Ciao a tutti , sono da ieri possessore di una Camber comp modello 2012 colore bianco-nero-rosso...
Non l'ho ancora usata, ma già mi rendo conto che staticamente i pneumatici di serie hanno un fianco piuttosto debolino per i percorsi sassosi, è morbidissimo!....le cambio subito?
Comunque bellissima bici, più bella dal vero che in foto..
Ciao

Ciao, e benvenuto nel mondo Camber, vedrai che ti dara tante soddisfazioni.
Se monti le Captain di serie e i tuoi percorsi sono in prevalenza smossi, sassosi ti consiglierei di sostituirle quanto prima con delle gomme un po piu consistenti.
Io le considero delle buone gomme per un'utilizzo su tracciati scorrevoli e asciutti, ma in altre condizioni non sono il massimo.
Ovviamente è un parere personale in base ai miei gusti e ai percorsi che faccio io.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Ciao, e benvenuto nel mondo Camber, vedrai che ti dara tante soddisfazioni.
Se monti le Captain di serie e i tuoi percorsi sono in prevalenza smossi, sassosi ti consiglierei di sostituirle quanto prima con delle gomme un po piu consistenti.
Io le considero delle buone gomme per un'utilizzo su tracciati scorrevoli e asciutti, ma in altre condizioni non sono il massimo.
Ovviamente è un parere personale in base ai miei gusti e ai percorsi che faccio io.

Grazie, infatti da queste parti c'è molta pietra e smosso, le provo una volta e poi vedo se sostituirle subito , cosa mi consigli?
Le Shwalbe Nobby nic andrebbero bene? Vorrei una sezione un pochino più generosa dei 2 pollici . Sono adatte per renderle tubless?
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Grazie, infatti da queste parti c'è molta pietra e smosso, le provo una volta e poi vedo se sostituirle subito , cosa mi consigli?
Le Shwalbe Nobby nic andrebbero bene? Vorrei una sezione un pochino più generosa dei 2 pollici . Sono adatte per renderle tubless?

Io ho provato diverse soluzioni tra cui N.N. e non mi sono dispiaciute.
Unica pecca è il fatto che si degradano in fretta, all'inizio tutto ok, ma appena i tasselli si consumano un pochino le prestazioni decadono vertiginosamente.
Attualmente monto delle Onza Ibex Fr 2.25 120 Tpi Ant. e Ibex Xc 2.0 60 Tpi al Post. e mi trovo veramente bene, le trovo veramente valide.
Le ho latticizzate senza problemi.
Ah, forse se al post. montavo un 2.25 non facevo male, ho voluto mantenere una sez. piu piccola per avere maggiore scorrevolezza ma con questa misura i tasselli sono piu bassi e in alcuni casi perde un po in trazione.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Credo che monterò delle 2,25 o 2,35, visto che ho bisogno di robustezza e trazione più che velocità..
Se mi dite che sulla camber queste sezioni vanno bene....oggi esco a fare un giretto breve giusto per provare la bici..visto che è li che mi guarda nuova nuova...testerò anche le The captain originali, comunque il terreno qua è secchissimo..non dovrei trovarmi male..:nunsacci:
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Credo che monterò delle 2,25 o 2,35, visto che ho bisogno di robustezza e trazione più che velocità..
Se mi dite che sulla camber queste sezioni vanno bene....oggi esco a fare un giretto breve giusto per provare la bici..visto che è li che mi guarda nuova nuova...testerò anche le The captain originali, comunque il terreno qua è secchissimo..non dovrei trovarmi male..:nunsacci:


Ciao io ho Nobby Nic anteriore e racing ralph al posteriore 2.25...e per quello che faccio mi trovo bene; è vero che si consumano facilmente e in futuro mi orienterò su maxxis high roller/advantage....se ne parla un gran bene....Pittosto qualche giudizi sui freni tektro drako ?????
 

Cippo4u

Biker serius
19/4/11
227
0
0
Zurigo (CH)
Visita sito
ciao ragazzi, mi servono due info:
per smontare la guarnitura, ho svitato due dadi in battuta alle pedivelle.
Ma mi sono fermato li, come sfilo i pedali devo tirarli?E poi, per togliere il movimento centrale, ci vuole una chiave apposita per la BB-ES25?

la seconda cosa, avete per caso la misura esatta del cavo freno posteriore?
grazie
ciao!!
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
camber.th.jpg


camber di baffosardi, su Flickr

ecco la mia!
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
va bè...... non siete pigri come me, io l'ho lasciata al caldo........la camberona.

prima o poi cambierò quella guarnitura, consigli?


[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/51615/thumbs_800/63006.jpg[/URL]


Qualcuno mi sa dire come caricare le foto?

Io ho montato una SLX, sempre 22-32-44 poi modificata in doppia sostituendo il 44 con un bash della Shaman, e devo dire che mi trovo bene.
Ero stufo di toccare con il 44 sui passaggi un po scassati e mi capitava di usarlo raramente.
 

camber74

Biker novus
11/1/12
3
0
0
montecalvoli
Visita sito
io ho preso una elite e ,a mio modesto parere visto che sono abbastanza nuovo della mtb,mi trovo alla grande. è versatile in tutte le situazioni,discretamente leggera, bella e per 1700 euro scontata per me conviene. la epic è bella ma costa assai di più.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
dopo essermi letto tutte le 50 pagine, stavo pensando di prendermela pure io, All'inizio volevo iniziare con la stumpjumper visto che vorrei divertirmi anche in discesa, pero' pensandoci bene essendo la mia prima mtb leggendo che ci si puo fare un po di tutto spendo molto meno e inizio con questa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo