Club Specialized Camber

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Tra la Camber e la Epic ci sono già differenze sensibili con la Epic WC non ne parliamo.
Io se eri indeciso tra Camber ed Epic la versione Epic WC non la prenderei minimamente in considerazione.
La Epic non sarà docile come la Camber ma mantiene una discreta polivalenza la WC è invece una nervosa belva da gara.
I freddi numeri non dicono quello che solo provandola diventa chiaro; la WC è tarata più rigida con escursione leggermente inferiore e angolo sterzo ancor più verticale oltre che con monocorona ... apparentemente piccole cose ma tutte insieme la rendono molto più reattiva ed efficiente ma anche nervosa, brusca e più impegnativa in discesa.
Se fai gare è una bomba altrimenti per me è un errore.
Vai di Camber o di Epic standard e ti divertirai di più
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito
Per le uscite e i tracciati che faccio nella mia zona l'Epic va più che bene!!! Io poi sono una frana in discesa anche se mi metti una Enduro...secondo voi quindi che valutazione potrebbe avere montata tutta originale nella colorazione test bike?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Per le uscite e i tracciati che faccio nella mia zona l'Epic va più che bene!!! Io poi sono una frana in discesa anche se mi metti una Enduro...secondo voi quindi che valutazione potrebbe avere montata tutta originale nella colorazione test bike?


Occhio perche' la Epic e' tirata,lasciatelo dire da uno che ne ha avute 3 e che ha continuato a comprarle perche' era ed e' il mio mezzo in assoluto preferito ma alle fine troppo tirato. Della serie la usi su sterrati simili ad asfalto e va bene,ma appena hai voglia di stare in sella diverse ore con terreno appena appena piu' impegnativo diventa un mezzo faticoso,anche se non e' la WC.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Per le uscite e i tracciati che faccio nella mia zona l'Epic va più che bene!!! Io poi sono una frana in discesa anche se mi metti una Enduro...secondo voi quindi che valutazione potrebbe avere montata tutta originale nella colorazione test bike?

Epic è una xc corsaiola e cattiva, Camber è una trail quindi più comoda e polivalente, ma anche più faticosa da spingere. Alla fine dipende non solo dai percorsi che fai, ma anche da con chi esci. Se il tuo gruppo è formato da gente allenata che tiene ritmi elevati, con la Epic farai sicuramente meno fatica a stargli dietro, soprattutto in salita, se invece i ritmi sono più tranquilli, la Camber è una bici di una polivalenza e comodità assolute con cui puoi fare di tutto. Certo però che se i tuoi percorsi sono e saranno sempre tecnicamente tranquilli e scorrevoli, secondo me ti conviene una bici più leggera e meno faticosa da spingere come la Epic.
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito
Io non so dirti se i percorsi che faccio sono più o meno impegnativi di altre zone d'Italia. So solo che tutti tirano sia a salire che a scendere ed io faccio fatica sia a salire che a scendere! Considera che ho il monocorona e non salgo a piedi...quindi un po' di gamba ce l'ho! Credo in una cosa: noi amatori non essendo professionisti, non siamo in grado di apprezzare percorsi fatti con bici più o meno adatte anche perchè dovremmo tarare ammortizzatori in continuazione, cambiare pneumatico per i percorsi diversi, usare una bici leggera se si fa un percorso xc e una full per percosi più "appesi". Tra le numerose varianti una vince su tutte: il piacere di uscire e di cavalcare la bici che ti piace e adattare la guida al tipo di percorso indipendentemente dal tipo di bici. Certo non faccio bike park e discese proibitive! Nel mio gruppo sono tutti epicizzati e addirittura ci sono due sessantenni che mi svirgolano alla grande! Pedalo in maniera più assidua da 6 mesi e solo oggi inizio ad apprezzare e a sfruttare al meglio le caratteristiche della Camber. Cambiare mi spaventa un po' ma la proposta di cambiare solo il telaio a quasi costo zero è troppo aòòettante. Poi quel telaio arancio acceso mi fa impazzire!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io non so dirti se i percorsi che faccio sono più o meno impegnativi di altre zone d'Italia. So solo che tutti tirano sia a salire che a scendere ed io faccio fatica sia a salire che a scendere! Considera che ho il monocorona e non salgo a piedi...quindi un po' di gamba ce l'ho! Credo in una cosa: noi amatori non essendo professionisti, non siamo in grado di apprezzare percorsi fatti con bici più o meno adatte anche perchè dovremmo tarare ammortizzatori in continuazione, cambiare pneumatico per i percorsi diversi, usare una bici leggera se si fa un percorso xc e una full per percosi più "appesi". Tra le numerose varianti una vince su tutte: il piacere di uscire e di cavalcare la bici che ti piace e adattare la guida al tipo di percorso indipendentemente dal tipo di bici. Certo non faccio bike park e discese proibitive! Nel mio gruppo sono tutti epicizzati e addirittura ci sono due sessantenni che mi svirgolano alla grande! Pedalo in maniera più assidua da 6 mesi e solo oggi inizio ad apprezzare e a sfruttare al meglio le caratteristiche della Camber. Cambiare mi spaventa un po' ma la proposta di cambiare solo il telaio a quasi costo zero è troppo aòòettante. Poi quel telaio arancio acceso mi fa impazzire!

non è proprio così...
se fai lo steso percorso a patto che ci sia salita e discesa diciamo un minimo vera, con una epic o con una enduro la differenza la senti eccome...
con una camber forse meno ma un pochino dovresti sentirla.
io dopo anni di solo full da affiancare all'enduro ho preso una front e quando uso quella si ridefinisce il concetto di discesa difficile...
già con o senza telescopico cambia molto...
comunque la cosa è molto semplice, scambia per una uscita su un percorso che conoscete bene la tua bici con un amico che ha una epic e prova...
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Io ho provato Epic WC, Epic normale e Camber sullo stesso percorso ... riassumere tutte le sfumature è lunga ma garantisco che non c'è un abisso tra Epic e Camber anzi;
Per essere sintetici direi che se in discesa sei uno che lavora le curve di gambe e braccia pompando prima della curva per caricare beh l'ideale è una enduro o la SJ ma comunque meglio la Camber della Epic perchè il Brain tiene la bici rigida e ammorbidisce gli ostacoli ma le tue pressioni, pur generando variazioni di carico e quindi comunque utili, non sono come con gli amortizzatori fluidi e reattivi.
Comunque garantisco che se scendi con la Camber scendi anche con la Epic e non sto parlando di Brunotti che scende ovunque anche con la graziella ...
Alla fine più scendi veloce sullo scassato più ti serve una bici con la forcella aperta e con generose escursioni.
Io ho montato sulla Epic il telescopico e mi trovo bene ma mi troverei bene anche con la Camber
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io ho provato Epic WC, Epic normale e Camber sullo stesso percorso ... riassumere tutte le sfumature è lunga ma garantisco che non c'è un abisso tra Epic e Camber anzi;
Per essere sintetici direi che se in discesa sei uno che lavora le curve di gambe e braccia pompando prima della curva per caricare beh l'ideale è una enduro o la SJ ma comunque meglio la Camber della Epic perchè il Brain tiene la bici rigida e ammorbidisce gli ostacoli ma le tue pressioni, pur generando variazioni di carico e quindi comunque utili, non sono come con gli amortizzatori fluidi e reattivi.
Comunque garantisco che se scendi con la Camber scendi anche con la Epic e non sto parlando di Brunotti che scende ovunque anche con la graziella ...
Alla fine più scendi veloce sullo scassato più ti serve una bici con la forcella aperta e con generose escursioni.
Io ho montato sulla Epic il telescopico e mi trovo bene ma mi troverei bene anche con la Camber
che non ci sia un'abisso ci sta. ma che non si sentano differenze non credo...
poi magari uno capisce che quello che perde in salita con la camber non lo guadagna in discesa...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Un abisso non ci sarà mai perché le Specialized sono comunque bici tutte uguali nei comportamenti. La mia Tarmac sworks e' uguale alla Epic,che è uguale alla stumpy etc. In nessun altro marchio ho trovato così poca personalità tra un modello e l'altro,detto questo continuo e preferire Specialized a qualsiasi altro marchio,alla fine hanno vinto loro..
 
C

ciarlyy

Ospite
Ciao a tutti,

secondo voi quanto può valere un telaio Camber comp carbon test bike (quello nero opaco!) del 2014? E la bici intera? Mi stanno tentando con una Epic WC

Io mi terrei stretta stretta la Camber 2014!!!
Te lo dice uno che ha "dovuto" vendere (per vari motivi) il modello 2013!!!
Oggi ho una bellissima (per me) Camber 2016 ma se dobbiamo stilare una personale classifica a punti la 2013 secondo me ne esce ancora vincitrice!

A mio avviso la camber vecchio modello (fino alla 2015 da 110 insomma) non è lontanissima dalla epic per certi punti di vista...
Io l'ho sempre vista come una versione meno corsaiola della epic...

Certo, se deciderai di prendere il telaio della epic non sbagli ma a mio avviso non so ne vale la pena nel tuo caso...
Ad ogni modo buona scelta!!!!

;-)
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito
Sono molto combattuto soprattutto perchè la Camber nella mia colorazione è stratosferica e con tutte le modifche che gli ho fatto sono arrivato a 11,200 kg. In discesa sono ancora insicuro e scendo con attenzione (non sono uno spericolato!) ma la proposta è davvero allettante. Diciamo che sono in piena crisi! Intanto nessuno mi ha ancora detto quanto potrei ricavare dalla vendita. Il telaio della Epic costerebbe intorno ai € 1700 e dovrei dargli la mia bici per una differenza ancora non quantificata perchè il mio si vende deve ancora valutarla...per questo vi ho chiesto un parere sulla valutazione della bici...vorrei un'idea approssimativa!
 

Piercav

Biker novus
18/1/16
13
0
0
Visita sito
salve a tutti sto valutando l'acquisto di una camber 29 il proprietario dice che è un modello 2014 e chiede 1250€ (probabilmente ancora trattabili) che ne dite del prezzo? nell'archivio Specialized non trovo una colorazione uguale magari non c'è oppure non è originale? cosa dovrei guardare per accorgermi se è un tarocco?

vi allego un paio di foto

f4710578d3606f093c7fbefe68907086_orig.jpg

28baad228cad797cf9ce168f67f7f9e3_orig.jpg
 
C

ciarlyy

Ospite
salve a tutti sto valutando l'acquisto di una camber 29 il proprietario dice che è un modello 2014 e chiede 1250€ (probabilmente ancora trattabili) che ne dite del prezzo? nell'archivio Specialized non trovo una colorazione uguale magari non c'è oppure non è originale? cosa dovrei guardare per accorgermi se è un tarocco?

vi allego un paio di foto

Vedi l'allegato 221496

Vedi l'allegato 221497

http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/camberfsr/camber29

Questa Camber è il modello base 2013!!!!
Se vedi bene il link noterai che sotto la ruota posteriore puoi selezionere le due colorazioni!!!
La Comp 2013 era solo bianca (lo so anche perchè ce l'avevo!)
http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/camberfsr/cambercomp29
....
1250 euro mi sembrano tanti...
Pensa che era il prezzo che mi facevano da nuova nel luglio 2013!!!!
La Comp la portai a casa nuova a 1750!!!!
 

Piercav

Biker novus
18/1/16
13
0
0
Visita sito
La normale aveva quella guarnitura? Io ho la comp 2015 e è montata peggio ��

Inviato da me.

http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/camberfsr/camber29

Questa Camber è il modello base 2013!!!!
Se vedi bene il link noterai che sotto la ruota posteriore puoi selezionere le due colorazioni!!!
La Comp 2013 era solo bianca (lo so anche perchè ce l'avevo!)
http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/camberfsr/cambercomp29
....
1250 euro mi sembrano tanti...
Pensa che era il prezzo che mi facevano da nuova nel luglio 2013!!!!
La Comp la portai a casa nuova a 1750!!!!



non so se è uscita così o la modificata lui vi posto le caratteristiche:

gruppo 2x10,guarnitura Sram X0 carbonio,cambio posteriore Sram X9 carbonio-alluminio,deragliatore Shimano Slx,manettini cambio Sram X7,ammortizzatore centrale Rock-shox autosag e anteriore Rock-shox xc 30 100 mm,freni Magura Mts,ruote da 29,cerchi Mavic Crossride,gomme Vittoria barzo già latticizzate,manubrio da 720 mm e pipa da 90 mm Ritchey Carbon wcs,pedali Shimano

io non ho idea dei prezzi cerco aiutooooo:nunsacci::nunsacci:
 
C

ciarlyy

Ospite
non so se è uscita così o la modificata lui vi posto le caratteristiche:

gruppo 2x10,guarnitura Sram X0 carbonio,cambio posteriore Sram X9 carbonio-alluminio,deragliatore Shimano Slx,manettini cambio Sram X7,ammortizzatore centrale Rock-shox autosag e anteriore Rock-shox xc 30 100 mm,freni Magura Mts,ruote da 29,cerchi Mavic Crossride,gomme Vittoria barzo già latticizzate,manubrio da 720 mm e pipa da 90 mm Ritchey Carbon wcs,pedali Shimano

io non ho idea dei prezzi cerco aiutooooo:nunsacci::nunsacci:
In prratica dalla configurazione originale ha modificato la trasmissione (portandola da tripla a doppia), freni, ruote, pipa e (credo) manubrio...
 

Piercav

Biker novus
18/1/16
13
0
0
Visita sito
In prratica dalla configurazione originale ha modificato la trasmissione (portandola da tripla a doppia), freni, ruote, pipa e (credo) manubrio...

se parliamo di bdc sono perfettamente in grado di stabilire un prezzo ma di mtb non capisco una mazza :smile::smile: per me sarebbe la prima ......... il prezzo era 1400 ad una richiesta se il prezzo fosse trattabile mi ha detto 1250 io ancora devo rilanciare......:smile::smile: vorrei prendere qualcosa di decente per non ritrovarmi tra qualche anno a doverla cambiare (come fatto per la bdc) e visto che l'80% delle volte userei la bdc dici che può andare? che prezzo sarebbe buono?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo