[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
No, non vedo l'utilità, come non la vedo nell'XC, dove solo perchè i percorsi oggi sono più adatti alle 29, allora sono avvantaggiate.
Di fatto poi le 29 sono 10 anni che esistono (le inventò Gary Fisher nel 2002) e se in 10 anno non si sono imposte, pur avendo un colosso come Trek-Gary Fisher alle spalle, forse tutta questa super-migliorìa non la hanno.
Poi non vedo molta libertà per i consumatori finali oggi. Bisogna prendere ciò che si trova ormai. Un esempio sono i freni V-brake.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Poi non vedo molta libertà per i consumatori finali oggi. Bisogna prendere ciò che si trova ormai. Un esempio sono i freni V-brake.

Stai scherzando, vero? Full, front, carbonio, alluminio, escursioni e geometrie di ogni sorta, ruote di tre diversi formati, sospensioni a molla o ad aria, cambi integrati o tradizionali, monocorona, doppia, triple,. reggi telescopici o tradizionali, enne schemi di sospensione....potrei andare avanti ancora a lungo, ma non mi pare il caso.
Come puoi affermare che non ci sia libertà di scelta? Certo, se vuoi la rigida con i cantilever è probabile che tu abbia qualche difficoltà a reperirla, ma sareebbe come lamentarsi del fatto che nessuno produce più più auto prive di cambio sincronizzato o di servosterzo.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Stai scherzando, vero? Full, front, carbonio, alluminio, escursioni e geometrie di ogni sorta, ruote di tre diversi formati, sospensioni a molla o ad aria, cambi integrati o tradizionali, monocorona, doppia, triple,. reggi telescopici o tradizionali, enne schemi di sospensione....potrei andare avanti ancora a lungo, ma non mi pare il caso.
Come puoi affermare che non ci sia libertà di scelta? Certo, se vuoi la rigida con i cantilever è probabile che tu abbia qualche difficoltà a reperirla, ma sareebbe come lamentarsi del fatto che nessuno produce più più auto prive di cambio sincronizzato o di servosterzo.
Mi riferisco ai freni. Giusto ieri sono andato in 2 negozi diversi per cercare pastiglie per V-brake e non ho trovato quasi nulla.
Quindi o freni a disco o freni a disco... bella scelta...
Ho 38 anni e pedalo fin da piccolo, so cosa mi serve e non vedo perchè se mi trovo benissimo con un prodotto, qualcuno mi dica no, non hai capito bene, devi usare altro.
I dischi li conosco benissimo, ho una Prophet coi dischi tuttora, ma per quel che serve a me (Xc con salite lunghe e ripide, abito in Trentino dove fango non ne trovo quasi mai, amo la leggerezza, e amo manutenere da solo la bici) i V-brake rimangono il top. IMHO.
 
A

atherton

Ospite
ma speriamo propio di NO! le 29 forse vanno bene sui cross country ma sulle full no no no no e ancora no!!!!!!!! son dei pocci!!!!!!!!!! ( un mio amico abbastanza euro munito ha preso la nuova genius, con le ruote da 29, ma si è subito ricreduto e ha ordinato quella con le 27,5) a parte che esteticamente rovinano il mezzo poi, se in dh trek ha fatto un prototipo con ruote da 29 e l'ha bocciato subito un motivo ci sarà, figuriamoci su una bici da enduroooooo!!!!!!
son molto piu sostenitore della ruota da 27 e mezzo! che dicon vada parecchio bene, e che non cambi esageratamente tanto rispetto a una 26 normale!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mi riferisco ai freni. Giusto ieri sono andato in 2 negozi diversi per cercare pastiglie per V-brake e non ho trovato quasi nulla.
Quindi o freni a disco o freni a disco... bella scelta....

Beh, affermare che oggi non c'è libertà per il consumatore finale solamente in base a quello mi pare veramente eccessivo. Fra l'altro non sono per niente d'accordo su quanto affermi a proposito di freni a disco e V-brake, ma andremmo ulteriormente OT se ci mettessimo a discutere anche di quello.

PS: di salite ripide e lunghe ce ne sono a bizzeffe anche da queste parti, credimi :-)
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Beh, affermare che oggi non c'è libertà per il consumatore finale solamente in base a quello mi pare veramente eccessivo. Fra l'altro non sono per niente d'accordo su quanto affermi a proposito di freni a disco e V-brake, ma andremmo ulteriormente OT se ci mettessimo a discutere anche di quello.

PS: di salite ripide e lunghe ce ne sono a bizzeffe anche da queste parti, credimi :-)
Il tipo di sistema frenante non è un corpo isolato a sè, perchè quel determinato tipo di freno (p.e. il V-brake) è legato inevitabilmente a diversi altri componenti che devono essere predisposti per quel preciso tipo, come il telaio, la forcella, le ruote, leve freno, cavi.
Trovami tu un telaio predisposto V-brake di alta gamma in carbonio...

Per cui se viene meno quel tipo di freno vengono meno anche altri componenti predisposti. Non vengono meno i componenti in sè, ma quelli predisposti.

Cmq concordo stiamo andando decisamente OT.
Ciao :prost:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Il tipo di sistema frenante non è un corpo isolato a sè, perchè quel determinato tipo di freno (p.e. il V-brake)
Ok, comunque, nel caso ti fossi perso il mio ultimo post, non e' neppure vero che si fatichi a trovare parti per i V-brake.

Ops! scusa, non avevo visto il tuo post.
Io le pastiglie dei freni a disco le compro online - tipicamente quando mi serve anche altro.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ma se voglio comperare un pezzo da 10-20€ secondo te ogni volta devo fare un ordine online?
Perchè non posso semplicemente andare nel negozio sotto casa?
A casa io faccio un po di magazzino: quando devo fare un ordine non faccio l'ordine x una cosa sola e cose come pastiglie, dischi, gomme, cavi, guaine, raggi, nipli, catena, ce ne ho almeno 2-3 in modo da non fare x l'appunto un ordine ogni volta o stare a prendere la macchina x andare in negozio (con le dovute spese della macchina...).
Inoltre, come tanti negozi che non hanno certi prodotti in magazzino, basta chiedergli anticipatamente se possono reperire il pezzo che serve: io che ho una 29" e non trovo certe gomme in negozio (come Schwalbe Hans Dampf o Geax Sturdy) non mi lamento affatto... cacchi loro se non non vogliono tenere uno o + prodotti (che in genere dal sivende paghi di +!)!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma se voglio comperare un pezzo da 10-20€ secondo te ogni volta devo fare un ordine online?
Perchè non posso semplicemente andare nel negozio sotto casa?

Quello che tiene il "negozio sotto casa" non lo possiamo considerare un indice affidabile di quello che è effettivamente disponibile sul mercato, il più delle volte non è disponibile nulla neppure dei prodotti recenti sicuramente usati. Fai conto che a giugno un negoziante del posto le cui bici erano al 75% montate con freni Avid non aveva le pastiglie di ricambio...
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
A casa io faccio un po di magazzino: quando devo fare un ordine non faccio l'ordine x una cosa sola e cose come pastiglie, dischi, gomme, cavi, guaine, raggi, nipli, catena, ce ne ho almeno 2-3 in modo da non fare x l'appunto un ordine ogni volta o stare a prendere la macchina x andare in negozio ...

1. Non iniziato a pedalare 2 mesi fa, per cui so benissimo che un pò di pezzi di scorta è opportuno averli.
2. Ci si potrebbe anche immaginare che talvolta nonostante la scorta del punto 1, una persona abbia una certa inaspettata necessità a reperire il componente in questione (o perchè li ha finiti, o perchè servono p.e. inaspettatamente alla morosa).
3. Quanto all'auto non servi ti preoccupi, in quanto non contribuisco per certo all'inquinamento globale, visto che dal negoziante ci vado sempre in bici (si trova a meno di 1 km di distanza da casa mia).
4. Alcuni componenti di largo consumo pretenderei siano sempre presenti da un negoziante e non solo su ordinazione. Sto chiedendo banali pastiglie V-brake, non l'o-ring del pistone del gate del Block Motion di una SID 2009, modello race.

Non aggiungo altro perchè siamo OT e tanto poi giustamente ripuliscono sta parte di discussuone. :spetteguless:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
1. Non iniziato a pedalare 2 mesi fa, per cui so benissimo che un pò di pezzi di scorta è opportuno averli.
Scusami se ti sei sentito offeso, non era nelle mie intenzioni... è un mi punto di vista non un puntare il dito.
2. Ci si potrebbe anche immaginare che talvolta nonostante la scorta del punto 1, una persona abbia una certa inaspettata necessità a reperire il componente in questione (o perchè li ha finiti, o perchè servono p.e. inaspettatamente alla morosa).
Se faccio magazzino è difficile che avanzi senza, comunque capisco ciò che vuoi dire...
3. Quanto all'auto non servi ti preoccupi, in quanto non contribuisco per certo all'inquinamento globale, visto che dal negoziante ci vado sempre in bici (si trova a meno di 1 km di distanza da casa mia).
Non tutti stanno vicino ad un negoziante come te: io come tanti altri ho il primo sivende a 16 km da casa mia e quello un po + serio dove acquisto qualche cosina a 20 km. Il problema del trasporto x me è un di + che elimino volentieri se mi si presenta l'occasione
4. Alcuni componenti di largo consumo pretenderei siano sempre presenti da un negoziante e non solo su ordinazione. Sto chiedendo banali pastiglie V-brake, non l'o-ring del pistone del gate del Block Motion di una SID 2009, modello race.
Anche quì ti capisco, ma capisco anche che non è facile fare x un negoziante magazzino su tutto anche se tratta di banali raschiapolvere. + facile che tu chiami e chiedi se te lo può reperire (cosa che in genere avviene con buon successo).

FINE OT
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Allora smaschera queste "cavolate", spiegando perchè lo sono. Messa così è abbastanza inutile.
perchè formule matematiche o calcoli complicati non servono a nulla se non per giustificare una scelta che come tutte le scelte è solo una scommessa
In altre parole se ci sara' necessita' di vendere bici enduro da 29, state tranquilli che ci troveremo tutti x i sentieri con bici enuro da 29 nella misura in cui le aziende avranno deciso di produrle
Ancora , nei beni complessi non è la domanda a fare l'offerta bensi' il contrario
L'eterna diatriba tra i formati delle ruote ,dove -comunque- non ne esce un vicitore è la conferma che -comunque- se ne poteva fare a meno se non nella misura in cui qualcuno è disposto a farsi convincere da una parte anzichè dall' altra
:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: -GURU-

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
L'eterna diatriba tra i formati delle ruote ,dove -comunque- non ne esce un vicitore è la conferma che -comunque- se ne poteva fare a meno se non nella misura in cui qualcuno è disposto a farsi convincere da una parte anzichè dall' altra
:i-want-t:
Ma mica e' una sfida che deve vedere un vincitore.
Io son di quelli che s'appassionano alle formule e non ci rinuncio visto che in genere preferisco il determinismo ai pareri.
Per come uso io la bici, quando ho provato una 29" sono rimasto positivamente impressionato - dato soggettivo che non credo influenzato dalle discussioni pro-contro.
Insomma, son di quelli compiaciuti che il mercato offra alternative. ;-) ... e sufficientemente infastidito da quelli "che il marketing" o "che non si possono vedere"
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo