[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Scusate l'ot ma su di una macchina col servosterzo se questo si guasta il volante risulta molto più duro che su di una macchina senza servosterzo perché la scatola di sterzo é totalmente diversa e quindi relativi ingranaggi!

Continua OT
Le auto con servosterzo elettrico tipo Fiat hanno la scatola sterzo normale e il servomeccanismo sta sul l'asse dello sterzo. Se si rompe il motorino elettrico diventa praticamente un freno.

Nell'ottica di una normale evoluzione è normale che prima o poi vengano a soccombere tecnologie e sistemi ritenuti validi, sia per questioni di costo che perché non più suscettibili di miglioramenti e di possibilità di adeguamento alle attuali esigenze di prestazioni etc.
Veramente pensate che un normale rivenditore debba avere disponibili ricambi per componenti che ormai non si trovano più su nessuna bici di ultima generazione e che solo pochi continuano ad usare?
Già è una fortuna che al giorno d'oggi sono disponibili online negozi di tutto il mondo dove trovare di tutto e per tutto......
Io non rimpiango i cantilever, le forcelle rigide, le 7 velocità etc semplicemente perché i loro sostituti hanno migliorato l'uso della bicicletta e il livello di sicurezza.
Quindi se, e ripeto se, le ruote da 29 porteranno questo nel mondo enduro ben vengano sennò amen......
Imho
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

fifurnio

Biker extra
si si, le case hanno dei maghi che studiano di notte come fotterci di giorno, e quando ci avranno imposto le 29 nell'enduro aspetteranno un po' e ci diranno che la nuova frontiera sono le ruote da 24"....
ma va là !!

Ho preso la 29" leggendo questo forum, preso per il c... dal mio gruppo per due anni, ora se la son presa tutti; ah, si, li ho drogati, vero.

Installavo condizionatori auto, anni fa, lo sapete quanta gente mi chiedeva lumi sul fatto che aveva sentito che faceva male alla salute ?
Adesso lo comprereste un usato senza il climatizzatore ?

Ancora: le 29" hanno superato le leggi del marketing, la richiesta spontanea di alcune zone d'Italia ha superato talmente tanto le previsioni dei negozianti che in primavera le consegne di certi marchi sono andate lunghissime.

Sul tema: le ruotone nell'enduro hanno qualche problema di spazio e di hardware, ho letto che qualche manico americano è passato da una Ellsworth 160+160 da 26" a una 120 da 29", e crede che non tonerà indietro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Adesso lo comprereste un usato senza il climatizzatore ?
Boda sì ;-)

...ho letto che qualche manico americano è passato da una Ellsworth 160+160 da 26" a una 120 da 29", e crede che non tonerà indietro.
Se è per questo, di manici io ne conosco uno che è sceso dal 601 sul Garda con la front. Ma la gran parte dei biker sono persone normali, non manici... Io per esempio sono tornato indietro (da 29 120 a 26 150)...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dicci il perchè...

L'ho già detto decine di volte :spetteguless:
In breve perchè lo sterzo era troppo verticale * e perchè 120mm in percorsi di tipo appenninico sono pochi (per me e per la mie capacità, sia chiaro). Va detto che le 29er più recenti come per esempio S'd Stumpjumper o Transition sono senz'altro migliorate dal punto di vista della geometria grazie anche a forcelle un po' più lunghe.

* cosa che comporta l'esatto contrario del luogo comune che "non girano"
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
L'ho già detto decine di volte :spetteguless:
In breve perchè lo sterzo era troppo verticale * e perchè 120mm in percorsi di tipo appenninico sono pochi (per me e per la mie capacità, sia chiaro)......

E' vero, l'avevo già letto, ma pensavo che ci fossero altri motivi.

* cosa che comporta l'esatto contrario del luogo comune che "non girano"

Questo non l'ho capito...

OT: e poi perchè è scritto piccolino?:smile:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
L'ho già detto decine di volte :spetteguless:
In breve perchè lo sterzo era troppo verticale * e perchè 120mm in percorsi di tipo appenninico sono pochi (per me e per la mie capacità, sia chiaro). Va detto che le 29er più recenti come per esempio S'd Stumpjumper o Transition sono senz'altro migliorate dal punto di vista della geometria grazie anche a forcelle un po' più lunghe.

* cosa che comporta l'esatto contrario del luogo comune che "non girano"

Nicola , tu hai avuto la sfortuna di avere come full 29 una delle prime Rip che avevano lo sterzo molto in piedi , oltretutto montata con forcelle che non erano il massimo rispetto a quello sul mercato attuale. Forse se tu provassi
qualche full che dico io potresti ri-ritornare indietro...Comunque sei passato ad una gran bici e se ti trovi bene mai cambiare. 26o29 che sia non importa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nicola , tu hai avuto la sfortuna di avere come full 29 una delle prime Rip che avevano lo sterzo molto in piedi , oltretutto montata con forcelle che non erano il massimo rispetto a quello sul mercato attuale. Forse se tu provassi qualche full che dico io potresti ri-ritornare indietro...Comunque sei passato ad una gran bici e se ti trovi bene mai cambiare. 26o29 che sia non importa.

Diciamo che la RIP (ma anche la WFO) risentiva (e risente tuttora) troppo dell'origine XC. Il limite attuale è quello della SJ o della Bandit, 69° x 130mm /68,5° x 140mm, e vedremo se S'd proseguirà su questa strada.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
un mio caro amico è passato da una WFO a una RIP9 (entrambe prima generazione) ed al momento si trova bene....
a me non è piaciuta nessuna delle due. paradossalmente lui possiede anche una SPecy Epic 29, 100-100 di esc, e la trovo molto migliore della RIP9

cmq spero vivamente che specy continui per la strada intrapresa col prototipo enduro 29". il lavoro sulle lunghe escursioni e appena all'inizio , sembra di tornare alla fine degli anni 90 , quando le sospensioni in ambito gravity si allungavano di anno in anno, ma nessuno sapeva di si stava andando, e men che meno fino a che punto spingersi.
in fondo.... è un bel momento per la tecnica della mtb.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Diciamo che la RIP (ma anche la WFO) risentiva (e risente tuttora) troppo dell'origine XC. Il limite attuale è quello della SJ o della Bandit, 69° x 130mm /68,5° x 140mm, e vedremo se S'd proseguirà su questa strada.

Però ridurre tutto all'angolo di sterzo mi sembra troppo semplicistico. Io ad esempio ho provato altre Rip e non mi sono piaciute. Io dopo tanti anni son convinto che purtroppo i numeri e le misurazioni contano fino ad un certo punto. Si dà la colpa all'angolo di sterzo se la bici tende a impuntarsi sul ripido ma a volte sono altrettanto importanti la distribuzione del peso , baricentro della bici , altezza movimento di centro , passo ecc. Sinceramente poi ultimamente ho cominciato ad apprezzare gli sterzi più reattivi che mi divertono di più nella guida. Tanto poi i ripidooooooooni si incontrano meno frequentemente di tutte le altre situazioni.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Diciamo che la RIP (ma anche la WFO) risentiva (e risente tuttora) troppo dell'origine XC. Il limite attuale è quello della SJ o della Bandit, 69° x 130mm /68,5° x 140mm, e vedremo se S'd proseguirà su questa strada.

Da quello che mi ha detto Yodai limiti della WFO sono peso e forcella ( adesso con l'avvento della 34 meno..) , in discesa è una bomba e se lo dice lui che non è certo codice fc come noi ...:spetteguless:
 

barbasma

Biker dantescus
yoda saprebbe scendere con una Graziella pieghevole aperta ahah

Comunque in molti (chi ha taaaanti soldi da spendere) sperano in un aggiornamento della wfo, dopo la jet e la Rip appena rinnovata ci vorrebbe proprio sopratutto pensando che è' nata quando le forche attuali non esistevano e forse e' sempre stata surdimensionata al punto che ne avevano fatto una versione da 170 posteriore e non pochi ci girano con una Dorado
 

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
A proposito di geometria, ho una curiosità.

La lunghezza delle basi (Chainstay Length) determina in parte la maneggevolezza del mezzo. Sulla mia Stumpy 29er SFR del 2011 sono di 450 mm, il che sembra lungo in confronto alla media.
Non è una meraviglia di maneggevolezza. Però con copertoni da 2.4, lo spazio tra copertone e il carro è poco, quando c'è fango si blocca la ruota facilmente. Quando si vuole fare gravity 2.4 è una misura standard, e la bici si usa nel fango e come. Allungare le basi sembra assurdo. A me sembra che non ci sia veramente una soluzione, e questo è un gran limite delle 29er a per uso gravity.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo