[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Se ci avete fatto caso molti di quelli che si avvicinano alla mtb per la prima volta oggi vuole una 29" e non una 26" e questo a parte l'età, ho amici che stanno iniziando ora e hanno preso un 29" e la 26" manco l'hanno presa in considerazione...

Le 26" purtroppo spariranno così come sono spariti i Vbrake, i dischi in vinile e le musicassette, le videocassette... e le 500 senza servosterzo. Mi pare la solita storia, ricordate cosa successe ad es. con le musicassette e i cd, si diceva che sarebbero rimaste, che ci sarebbero stati i due formati etc.... solo il tempo di ridurre i costi di produzione e abbassare il prezzo e voilà.
Basta vedere cosa stanno facendo le grosse aziende vedi una per tutte nell'enduro transition con covert 29". Quanto alla specilized che ancora quest'anno ha lo standard enduro 26" non mi stupisce per niente... si è capito bene che centellinano le novità facendole prima un pò desiderare, es. il perno 142x12 che hanno messo su alcune bici di punta almeno un anno dopo che tutte le altre aziende lo avevano inserito in produzione ( e non certo perchè non potevano farlo prima) praticamente rendendo già "vecchie" quelle acquistate appena un anno prima. Non mi stupirebbe se l'anno prossimo non ci sarà più una enduro 26" ma una enduro 27.5" o 29" e niente più enduro 26" (come è avvenuto per la stumpj fsr e la epic!).
L'unica cosa che mi fa ben sperare è che altra azienda importante come Scott ha puntato moltissimo sulla 27.5 (chi prima arriva...... ) e ci ha fatto correre il suo atleta di punta, ha anche messo in catalogo la genius 27.5 bici davvero molto bella e quindi in questo mercato così in trasformazione dove ancora non si sa bene (nè noi utenti nè i produttori) quando e quale formato prevarrà (tra 29" e 27.5") forse gli amanti delle 26" potranno rivolgersi alle 27.5" più vicine al formato da loro preferito.

Altrimenti resta l'alternativa BODA, cioè battaglia di retroguardia a oltranza, che sto seriamente prendendo in considerazione :celopiùg:
Ovvero proseguire con le 26" a dispetto di tutto e di tutti, quindi rivolgersi al mercato dell'usato a oltranza, ma credo che questo rimarrà soltanto una prerogativa dei biker un pò più in là con gli anni tipo il sottoscritto perchè i giovani non avranno più nemmeno l'occhio per le 26"!!! Sembreranno bici per bambini, così come una fiat 127 oggi ha delle linee che non ne richiamerebbero l'acquisto.
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La 127 è fighissima e se potessi mi prenderei una bella 128 Rally. Ad ogni modo i vinili stanno tornando come oggetti di culto e da collezione e viene finalmente riconosciuta la loro qualità tecnica e di ascolto.

Le musicassette no, erano tecnicamente una schifezza, l'unica cosa buona era la compattezza e la praticità.

Boda



Se ci avete fatto caso molti di quelli che si avvicinano alla mtb per la prima volta oggi vuole una 29" e non una 26" e questo a parte l'età, ho amici che stanno iniziando ora e hanno preso un 29" e la 26" manco l'hanno presa in considerazione...

Le 26" purtroppo spariranno così come sono spariti i Vbrake, i dischi in vinile e le musicassette, le videocassette... e le 500 senza servosterzo. Mi pare la solita storia, ricordate cosa successe ad es. con le musicassette e i cd, si diceva che sarebbero rimaste, che ci sarebbero stati i due formati etc.... solo il tempo di ridurre i costi di produzione e abbassare il prezzo e voilà.
Basta vedere cosa stanno facendo le grosse aziende vedi una per tutte nell'enduro transition con covert 29". Quanto alla specilized che ancora quest'anno ha lo standard enduro 26" non mi stupisce per niente... si è capito bene che centellinano le novità facendole prima un pò desiderare, es. il perno 142x12 che hanno messo su alcune bici di punta almeno un anno dopo che tutte le altre aziende lo avevano inserito in produzione ( e non certo perchè non potevano farlo prima) praticamente rendendo già "vecchie" quelle acquistate appena un anno prima. Non mi stupirebbe se l'anno prossimo non ci sarà più una enduro 26" ma una enduro 27.5" o 29" e niente più enduro 26" (come è avvenuto per la stumpj fsr e la epic!).
L'unica cosa che mi fa ben sperare è che altra azienda importante come Scott ha puntato moltissimo sulla 27.5 (chi prima arriva...... ) e ci ha fatto correre il suo atleta di punta, ha anche messo in catalogo la genius 27.5 bici davvero molto bella e quindi in questo mercato così in trasformazione dove ancora non si sa bene (nè noi utenti nè i produttori) quando e quale formato prevarrà (tra 29" e 27.5") forse gli amanti delle 26" potranno rivolgersi alle 27.5" più vicine al formato da loro preferito.

Altrimenti resta l'alternativa BODA, cioè battaglia di retroguardia a oltranza, che sto seriamente prendendo in considerazione :celopiùg:
Ovvero proseguire con le 26" a dispetto di tutto e di tutti, quindi rivolgersi al mercato dell'usato a oltranza, ma credo che questo rimarrà soltanto una prerogativa dei biker un pò più in là con gli anni tipo il sottoscritto perchè i giovani non avranno più nemmeno l'occhio per le 26"!!! Sembreranno bici per bambini, così come una fiat 127 oggi ha delle linee che non ne richiamerebbero l'acquisto.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Cosa che ho sempre sostenuto solo che i soloni del marketing non vogliono dividere a fette il mercato, lo vogliono tutto e allora ti tolgono le 26 e i V-brakes a forza.
E' da notare tra l'altro che nel test comparativo che ho visto (che lascia scientificamente il tempo che trova come avveniva per i test 26vs29, anzi peggio i parametri adesso sono tre e non due) la 26 si piazza seconda e la 29 terza.
Sarà vero? Oppure è iniziata una nuova campagna di propaganda a favore del nuovo formato (visto che 29 non ha sfondato) e il nemico non è più il classico 26 ma la vecchia avanguardia 29? Parola di ex pubblicitario...
Boda



Scusami,mi sono spiegato male!
Intendevo che forse l'avvento delle 27,5 fa si che non vi sia l'assoluta distribuzione delle 29 anche a favore delle 26 a cui si avvicina lo standard!In poche parole mi piacerebbe che rimanessero tutti e tre i formati in qualche modo!
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Io non ho mai detto che Fiat doveva fare tutte le 500 senza servosterzo, ne bastava anche solo una per me.

Boda

Sicuramente sarà elettrico,basta staccarci qualche filo e risparmi anche l'abbonamento in palestra! :mrgreen:

Tornando in topic,ma tutte queste pagine e post sopra post solo perchè 1 casa ha provato un modello endurizzato da 29 che manco si sa che escursione abbia,geometrie e tutto! Quando vedremo nei negozi o recensite delle bike enduro da 29,allora potremo parlarne...per ora è tutta aria fritta e la ''minaccia'' più incombente restano le 27,5 in questo ambito ;-)
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Cosa che ho sempre sostenuto solo che i soloni del marketing non vogliono dividere a fette il mercato, lo vogliono tutto e allora ti tolgono le 26 e i V-brakes a forza.
E' da notare tra l'altro che nel test comparativo che ho visto (che lascia scientificamente il tempo che trova come avveniva per i test 26vs29, anzi peggio i parametri adesso sono tre e non due) la 26 si piazza seconda e la 29 terza.
Sarà vero? Oppure è iniziata una nuova campagna di propaganda a favore del nuovo formato (visto che 29 non ha sfondato) e il nemico non è più il classico 26 ma la vecchia avanguardia 29? Parola di ex pubblicitario...
Boda

Scusa i boda ma secondo me per quanto il tuo discorso possa filare mi sembra di parte e fazioso, paragonabile proprio a quei discorsi su chi o cosa sia meglio o peggio! Se le 26 o i v-brake stanno sparendo, come le macchine senza servosterzo, non sarà certo per delle cospirazioni internazionali delle aziende produttrici ma solamente perché la richiesta é calata e per un azienda che vuole vendere e i numeri sono tutto, come produrre una sola macchina senza servosterzo! Se un azienda tira fuori un prodotto nuovo e la gente lo compra senza più tornare sui propri passi, l'azienda che vantaggio avrebbe nel continuare a farlo?
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
e poi arrivarono i miscugli tipo 27,5 post e 29 ant stile moto da cross.....:medita:chissà!!
Cmq io ho una XC 26 ho provato una 29er e che dire,sicuramente sarà la prox bike nn x moda(nn mi interessa)ma sono veramente ottime,velocissime sul lungo,agili nello stretto(anche se dicono il contrario)e sulle discese beh nn c'è paragone!!
X l'enduro credo(nn l'ho provata xrò)siano cmq efficaci,sarebbe bello vedere magari anche un Bruno-S8cornola o Lupato con 29 solo x vedere se vanno come ora o no,questo nn vuol dire poi che siano migliori ma è solo x fare un piccolo paragone!!
detto ciò sono favorevole alle 29 nell'enduro.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
No, ma fare un sistema per cui puoi disabilitare il servo sterzo o disassemblarlo sarebbe possibile. Oppure visto che le macchine le facevano su ordinazione con 100.000 allestimenti diversi, in quanto a gusto e richiesta del cliente, avrebbero anche potuto includere la possibilità di non avere il servo sterzo, o il clima o i vetri elettrici.

Boda


Immagino la convenienza per FIAT a farne solo una.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Purtroppo ho paura che le cose siano diverse da come le vediamo noi. Intanto io sono fermamente convinto che non siamo noi a decidere nulla, ci proviamo ma non è così. E poi le convenienze delle industrie non sono maii quelle che noi possiamo aspettarci o anche solo immaginare fidati.


Boda


Scusa i boda ma secondo me per quanto il tuo discorso possa filare mi sembra di parte e fazioso, paragonabile proprio a quei discorsi su chi o cosa sia meglio o peggio! Se le 26 o i v-brake stanno sparendo, come le macchine senza servosterzo, non sarà certo per delle cospirazioni internazionali delle aziende produttrici ma solamente perché la richiesta é calata e per un azienda che vuole vendere e i numeri sono tutto, come produrre una sola macchina senza servosterzo! Se un azienda tira fuori un prodotto nuovo e la gente lo compra senza più tornare sui propri passi, l'azienda che vantaggio avrebbe nel continuare a farlo?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No, ma fare un sistema per cui puoi disabilitare il servo sterzo o disassemblarlo sarebbe possibile.
OT: Disabilitarlo è semplicissimo: basta tagliare un filo. Però poi il volante praticamente non lo giri, te lo dico per esperienza perchè mi è capitata l'avaria del sensore su una Punto :spetteguless: Idem disassemblarlo, non è un "di più" che non impatta sulla meccanica (il climatizzatore a toglierlo o disabilitarlo non ci sono conseguenze, anzi si risparmia carburante).

Poi possiamo discutere sul fatto che sulla Uno il servosterzo non c'era e si andava a giro lo stesso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo