[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Io ho votato NO. X me non si affermeranno in ambito Enduro.
Forse le vedremo anch'esse presenti ma IMO non si affermeranno.

A meno che non ci sia una cospirazione volta ad eliminare tutte le 26" (:smile:) a discapito di sole vendite di 29" o di 27,5", una ruota di diametro più piccolo avrà innumerevoli vantaggi su discipline orientate sul cronometro in ambito gravity. + aumenta la velocità e + cominciano i problemi x le ruotone: maggior effetto giroscopico (rilanci e cambi di direzione) e minor rigidità delle ruote alle alte velocità (frenata in primis) e sui grossi ostacoli (salti). Se invece ci si avvicina a velocità medio-basse la linea invece si assottiglia di molto IMO: maggior impronta a terra, miglior scavalcamento delle asperità su sezioni scassate sai a salire che a scendere, maggior facilità di mantenere l'equilibrio su sezioni trialistiche, maggior possibilità di non dare il colpo di svolta (cappottamento). Inoltre x me, o quello che può essere x altri, discorsi come rigidità, torsionalità, rilancio, velocità, ecc.. e grandezza della ruota IMO sono parametri soggettivi che devono essere valutati durante l'acquisto della bici o di un componente: x esempio x me può bastare la rigidità della Revelation che ho o la torsionalità dei flow che ho, mentre x qualcun'altro no.
Tutto questo IMHO!
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
perchè formule matematiche o calcoli complicati non servono a nulla se non per giustificare una scelta che come tutte le scelte è solo una scommessa
In altre parole se ci sara' necessita' di vendere bici enduro da 29, state tranquilli che ci troveremo tutti x i sentieri con bici enuro da 29 nella misura in cui le aziende avranno deciso di produrle
Ancora , nei beni complessi non è la domanda a fare l'offerta bensi' il contrario
L'eterna diatriba tra i formati delle ruote ,dove -comunque- non ne esce un vicitore è la conferma che -comunque- se ne poteva fare a meno se non nella misura in cui qualcuno è disposto a farsi convincere da una parte anzichè dall' altra
:i-want-t:
Il che non giustifica additare come "cavolate" le argomentazioni di chi prova a cercare delle spiegazioni.
Chi pensa che si parli di "cavolate" può sempre evitare d sprecare il proprio prezioso tempo con tali inutili diatrbe piuttosto che alimentarle, no?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Io guardando i listini 2013 delle maggiori aziende sto' notando proprio questo,sull'alta gamma molte 26 non esistono piu',io credo proprio nella cospirazione!!
Ci sono ad oggi solo due aziende che hanno virato verso le 29": Specialized e Niner. La prima oltremodo ha solo eliminato i modelli front da 26". Tutte le altre aziende hanno implementato il loro parco bici con delle 29", nè di + e nè di -. Oltremodo se si guarda a certi listini si ha al massimo la presenza di 2/3 di 29" o 27,5" x ogni azienda.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ci sono ad oggi solo due aziende che hanno virato verso le 29": Specialized e Niner. La prima oltremodo ha solo eliminato i modelli front da 26". Tutte le altre aziende hanno implementato il loro parco bici con delle 29", nè di + e nè di -. Oltremodo se si guarda a certi listini si ha al massimo la presenza di 2/3 di 29" o 27,5" x ogni azienda.
Ho visto i listini Giant e hanno per onor di cronaca 1 modello di 26 front d'alta gamma e 1 di full 100/100 e questo in italia,nei listini americani non ci sono proprio.Purtroppo la tendenza e' questa e lo vedremo sempre di piu' negli anni a seguire.Speriamo nelle 27.5 come contrasto.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Il che non giustifica additare come "cavolate" le argomentazioni di chi prova a cercare delle spiegazioni.
Chi pensa che si parli di "cavolate" può sempre evitare d sprecare il proprio prezioso tempo con tali inutili diatrbe piuttosto che alimentarle, no?

ma vedi un conto è esprimere un opinione che è legittima in ogni caso,
un altro è voler cercare un sostegno oggettivo (o peggio scientifico) su
argomenti come questo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ho visto i listini Giant e hanno per onor di cronaca 1 modello di 26 front d'alta gamma e 1 di full 100/100 e questo in italia,nei listini americani non ci sono proprio.Purtroppo la tendenza e' questa e lo vedremo sempre di piu' negli anni a seguire.Speriamo nelle 27.5 come contrasto.
Ancora non mi convinci... Ci sono tante aziende che stanno ancora investendo su progetti da 26" in ambito XC-Marathon, come ce ne sono altre che hanno puntato su 29" e altre su 27,5". La chiamo scelta e non mi sembra così male.
Sul fatto che nel futuro le aziende investiranno su un formato anzichè su un altro non ci è dato da sapere: fasciarsi la testa prima di averla rotta non mi sembra la cosa migliore.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma vedi un conto è esprimere un opinione che è legittima in ogni caso,
un altro è voler cercare un sostegno oggettivo (o peggio scientifico) su
argomenti come questo
Personalmente non sono convinto.

Cercare di spiegare quali sono i principi della fisica che sottintendono a determinate caratteristiche delle nostre bici di per sè non è un sistema per giustificare le proprie scelte: lo diventa se si usano queste spiegazioni in maniera errata o parziale, ma a quel punto non sono più argomentazioni nè oggettive nè scientifiche.
Io almeno ho sempre sottolineato come sia difficile modellizzare ma soprattutto quantificare certe caratteristiche: non per nulla uno dei miei motti è che "la pratica è diversa dalla teoria".
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non posso che essere d'accordo con Guru. Io uso i dischi ma ho amici che vogliono ancora i V-brakes e hanno difficoltà a trovare forcelle e telai predisposti. Ergo prima o poi saranno costretti, nel vero senso della parola, costretti a passare ai dischi. E comunque io l'auto la voglio senza servosterzo. Avrei preso la 500 della Fiat qualche anno fa ma quando il concessionario mi ha detto che clima e servosterzo sono di serie ho declinato, mi sono tenuto l'auto vecchia e gli ho messo l'impianto GPL. Sono battaglie di retroguardia? Può darsi ma Fiat ha venduto un'auto in meno e per come naviga adesso potrebbe anche fare differenza ahahahahah!!!!
Per quanto riguarda le 29 la mia già la sapete. Ne ho giusto riparata una l'altro ieri e l'ho usata ancora, per verificare, confrontare, paragonare e niente da fare, rimango della mia idea. Sulla rete stanno cominciando a girare i test comparativi e ne ho visto uno di una famosa rivista USA e dava 27.5 in testa, 26 seconda e 29 ultima (relegata all'utilizzo per principianti, che forse è questa la cosa più caustica).



Boda



Il tipo di sistema frenante non è un corpo isolato a sè, perchè quel determinato tipo di freno (p.e. il V-brake) è legato inevitabilmente a diversi altri componenti che devono essere predisposti per quel preciso tipo, come il telaio, la forcella, le ruote, leve freno, cavi.
Trovami tu un telaio predisposto V-brake di alta gamma in carbonio...

Per cui se viene meno quel tipo di freno vengono meno anche altri componenti predisposti. Non vengono meno i componenti in sè, ma quelli predisposti.

Cmq concordo stiamo andando decisamente OT.
Ciao :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E comunque io l'auto la voglio senza servosterzo. Avrei preso la 500 della Fiat qualche anno fa ma quando il concessionario mi ha detto che clima e servosterzo sono di serie ho declinato, mi sono tenuto l'auto vecchio e gli ho messo l'impianto GPL. Sono battaglie di retroguardia? Può darsi ma Fiat ha venduto un'auto in meno e per come naviga adesso potrebbe anche fare differenza ahahahahah!!!!

Pensa quante (ancora in più) ne avrebbe perse di vendite, se continuasse a fare auto senza servosterzo quando tutta la concorrenza lo fa.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Sulla rete stanno cominciando a girare i test comparativi e ne ho visto uno di una famosa rivista USA e dava 27.5 in testa, 26 seconda e 29 ultima (relegata all'utilizzo per principianti, che forse è questa la cosa più caustica).
Invece se dovessi guardare a MTB Action che mette le 27,5 avanti, 29" dietro e 26" dietro ancora cosa dovrei desumere?
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Fammi capire bene: non ti sta bene che ti "costringano" a cambiare bici con una 29 ma ti va bene che ti "costringano" a cambiare bici con una 27,5? :nunsacci:
Meno male che il problema era l'industria cattiva che "ti costringe a cambiare bici"...
Scusami,mi sono spiegato male!
Intendevo che forse l'avvento delle 27,5 fa si che non vi sia l'assoluta distribuzione delle 29 anche a favore delle 26 a cui si avvicina lo standard!In poche parole mi piacerebbe che rimanessero tutti e tre i formati in qualche modo!
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusami,mi sono spiegato male!
Intendevo che forse l'avvento delle 27,5 fa si che non vi sia l'assoluta distribuzione delle 29 anche a favore delle 26 a cui si avvicina lo standard!In poche parole mi piacerebbe che rimanessero tutti e tre i formati in qualche modo!

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo