[Sondaggio] Che ruote avrà la tua prossima MTB: 26, 27.5 o 29 pollici?

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
L'articolo e' del 1/04/2014 di Daniele Naftali su mtb-mag.com...non so perche' da smatphone non mi fa copiare il link. Comunque se andate a cercare gli articoli di 20 gg fa su mtb- mag o digitate su google : Addio 29",lo trovate. In realta' come diceva un utente esistono gia' e sono le fat bike. Ne vedremo delle belle,ste 29 non hanno mai convinto nessuno compresi i pro che in xc da 29" stanno passando a 27,5
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
mtb-mag.com è parte di questo forum e daniele è il curatore della maggior parte dei tech corner dell'apposita sezione. ogni anno i simpaticoni ci fanno uno scherzetto per il 1° aprile e ti basterebbe leggere i commenti e vedere le risate che scatena l'articolo. ;-)
inoltre in nessun sito estero ho trovato info, se le hai trovate tu passacele!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ste 29 non hanno mai convinto nessuno compresi i pro che in xc da 29" stanno passando a 27,5

e chi sarebbero sti pro che in XC dalla 29 sono passati alla 27,5?
pensa che Kabush in casa Scott (che ha lanciato la 27,5) continua ad usare la 29.
Se provi una 29 seria, e non per un giretto da qualche km ma per una stagione, vedrai che poi non rimpiangi la 26.
Poi, spero di provare una 27,5 quanto prima per poter capire se sia veramente la soluzione ottimale o meno ed al momento non mi esprimo su quest'ultimo formato.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io ho impiegato alcuni mesi a prendere dimestichezza con la 29 dopo aver lasciato la 26 che mi ero cucito addosso. all'inizio ero parecchio perplesso, convinto per la 27.5" ma poi, per ragione di facilità di trovare componenti, mi sono buttato sulla 29. ora posso dire che non c'è cosa che facessi con la 26 che non faccia ora con la 29, compreso i s.t. stretti dove ero sicuro che la ruota più piccola avesse indiscutibili vantaggi. dopo alcuni mesi di affinamento, ora passo agile ovunque anche nello strettissimo. secondo il mio modesto parere, la vera differenza è che una 29 non tollera montaggi approssimati ma molto attenti, attacchi manubri, inclinazioni, ruote leggere e gomme giuste. se uno perde tempo a cucirsela addosso sicuramente si ritroverà un mezzo che non gli farà rimpiangere un 26. provando una 27.5 front, credetemi, non ho notato differenze con una 26 e un abisso contro una 29. per questo motivo credo che una 26 ben montata non vada sostituita con una 27.5 ma per una 29 che è un mezzo molto più prestazionale.
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA and iaco70

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
:D:D:D:DOra rido io..stavo buttando benzina sul fuoco e ci sn riuscito ahhhahh scusate,ho visto che il topic si e' riaperto da febbraio e non mi sn trattenuto:thumbup:
P.S non seguo molto xc ma a parte qualche gusto persobale penso usino tutti le 29"
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
io ho impiegato alcuni mesi a prendere dimestichezza con la 29 dopo aver lasciato la 26 che mi ero cucito addosso. all'inizio ero parecchio perplesso, convinto per la 27.5" ma poi, per ragione di facilità di trovare componenti, mi sono buttato sulla 29. ora posso dire che non c'è cosa che facessi con la 26 che non faccia ora con la 29, compreso i s.t. stretti dove ero sicuro che la ruota più piccola avesse indiscutibili vantaggi. dopo alcuni mesi di affinamento, ora passo agile ovunque anche nello strettissimo. secondo il mio modesto parere, la vera differenza è che una 29 non tollera montaggi approssimati ma molto attenti, attacchi manubri, inclinazioni, ruote leggere e gomme giuste. se uno perde tempo a cucirsela addosso sicuramente si ritroverà un mezzo che non gli farà rimpiangere un 26. provando una 27.5 front, credetemi, non ho notato differenze con una 26 e un abisso contro una 29. per questo motivo credo che una 26 ben montata non vada sostituita con una 27.5 ma per una 29 che è un mezzo molto più prestazionale.

Mezzo molto più prestazionale?
Ripeto..non confondete le vostre capacita o incapacità con le capacita' o incapacità della bici...
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
no fidati è molto più prestazionale. te ne accorgi appena puoi prendere un minimo di velocità, riesci a farla filare come un razzo. associata ad sistema a perni (come la mia, 142*12/100*15) diventa una roccia che davvero passa su tutto. in discesa/pianura/sconnesso va meglio, nello stretto se impari a guidarla va bene come una 26 (gli angoli di sterzo contano tanto.. nella 29 ma anche negli altri formati), in salita va bene uguale, specie se hai ruote leggere. insomma, tirando le somme, va meglio nella maggior parte dei percorsi. poi le capacità di chi la pedala sono sempre la maggior discriminante, ma a parità di biker, con la 29 di solito si va più forte. ma non voglio ridire cose dette e ridette in millemila post prima del mio.
 

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
Beh guarda un po in giro e la tipologia di bici vendute e il formato,se poi tu sei insindacabile perche' fai xc e hai la 29" e' un altro discorso...allora questa discussione nun sa da fa'
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
eheh azzardato mi sembra più questa tua ultima affermazione sulla diffusione del xc.....







Beh guarda un po in giro e la tipologia di bici vendute e il formato,se poi tu sei insindacabile perche' fai xc e hai la 29" e' un altro discorso...allora questa discussione nun sa da fa'



Intorno a me vedo in pratica solo XC e quindi 29".

Poi lascia stare che di quelli che si comprano la XC il 98% non arriverebbe in cima alla prima salita di una qualunque gara XC coi polmoni ancora dentro al corpo.
 

Linus69

Biker popularis
Non ho esperienza dei vari formati, per cui parlo dopo aver ascoltato il parere tecnico di chi ne sa molto più di me e di buona parte di chi frequenta i forum (senza offesa per nessuno). Cito MOUNTAIN BIKE WORLD, N.271 di marzo 2014 a pag.24: "Quanto conta il mezzo meccanico in uno sport come il ciclismo?... potremmo identificare nella mtb una percentuale che varia dal 5 al 15% circa, a seconda della disciplina... nella downhill l'importanza della bici raggiunge il suo picco, è evidente come il ciclismo sia uno di quegli sport dove il mezzo ha un'importanza decisamente marginale rispetto all'uomo...". Per cui, le prestazioni dipendono quasi esclusivamente dal "motore"(le gambe); dall'autonomia del "serbatoio" (i polmoni) e dal "pilota" (il manico). Inoltre, dal sondaggio su MTB-MAG su cui è improntata questa discussione, risulta che il 38% sceglierà la prossima bici con ruote da 26, contro il 31% ex aequo di chi preferirà la 29 e la 27.5. Se poi, per incrementare ulteriormente le vendite, le Case -con l'aiuto di riviste compiacenti- fra qualche mese metteranno sul mercato le ultime raffinatezze tecnologiche per "volare in salita", con ruota da 30 posteriore e da 26 anteriore, e il non plus ultra per le discese a razzo con 27.5 al posteriore e 36 davanti, io sarò tra i primi scettici.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
no fidati è molto più prestazionale. te ne accorgi appena puoi prendere un minimo di velocità, riesci a farla filare come un razzo. associata ad sistema a perni (come la mia, 142*12/100*15) diventa una roccia che davvero passa su tutto. in discesa/pianura/sconnesso va meglio, nello stretto se impari a guidarla va bene come una 26 (gli angoli di sterzo contano tanto.. nella 29 ma anche negli altri formati), in salita va bene uguale, specie se hai ruote leggere. insomma, tirando le somme, va meglio nella maggior parte dei percorsi. poi le capacità di chi la pedala sono sempre la maggior discriminante, ma a parità di biker, con la 29 di solito si va più forte. ma non voglio ridire cose dette e ridette in millemila post prima del mio.

perdonami...continuo a non essere d'accordo con un'affermazione categorica del tipo "molto piu' prestazionale"...non ho bisogno di fidarmi...
giusto per darti un'idea ...ho un amico, forte...molto forte e molto bravo in discesa...ha venduto la sua 29 e momentaneamente è salito su una merida 26 del 2005 (quindi, per intenderci, telaio in carbonio, forcella fox da 100 e manubrio stretto)...
dove scendeva con la 29 scende alla stessa velocità con la 26 (in discesa andiamo pressochè uguali, sia prima che ora)....
ovviamente ci ha impiegato i suoi buoni giorni nel riadattare i proprio parametri verso la 26...
Ha meno stabilità quella 26? si, specialmente sui tratti scassati devi starci molto piu' attento...ed è anche molto piu' facile tendere al ribaltamente..è pero' anche piu' agile (soliti concetti detti mille volte)...
insomma, non mi stanchero' mai di dire...il limite non è nella bici, da 26, 27,5 o 29 che sia, ma nelle capacità del singolo...le differenze nella bici ovviamente (e se ne é parlato piu' e piu' volte, quindi inutile ricitarle piu' di quanto già fatto) ci sono ma vengono esaltate appunto in funzione di chi le guida e dei singoli percorsi che si fanno....e tutto cio' non basta per dire che una é molto piu' prestazionale dell'altra...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
beh visto che praticamente nessuno è tornato indietro dopo aver provato una 29, vorrà pur dire qualcosa.

uhh...questa si che é forte...
guardiamo come al solito il perché: la 26 é ormai fuori dai giochi (per ovvie strategia di mercato delle case) e questo ormai é un dato di fatto
gente che invece passa sulle 27,5 ce n'é, e anche parecchia...ma ovviamente é uscita dopo la 29, quando tantissima gente aveva già acquistato una costosissima 29...senza considerare che l'offerta di 27,5 é assolutamente minore rispetto a quella da 29 (parliamo di xc)...leggasi trek, cannondale, specialized che alla fine sono quelle che la fan da padrone...
dai il tempo al tempo, vediamo appena la varie case tireranno fuori le 27,5...poi conteremo ...e ci saranno i soliti che diranno che la 29 è lenta, mentre la 27,5 (che hanno appena comprato) è il mezzo molto piu' prestazionale...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
beh senti... che vuoi che ti dica? hai ragione no? evidentemente ci sbagliamo un po tutti, dai comuni mortali, alle case costruttrici, a coloro che carta, penna e goniometro ci hanno dimostrato che la 29 va meglio e quasi tutto il mondo dei pro. certo i pro sono schiavi delle case mi dirai. infatti nessuno ci ha capito niente...tranne te. facciamo che IO mi trovo meglio con la 29. ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
beh senti... che vuoi che ti dica? hai ragione no? evidentemente ci sbagliamo un po tutti, dai comuni mortali, alle case costruttrici, a coloro che carta, penna e goniometro ci hanno dimostrato che la 29 va meglio e quasi tutto il mondo dei pro. certo i pro sono schiavi delle case mi dirai. infatti nessuno ci ha capito niente...tranne te. facciamo che IO mi trovo meglio con la 29. ;-)

no no...la ragione la diamo a te... non ti preoccupare, non vorrei mica levare questa fantastica vittoria la cui ricerca attanaglia da tempo illustre tutti i vari tifosi di uno o dell'altro formato (anche se secondo me quelli che tifano la 29 sono molti di piu'....che avranno qualche dubbio?!?...mah...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo