Tech Corner Smontaggio e revisione di un mozzo Shimano

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se sono leggermentissimamente , piegati non succede niente e se fregavano dovrebbero essere consumati.
Non sono a contatto con le sfere, ma il labbro in gomma si innesta dentro il controdado del cono per fare tenuta a labirinto..

Niente frenafiletti , solamente giusta coppia di serraggio
 

fabio.84

Biker novus
14/1/11
12
0
0
sacile (PN)
Visita sito
Ciao, ho un problema sulla chiusura dei coni del mozzo XT, montandola al telaio fa un leggero lasco destra sinistra ma stringendo di piu il cono il perno tende a non girare in modo fluido...quale potrebbe essere il problema? la ruota ha 2 mesi di vita...
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
I coni vanno registrati ad hoc come spiegato nel servizio, mentre per la rotazione magari hai messo troppo grasso il quale sembra dia l'impressione della frenatura , ma è pastoso, dunque se non impunta va bene
 

burdenbike

Biker immensus
I coni vanno registrati ad hoc, mentre per la rotazione magari hai messo troppo grasso il quale sembra dia l'impressione della frenatura , ma è pastoso, dunque se non impunta va bene
...possibile anche un piccolo assestamento delle sfere, del cono e della "vaschetta" che alloggia le sfere?
a me succede quando ingrasso, se stringo "a mano" non appena monto la ruota il mozzo prende gioco...
allora stringo un pò di più....a mano gira male, ma una volta montata e fatta girare scorre benino... (diciamo bene...)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Solitamente è il contrario, perchè a mano gira bene , come serri i coni vengono compressi e ruotano peggio.

Dunque o lasciate troppo gioco o qualcosa non va
 

Bonzus

Biker popularis
mi si è rovinato il sealring dalla parte del pacco pignoni dovuto ad un precedente montaggio errato da parte del mio meccanico,il cerchio gira bene ed non emette strani rumori rischio qualcosa ad andarci in giro!!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ieri, guadando a piedi un piccolo fiumiciattolo, ho paura di avere immerso nell'acqua il mozzo della mia ruota posteriore XT. Non ne sono sicuro al 100%, ho visto il livello dell'acqua ad altezza mozzo e ho subito tirato su la bici. La ghiera che chiude il disco era bagnata a metà.
Il mozzo è sigillato, però non penso che sia a prova di immersione. Cosa mi consigliate, smontare pulirlo e ingrassarlo per sicurezza o semplicemente tenerlo sotto osservazione nelle prossime uscite controllando che continui a girare bene?
Il grasso all'interno c'è (l'ultimo ingrassaggio l'ho fatto solo un paio di mesi fa).

Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Solitamente l'acqua come entra esce anche , ammesso sia stata pulita .

Dunque non dovrebbe essere successo un gran che.
I danni si fanno , con idropulitrici ed altro, lavando le bike e lasciandole li senza andarci.

Naturalmente non è sigillato all'acqua ma alla polvere, , ma credo che la fugace immersione si sia dispersa velocemente
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Hai sempre ragione!!!
Ieri sera avevo un po' di tempo (e domani mi serve la bici) e quindi per sicurezza l'ho aperto e pulito (purtroppo ho letto la tua risposta solo questa mattina!!!!!). Dentro era perfetto, il grasso non aveva segni di sporco o di altra contaminazione. Se l'acqua è entrata, il grasso ha fatto il suo dovere proteggendo il tutto. Ne farò tesoro per la prossima volta che succede!

Però smontando il mozzo ho visto la polvere accumulata fino sul labbro rialzato della guarnizione, devo ammettere che, come già detto, dentro era pulito, però non mi e sembrato così perfettamente sigillato.

Per l'idropulitrice, non la voglio vedere neanche avvicinarsi da spenta alla mia mtb!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo