Tech Corner Smontaggio e revisione di un mozzo Shimano

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao a tutti,
I miei mozzi Xt mi hanno abbandonato: quando giro la ruota post si sente come se all' interno del mozzo ci fosse sabbia.
Tempo fa il sivende mi aveva avvertito che i coni dove girano le sferette si erano rovinati ma non aveva il pezzo di ricambio:
Vista la guida vorrei provare a sostituirmeli da solo ma.. dove posso trovare i ricambi? ( cono e sfere?)
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
In ogni caso, a me avevano consigliato di comprare un mozzo nuovo HT e di smontare da li i pezzi, risparmi molto rispetto ad ordinare i pezzi di ricambio. Tieni presente che sfere e coni puoi cambiarli. Lato ruora libera, la sede è solidale con la ruota libera stessa, quindi puoi cambiarla (tra l'altro è a volte il lato che si può rovinare di più se uno non sta attento e entrano gli sgrassanti usati per pulire la catena ed il pacco pignoni). Se invece hai rovinato la pista lato disco, quella non è cambiabile.
Quoto Mircozorzo di vedere come stanno messe le varie parti all'interno.
Giusto per curiosità, facevi manutenzione periodica?
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao,
intanto grazie per le risposte.
Purtroppo non sono in grado di dire se la pista lato disco è rovinata perchè di meccanica ne capisco poco ma, visto che la guida è abbastanza dettagliata, con pazienza potrei anche smontare il tutto e postare qualche foto.
Per il mozzo sarei propenso anch'io ad acquistarlo completo per ricavarne i vari componenti ma la pista è quella legata ai raggi? cioè.. bisogna smontare tutta la ruota oppure si cambia dal mozzo nuovo?
perdonate l' ignoranza :-)


dimenticavo... in tre anni la manutenzione è stata pari a zero ( lo so lo so merito 200 frustate ed esposizione alla pubblica gogna )
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Purtroppo si , va cambiato il mozzo deraggiando e riraggiando.

Le foto sarebbero esplicative , prima di operare un tale lavoro meglio farle
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se non ricordo male sono circa 7,5 mm dal bordo , ma l'importante è che siano bene in piano e che non interferiscano durante la rotazione , perchè il labbro in gomma entra dentro al cono per creare un labirinto.

Nella parte RL comunque se osservi bene la sede di alloggio dei seal ring c'è una piccola variazione diametrale, che corrisponde alla battuta del seal ring stesso
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.717
10.297
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Grazie SCR1. Ma io mi sono limitato a posizionare i parapolvere 2 o 3 mm. all'interno delle loro sedi a poi a riavvitare i coni facendo si che fossero loro a mettere in posizione i parapolvere stessi.
E' sbagliato secondo te?
Inoltre come gioco io ho lasciato qualche decimo. Si sente appena appena spostando il perno lungo il suo asse. E' sufficiente o meglio lasciarne di più?
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si è sbagliato perchè interferiscono sopra troppo, probabilmente, comunque se ruotano liberi vanno bene lo stesso, ma se senti frenare tipo gomma allora smonta di nuovo e pressali
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

crossman

Biker superioris

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo che si.
Io posseggo un estrattore a percussione, che lavora con una pinza ad espansione dall'interno del foro.

Puoi priovare a batterli fuori con un cacciavite, relativamente grande , ma ricorda che si rovinano , poi devi metterli comunque nuovi.

Quando immetti i nuovi non battere mai sulla ralla interna , ma percuoti solamente la parte o ralla esterna , altrimenti addio cuscinetti
 

crossman

Biker superioris
Certo che si.
Io posseggo un estrattore a percussione, che lavora con una pinza ad espansione dall'interno del foro.

Puoi priovare a batterli fuori con un cacciavite, relativamente grande , ma ricorda che si rovinano , poi devi metterli comunque nuovi.

Quando immetti i nuovi non battere mai sulla ralla interna , ma percuoti solamente la parte o ralla esterna , altrimenti addio cuscinetti
Vedo di procurarmi un estrattore, voglio fare un bel lavoretto.;-)
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Domanda: vorrei utilizzare delle vecchie ruote sulla bici da città e mi sono accorto che la ruota libera non gira molto bene, potrebbe essere un problema di manutenzione e quindi mi conviene provare a smontarlo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo