Singlespeed decathlon (79,90 euro)

mugnaio

Biker novus
28/2/10
4
0
0
Roma
Visita sito

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Update: montate guaine Alligator blu che giacevano in uno scatolone e rottamato il pessimo reggisella originale (è proprio un pezzo meccanicamente brutto, non si può guardare...) con un ottimo Kalloy nero da 26 mm (15 €).
Prossimo passo: pedali.
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
secondo voi è possibile avvicinarsi a questo?
[url]http://www.camposlorca.com/images/bicicleta-cinelli-bottleg-racing-rats-2011.jpg[/URL]

nel senso di creare una cruise monomarcia sulla falsariga della cinelli, non fare una cinelli partendo dalla vitamin.

inoltre essendo il telaio in acciaio sarebbe possibile per la forcella ed il carro sostenere dei freni a disco ovviamente dopo averci saldato gli opportuni sostegni per fissare la pinza?

io sulla mia SS Urbana (vedi 3d) che ha telaio in acciaio simile a quello della vitamin ho montato freni a disco meccanici (avid bb5) senza problemi
gli unici accorgimenti sono un riforzo tra i 2 foderi di sx dove è montata la pinza posteriore e un sistema di ritenuta del mozzo sulla forcella come quallo che che c'è sulle forcelle già predispste per il freno a disco, questo per evitare che il momento indotto dalla frenata faccia uscire il mozzo dai forcellini
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io sulla mia SS Urbana (vedi 3d) che ha telaio in acciaio simile a quello della vitamin ho montato freni a disco meccanici (avid bb5) senza problemi
gli unici accorgimenti sono un riforzo tra i 2 foderi di sx dove è montata la pinza posteriore e un sistema di ritenuta del mozzo sulla forcella come quallo che che c'è sulle forcelle già predispste per il freno a disco, questo per evitare che il momento indotto dalla frenata faccia uscire il mozzo dai forcellini

interessante... alla fuoriuscita del mozzo non avevo pensato ma non dovrebbe essere difficile realizzare una sede per il bullone partendo da un pezzo di tubo di quelli da idraulici.

i bb7 poi sono già nella scatola dei pezzi.
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
interessante... Alla fuoriuscita del mozzo non avevo pensato ma non dovrebbe essere difficile realizzare una sede per il bullone partendo da un pezzo di tubo di quelli da idraulici.

I bb7 poi sono già nella scatola dei pezzi.

io ho saldato una rondellona di acciaio lavorata al tornio per portarla alle misure giuste e aperta per fare entrare il mozzo (si può anche lasciare chiusa smontando il qr ogni volta che si vuole smontare la ruota)
in questa foto è ancora chiusa poi prima di verniciare l'ho aperta sotto come una forcella normale

DSCN3241.jpg
 

hyena

Biker popularis
8/2/11
46
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao a tutti, sono Simone, nuovo iscritto. Dopo anni di agonismo pedestre ho dovuto appendere le scarpette al chiodo perché gli impegni familiari (due piccoli) non mi permettono più di allenarmi come si deve per poter gareggiare.
Visto che circa 20 anni fa avevo corso in mtb e che quando sono stato vittima di infortuni l'ho usata spesso come mezzo di allenamento alternativo alla corsa, ho deciso di mantenermi in forma utilizzando la bici.
Prima di acquistarne una nuova ho voluto informarmi e, navigando in rete, mi sono imbattuto in questa sezione del forum. Sono rimasto molto colpito dalla filosofia che anima i singlespeeders e mi sono detto che dovevo provarci.
Volendo cominciare senza spendere una fortuna, mi sono recato da Decathlon ed ho acquistato una vitamin. Appena arrivato a casa ho tolto faretti, catarifrangenti, campanello e paracorona, ho cambiato sella ed invertito le leve freno (sono motociclista...).
Dopo qualche uscita, però, mi è cresciuta la voglia di migliorarla, pur senza spendere cifre eccessive.
Attingendo ad una vecchia bdc, alla vecchia mtb di mio padre e ad una city bike che ho in casa, oltre a qualche acquisto on-line, sono arrivato a questo risultato, che ne dite?

Sella Flite ed attacco manubrio 3ttt mutant arrivano da una vecchia bdc, guarnitura deore dx, manubrio wheeler, manopole pro-grip e tappi manubrio rito da una vecchia mtb, i freni tektro da una city bike ed i pedali vp me li ha regalati mio fratello.
Di nuovo ci sono le ruote rodi airline one (€ 67), i copertoni wtb motoraptor da 2.1 (€ 13,60), le leve freno tektro (€ 7,96), l'adattatore serie sterzo (€ 7,90), le camere d'aria (€ 6) e i bloccaggi antifurto (€ 12,90).
Finora l'ho utilizzata per argini ma penso che non abbia problemi nel fuori strada, anche di un certo impegno. Mi sembra che ginger-ale l'ha già testata in questo senso.
Ci risentiamo a breve per le prossime modifiche (reggisella, serie sterzo e movimento centrale).
Di nuovo ciao a tutti.
 

Allegati

  • Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 023.jpg
    Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 023.jpg
    63,1 KB · Visite: 65
  • Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 025.jpg
    Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 025.jpg
    64,3 KB · Visite: 69
  • Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 026.jpg
    Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 026.jpg
    64,2 KB · Visite: 69

hyena

Biker popularis
8/2/11
46
0
0
Venezia
Visita sito
Spiacente, non era riuscito il caricamento della prima foto far gli allegati, la posto di nuovo.

Ho anche dimenticato di dire che il kit singlespeed, composto da pignone, distanziatori e ghiera di chiusura, l'ho acquistato per € 12 (da superstarcomponents).
Ciao.
 

Allegati

  • Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 022.jpg
    Foto b'Twin vitamin 12-02-2011 022.jpg
    61,5 KB · Visite: 188
  • Mi piace
Reactions: jonny89

hyena

Biker popularis
8/2/11
46
0
0
Venezia
Visita sito
Grazie a tutti per i complimenti. Questa bici mi piace particolarmente perché, secondo me, ti da' l'opportunità di trasformarla in diversi modi (urban, xc, fixed...).
Ormai ho deciso che andrò avanti con le modifiche, come ho già evidenziato nel primo post.
Per reggisella e serie sterzo credo mi rivolgerò a sjscycles, hanno molti articoli di stampo "classic" e soprattutto la possibilità di ordinare un reggisella (kalloy) del diametro corretto per la vitamin (mm 26), non facile da trovare. Dispongono inoltre, a chi interessa, di telai in acciaio reynolds (thorn) studiati per il rohloff, con il bb eccentrico, ottimi anche per allestire delle belle singlespeed, con prezzi a partire da circa € 350, neppure un'esagerazione. La serie sterzo credo sarà una tange in alluminio. Per altri componenti continuerò a servirmi di crc, con il quale, finora mi sono trovato bene.
Potevo risparmiare qualcosa sulle ruote. Ne avevo trovate nuove a 20 euro di meno, ma erano di tipo filettato e penso che mi avrebbero creato qualche problema con la linea catena, per questo ho optato per la cassetta classica.
Grazie ancora per i complimenti, ciao a tutti.
 
Finora l'ho utilizzata per argini ma penso che non abbia problemi nel fuori strada, anche di un certo impegno. Mi sembra che ginger-ale l'ha già testata in questo senso.
Complimenti davvero un bel mezzo..si l' ho testata e sto continuando a testarla su fondi sconnessi!
Ieri mattina sono uscito sotto l'acqua insieme ai soliti amici delle groane e prima di rientrare stavamo controllando i cerchi..con stupore devo dire che sono ancora "dritti", scrivo tra virgolette perchè proprio dritti dritti non sono mai stati nemmeno quando erano nuovi..buone pedalate!
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo