Singlespeed decathlon (79,90 euro)

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
buongiorno a tutti, prima di tutto scusate in anticipo l'ignoranza e la goffaggine..è la prima volta in assoluto che entro in un forum..mi impegnerò ad impararne modalità, regole e "galateo".. Mi sono trovata costretta..sono "caduta innamorata" delle singlespeed, magari a contropedale ma, dopo aver fatto vari giri in alcuni siti davvero di sapore (che consiglio) tipo biascagne e dibik..a causa delle mie finanze mi sono dovuta accontentare di una vitamin (se mi sente..si offende). Piano piano la vorrei "trasformare" ed ecco che andando alla ricerca di alcune informazioni che da profana ignoro e che però sono sostanziali..mi sono imbattuta in questo forum e spero che mi possiate aiutare.
Arrivo al punto, volendo cambiare la guarnitura..(mi piaceva una lasco trovata su ebay) che "rapporto"(si dice così?) devo scegliere?
ti trovi bene con quello che hai? Conta i denti della corona (avanti) e del pignone (dietro) e dividi corona/pignone quello è il rapporto che hai. Se la nuova corona ha gli stessi denti di quella che monti ora non hai problemi, se ne ha di + o di - devi fare l'operazione inversa e sostituire il pignone attuale con uno che ha per numero di denti il risultato dell'operazione. devo quindi necessariamente cambiare le ruote e quelli che si chiamano mozzo, pignone o "altri" componenti? no non serve cambiare le ruote per cambiare la guarnitura.
volevo cambiare anche reggisella, pipa e manubrio, che vorrei cromati, ma non conosco le misure. prendi un calibro e misura il diametro di quelli che hai ora, comunque: Per montare una pipa da mtb/corsa devi prendere un adattatore per canotti da 1' (http://www.decathlon.it/it/gambo-aheadset-6407412/ )
nel frattempo ho "girato" il manubrio al contrario..mah...poca cosa..però mi piace di più, ha un'aria un tantino più aggressiva,in che senso al contrario? ed ho messo una sella bianca.
Mi sarebbero piaciuti anche i copertoni bianchi ma non li trovo della misura (c'è scritto 26x1.75), li ho trovati "dentati" 26x2.10..potrebbero andare? Ma li preferivo lisci..e quante cose vuoi!!!...che si trovano ma di altre misure..secondo voi potrei adattare qualche altra misura o devo direttamente passare al cambio della ruota? puoi montare anche copertoni di altra misura, con moderazione. 26 è il diametro ruota e deve rimanere 26 l'altro numero corrisponde alla larghezza in pollici (approssimativo) 26x2.1 dovrebbe andarci.
prima (purtroppo) di leggere i vostri preziosi interventi ed il consiglio di un forumista...ho acquistato entusiasta il liquido per rimuovere gli adesivi e....evvai...li ho staccati...e ora ho due bei rettangoli opachi su un telaio brillante..non so se mi sono spiegata..vabbè..questo solo per dire che vorrei avervi incontrato prima..prova con della pasta abrasiva e del polish li trovi in autoricambi dove sapranno anche consigliarti su come applicarli.
scusate ancora e grazie della attenzione...chissà che con il vostro aiuto io non riesca a dare alla mia nina il "caratterino" che merita.
Buona giornata a tutti, a presto...spero
v


ciao
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
Grazieeee!!!! allora funziona!
in che senso mostrato al contrario? se mi potessi spiegare come si fa'...metterei una foto..l'ho ruotato su se stesso..all'ingiù!!!! ma è comunque una soluzione temporanea, vorrei un altro manubrio. Dritto. E vorrei un'altra pipa.
ho trovato su ebay un reggisella..la misura, rileggendo tutti i post vecchi, dovrebbe essere 26.2. Leggevo anche su vecchi post di Boda che dovrebbero andarci anche le ruote da 28''...ma intendeva secondo te da corsa? o esistono da 28'' da mtb? si lo so sono profondamente ignorante ma abbastanza umile da cercare di imparare...
grazie della risposta..stasera...conto i denti ;)
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
...ah dimenticavo... mi trovo abbastanza bene anche se ho preso una toppa mostruosa facendomi convincere alla misura L che per me è troppo (1.70). però mi trovo bene, solo a volte, come altri ho letto nel forum..se ho capito, ogni tanto "gira a vuoto"
ciao, v
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao Nina,

inanzi tutto un saluto e complimenti, sono poche le signorine che vanno in bici per cui doppiamente benvenuta.
Inanzi tutto ti vedo dotata di buon gusto in quanto la Lasko è una pedaliera di forma classica ma molto elegante. Consiglierei un colore "moderato", magari alluminio lucido. Passiamo alle risposte tecniche:

- Lasco. Si, la puoi montare, è a perno quadro ma non so se di tipo internazionale o giapponese. I perni sono quasi identici, ma ho detto quasi. Suppongo comunque che sia internazionale. A quel punto puoi tenere il movimento centrale e il perno originali. Essendo però gli originali molto simili alla spazzatura ti consiglio per 15 e circa di mettere un m.c. moderno a cartuccia.
La pedaliera (o guarnitura) ha delle caratteristiche ben precise. Intanto la lunghezza della pedivella è cortina (165mm oppure 170 mm) perché montandola su bici fisse il pedale non deve toccare a terra durante le curve. Cosa comporta la pedivella corta (la mtb monta fissa la 175 mm)? Vuole dire che è necessaria maggiore potenza di gambe per spingere la bici e che però permette una maggior velocità di rotazione dei pedali senza cominciare a saltellare sulla sella. Consiglio comunque la 170 (a meno che tu non sia proprio bassina) che è ancora un valore accettabile.
- Corona della Lasco: due aspetti, compatibilità e rapporti.
- Compatibilità: la corona è per single speed, quindi spessa. La catena è 1/2 x 1/8 di pollice. La larghezza è 1/8, incompatibile con le catene da bici da corsa e mtb che sono più strette. La tua Vitamin dovrebbe avere al 95% la catena giusta per te, quindi compatibile. La corona ha un girobulloni tradizionale da 130 mm (il girobulloni è il diametro del "cerchio" formato dai bulloni con cui si avvitano le corone).
- Rapporti: adesso tu hai una corona da 36 denti e un pignone da 18 denti e quindi il rapporti perfetto per fare off road, cioè 2:1. La Lasco ha la corona da 48 denti il che vuole dire che il rapporto si allunga di brutto (2.66:1), di circa un terzo (da tenere in conto che con la pedivella 5 mm più corta tutto diventa ancora più "duro" da spingere). Che gamba hai? Che allenamento hai? Ci sono salite? Quello che ti consiglio è cambiare subito la corona con una 42 denti (2.33:1) che ti allunga si il rapporto ma te lo rende adatto ad un uso cittadino, ti dà abbastanza velocità senza spezzarti le gambe. Cerca quindi una corona da 40 o 42 con girobulloni da 130 mm.

- Reggisella: se non ricordo male la Vitamin ha un diametro strano per cui non so se riuscirai a trovare un reggisella diverso da quello che adesso hai. Misuralo con un calibro e facci sapere.

- Manubrio e pipa: che assetto di guida vuoi? Che manubrio vuoi? Vuoi stare comoda e rilassata in posizione eretta oppure abbassata in avanti in posizione più "corsaiola"? Questa cosa è importante per decidere cosa consigliarti. Per la parte tecnica la affrontiano al tempo. Aspetto quindi tua risposta a riguardo.

- Gomme: difficilmente troverai gomme bianche da 26. Una delle poche che le fa è la Schwalbe con le Fat Frank che però sono molto larghe (26 x 2.35, cioè larghe 60 mm circa) e non so se ci entrano dentro il telaio. Inoltre vuole dire aumentare le masse volaniche e allungare il rapporto finale, il che mal si sposa con la corona da 48. La bici ti diventa una nave da muovere. Suggerisco delle slick 26 x 1.50 che sono più strettine, più leggere da muovere, accorciano il rapporto finale in quanto più piccole di diametro e sono ancora abbastanza larghe da non entrare nei binari del tram. Ti dovrai però accontentarti di gomme nere però.

http://www.schwalbe.com/it/it/produ...9&tn_mainPoint=Produkte&tn_subPoint=Tour/City

- Adesivi: hai fatto la cavolata perché assieme agli adesivi hai tolto il trasparente che li copriva e adesso sotto hai la vernice opaca. E' un problema difficile da risolvere senza un intervento radicale (riverniciatura). Consiglio un paio di adesivi nuovi che ti piacciono.


Vorrei chiederti di mettere delle foto della tua Vitamin così possiamo meglio valutare le situazioni e aiutarti nelle scelte.

Ciao

Boda
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
...aiuto Boda...sono appunto una "signorina"....tutte ste cose tecniche mi fanno venire il mal di testa...ma ce la farò, o almeno ci provo!! grazie davvero, sei illuminante (sempre se te capisco!!!!!)
allora, provo (e sottolineo provo) a rispondere..
Lasco sono appunto alta 1.70, quindi dovrebbe andare bene quella che dici tu e, mi hai letto nel pensiero, la volevo proprio silver, con pedali mks silvan silver, reggisella, pipa e manubrio anche. che ne pensi? io trovo che sia, come tu hai giustamente notato, elegante. Le tue prime 4 righe, invece, per me sono ostrogoto...prima le devo "studiare"..poi le apprezzero' :)
Corona
Compatibilità devo studiare anche queste righe...che frana..
Rapporti vivo in una cittadina sul mare, ergo niente salite...dritta avanti e indietro, guardando il mare e, opportunamente, anche davanti! Poco allenamento ancora..l'ho acquistata sabato scorso, di impeto, dopo che era andato in fumo un progetto che prevedeva un telaio fantastico...ma questa è un'altra storia. Questo per dire che non dovrò farci cose spericolate..è più una passione amatoriale, per la bici, per come mi fa' sentire e per le cose belle in genere.. Avevo comunque proprio pensato ad una 42
Devo però dire che l'idea, nel tempo, è di togliere il freno posteriore e cambiare tutto per farla contropedale, quindi forse cambiare la guarmitura ora non ha senso..Se la lasciassi come è e per renderla più "carina" cambiassi solo la catena (silver sulla guarnitura originale nera) e pedali (acciao)? E' una forzatura? un "vorrei ma non posso"??!!
Reggisella In un vecchio post mi pare di guinev che ho trovato stamattina dopo aver scritto, diceva che il reggisella misura 26.2 (fuori standard che è in genere 27.2). Ne ho trovato uno su ebay, di alluminio. Io lo prenderei, costa sugli 8 euro.
Pipa mi piace un assetto "sportivo", anche se più scomodo..vorrei un manubrio essenziale e semplice...dritto e la pipa..come faccio a spiegarla? mi piace una nitto, molto essenziale (non "rivolta verso l'alto"..ma dritta) anche quella, ma non conosco il calibro e lo sai com'è..noi donne con il prendere le misure abbiamo i nostri limiti!!!
Gomme uff....e gradisco bianche...le ho trovate da mtb, full white, 26.2.10..le fat le conosco ma le trovo poco aggraziate per la mia Nina...Ma quello che non ho ben capito...su quelle ruote potrei montare anche le 26x1.50??
Adesivi definendola cavolata sei stato davvero un signore!;) meritavo gli insulti...avrei in mente, invece di altri adesivi, di far riveniciare il telaio (ma chi lo fa'?..) oppure quest'altra soluzione..se riesco a mettere l'immagine..(non è mia, purtroppo, è una scatto fisso dibik)..a proposito..mi piacerebbe postare le foto della mia..ma ancora non so come si faccia.
Grazie delle preziose spiegazioni, della pazienza e di tutto il resto. Resto in attesa, nopn vedo l'ora di "cominciare"..
ciao, Valentina

g.jpg
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
incredibile la mobilitazione che riesce a creare una presenza femminile in questo forum.. :D

cmq il reggisella è in acciaio cromato, non in alluminio... la misura di 26.2mm è cmq mooolto difficile da trovare
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
...e quindi??? ferro cromato non va bene??? dovete prendere con le pinze quello che scrivo...per me sono la stessa cosa!!!!!! il colore è uguale....;)
vedrete...diventerò preparatissima grazie a voi

e meno male Cervogia...c'è ancora un pò di sana e rara cavalleria! ci sono cose per le quali voi ometti siete insuperabili ed affidabili...ed alcune eccezioni per noi "signorine"..non credo nella parità, lo so lo so ..sono antica. o come va di moda ora..vintage
 

mugnaio

Biker novus
28/2/10
4
0
0
Roma
Visita sito
che piacere pimpare la btwin, io ci metto un sacco di pezzi che via via dismetto dalle mie varie bici: escono delle cose bellissime e soprattutto imparo tantissimo.


Torno su questo thread per prendere qualche ispirazione...e che ci trovo? contropedale? lasco? ahahah ma che siamo su fixedforum? :D


In ogni caso pure io dico la mia a Nina:


premessa: per me fai benissimo a cercare la tua via sulla btwin. Ne uscirà una cosa particolare di sicuro. Occhio però: se vuoi una bici come quella di biascagne o di quell'altro, beh, rischi di fare un buco nell'acqua.
Ovvero: viene bella, ma diversa.

poi...
GUARNITURA
- la lasco è JIS, quindi ti ficcherà in un mare di problemi di compatibilità col movimento centrale (perno) che monti. ci vorrebbe il suo MC, che è un JIS 103 per lineacatena 42mm (si, complicato. significa:non vale la pena).

Perchè invece non ti butti su una qualche guarnitura da strada bella e luccicosa? guarda qui, o qui o qualcosa di usato in un negozio di bici da corsa. Ce ne sono di bellissime che risalgono ad un 15-20 anni fa e nessuno ora vuol più. Smonti una delle due corone e vai.

La corona da corsa va bene per la tua catena; se sei fortunata trovi una 39 denti come 'corona piccola' e se lasci quella poi non cambia nulla a livello di rapporto/lunghezza catena.

RAPPORTO
se frulli un po' troppo - ovvero, il rapporto è un po' troppo leggero, e quando vai veloce muovi le gambe come un criceto - una soluzione rapida e facile è sostituire la tua ruota libera da 18 denti con una ruota libera da 16 denti. Io l'ho trovata da decathlon, al reparto bmx, a 10 euro (una dicta niente male).


FRENO CONTROPEDALE
sei stata in olanda è t'è piaciuto il sistema? :D
per avere un contropedale lì, dovresti sostituire il mozzo, che in parole povere vuol dire rifare tutta la ruota posteriore. Non ti costa poco, se non te la raggi da te.
In più, non avresti quella pulizia che cerchi, dato che i perni del freno del v-brake posteriore rimarrebbero lì al loro posto sul carro. Tradotto: avresti due spuntoni inutili dietro la sella dove ora c'è il freno.

Detto questo, il mozzo contropedale che biascagne utilizza è un velosteel a singola velocità: un mozzo che - io ce l'ho - è molto meno scorrevole della ruota che monti ora, adatto a bici da passeggio piuttosto rilassate.


Insomma: se sperimenti e soprattutto ci giri, la btwin può diventare col tempo una bici simpatica e ottima da portare in città. Saprà stupirti.

Se però hai già in mente quello che dovrebbe diventare (es, una biascagne), ti conviene sterzare finchè sei in tempo. Non ce la tirerai fuori mai, da lì, una fake-fixed. Tanto vale che vendi la btwin, e riparti da un telaio. ce ne sono certi coi forcellini da pista che costano 150euro. Pian piano te la monti, e viene fuori pure più bella. Oppure ci sono vecchie bici da corsa in acciaio: ho visto capolavori messi in vendita a 200euro, e ti ritrovi anche pipa, manubrio, sella e bla bla.

buone pedalate!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
...e quindi??? ferro cromato non va bene??? dovete prendere con le pinze quello che scrivo...per me sono la stessa cosa!!!!!! il colore è uguale....;)
vedrete...diventerò preparatissima grazie a voi

e meno male Cervogia...c'è ancora un pò di sana e rara cavalleria! ci sono cose per le quali voi ometti siete insuperabili ed affidabili...ed alcune eccezioni per noi "signorine"..non credo nella parità, lo so lo so ..sono antica. o come va di moda ora..vintage

credo tu abbia usato una definizione molto garbata.
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
grazie anche a te Mugnaio. Si, temevo che diventasse un vorrei ma non troppo.
E ci manca pure che me la raggio da sola"!!!!!!!ahaha..per chi mi hai preso? io già fatico non poco a tradurre e capire quello che scrivete tu e Boda.
Ho capito intanto una cosa fondamentale...qui imparerò davvero molto, e questo già è di per sè un traguardo.
E poi che cercherò di rendere la mia Nina carina e simpatica senza che debba confrontarsi (perchè non potrebbe) con altre che sono "fuori concorso". Disponibile a suggerimenti, anche se sono un pò fissata con le mie fisse (scusate il gioco di parole) estetiche. Allora, ora mi guardo le guarniture che mi ha inviato Mugnaio.
Pe rquanto riguarda il telaio da corsa da 150 e, ce l'avevo..ho già raccontato che è sfumato all'improvviso un progetto...ma è un'altra storia ed ora non voglio tradire la Nina..ho scelto una strada e non la lascio!
...ma non mi avete ancora detto se prendere o meno il reggisella NON di alluminio ma di acciao cromato! vi aspetto
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
....ma sono bellissime Mugnaio!!!!!
l'unica cosa che mi frenava è che vintage sarebbero "graffiate"..dove potrei farla lucidare? io la vorrei esattamente come hai detto tu...luccicosa...
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
scusate..nessuno ha commentato le manopole di pelle artigianali con cuciture a contrasto (che io farei ovviamente bianche e nere) e "manicotto" (non sgridatemi se non si dice così!!!) per coprire il danno post-rimozione adesivi..
vi piacciono?
 

mugnaio

Biker novus
28/2/10
4
0
0
Roma
Visita sito
aggiungo, ma poi torniamo IT:

- il reggisella che proponi è d'acciaio, dunque pesante.

- sul serio: non ti incaponire. Se ti piace una cosa, perchè sbattersi, metterci sopra soldi e tempo, per poi sapere che 'le belle' sono altre? Di telai a 150euri se ne trovano a tonnellate. questo negozio di roma ne vende nuovi coi forcellini da pista (i migliori, per una single-speed).

- ti consiglio di aprire un thread su fixedforum.it, che là piacciono tanto le bici monomarcia da città. L'unica cosa: devi dire che vuoi farci una fissa flip-flop (anche se poi non è vero!) :D
 

LaNina

Biker novus
20/1/11
29
0
0
rm
Visita sito
OT..non so che significa..
- niente reggisella..cerco altro;
- mi sono spiegata male..non ho detto che le cose belle sono altre..ho detto che non gradisco stravolgere la natura di una cosa bensì valorizzarla, altrimenti non l'avrei mai comprata. E mi è piaciuto moltissimo volare con lei. Non mi incaponisco, ma vado avanti in quello che voglio fare. Si, ho visto molti siti ma mi ero concentrata su questo prorpio perchè avevo visto belle cose sulla vitamin.
- di altri telai non se ne parla, almeno per il momento, comunque grazie, darò un'occhiata..magari un domani...la seconda..
vabbè..vado a contare i denti...prendere i calibri, fare le divisioni etc etc :)
grazie davvero di cuore a tutti
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
...e quindi??? ferro cromato non va bene??? dovete prendere con le pinze quello che scrivo...per me sono la stessa cosa!!!!!! il colore è uguale....;)
vedrete...diventerò preparatissima grazie a voi

e meno male Cervogia...c'è ancora un pò di sana e rara cavalleria! ci sono cose per le quali voi ometti siete insuperabili ed affidabili...ed alcune eccezioni per noi "signorine"..non credo nella parità, lo so lo so ..sono antica. o come va di moda ora..vintage

oppallalà :smile:

per il reggisella, dipende dal budget che vuoi spendere. ma se vuoi puntere ad ellegerire e abbellire la tua nina èè d'obbligo un reggisella in Al.. :celopiùg:

per il resto non aggiungo altro, sei già seguita abbastanza bene dgl altri.. attendi fino a domani mattina e vedi che avrai altre risposte che soddisferanno la tua voglia di sapere..

P.S.

170 cm?? alla faccia.. :smile: complimenti!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo