Si comincia da qui (stumpy 2010)

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
la mia
IMG_4137.JPG


è un wirk ancora in progress........

rispetto all'originale ho cambiato:

moltiplica xt...
comandi x9...
freni xt con tubi blu jagwire...
ruote con mozzi xt, raggi dt 2-1,8, nippli dt blu e cerchio en 321...
pacco pignoni slx...
cb joplin 3....
che ve ne pare???
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:
effettivamente il dislivello sella/ manubrio mi sembra esagerata a meno che tu abbia delle braccia molto lunghe che ti consentono comunque di guidare in maniera efficace, secondo me in discesa con un dislivello cosi sei troppo sbilanciato in avanti
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:
Quanto sei alto?
L'impressione e' che il dislivello sarebbe troppo anche per una xc.

PS: Noto che anche a te la gabbia long non riesce a tenere in tensione la catena nel caso estremo.
 

graziella

Biker novus
25/1/10
31
0
0
Torino
Visita sito
Tra la M e la S ci sono ~3cm in piu' sull'orizzontale + 1,5cm in piu' di stem = ~4,5cm in piu'.
Montando il 10,5cm sulla S hai ottenuto la distanza sella manopole della M.
In effetti sembrerebbe piu' indicato uno stem da 9,0cm o 7,5cm ma, accorciando, il problema dell'alleggerimento dell'anteriore, peggiorerebbe.
E' anche vero che l'attuale stem, per via dell'angolo, ti avra' alzato il manubrio di almeno 1cm, quindi accorciando e magari togliendo anelli o girando lo stem potresti migliorare "l'alleggerimento".


eh si bis, il tuo ragionamento è molto corretto...in effetti io sono della statura di tacito ma ho scelto una M con stem 7,5 e devo dire che mi ci ritrovo alla grande...senza arretrare per nulla la sella....mah!.... ogni biker ha la sua postura dopo tutto!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ma pure col reggisella originale è così alta... in sella mi ci trovo benone... solo otticamente mi fa un po' strano :nunsacci:
e cmq al limite max mancano ancora un po' di cm......

aspetta, non mi stavo riferendo all'altezza di sella in assoluto (rispetto al reggisella originale), ma al fatto che quel reggisella telescopico potrebbe essere più corto del reggisella originale e quindi inserito poco (per sicurezza dovrebbe essere inserito per almeno 10-12 cm)
 
aspetta, non mi stavo riferendo all'altezza di sella in assoluto (rispetto al reggisella originale), ma al fatto che quel reggisella telescopico potrebbe essere più corto del reggisella originale e quindi inserito poco (per sicurezza dovrebbe essere inserito per almeno 10-12 cm)


però il livello minimo richiesto per l'inserimento è ben lontano... non sarà dentro 10 cm però non è neanche al minimo......
facendo due conti con le quote sul sito specy sembrerebbe quasi che la taglia xl per far quadrare le geometrie debba mettere sotto una forka da 150mm.....


Quanto sei alto?
L'impressione e' che il dislivello sarebbe troppo anche per una xc.

PS: Noto che anche a te la gabbia long non riesce a tenere in tensione la catena nel caso estremo.


io sono 192cm con cavallo da 90.........
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
però il livello minimo richiesto per l'inserimento è ben lontano... non sarà dentro 10 cm però non è neanche al minimo......
facendo due conti con le quote sul sito specy sembrerebbe quasi che la taglia xl per far quadrare le geometrie debba mettere sotto una forka da 150mm.....

io sono 192cm con cavallo da 90.........
Io sono alto 183cm e son centrato sulla L.
La mia sella e' 1cm piu' alta del manubrio.
Ho 5cm di cavallo in meno di te e la mia bici davanti e' ~1cm piu' bassa della tua.
Mi sa che quella foto inganna - la tua differenza sella manubrio non puo' essere tanto piu' di 5 o 6cm .. a meno che tu abbia un piede del 48 ;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la mia

è un wirk ancora in progress........

rispetto all'originale ho cambiato:

moltiplica xt...
comandi x9...
freni xt con tubi blu jagwire...
ruote con mozzi xt, raggi dt 2-1,8, nippli dt blu e cerchio en 321...
pacco pignoni slx...
cb joplin 3....
che ve ne pare???
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:
non mi piacciono le manopole ;-)
come mai la scelta dei freni XT?
ma le ruote DT non piacciono?
sempre bella la comp...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Alykè;3730952 ha scritto:
per Skinstructor...
Alto 190 90 di cavallo ma io non ho quel dislivello tra sella e manubrio...:nunsacci:

Ps scusate la scarsa qualità della foto ma il cell è pratico...:hahaha:
non so se mi inganna la prospettiva ma pare che sella e manubrio siano alla medesima altezza....
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Tanto per capirci...dal collarino al limite superiore della mia sella c'è praticamente la stessa distanza che c'è tra il collarino e l'incrocio del tubo orizzontale con il tubo sella...(facilmente deducibile anche dalla foto senza essere ingannati dalla prospettiva) se osservo il fuorisella di Skin mi sembra molto più accentuato.
Cmq io sella di poco più alta del manubrio.
 

Allegati

  • Immag0148.jpg
    Immag0148.jpg
    60,3 KB · Visite: 17

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Alykè;3730995 ha scritto:
Tanto per capirci...dal collarino al limite superiore della mia sella c'è praticamente la stessa distanza che c'è tra il collarino e l'incrocio del tubo orizzontale con il tubo sella...(facilmente deducibile anche dalla foto senza essere ingannati dalla prospettiva) se osservo il fuorisella di Skin mi sembra molto più accentuato.
Cmq io sella di poco più alta del manubrio.
Si, dalle immagini (e non solo) e' comunque difficile cogliere il dislivello tra la base dell'attacco e le manopole e, almeno a me, vien naturale guardare al dislivello tra sella e ragnetto.
Come dicevo nell'altro post, a meno che skinstructor83 non pedali sulle punte o abbia il 50 di piede, il dislivello non puo' essere tanto piu' di qualche cm.

PS: non sappiamo che reale differenza di altezza ci sia tra la talas 140 e la float 130.
Misurando la float tra il centro del mozzo (tappo destro del QR) e la base del tubo sterzo, ho letto ~51cm.
(ci riprovo :-)) C'e' nessuno che prenda la misura della talas?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
insomma alla fine posiamo dire che sella e manopole devono essere pratimente in bolla... alla medesima altezza da terra... o al limite le manopole un paio di cm più basso?
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
insomma alla fine posiamo dire che sella e manopole devono essere pratimente in bolla... alla medesima altezza da terra... o al limite le manopole un paio di cm più basso?

sulle biammortizzate è sempre dfficoltoso dare delle regole precise perchè c'è necessità di pedalare in situazioni completamente differenti:
strada (per trasferimenti), sterrato leggero ma anche sentieri tecnici in salita dove può essere importante avere il baricentro un pò più basso.
In teoria l'altezza della sella è data dalle misure del biker ed è quindi un valore abbastanza identificabile, l'altezza della piega manubrio invece varia in relazione alla manovrabilità/stabilità ricercata, dai percorsi abituali e dal tipo di guida.
A me pare che la bici in questione sia troppo piccola come telaio, ci vorrebbe una taglia in più .... però questo mio giudizio è dato in relazione all'utilizzo che ne faccio io dello stesso tipo di bici.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Probabilmente mi è sfuggito ma sembra che nel considerare lo sbalzo sella/manubrio non teniate conto della variazione dovuta al sag dell'ammo con il biker in pedalata.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Ecco il mio giocattolino ...anche se sta foto non m'è venuta un gran chè :????:






Cambiato sella (Phenom , quella bianca e cicciona non mi piaceva proprio ), guarnitura xt , manopole (nere) e x comodità ho rovesciato la pipa
 
non mi piacciono le manopole ;-)
come mai la scelta dei freni XT?
ma le ruote DT non piacciono?
sempre bella la comp...


i freni li avevo sulla front e mi ci trovavo da dio quindi onde evitare rischi inutili e spese inutili me li sono tenuti scambiandoli con gli elixir...
le ruote dt montano gomme scorrevoli, le nuove gomme con più tassello... invece che tenere due bici mi tengo due coppie di ruote per tutte le occasioni ;-)

le manopole arrivano :mrgreen:

Alykè;3730952 ha scritto:
per Skinstructor...
Alto 190 90 di cavallo ma io non ho quel dislivello tra sella e manubrio...:nunsacci:

Ps scusate la scarsa qualità della foto ma il cell è pratico...:hahaha:

però tu hai pure un cm in più di escursione davanti... °mumble mumble°

A me pare che la bici in questione sia troppo piccola come telaio, ci vorrebbe una taglia in più .... però questo mio giudizio è dato in relazione all'utilizzo che ne faccio io dello stesso tipo di bici.

è il telaio più grande che ci sia :mrgreen:
e come lunghezza la sento bene... ho dovuto pure montare una pipa più corta... la front era una 20.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo