Si comincia da qui (stumpy 2010)

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Considera che io vengo da una taglia L con lo stem da 105 mm....
già a vedere la S con lo stem da 60 soffrivo :smile::smile::smile:
sono in fase di aggiustamenti...
per esempio ho notato che in salite del 13/15% l'anteriore tende ad alzarsi...
forse devo rimettere lo stem da 60 oppure uno da 90...
vedremo...
Tra la M e la S ci sono ~3cm in piu' sull'orizzontale + 1,5cm in piu' di stem = ~4,5cm in piu'.
Montando il 10,5cm sulla S hai ottenuto la distanza sella manopole della M.
In effetti sembrerebbe piu' indicato uno stem da 9,0cm o 7,5cm ma, accorciando, il problema dell'alleggerimento dell'anteriore, peggiorerebbe.
E' anche vero che l'attuale stem, per via dell'angolo, ti avra' alzato il manubrio di almeno 1cm, quindi accorciando e magari togliendo anelli o girando lo stem potresti migliorare "l'alleggerimento".
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Tra la M e la S ci sono ~3cm in piu' sull'orizzontale + 1,5cm in piu' di stem = ~4,5cm in piu'.
Montando il 10,5cm sulla S hai ottenuto la distanza sella manopole della M.
In effetti sembrerebbe piu' indicato uno stem da 9,0cm o 7,5cm ma, accorciando, il problema dell'alleggerimento dell'anteriore, peggiorerebbe.
E' anche vero che l'attuale stem, per via dell'angolo, ti avra' alzato il manubrio di almeno 1cm, quindi accorciando e magari togliendo anelli o girando lo stem potresti migliorare "l'alleggerimento".
Io sconsiglio di girarlo, altrimenti il manubrio si allontana di un altro centimetro!

@Tacito. Se la sella è come in foto, mi stupirebbe se la bici non impennasse! Secondo me un buon centimetro -se non due- più in avanti la devi mettere.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
già fatto... grazie...
ok.
Allora potresti montare uno stem da 75 con inclinazione negativa. Così ti troveresti parecchio in avanti (contento te :smile:) e abbastanza basso.
Infatti la forcella è sempre la stessa, non è che le taglie S abbiano una forcella più bassa, quindi è facile che una taglia S abbia il manubrio proporzionalmente più alto, rispetto alle altre taglie.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io sconsiglio di girarlo, altrimenti il manubrio si allontana di un altro centimetro!
Il consiglio di girarlo riguardava gli stem piu' corti.

Comunque, come ha gia' ricordato piu' volte, viene da una L con stem lungo e penso ci vorra' un po' di tempo perche' s'abitui ad una guida meno distesa.
Occhio e croce, usava una bici di 10cm piu' lunga di come e' impostata oggi la SJ.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ok.
Allora potresti montare uno stem da 75 con inclinazione negativa. Così ti troveresti parecchio in avanti (contento te :smile:) e abbastanza basso.
Infatti la forcella è sempre la stessa, non è che le taglie S abbiano una forcella più bassa, quindi è facile che una taglia S abbia il manubrio proporzionalmente più alto, rispetto alle altre taglie.
Ripeto works in progress...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ok.
Allora potresti montare uno stem da 75 con inclinazione negativa. Così ti troveresti parecchio in avanti (contento te :smile:) e abbastanza basso.
Infatti la forcella è sempre la stessa, non è che le taglie S abbiano una forcella più bassa, quindi è facile che una taglia S abbia il manubrio proporzionalmente più alto, rispetto alle altre taglie.
a pensarci bene la bici con lo stem originale (da 60) non l'ho neppure provata... sono stato stupido... sinceramente mi sembrava troppo piccola e quindi, di getto, ho montato la pipa da 105 cannibalizzata dalla precendete stumpj.
Quindi se ho ben capito (cosa rara :smile:) tu mi consigli di montare uno stem da 75 con inclinazione negativa.
Io pensavo, alla luce dei tuoi consigli, di lasciare lo stem attuale da 105 e spostare un anelo o due sopra la pipa anzicchè sotto...
che dici? potrebbe essere una soluzione?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
a pensarci bene la bici con lo stem originale (da 60) non l'ho neppure provata... sono stato stupido... sinceramente mi sembrava troppo piccola e quindi, di getto, ho montato la pipa da 105 cannibalizzata dalla precendete stumpj.
Quindi se ho ben capito (cosa rara :smile:) tu mi consigli di montare uno stem da 75 con inclinazione negativa.
Io pensavo, alla luce dei tuoi consigli, di lasciare lo stem attuale da 105 e spostare un anelo o due sopra la pipa anzicchè sotto...
che dici? potrebbe essere una soluzione?
tentar non nuoce!
Prima di comprare una pipa nuova prova con quelle che hai!
Certo che ci vorrà un po' per abituarsi, ma i 60 mm di serie secondo me non sono sbagliati...
Basta ricordarsi che la pipa con inclinazione negativa diventa "più lunga" e fare prove, secondo me.
 
la mia
IMG_4137.JPG


è un wirk ancora in progress........

rispetto all'originale ho cambiato:

moltiplica xt...
comandi x9...
freni xt con tubi blu jagwire...
ruote con mozzi xt, raggi dt 2-1,8, nippli dt blu e cerchio en 321...
pacco pignoni slx...
cb joplin 3....
che ve ne pare???
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:

ciao gigante, in effetti fa uno strano effetto... hai misurato il reggisella quanti cm è inserito nel tubo telaio? (perchè a vista la parte fissa sporge un bel po')
 
ciao gigante, in effetti fa uno strano effetto... hai misurato il reggisella quanti cm è inserito nel tubo telaio? (perchè a vista la parte fissa sporge un bel po')

ma pure col reggisella originale è così alta... in sella mi ci trovo benone... solo otticamente mi fa un po' strano :nunsacci:
e cmq al limite max mancano ancora un po' di cm......
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
la mia

rispetto all'originale ho cambiato:

moltiplica xt...
comandi x9...
freni xt con tubi blu jagwire...
ruote con mozzi xt, raggi dt 2-1,8, nippli dt blu e cerchio en 321...
pacco pignoni slx...
cb joplin 3....
che ve ne pare???
ho solo un dubbio... la bici è una xl... e -a vista- mi sembra che il manubrio sia un po' troppo in basso.......... la forka è quella originale da 13 cm............ però a starci in sella la sento bene...... bah :nunsacci:
ottimo upgrade... ma i pezzi originali li hai dati iin permuta al sivende?
io con sta storia delle misure ci sto uscendo pazzo...
non so che fare...
provare...provare...provare...provare...provare... (di troisiana memoria....)
 
ottimo upgrade... ma i pezzi originali li hai dati iin permuta al sivende?
io con sta storia delle misure ci sto uscendo pazzo...
non so che fare...
provare...provare...provare...provare...provare... (di troisiana memoria....)

no no.... ho smontato la front che avevo prima e mi sono preso i pezzi migliori sostituendoli con quelli della stumpy........ mentre per le ruote mi sono fatto montare un secondo paio per praticità...
 

Andrea_Ht

Biker serius
1/8/08
242
0
0
Marlia
Visita sito
Altro dubbio.
Sulla taglia M sulla quale sono salito alla mia misura la sella era a livello dello stem.
Secondo me con la taglia S otterrei un dislivello manubrio/sella più corretto, con la sella al di sopra del manubrio.
E' corretto come ragionamento o su bici di questa tipologia (vengo da una rigida e quindi non ho termini di paragone) va comunque bene se manubrio e sella sono pressochè allo stesso livello?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Altro dubbio.
Sulla taglia M sulla quale sono salito alla mia misura la sella era a livello dello stem.
Secondo me con la taglia S otterrei un dislivello manubrio/sella più corretto, con la sella al di sopra del manubrio.
E' corretto come ragionamento o su bici di questa tipologia (vengo da una rigida e quindi non ho termini di paragone) va comunque bene se manubrio e sella sono pressochè allo stesso livello?
questa tipologia di bike richiede una postura piu' seduta rispetto ad una front,quindi 'altezza sella in linea con l'attacco è teoricamente corretta , poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo