Si comincia da qui (stumpy 2010)

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Certamente, domattina c provo. Ma sai, prima di mettere le mani su una biga nuova, ci vado tranqui. Certo, per chi ne sa, è una caxxata....:prost:
questa è veramente una operazione semplice e priva di coseguenze nel caso non ci si riesca...
fosse stato il cambio ti avrei consigliato di farlo fare al meccanico con te presente così da imparare... ma l'allineamento delle pinze è semplice da farsi...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dico questo solo perchè sono orientato su un acquisto tipo quello che hai fatto te
ma non mi disgarberebbe qualcosa di più cattivo con forca da 160

la STUMP 2010 la trovo perfetta
la scelta CARBON l'hai fatta per un motivo preciso e per altro
se scegli qualcosa sui 160 o spendi 5-6000€ o hai bici discretamente più pesanti. fino alll'anno scorso avevo una enduro sl. l'avevo upgradata bella tosta ed ero arrivato a 14,7 kg. era una macigno sia in discesa dove andavo sopra a tutto sia in salita molto pesante da spingere...
trovo giusto ricercare la leggerezza ma non a discapito dell'indole delle bici. una trail come la mia dev'essere una bici su cui passare sopra gli ostacoli e non schivarli come capita con certe xc da 10 kg.
la carbon l'ho presa perchè veramente bella...
ero indeciso tra elite e expert.
scelto expert, il sivende aveva anche la carbon e sono andato giù di testa. cero è che con i 1000€ in più ne fai di upgrade!
l'unica cosa che credo veramente superiore alla expert alluminio sia il cannotto sterzo conico. il peso credo una differenza sui 400/600 gr
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
questa è veramente una operazione semplice e priva di coseguenze nel caso non ci si riesca...
fosse stato il cambio ti avrei consigliato di farlo fare al meccanico con te presente così da imparare... ma l'allineamento delle pinze è semplice da farsi...
alla prima uscita seria, dopo un'oretta di giro su asfalto sentivo zin zin zin. era evidentemente il disco che sfregava. fermato il gruppo alla prima occasione ho fatto allineamento della pinza anteriore e da allora tutto ok. direi che siano problemini di assestamento...
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
@ wally73

visto che sei disponibile allora la domanda nasce spontanea, hai trovato molte differenze tra la vecchia enduro e la stumpy che hai ora?
mi hanno detto che la stumpy sembra radiocomandata, si guida benissimo e ci si può fare di tutto (+ 0 -)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la stumpy pesa 2 kg in meno dell'enduro. ha geometrie più pedalabili. è più agile. un pelino più nervosa. quest'ultimo però te lo confermo appena riuscirò a pedalare sull'asciutto.
l'enduro aveva una rigidità all'anteriore superiore data dalla doppiapiastra e dal mozzo da 25. però per me che peso 60 kg era anche troppo. in discesa su fondi scassati era trasmetteva troppevibrazioni. secondo me l'idea era buona ma è venuta fuori una via di mezzo. cioè una bici con rigidità, resistenza strutturale e escursioni da enduro ma geometrie troppo verticali. gusti personali eh...
se non ti interessa fare percorsi freeride con salti e cose simili allora la stumpy è perfetta. altrimenti l'enduro 2010 mi dicono sia davvero riuscita bene.
tieni anche conto dei percorsi che ci sono dalle tue parti e anche dalla compagnia con cui esci. se sono tutti xc che vanno a palla in salita stargli dietro arrivi sù che 6 morto!
se hai domande più precise chiedi pure
ciao
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
vivo tra gente xc ma quando possibile mi concedo dei bei giri con discesine impegnative, per questo vorrei una bici con cui divertirmi, chiaro a quel punto mi terrei due bici

una per le mie zone e una per andare a divertirmi, ma ho la paura essendo leggero ed abituato a mezzi agili a trovarmi in difficoltà a fare giri lunghi con oltre 1500 metri di dislivello, anche se onestamente spesso vado con gente con meno gamba di me che hanno bici di quel genere, quindi mi dico chissà come sarebbe farmi un giro serio con una enduro
tra l'altro la enduro 2010 l'ho provata ed è esagerata, ma questa stumpy mi intriga per le mie caratteristiche

ps vedo che sei di Bologna (siamo compaesani... sono nato a Bologna e ci ho vissuto per 15 anni)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
vivo tra gente xc ma quando possibile mi concedo dei bei giri con discesine impegnative, per questo vorrei una bici con cui divertirmi, chiaro a quel punto mi terrei due bici

una per le mie zone e una per andare a divertirmi, ma ho la paura essendo leggero ed abituato a mezzi agili a trovarmi in difficoltà a fare giri lunghi con oltre 1500 metri di dislivello, anche se onestamente spesso vado con gente con meno gamba di me che hanno bici di quel genere, quindi mi dico chissà come sarebbe farmi un giro serio con una enduro
tra l'altro la enduro 2010 l'ho provata ed è esagerata, ma questa stumpy mi intriga per le mie caratteristiche

ps vedo che sei di Bologna (siamo compaesani... sono nato a Bologna e ci ho vissuto per 15 anni)
beh ti faccio quest'esempio.
ogni tanto esco con amici di un collega. tutti XC e gente con bici esagerate che vanno di brutto. l'anno scorso in un periodo in cui ero allenato sono uscito una volta con l'enduro. fatto il giro con loro. 40 km. tanta tanta salita come sempre. gruppo di 10 bici me ne sono stato in fondo con gente con la bici come la mia o un po' meno gamba. ma che fatica!
io ho anche una front che usavo su asfalto o giri poco impegnativi.una volta sono uscito sempre con loro dopo tanta pioggia e il collega mi ha suggerito di prendere la front perchè facevamo percorsi che non si infangano. quindi tanta strada ghiaiata e poca terra.
risultato stato nel gruppo dei primi. i primi 2 fanno gare e vanno come dei treni con gli altri però ci stavo e fatta molta meno fatica.
quindi la stumpy è stata scelta proprio per questo. meno pesante e più pedalabile dell'enduro, non estrema però come la epic...
adesso ho tutto il tempo per valutare se vendere la front e quando avrò il budget un bell'usato per divertirmi. tipo sx vecchia o altro.
se sei di bologna dovresti conoscere sestola. ecco con l'enduro mi divertivo anche li con la stumpy non potrò fare assolutamente i percorsi freeride anche facili che ci sono. cioè alcuni li posso fare ma evitando le cose pesanti...
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
hai provato l'enduro 2010?
non hai la possibilità di provare stumpy 2010?
serebbe il massimo e capiresti al volo tutto.failo stesso giro che hai fatto e tutto sarebbe chiaro...
purtroppo non mi è possibile fare il solito giro, ma ho amici che non avrebbero problemi a farmela provare
cosa che farò a brevissimo

l'enduro 2010 comunque rimane una bici su cui mi ci sono trovato molto bene, in pochi secondi mi sembrava di averla sempre avuta, e questo per una bici mai provata è già tanto
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
purtroppo non mi è possibile fare il solito giro, ma ho amici che non avrebbero problemi a farmela provare
cosa che farò a brevissimo

l'enduro 2010 comunque rimane una bici su cui mi ci sono trovato molto bene, in pochi secondi mi sembrava di averla sempre avuta, e questo per una bici mai provata è già tanto
ti dico io ho deciso per la stumpy perchè credo riuscirò a sfruttarla molto di più e meglio della "vecchia" sl.
ho visto dal sivende a bo l'enduro comp. che dire bellissima!!!
dove ho preso la stumpoy avevano enduro test bike. chissà se riesco a provarla faccio un weekend di test...
magari anche la stumpy ti piace allo stesso modo. magari no. riuscire a provarla sarebbe il top.
tieni conto che l'enduro ha la doppia. tutto sta in che giri fai abitualmente...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sarei curiosissimo tu provassi la enduro
per capire la differenza tra quella che hai e questa
già anch'io!
ho il mio giro percorso test per valutarne la pedalabilità su vari fondi e pendenze. anche se non ha zone molto difficili. poi me ne andrei a sestola con la enduro. li capirei se veramente hanno migliorato i limiti della vecchia...
:celopiùg:
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
sarei curiosissimo tu provassi la enduro
per capire la differenza tra quella che hai e questa
Io prima di decidere per la stumpy ho fatto il test bike con tutte due.
Prima l'enduro, poi la stumpy.
Devo dirti che decidere non è stato facile.
Sono due bike fantastiche, e guarda che l'enduro expert taglia M pesa 13,8 Kg, quindi non tantissimo.
La mia è stata una scelta legata ai tipi di percorsi che effettuo in estate, salite lunghe anche più di 20 km e al fatto che una bike come l'enduro nelle mie mani sarebbe stata sprecata, non sono un cuor di leone in discesa.
Comunque sono entrambe ottime. E' solo un fatto personale.

Prima di acquistare devi provarle entrambe.
Ciao
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
sarei curiosissimo tu provassi la enduro
per capire la differenza tra quella che hai e questa

Io sono passato dalla enduro 2006 alla stumpy 2010 e mi trovo molto bene, direi di aver migliorato in tutto tranne che sullo "scassato pesante", dove la vecchia enduro era più stabile.

Ho un amico che gareggia con surfing shop e ogni anno gli danno l'ultimo modello specialized x fare le superenduro (beato lui... daltronde però vince sempre), quindi negli ultimi anni ha avuto la enduro 2006, 2008, 2010 e demo x la DH. La sua classifica personale è: la 2006 per prima, la 2010 seconda e la 2008 ultima (non gli è piaciuta)... ha provato la mia stumpy e ha detto che forse quest anno la vuole provare in superenduro con una 36 davanti... forse è un pò azzardato (ma secondo me lo fara' davvero) ma dà l'idea di quanto gli sia piaciuta... dice che la enduro nuova in salita non lo soddisfa tanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo