Si comincia da qui (stumpy 2010)

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
quindi hai un amico che usa specialized e vince gare di Superenduro...
...mm forse ho capito chi è...:cucù:

Io sono passato dalla enduro 2006 alla stumpy 2010 e mi trovo molto bene, direi di aver migliorato in tutto tranne che sullo "scassato pesante", dove la vecchia enduro era più stabile.

Ho un amico che gareggia con surfing shop e ogni anno gli danno l'ultimo modello specialized x fare le superenduro (beato lui... daltronde però vince sempre), quindi negli ultimi anni ha avuto la enduro 2006, 2008, 2010 e demo x la DH. La sua classifica personale è: la 2006 per prima, la 2010 seconda e la 2008 ultima (non gli è piaciuta)... ha provato la mia stumpy e ha detto che forse quest anno la vuole provare in superenduro con una 36 davanti... forse è un pò azzardato (ma secondo me lo fara' davvero) ma dà l'idea di quanto gli sia piaciuta... dice che la enduro nuova in salita non lo soddisfa tanto.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh se ha usato la 08 da 150.
la stumpy con una talas 36 (160) e 2 ruote e gomme grosse non credo vada così piano. poi credo beato lui in base alla gara possa scegliere quale usare (credo ma non conosco il tipo di gare). anche se la scassa tanto il team la cambia.
sam hill ha fatto la gara secca del mondiale con la sx. il percorso era scorrevole e ha provato una bici più pedalabile del demo. gli è andata male ma evidentemente l'esperimento si poteva fare...
il manico daltronde fà poi la differenza
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ma quale permaloso, proprio io!!!!!!!!!
diciamo che per fare un bel lavoro ci vorrebbero tutte e due in garage :spetteguless:

Ora torno serio anch'io e ti dico che sono d'accordo con te, io ogni tanto la mia agile e leggera stumpy la rimpiango lo sai... Non le ho provate nessuna delle due prima (né l'Enduro nè la Stump 2010) e ho scelto Enduro e sono strafelice ma ti confesso che ogni tanto il dubbio, nonostante tutto, mi assale ancora... Hai avuto modo di vedere che, tutto sommato, me la porto sù bene in salita, è anche vero che ho un allenamento decente addosso così com'è vero che su giri lunghi e con molto dislivello non l'ho ancora provata ma non dovrebbe essere un grosso problema.

Comunque tranqui, se faccio 6 all'enalotto te le regalo tutt'e due.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
oltretutto la stump 2010 è anche bella esteticamente oltre ad essere una ottima bici a detta di chi ce l'ha

ma tu hai modo di provarla così fai il confronto con la tua
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Mòlle;3694540 ha scritto:
Mi sa che ti sei dimenticato un punto interrogativo.. Potrei sentire Papini a Pisa... non ci avevo pensato... e se poi mi accorgo che era meglio la Stump? :nunsacci::smile:
boia come sei preciso
??????????? ora sei contento

se è meglio svendi la tua che la prenderei io e a seguire si comprano altre due stumpy
affavola
 

nicola citroni

Biker serius
5/1/10
112
0
0
vezza d' oglio
Visita sito
questa è veramente una operazione semplice e priva di coseguenze nel caso non ci si riesca...
fosse stato il cambio ti avrei consigliato di farlo fare al meccanico con te presente così da imparare... ma l'allineamento delle pinze è semplice da farsi...
Esatto! E' stata una caxxata. Operazione riuscita perfettamente. Il disco non tocca più! Grassie a tutti!!o-o
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mòlle;3694520 ha scritto:
Ora torno serio anch'io e ti dico che sono d'accordo con te, io ogni tanto la mia agile e leggera stumpy la rimpiango lo sai... Non le ho provate nessuna delle due prima (né l'Enduro nè la Stump 2010) e ho scelto Enduro e sono strafelice ma ti confesso che ogni tanto il dubbio, nonostante tutto, mi assale ancora... Hai avuto modo di vedere che, tutto sommato, me la porto sù bene in salita, è anche vero che ho un allenamento decente addosso così com'è vero che su giri lunghi e con molto dislivello non l'ho ancora provata ma non dovrebbe essere un grosso problema.

Comunque tranqui, se faccio 6 all'enalotto te le regalo tutt'e due.
questa mattina sono passato dal sivende per 2 cagate. ho rivisto l'enduro comp. che dire veramente bella e incazzosa tutta nera. anche pesantuccia però. però già mi vedevo con la bici così com'è divertirmi a sestola senza toccare una vite dall'originale (almeno per un po' :omertà:).
oltre ai gusti personali, ripeto molto sta anche nella compagnia.
se siete un gruppetto tutti enduro o similari allora il problema non si pone. in salita si và insieme in discesa vince il manico. e anche il fattore percorsi è meno determinante. uno può anche aver piacere a fare strade ghiaiate con 14,5 kg di bici 160 di escursion e PP da 20.
già è differente se nel vostro gruppetto 8 hanno full da 12 kg e front da 10. li è un problema perchè arrivare in cima alla salita stremati per stare in sieme si è anche stanchi per la discesa...
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Credo di avere trovato il settaggio della mia stumpy.

80 kg in assetto AM, zainetto,sacca idrica ecc.

AMMO: brain 5 click dal tutto chiuso e 200 psi di aria.

FORCA: 80 psi con ritorno a 5 click da tutto chiuso.

Questa sera ho fatto una lunga scalinata con una sequenza bella lungha di 3 scalini da saltare in sequenza. Alla fine l'anello di riscontro era meno di 1 cm dal fine corsa sull'ammo e anche sulla forca.
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Ciao,

come sapete sono indeciso tra comp, elite e expert...
Vi pongo 3 domande semplici semplici:

1) utilizzate l'abbassamento della Talas in salita?? Oppure mediamente va bene a 140?

2) Vi trovate bene con il brain? Per chi non ce l'ha, lo vorreste?

3) Siete soddisfatti del vostro acquisto? Nel senso: chi ha la comp: se aveste avuto qualche eurino in più avreste preso l'elite o la expert? x chi ha la expert: siete contenti oppure quasi quasi avrei risparmiato un pochino e preso un'elite o una comp??

Mi sa che sabato farò il malanno, io un'idea ce l'ho, vorrei solamente avere delle informazioni dai diretti interessati!!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!!:prost::prost:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao,

come sapete sono indeciso tra comp, elite e expert...
Vi pongo 3 domande semplici semplici:

1) utilizzate l'abbassamento della Talas in salita?? Oppure mediamente va bene a 140?

2) Vi trovate bene con il brain? Per chi non ce l'ha, lo vorreste?

3) Siete soddisfatti del vostro acquisto? Nel senso: chi ha la comp: se aveste avuto qualche eurino in più avreste preso l'elite o la expert? x chi ha la expert: siete contenti oppure quasi quasi avrei risparmiato un pochino e preso un'elite o una comp??

Mi sa che sabato farò il malanno, io un'idea ce l'ho, vorrei solamente avere delle informazioni dai diretti interessati!!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!!:prost::prost:
Ho la comp.
1) In salita non ho notato differenze apprezzabili con la cube front che avevo a 120mm. Peraltro la parte di stelo libero sulla comp misura 140mm - mi piacerebbe sapere quanti cm ci sono dall'archetto al mozzo sulla talas che equipaggia le altre sj.
2) il brain m'intriga ma non avendolo provato non so che dire.
3) sono soddisfatto - mi piaceva il colore e il prezzo mi era parso adeguato.
L'elite non mi interessava per prezzo e allestimento.
Coi soldi di una expert avrei preso una cannondale con lefty.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho la expert carbon
1-in salite lunghe uso 100 il resto sempre 140. anche a 140 salirebbe senza grossi problemi però a 100 l'anteriore è un po' più carico e ha più direzionalità.
2-il brain và bene. molto bene direi. una volta settato teoricamente dovresti scordare di avere un ammo, fà tutto lui. poi tutti abbiamo avuto ammo con la levetta da girare e non è che fosse un dramma
3-sono molto soddisfatto, ho raggiunto in pieno lo scopoprefissato cambiando l'enduro. sepro solo arrivi un po' di asciutto.
tra comp e elite c'è un po' di differenza, l'unica cosa che penalizza l'elite come mi ha detto il sivende chiaccherando è che la comp bianca e nera è bellissima l'elite no. secondo me se al posto del nero c'era il bianco era tutta un'altra cosa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo