Si comincia da qui (stumpy 2010)

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Ho già provato a stringere, ma sembravano ben serrate.
Poi a me sembra proprio una deformazione.
La prova del nove è smontare il disco e compararlo su un piano.
Ma domanda (da profano)...i "bulloncini hanno il frena filetti?

Se per bulloncini intendi le viti torx che tengono il disco al mozzo si hanno sul filetto una goccia blu che ha funzione da frenafiletto
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Quindi anche tu hai i dischi storti?
Non ti da noia la cosa?
Come si risolve?
In effetti sembra un interrogatorio :smile:

Dà noia relativamente, diciamo che, secondo me, rischio un'usura anomala delle pastiglie niente più. Il problema lo risolvi addirizzando il disco o cambiandolo. Comunque in fuoristrada non me ne accorgo neanche, ti ripeto, lo avverto sulle discese lunghe e scorrevoli dove moduli la velocità col posteriore.

No problem per l'interrogatorio...ma magari non so siamo OT.:nunsacci:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
A me sembra un problema comune ad altri Stumpisti e quindi forse non siamo OT.

Ciò di cui mi rendo conto è che, trattandosi di mezzi usati in fuoristrada, è molto difficile dimostrare difetti del mezzo se non contestualmente al ritiro presso il sivende, infatti hai constatato anche tu come hai piegato facilmente il 44 (a me con la vecchia stumpy succedeva spesso ma un bel paio di pinze risolvevano il tutto) quindi non è esclusa una caduta (magari banale) che abbia rovinato il disco..

Quando ho 2 minuti smonto il mio e guardo come sistemarlo.
 

tonino68

Biker popularis
Mòlle;3690230 ha scritto:
Ciò di cui mi rendo conto è che, trattandosi di mezzi usati in fuoristrada, è molto difficile dimostrare difetti del mezzo se non contestualmente al ritiro presso il sivende, infatti hai constatato anche tu come hai piegato facilmente il 44 (a me con la vecchia stumpy succedeva spesso ma un bel paio di pinze risolvevano il tutto) quindi non è esclusa una caduta (magari banale) che abbia rovinato il disco..

Quando ho 2 minuti smonto il mio e guardo come sistemarlo.

Infatti il mio errore è stato quello di non insistere al momento del ritiro, dove già si evidenziava il problema dello sfregamento dopo la ricentratura delle pinze dei freni.
Non avrei mai pensato che il disco potesse essere nuovo, e, storto.
Va bene così altrimenti si che faccio OT.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Questa mattina ho fatto il primo giro probante, poco più di 40 km.
Ho notato che nei tratti in discesa, anche su asfalto, i miei compagni mi "scappavano" per restare con loro io dovevo pedalare, se non pedalavo nel giro di qualche centinaio di metri non li vedevo più.

Qualcuno ha notato lo stesso problema, non penso si possa trattare solo di gomme o di pressioni diverse.
Grazie.

Come tutte le parti meccaniche della bici anche i mozzi hanno bisogno di rodaggio...(tra l'altro oggi dopo un paio di discese serie il difetto che lamentavo ieri in frenata è notevolmente diminuito, potere del rodaggio...) per cui fai un po' strada poi vedrai che si sbloccheranno, a me è successo.
Comunque non sottovaluterei la questione gomme e pressione tieni presente che al posteriore montiamo una gomma abbastanza scorrevole da xc quasi ma all'anteriore abbiamo un gommone da trattore (almeno rispetto a quelle che ero abituato a montare sulla mia front) che non scorre manco se lo spingi, io oggi per provare su asfalto ho gonfiato l'anteriore a 4 e il posteriore a 4.5:omertà:
Dovevi vedere come scorreva la stumpi...!!!

@tonino:
Quel disco è proprio storto...!
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Alykè;3690355 ha scritto:
Come tutte le parti meccaniche della bici anche i mozzi hanno bisogno di rodaggio...(tra l'altro oggi dopo un paio di discese serie il difetto che lamentavo ieri in frenata è notevolmente diminuito, potere del rodaggio...) per cui fai un po' strada poi vedrai che si sbloccheranno, a me è successo.
Comunque non sottovaluterei la questione gomme e pressione tieni presente che al posteriore montiamo una gomma abbastanza scorrevole da xc quasi ma all'anteriore abbiamo un gommone da trattore (almeno rispetto a quelle che ero abituato a montare sulla mia front) che non scorre manco se lo spingi, io oggi per provare su asfalto ho gonfiato l'anteriore a 4 e il posteriore a 4.5:omertà:
Dovevi vedere come scorreva la stumpi...!!!

@tonino:
Quel disco è proprio storto...!

Considera che oggi è stato fatto più asfalto del solito, causa fango.
Anteriore 1,8 posteriore 2,0.
Ti assicuro che la gomma montata di serie non è poi tanto dura da spingere, recentemente ho avuto modo di provare le kenda nevegal, Ti assicuro che quelle sono veramente dure da spingere su asfalto, ma su sterrato mi sono trovato molto bene.
Ciao
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Questa mattina ho fatto il primo giro probante, poco più di 40 km.
Ho notato che nei tratti in discesa, anche su asfalto, i miei compagni mi "scappavano" per restare con loro io dovevo pedalare, se non pedalavo nel giro di qualche centinaio di metri non li vedevo più.

Qualcuno ha notato lo stesso problema, non penso si possa trattare solo di gomme o di pressioni diverse.
Grazie.
guarda che il tipo di gomme +o- scorrevoli o la pressione delle stesse giocano un ruolo fondamentale in questi casi, oltre ovviamente al peso bike+ rider
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Considera che oggi è stato fatto più asfalto del solito, causa fango.
Anteriore 1,8 posteriore 2,0.
Ti assicuro che la gomma montata di serie non è poi tanto dura da spingere, recentemente ho avuto modo di provare le kenda nevegal, Ti assicuro che quelle sono veramente dure da spingere su asfalto, ma su sterrato mi sono trovato molto bene.
Ciao

Ottima situazione per provare il brivido dei 4 bar:smile::smile:
Io alle pressioni con cui hai girato tu oggi non posso nemmeno girarci in cortile (86 kg ignudo), non conosco le nevegal vengo da una front montata "leggera" con cui me la "giocavo" con le bdc nei trasferimenti su asfalto...(a rischio infarto però...:smile:)
La prossima volta che hai in programma di fare asfalto (con questo c@zzo di tempo purtroppo ci tocca) prova ad alzare un po' la pressione vedrai quanto ci guadagni in termini di scorrevolezza...(ricordati di sgonfiarle un po' prima della discesa in fuoristrada altrimenti i tuoi amici alla prima pietra ti vedranno schizzar via come un proiettile...:hahaha:)
Ciaooooooo
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Alykè;3690449 ha scritto:
Ottima situazione per provare il brivido dei 4 bar:smile::smile:
Io alle pressioni con cui hai girato tu oggi non posso nemmeno girarci in cortile (86 kg ignudo), non conosco le nevegal vengo da una front montata "leggera" con cui me la "giocavo" con le bdc nei trasferimenti su asfalto...(a rischio infarto però...:smile:)
La prossima volta che hai in programma di fare asfalto (con questo c@zzo di tempo purtroppo ci tocca) prova ad alzare un po' la pressione vedrai quanto ci guadagni in termini di scorrevolezza...(ricordati di sgonfiarle un po' prima della discesa in fuoristrada altrimenti i tuoi amici alla prima pietra ti vedranno schizzar via come un proiettile...:hahaha:)
Ciaooooooo

Camera o tubless??
io stesso tuo peso davanti 2.2 dietro 2.7... tubless
 

nicola citroni

Biker serius
5/1/10
112
0
0
vezza d' oglio
Visita sito
Questa mattina ho fatto il primo giro probante, poco più di 40 km.
Ho notato che nei tratti in discesa, anche su asfalto, i miei compagni mi "scappavano" per restare con loro io dovevo pedalare, se non pedalavo nel giro di qualche centinaio di metri non li vedevo più.

Qualcuno ha notato lo stesso problema, non penso si possa trattare solo di gomme o di pressioni diverse.
Grazie.
Sinceramente lo stesso problema l' ho notato anch' io. Rispetto alla XC Comp che avevo prima, (e non era di certo una delle bighe più scorrevoli) nello stesso tratto di bitume, perdo 1-2 rapporti. Anche a me è sembrata strana la cosa, ma al momento ho pensato che si dovesse rodare...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Alykè;3690449 ha scritto:
Ottima situazione per provare il brivido dei 4 bar:smile::smile:
Io alle pressioni con cui hai girato tu oggi non posso nemmeno girarci in cortile (86 kg ignudo), non conosco le nevegal vengo da una front montata "leggera" con cui me la "giocavo" con le bdc nei trasferimenti su asfalto...(a rischio infarto però...:smile:)
La prossima volta che hai in programma di fare asfalto (con questo c@zzo di tempo purtroppo ci tocca) prova ad alzare un po' la pressione vedrai quanto ci guadagni in termini di scorrevolezza...(ricordati di sgonfiarle un po' prima della discesa in fuoristrada altrimenti i tuoi amici alla prima pietra ti vedranno schizzar via come un proiettile...:hahaha:)
Ciaooooooo

Camera o tubless??
io stesso tuo peso davanti 2.2 dietro 2.7... tubless

Anche io tubless, peso 76 kg ma tra zaino idrico e materiali vari "pompa ammortizzatori, pompa gomme, camera di scorta ecc. ecc." arrivo a sfiorare 80 kg.
Comunque dalla prossima uscita proverò a copiare le pressioni usate da Menek. Poi vedremo.

Anche se ho l'impressione che non si tratti solo di questo.
Questa mattina ho fatto un test su una discesa molto ripida in asfalto ho provato a pelare le leve dei freni, in modo da mettere la pastiglie dei freni a leggerissimo contatto sul disco. L'anteriore tutto bene il posteriore invece mi mandava delle pulsazioni discontinue sulla leva come se aumentasse e diminuisse la pressione nel circuito. Ho subito pensato a quanto segnalato da tonino68 sul problema dei dischi posteriori.
Domani sera porto la bike da sivende che deve subito verificare.
Seguiranno informazioni sulla risposta.
Ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Anche io tubless, peso 76 kg ma tra zaino idrico e materiali vari "pompa ammortizzatori, pompa gomme, camera di scorta ecc. ecc." arrivo a sfiorare 80 kg.
Comunque dalla prossima uscita proverò a copiare le pressioni usate da Menek. Poi vedremo.

Anche se ho l'impressione che non si tratti solo di questo.
Questa mattina ho fatto un test su una discesa molto ripida in asfalto ho provato a pelare le leve dei freni, in modo da mettere la pastiglie dei freni a leggerissimo contatto sul disco. L'anteriore tutto bene il posteriore invece mi mandava delle pulsazioni discontinue sulla leva come se aumentasse e diminuisse la pressione nel circuito. Ho subito pensato a quanto segnalato da tonino68 sul problema dei dischi posteriori.
Domani sera porto la bike da sivende che deve subito verificare.
Seguiranno informazioni sulla risposta.
Ciao

è la stessa cosa che succede a me... che freni monta la tua?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo