Si comincia da qui (stumpy 2010)

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
pedali fuzionali, ma bruttiii....i 647

IMHO...
uno spettacolo di bici così non merita nulla di meno che:

media.nl;jsessionid=0a010b441f433e9c9198f9cf49db9fffa811fc2e0ee4.e3eSbNyQc3mLe34Pa38Ta38Lc3z0


ciao!
Molto belli, grazie
 

tonino68

Biker popularis
In realtà il problema all'inizio lo avevo attribuito a un non perfetto allineamento dei freni, e, per questo avevo fatto e rifatto la centratura delle pinze riposizionando anche le ruote.
Ho pensato poi erroneamente che dopo un po' consumandosi le pastiglie il fastidio sarebbe diventato accettabile.
Invece oggi ho avuto il tempo di metterla sul cavalletto e girando le ruote si vede proprio che i dischi girano "storti".
E' capitato a qualcuno di voi?
Sono sostituibili in garanzia?
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
In realtà il problema all'inizio lo avevo attribuito a un non perfetto allineamento dei freni, e, per questo avevo fatto e rifatto la centratura delle pinze riposizionando anche le ruote.
Ho pensato poi erroneamente che dopo un po' consumandosi le pastiglie il fastidio sarebbe diventato accettabile.
Invece oggi ho avuto il tempo di metterla sul cavalletto e girando le ruote si vede proprio che i dischi girano "storti".
E' capitato a qualcuno di voi?
Sono sostituibili in garanzia?

prova a toglierli i dischi e metterli su una superficie piana per vedere se sono storti magari sono avvitati non omogeneamete le torx
:celopiùg:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
In realtà il problema all'inizio lo avevo attribuito a un non perfetto allineamento dei freni, e, per questo avevo fatto e rifatto la centratura delle pinze riposizionando anche le ruote.
Ho pensato poi erroneamente che dopo un po' consumandosi le pastiglie il fastidio sarebbe diventato accettabile.
Invece oggi ho avuto il tempo di metterla sul cavalletto e girando le ruote si vede proprio che i dischi girano "storti".
E' capitato a qualcuno di voi?
Sono sostituibili in garanzia?

Scusa, girano storti o sono ovalizzati...?:nunsacci:
Nel senso che guardandoli da fronte alla bici girano storti sull'asse verticale o guardandoli lateralmente li vedi girare ovali...?
L'anteriore o il posteriore...?
E che tipo di inconveniente rilevi quando freni? Senti la forcella o il carro che vibra e un rumore sordo intermittente...?
A tutte le "staccate" o solo a quelle più potenti...?
Oggi ho fatto un piccolo giro in pianura dopo aver centrato la pinza anteriore e ho rilevato qualcosa del genere all'anteriore, frenata intermittente, rumore "stupido", forcella che vibrava...ho controllato i dischi ma mi sembrano perfetti penso di imputare il difetto alle pastiglie nuove ancora da "adattarsi" sui dischi, domani provo a fare qualche discesa tosta per dare una bella scaldata ai freni e poi riferirò...
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
@ Alykè :....guarda io prima sull'altra stumpy avevo i dischi della braking e all'inizio avevo le stesse tue anomalie sull'anteriore perche' il contorno del disco non e' rotondo ma seghettato (avid)o a margherita (braking) fagli un buon rodaggio graduale e vedi che ti sparisce
 

tonino68

Biker popularis
Alykè;3688947 ha scritto:
Scusa, girano storti o sono ovalizzati...?:nunsacci:
Nel senso che guardandoli da fronte alla bici girano storti sull'asse verticale o guardandoli lateralmente li vedi girare ovali...?
L'anteriore o il posteriore...?
E che tipo di inconveniente rilevi quando freni? Senti la forcella o il carro che vibra e un rumore sordo intermittente...?
A tutte le "staccate" o solo a quelle più potenti...?
Oggi ho fatto un piccolo giro in pianura dopo aver centrato la pinza anteriore e ho rilevato qualcosa del genere all'anteriore, frenata intermittente, rumore "stupido", forcella che vibrava...ho controllato i dischi ma mi sembrano perfetti penso di imputare il difetto alle pastiglie nuove ancora da "adattarsi" sui dischi, domani provo a fare qualche discesa tosta per dare una bella scaldata ai freni e poi riferirò...

Forse ovalizzati è improprio...
comunque quello che ho notato è, che vedendo il disco dall'alto per capirci si avvicina e si allontana dalle pastiglie senza mantenere la mezzeria (girano storti sull'asse verticale) e quindi secondo me è storto.
Inizialmente soprattutto sul posteriore con pastiglie nuove il disco toccava con evidenti rallentamenti della ruota.
Il sivende presentatogli il problema ha smontato la ruota abbozzando un centratura della stessa tirando qualche raggio qua e la ...sono un tipo pacifico io:arrabbiat:e sbaglio.
I dischi sono per quello che ne posso capire io storti entrambi.
Sui dischi XT che non sono a margherita mi pare, niente del genere si è mai verificato.
Non so se questo è normale, ma attualmente a parte il rumore diciamo tollerabile il problema è che quando freno leggermente il mezzo presenta un effetto stop and go, che ad esempio se sono sui pedali e in discesa mi costringe ad arretrare e stare in sella per non perdere l'equilibrio...non so se ho reso l'idea.
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Alykè;3689211 ha scritto:
Come mai secondo te succede questo?
Lo imputi alla forma dei dischi?

Secondo me' e' dovuto non a un difetto ma bensi' al disco nuovo che si deve smussare la parte esterna dove e' seghettato su avid o a marghetita su braking , senza contare il fatto che avendo questa forna la pastiglie agisce su una supeficie non continua ( come sei casi dei dischi classici)

..............scusa ma nelle spiegazioni faccio schifo :spetteguless:
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Questa mattina ho fatto il primo giro probante, poco più di 40 km.
Ho notato che nei tratti in discesa, anche su asfalto, i miei compagni mi "scappavano" per restare con loro io dovevo pedalare, se non pedalavo nel giro di qualche centinaio di metri non li vedevo più.

Qualcuno ha notato lo stesso problema, non penso si possa trattare solo di gomme o di pressioni diverse.
Grazie.
 

tonino68

Biker popularis
Mòlle;3689799 ha scritto:
A me sembra storto.. Sicuro di non aver preso botte? Io ho il posteriroe dell'enduro che fa la stessa cosa ma per ora lo lascio così. Lo so, sono una bestia non ditemelo! :smile:
Guarda...qualche pietrata l'ho presa, infatti ho rotto incautamente un dente della 44, ma niente di più.
Poi come ripeto lo sfregamento del disco l'ho notato da subito e le varie centrature della pinza non risolvevano il problema.
Non potevo immaginare un disco storto nuovo di pacca, per cui ho controllato solo ora che la bici ha fatto meno di 200 km.
Lunedì vado dal sivende e vediamo che dice.
Comunque siamo oltre, sempre secondo me, a una deformazione fisiologica di un qualsiasi tipo di disco, sia esso a margherita o no.

Pareri e/o consigli sono ben accetti.

Grazie
 

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
Questa mattina ho fatto il primo giro probante, poco più di 40 km.
Ho notato che nei tratti in discesa, anche su asfalto, i miei compagni mi "scappavano" per restare con loro io dovevo pedalare, se non pedalavo nel giro di qualche centinaio di metri non li vedevo più.

Qualcuno ha notato lo stesso problema, non penso si possa trattare solo di gomme o di pressioni diverse.
Grazie.
si, io ho lo stesso problema, e lo avevo già notato. su asfalto vai più piano. Però oggi con un mio amico io sono riuscito a salire su uno sterrato umido e smosso senza problemi, il mio amico invece con la front non ce la faceva assolutamente. Su asfalto perdo almeno 3-4 kmh e devo fare più fatica per stare al passo.
Neanche il terzo compagno con altra full è riuscito a fare quel pezzo, e non era questione di allenamento ma solo della bici, eccezionale sullo sterrato smosso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo