Si comincia da qui (stumpy 2010)

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Alykè;3684214 ha scritto:
Sono partito dalle indicazioni del manuale, 230 x 86 kg, ho aggiunto qualche "pompatina" per raggiungere il giusto sag in quanto vestito da bikers invernalis peso qualche kilo in più... et voilà...

pure io l'ho a 230 ......evedentemente mangiamo uguali tutti e 2
:smile:

ps ......visto che siamo stesso peso la forca a quanto l'hai?
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Alykè;3684214 ha scritto:
Sono partito dalle indicazioni del manuale, 230 x 86 kg, ho aggiunto qualche "pompatina" per raggiungere il giusto sag in quanto vestito da bikers invernalis peso qualche kilo in più... et voilà...

Scusate la domanda, ma il manuale è stato fornito a corredo della bike ?
Grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
alykè;3683556 ha scritto:
allora...
-il brain della stj non blocca completamente il carro posteriore anche se posizionato su full firm, a differenza di quello della epic, è tarato più morbido proprio per l'uso per cui è stata progettata la nostra biga.
-il sag si misura su tutto aperto (anche se la funzione del brain, smorzare l'oscillazione del carro da spinte che vengono dall'alto, rimane comunque attiva, lo so perchè ho provato la mia bici con il brain rotto...)comunque anche in posizione full firm l'ammortizzatore è in grado di raggiungere l'assetto di sag.
-le tabelle sono un buon punto di partenza ma fate riferimento all'indice sagtron sul telaio per la pressione dell'ammo (25% ma a detta di "manici" meglio il 20%).
-in una lunga discesa tecnica il brain si può anche fare a meno di aprirlo in quanto prendendo continuamente "botte" dal basso, rimarrà già di suo aperto e quindi farà lavorare liberamente il carro, per poi "bloccarlo" in un eventuale trasferimento pedalato.
-anche su asfalto il brain si può evitare di toccare, a meno che ci siamo messi in testa di staccare una bdc:hahaha:, il sistema fsr è abbastanza stabile per permetterci una buona resa di pedalata già di suo, con il brain anche solo tarato a metà poi...
quoto tutto 100%
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
New entry
Ritirata questa sera
Taglia M
Reggisella Telescopico
Pedali shimano
12,6 Kg
2ntv14.jpg
m'hai provocato e poi ti rispondo...
vedrò di fare qualche foto...
il peso è uguale alla mia...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
almeno 400-450 gr


Sbagliato... Se il telescopico pesa 500 grammi l'aumento di peso sulla bici non é di 500 grammi, ma la differenza tra reggisella telescopico e reggisella normale... :spetteguless:

Quindi se togliete il reggisella normale dalla bici (250/300 grammi) e montate il telescopico l'aumento di peso sarà contenuto tra 200 e 300 grammi! :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sbagliato... Se il telescopico pesa 500 grammi l'aumento di peso sulla bici non é di 500 grammi, ma la differenza tra reggisella telescopico e reggisella normale... :spetteguless:

Quindi se togliete il reggisella normale dalla bici (250/300 grammi) e montate il telescopico l'aumento di peso sarà contenuto tra 200 e 300 grammi! :cucù:
giusto.io ho messo quanto pesa il reggi. l'originale non l'ho pesato. comunque secondo me 300 gr almeno si prendono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo