Si comincia da qui (stumpy 2010)

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
@bis, non ho mai visto quel tuo post, e devo dire che te ne sai piu' di fox:hail:tanto di cappello...ora ho una visione piu' chiara di come e' fatto l'ammo....peccato che costi tanto, senno ne avrei comprato uno e lo avrei sezionato come quello in foto....
domanda: quanto pesi x tenerlo a 200psi? 100?
domanda 2: sembri un ingeniere meccanico puo' dare spiagazioni cosi' dettagliate ..lo sei? :medita:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
@bis, non ho mai visto quel tuo post, e devo dire che te ne sai piu' di fox:hail:tanto di cappello...ora ho una visione piu' chiara di come e' fatto l'ammo....peccato che costi tanto, senno ne avrei comprato uno e lo avrei sezionato come quello in foto....
domanda: quanto pesi x tenerlo a 200psi? 100?
domanda 2: sembri un ingeniere meccanico puo' dare spiagazioni cosi' dettagliate ..lo sei? :medita:
Peso circa 88kg per 183cm e lo tengo a 195psi.
Si ho fatto ingegneria ma poi per piu' di trent'anni mi son occupato di informatica - morale e' rimasta l'impostazione originale ... e fortunatamente la curiosita' di capire come funzionano le cose ;-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Peso circa 88kg per 183cm e lo tengo a 195psi.
Si ho fatto ingegneria ma poi per piu' di trent'anni mi son occupato di informatica - morale e' rimasta l'impostazione originale ... e fortunatamente la curiosita' di capire come funzionano le cose ;-)

Sei circa 20psi in più rispetto alla tabella, quanto sag hai?
Se io Aumento la pressione di 20psi , mi di diventa una front..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

turbina

Biker popularis
Scusate se mi intrometto ma voglio chiedervi una cosa anche se sicuramente ne avete già discusso: per latticizzare i copertoni il nastro già presente nei cerchi (quello blu) va bene oppure devo sostituirlo con del nastro apposito? Ho letto qualcosa in giro ma non ho trovato la risposta definitiva...e per quanto riguarda le valvole in dotazione con la bici vanno bene oppure devo procurarmene con il core estraibile?
PS: ho una stump fsr 2010 comprata da poco

Grazie mille
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
prova con quello che ti hanno dato. se funziona allora tutto ok...
per le valvole sicuramente vanno bene.
il fatto di prendere quelle smontabili è solo una questione di comodità perchè si fa prima e meglio a latticizzare.
per il nasctro blu, se ben messo potrebbe bastare. ad alcuni va bene ad altri no.
quindi un po' di dubbio resta sempre.
consiglio prendi un liquido di qualità...
se latticizzando il posteriore tiene subito, l'anteriore no, riprova perchè la gomma davanti s-works è molto sottile e potrebbe necessitare di più lattice e tempo per fare tenuta. se la trovi sgonfia ripeti l'operazione e vedi se tiene...
 

turbina

Biker popularis
prova con quello che ti hanno dato. se funziona allora tutto ok...
per le valvole sicuramente vanno bene.
il fatto di prendere quelle smontabili è solo una questione di comodità perchè si fa prima e meglio a latticizzare.
per il nasctro blu, se ben messo potrebbe bastare. ad alcuni va bene ad altri no.
quindi un po' di dubbio resta sempre.
consiglio prendi un liquido di qualità...
se latticizzando il posteriore tiene subito, l'anteriore no, riprova perchè la gomma davanti s-works è molto sottile e potrebbe necessitare di più lattice e tempo per fare tenuta. se la trovi sgonfia ripeti l'operazione e vedi se tiene...

Grazie mille wally per i chiarimenti!!
Come liquido ho comprato su internet del liquido No Tubes che a breve dovrebbe arrivare e ripensandoci era meglio comprare già che c'ero anche il nastro, almeno mi toglievo ogni dubbio...paziena al limite lo compro in negozio...
Per quanto riguarda le valvole temevo si tappassero a lungo andare, ma se mi dici che non c'è problema meglio così, ho visto che costicchiano parecchio!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me una delle caratteristiche che differenzia un lattice buono da uno cattivo è proprio quanto schifo lascia quando si smontano le gomme.
il lattice scarso si secca molto velocemente e quindi la volta che si buca magari non fa bene il suo lavoro e quando si si cambia la gomma c'è un sacco di lattice secco attaccato dappertutto. anche nelle valvoline che tendono a tapparsi e si fa fatica a gonfiare/sgonfiare.
le prime volte che usai il lattice presi con un amico questo prodotto:
WMB90.gear.sealant-300-90-300-70.jpg

credo sia quello che hai preso tu. direi di ottima qualità.
finito in un negozio ne presi un'altro di altra marca (ma mi viene il dubbio di nessuna marca), pagato meno ma veramente scarso. non vedo l'ora di finirlo!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah alla mia prima esperienza da latticizzazione proprio con la stumpy, nastro blu e gomme originali, quella dietro ha tenuto benissimo, quella davanti si è sgonfiata subito.
all'epoca ero poco esperto, mia moglie a natale mi aveva regalato 2 kit della eclipse e montai quelli. quel kit è fatto veramente bene. tutte le gomme che ho provato a latticizzare hanno tenuto. le gomme UST tengono di brutto anche senza lattice e questo vuol dire che il cerchio è perfettamente sigillato dal kit.
il kit è questo:
go.pl
 

slowman

Biker serius
22/4/09
101
7
0
Torino
Visita sito
Bike
Ibis
Grazie mille wally per i chiarimenti!!
Come liquido ho comprato su internet del liquido No Tubes che a breve dovrebbe arrivare e ripensandoci era meglio comprare già che c'ero anche il nastro, almeno mi toglievo ogni dubbio...paziena al limite lo compro in negozio...
Per quanto riguarda le valvole temevo si tappassero a lungo andare, ma se mi dici che non c'è problema meglio così, ho visto che costicchiano parecchio!!
io prima di cambiare le ruote avevo latticizzato quelle di serie senza problemi: tolto le camere, messo lattice e valvole e rigonfiato! Mi pare fosse uscito un po di lattice dai nippli, ma poca roba che poi si è sigillata. Ci ho fatto un paio di mesi poi ho cambiato ruote. Sulle valvole, all'interno, ho sempre messo un po di olio per evitare che il lattice le ostruisse.. su consiglio di qualcuno del forum... Cmq vai tranquillo, per me grande invenzione il tubeless!
 

turbina

Biker popularis
secondo me una delle caratteristiche che differenzia un lattice buono da uno cattivo è proprio quanto schifo lascia quando si smontano le gomme.
il lattice scarso si secca molto velocemente e quindi la volta che si buca magari non fa bene il suo lavoro e quando si si cambia la gomma c'è un sacco di lattice secco attaccato dappertutto. anche nelle valvoline che tendono a tapparsi e si fa fatica a gonfiare/sgonfiare.
le prime volte che usai il lattice presi con un amico questo prodotto:
WMB90.gear.sealant-300-90-300-70.jpg

credo sia quello che hai preso tu. direi di ottima qualità.
finito in un negozio ne presi un'altro di altra marca (ma mi viene il dubbio di nessuna marca), pagato meno ma veramente scarso. non vedo l'ora di finirlo!

Sì, il liquido che ho preso è esattamente quello, wally sono contento che mi dici che funziona bene perchè non essendo esperto in materia di tubeless l'ho preso un pò al buio.
Appena arriva il liquido provo a latticizzare, aspettandomi, come hai detto, più problemi all'anteriore, al limite comprerò il il nastro...

io prima di cambiare le ruote avevo latticizzato quelle di serie senza problemi: tolto le camere, messo lattice e valvole e rigonfiato! Mi pare fosse uscito un po di lattice dai nippli, ma poca roba che poi si è sigillata. Ci ho fatto un paio di mesi poi ho cambiato ruote. Sulle valvole, all'interno, ho sempre messo un po di olio per evitare che il lattice le ostruisse.. su consiglio di qualcuno del forum... Cmq vai tranquillo, per me grande invenzione il tubeless!

Grazie per il consiglio dell'olio all'interno della valvola :il-saggi: ne terrò conto!! E spero di non avere alcun problema nella latticizzazione come è successo a te!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sì, il liquido che ho preso è esattamente quello, wally sono contento che mi dici che funziona bene perchè non essendo esperto in materia di tubeless l'ho preso un pò al buio.
Appena arriva il liquido provo a latticizzare, aspettandomi, come hai detto, più problemi all'anteriore, al limite comprerò il il nastro...



Grazie per il consiglio dell'olio all'interno della valvola :il-saggi: ne terrò conto!! E spero di non avere alcun problema nella latticizzazione come è successo a te!
se proprio non tiene, prima di spendere € per dei kit tubeless, prova il nastro isolante. ci fai un giro sopra a quello blu e magari tutto ok...
 

Fabimarl

Biker novus
28/11/09
39
0
0
Gavirate
Visita sito
Bike
Specialized stumpju
Ciao a tutti i stumpjamperisti...
finalmente è arrivata anche a me la mia stj elite e sono andato subito a provarla...
Piccola premessa: sono ancora convalescente da un infortunio, doppia fratura tibia-perone gamba sx, sono le prime uscite dopo 7 mesi di fermo ma non vedevo l'ora di tornare in sella.
bertuzzofabianocr201009.jpg

Prma uscita sabato scorso, giro tranquillo, + che tranquillo, giusto per verificare le condizioni della/e gambe e godere della nuova bici.
Ieri, su invito di 2 "pazzi scatenati" sono uscito con il mio nuovo gioiellino per un giro a detta loro "tranquillo".
Si sono presentati uno con una Cube Freez in carbonio nuova di trinca da provare, giusto per vedere se gli poteva piacere, e l'altro con una all-muntain usata (non ricordo la marca)da provare per futuro acquisto.
Si aggiuinge un terzo con una Scapin a completare il gruppetto.
Subito partiamo con una strada sterrarta in salita che ci porta nei boschi vicino casa e poco dopo su per un sentiero dove io in particolare ho spinto la bici per quasi tutto il tempo.
Giusto un po di sentiero battuto in piano per riprendere fiato che i tre davanti prendono un altro sentiero, usato per portare a valle il legname tagliato nei boschi con trattorini dai boscaioli, che risulta per circa un terzo pedalabile ed il resto da fare con bici a spinta.
Finalmente raggiungiamo il sentiero che mi permette di pedalare per provare per bene la mia nuova stj che si rivela veramente bella da pedalare considerato che per circa 2-3 km il sentiero è ben battuto e per niente difficoltoso.
Dopo una piccola pausa per farmi riprendere fiato ripartiamo per risalire un piccolo monte, circa 300-350 mt di disliello dove con mia grande meraviglia mi ritrovo a pedalarlo tutto nonostante 2-3 punti difficoltosi e le gambe che incominciano a farmi male.
Bene, dalla cima di questo monte inizia la goduria, ci aspettano 30 min. di discesa tra i bosci per tornare a casa.
E qui non mi rispiarmo, la bici metro dopo metro, curva dopo curva mi da sempre più fiducia, i miei amici davanti fanno strada fra foglie, sassi e radici.
E giù per i sentieri percorsi prima in salita dove spingendo la bici per risalirli ho potuto memorizzare i punti più belle per poter azzardare qualche salto ben supportato dalla bici, tanto da trovarmi ogni tanto a spingere qualcuno del gruppetto.
Una volta arrivati a casa si sono sprecati i commenti su tutte le bici, chiaramente tutti soddisfatti ed estremamente eccitati per la discesa fatta a "fuoco" senza risparmiarci.
Io, cosiderato tutto, mi ritengo un "FORTUNATO" proprietario di stumpjumper, bellissima bici che non vede l'ora di tornare al 100% della forma fisica per portarla a spasso su e giù per la montagna e divertirsi in compagnia.
Buona pedalata a tutti........alla prossima.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh dai direi non male come primo giro...
essendo febbraio hai tutto il tempo per essere in discreta forma quando conta e cioè da aprile/maggio in poi...
se non hai avuto nessun dolore dalla zona operata direi che non ti resta che allenarti...
complimenti per la bici e quando vuoi metti qualche foto...

ps i tuoi compagni di uscita non ti hanno proprio risparmiato!
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
domenica, al Conero, ho per la prima volta sentito i limiti del qr9 alla forcella anteriore, sullo scassato pesante non sono riuscito a trovare quella confidenza che invece non mi manca in altre situazioni, sarà stato anche che era la prima volta su quelle discese (fantastica quella denominata "dei matti") ma il fatto è che mi è salita la scimmia del perno passante!
adesso la situazione è questa:
forcella FOX Float 32 portata a 140mm (originale da 130) con QR
cerchi Mavic Crosstrail 2010 con QR

io vorrei passare a PP15 o addirittura PP20 senza spendere un patrimonio, considerando che dando indietro l'usato 500/600€ dovrei rifarceli, che mi consigliate?

forcella:

http://www.fuorisella.it/componenti/marzocchi-44-micro-ti-qr15-2011.html
http://www.sram.com/rockshox/products/revelation-rlt

ruote:

http://www.fuorisella.it/protone-ruote-ant-post-xd280-personalizzate.html

me la caverei con ca 500€, vale la pena?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo