Si comincia da qui (stumpy 2010)

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Quindi ho 145 mm adesso?
Non avendola misurata prima della modifica vorrei rendermi conto di quanto è la variazione.
Comunque per 10€ mi ritroverei con 15 mm in più di corsa, ne può valere la pena
Per 10 euro ti ha tolto uno spessore da 1cm, e quindi hai 1cm in piu' rispetto a prima.

Come ho detto, se usi pressioni sopra i 100psi, hai qualche mm in piu' rispetto ai teorici 140mm, ma vedo difficile che arrivi a 145.
Comunque la prova e' molto semplice - togli tutta l'aria e vedi dove arriva l'oring.
Questo ti da la corsa utile, nel tuo caso.

Naturalemte, poi, a meno di tenere pressioni bassisime, l'ultimo cm (dei 14) e' praticamente impossibile violarlo. (magari anche gli ultimi 2)
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Ti rispondo solo ora perché ho ripreso ieri la mia comp dal meccanico dove per modifica forcella, con cambio olio, e catena nuova ho speso 35€. Considera che la catena costerà 20/25€.......
Aspetto domenica per provarla e valutare tutte le migliorie apportate (cerchi crosstrail 2010, cassetta sram x9, gomma post tioga da fango 2.00, catena nuova e modifica alla forcella)

a me hanno chiesto 50€ compresa una revisioncina alla forcella...anche se mi sembra un po tantino..da come hai detto, te con 15€ te la sei cavata :nunsacci:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
a me hanno chiesto 50€ compresa una revisioncina alla forcella...anche se mi sembra un po tantino..da come hai detto, te con 15€ te la sei cavata :nunsacci:

a me hanno cambiato la catena, modificato la forcella e rimesso a livello l'olio della stessa che secondo il meccanico era in eccesso e ho speso 35€.
non sapendo il prezzo delle singole voci presumo che max 15€ mi sia costata l'operazione alla forcella.....
50€ effettivamente è un po' tantino, non so quanto costa un ora di manodopera ma io penso che più di questo tempo non serva....
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
a me hanno cambiato la catena, modificato la forcella e rimesso a livello l'olio della stessa che secondo il meccanico era in eccesso e ho speso 35€.
non sapendo il prezzo delle singole voci presumo che max 15€ mi sia costata l'operazione alla forcella.....
50€ effettivamente è un po' tantino, non so quanto costa un ora di manodopera ma io penso che più di questo tempo non serva....

più che altro mi hanno detto che basta aprire la forcella x sfilarti 50€!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
AAAAARRRRRGGHHHHH!!!!!! CI SIAMO!!!
OGGI tutto contento vado dal mio mecca a riprendere il mezzo( l'avevo portata x cambiare la catena e un controllino generale) e...............................
subito mi guarda e scuote la testa tipo :ueh:''eeeh...gli'e' un casino...'' ed io '' icche' glie' successo???'''
in poche parole
1 cambio x9 all'assistenza xche' ce' un componente difettoso:nunsacci:
2.....il triad.....all'assistenza xche' la camera negativa, anch'essa difettosa ....:cucù:
mi ha rassicurato dicendomi che entrambi i pezzi li sostitueranno in garanzia...
il cambio vaff...quasi quasi quando arriva nuovo lo lascio a lui e mi faccio toglire la differenza x un x0.....ma vabbe'...vedremo.....
ma il triad!!!..ca&%o !!! :pirletto:anche se me lo rendono nuovo ho paura che risucceda ancora!!! praticamente sfiata l'olio della cn e 1 non blocca del tutto, e 2 fa' tipo una sbrodolata d aria e olio dal raschietto dello stelo.....mamma mia spreiamo bene:cry:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
AAAAARRRRRGGHHHHH!!!!!! CI SIAMO!!!
OGGI tutto contento vado dal mio mecca a riprendere il mezzo( l'avevo portata x cambiare la catena e un controllino generale) e...............................
subito mi guarda e scuote la testa tipo :ueh:''eeeh...gli'e' un casino...'' ed io '' icche' glie' successo???'''
in poche parole
1 cambio x9 all'assistenza xche' ce' un componente difettoso:nunsacci:
2.....il triad.....all'assistenza xche' la camera negativa, anch'essa difettosa ....:cucù:
mi ha rassicurato dicendomi che entrambi i pezzi li sostitueranno in garanzia...
il cambio vaff...quasi quasi quando arriva nuovo lo lascio a lui e mi faccio toglire la differenza x un x0.....ma vabbe'...vedremo.....
ma il triad!!!..ca&%o !!! :pirletto:anche se me lo rendono nuovo ho paura che risucceda ancora!!! praticamente sfiata l'olio della cn e 1 non blocca del tutto, e 2 fa' tipo una sbrodolata d aria e olio dal raschietto dello stelo.....mamma mia spreiamo bene:cry:

a me l'hanno già sostituito l'x9, ma sono da capo, non scende sull'11.
aspetto un x0 red modello vecchio d'occasione
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
a me l'hanno già sostituito l'x9, ma sono da capo, non scende sull'11.
aspetto un x0 red modello vecchio d'occasione
Mettici lo svitol sugli snodi del pantografo e vedrai che va a posto.

AMG ha confermato che c'e' stata una produzione di X.9 con un problema ad uno dei perni del pantografo; In questi casi non c'era proprio verso di portalo sull'11.
In tutti gli altri casi, visto che usano un lubrificante molto denso, si tratta di scioglierlo e il problema si risolve definitivamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and NIPI

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Mettici lo svitol sugli snodi del pantografo e vedrai che va a posto.

AMG ha confermato che c'e' stata una produzione di X.9 con un problema ad uno dei perni del pantografo; In questi casi non c'era proprio verso di portalo sull'11.
In tutti gli altri casi, visto che usano un lubrificante molto denso, si tratta di scioglierlo e il problema si risolve definitivamente.

@bis, sei una fonte inesauribile :hail:
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
AAAAARRRRRGGHHHHH!!!!!! CI SIAMO!!!
OGGI tutto contento vado dal mio mecca a riprendere il mezzo( l'avevo portata x cambiare la catena e un controllino generale) e...............................
subito mi guarda e scuote la testa tipo :ueh:''eeeh...gli'e' un casino...'' ed io '' icche' glie' successo???'''
in poche parole
1 cambio x9 all'assistenza xche' ce' un componente difettoso:nunsacci:
2.....il triad.....all'assistenza xche' la camera negativa, anch'essa difettosa ....:cucù:
mi ha rassicurato dicendomi che entrambi i pezzi li sostitueranno in garanzia...
il cambio vaff...quasi quasi quando arriva nuovo lo lascio a lui e mi faccio toglire la differenza x un x0.....ma vabbe'...vedremo.....
ma il triad!!!..ca&%o !!! :pirletto:anche se me lo rendono nuovo ho paura che risucceda ancora!!! praticamente sfiata l'olio della cn e 1 non blocca del tutto, e 2 fa' tipo una sbrodolata d aria e olio dal raschietto dello stelo.....mamma mia spreiamo bene:cry:

in che senso perdeva olio? rimaneva un sottile strato di olio sul corpo ammortizzatore? no perchè la mia fa così e mi preoccupa abbastanza... considerando che la garanzia sta per finire.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
in che senso perdeva olio? rimaneva un sottile strato di olio sul corpo ammortizzatore? no perchè la mia fa così e mi preoccupa abbastanza... considerando che la garanzia sta per finire.
ciao,allora: praticamente da nuova ( la mia ha 7mesi) un filino d'olio sullo stelo ce l'ha sempre avuto, e quando ammortizzava era silenziosa.
dopo l'ultima uscita ho notato dopo averla lavata che sullo stelo c'era piu' olio del solito, e anche con una minima compressione usciva un suono tipo
sabbia che graffia( non so' come spiegartelo, spero tu abbia capito...) , vabbe' dico io, tanto devo portarla dal mecca x il cambio, mi dira' lui cosa e'...
e poi ........quello che hai letto sopra...
p,.s anche da bloccato affondava d circa 1cm.... azz...quasi c facevo il sag con il blocco!!!
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
ciao,allora: praticamente da nuova ( la mia ha 7mesi) un filino d'olio sullo stelo ce l'ha sempre avuto, e quando ammortizzava era silenziosa.
dopo l'ultima uscita ho notato dopo averla lavata che sullo stelo c'era piu' olio del solito, e anche con una minima compressione usciva un suono tipo
sabbia che graffia( non so' come spiegartelo, spero tu abbia capito...) , vabbe' dico io, tanto devo portarla dal mecca x il cambio, mi dira' lui cosa e'...
e poi ........quello che hai letto sopra...
p,.s anche da bloccato affondava d circa 1cm.... azz...quasi c facevo il sag con il blocco!!!

si si ho capito

facci sapere come va a finire
 

FEDE7151

Biker popularis
24/4/05
70
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, sono un fortunato che rompendo un telaio S-Works 2008 è stato "premiato" con un telaio S-works 2010.
Tanto di cappello alla Specialized.
Ora devo montargli una forcella da 140( quella brain costa un sacco) cosa mi consigliate ?
Avete qualche indirizzo !?

Grazie a tutti, Fede7151
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao a tutti, sono un fortunato che rompendo un telaio S-Works 2008 è stato "premiato" con un telaio S-works 2010.
Tanto di cappello alla Specialized.
Ora devo montargli una forcella da 140( quella brain costa un sacco) cosa mi consigliate ?
Avete qualche indirizzo !?

Grazie a tutti, Fede7151
io personalmente con la float mi c trovo benissimo, cmq se specifichi anche il prezzo che vuoi spendere meglio...ce' anche le rs es la revelation
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti, sono un fortunato che rompendo un telaio S-Works 2008 è stato "premiato" con un telaio S-works 2010.
Tanto di cappello alla Specialized.
Ora devo montargli una forcella da 140( quella brain costa un sacco) cosa mi consigliate ?
Avete qualche indirizzo !?

Grazie a tutti, Fede7151
anch'io andrei sulla revelation, anche perché potresti averla col perno passante e spendere il giusto. :spetteguless:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mi scuso per l'OT ma presumendo che questo topic venga letto da chi ha avuto problemi ... ho una curiosita' che riguarda ammo fox serie RP/Triad che hanno avuto perdita di olio dall'idraulica.
A che pressione tenete l'ammo?

Piu si affonda e piu' aumenta sia la pressione dell'aria che quella dell'olio.
Dato che, tra l'altro, la camera con l'azoto e' piccola, la pressione dell'olio cresce piu' rapidamente.
Morale, ho il sospetto che pressioni dell'aria basse peggiorino le cose (minor contrasto sull'oring di separazione).

Poi magari non c'entra nulla perche' han dimensionato le cose per questo e altro.



capisco perfettamente quello che dici bis, quando presi la stumpy ad agosto era con l'impostazione d fabbrica..mi sembra 170psi , il sag che riscontravo era poco piu' d 6mm quindi sono intervenuto sulla pressione mettendola come da tabella 150/160psi x 77/82 kg....io peso 76 quindi ho provato a stare prima: a 160psi , ma non riuscivo ad andare oltre la meta' dello stelo...poi ho provato a 150 e cosi' riesco ad arrivare a circa 7mm dal fine corsa...e: preferisco rimanere cosi...
da come ho capito le camere si compensano a vicenda...l'aria immessa imprime con la camera negativa e l'una compensa l'altra...
diciamo che le tabelle fox sugli ammo sembrerebbero veritiere , al contrario delle forcelle ...io sono 10psi in meno rispetto alla mia pressione indicativa
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
capisco perfettamente quello che dici bis, quando presi la stumpy ad agosto era con l'impostazione d fabbrica..mi sembra 170psi , il sag che riscontravo era poco piu' d 6mm quindi sono intervenuto sulla pressione mettendola come da tabella 150/160psi x 77/82 kg....io peso 76 quindi ho provato a stare prima: a 160psi , ma non riuscivo ad andare oltre la meta' dello stelo...poi ho provato a 150 e cosi' riesco ad arrivare a circa 7mm dal fine corsa...e: preferisco rimanere cosi...
da come ho capito le camere si compensano a vicenda...l'aria immessa imprime con la camera negativa e l'una compensa l'altra...
diciamo che le tabelle fox sugli ammo sembrerebbero veritiere , al contrario delle forcelle ...io sono 10psi in meno rispetto alla mia pressione indicativa
Le due camere, quando l'ammo e' tutto esteso sono in comunicazione - sul fianco del triad puoi notare una piccola tacca che serve appunto a far passare l'aria dallla positiva alla negativa dopo la prima estensione.
La questione pero' riguarda la camera positiva e la parte olio.
Dai un'occhiata a questo mio post visto che c'e' pure un'immagine ... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4325572&postcount=68

In pratica la pressione positiva si scarica anche sull'oring piazzato sull'albero che regge il pistone dell'olio. Da li la mia considerazione che se la differenza di pressione tra parte olio e camera positva e' alta, c'e' il rischio che l'oring salti e l'olio invada la camera positiva .. e poi quando l'ammo si estende, passi alla camera negativa per poi uscire dal parapolvere.

Comunque, io lo tengo a poco meno di 200 e non ho (ancora) avuto problemi.
Bisognerebbe sentire anche altri che hanno avuto il problema.

Considera anche che ci son stati casi di perdite olio dalla zona comandi.
In quei casi e' verosimle che l'olio abbia attraversato l'albero che regge il pistone ... quindi altri oring che non risentono della differenza di pressione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo