Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me la stumpy monta forcelle con QR normali perchè visto che non si usano qusi più (almeno con escursioni sopra i 120) la fox a specy le avrà vendute a 50€ l'una...
l'RSW è una gran soluzione. sinceramente su tutte le bici da XC lo adotterei come standard invece del grissino da 5...
su bici come la stumpy invece dai...il PP15 ci vuole. per lo meno per pareggiare la concorrenza. per persone sopra gli 80 kg secondo me l'RSW è il minimo...
uno che viaggia in discesa con la stumpy e 2 gomme decenti va forte! con l'enduro il limite si sposta in avanti, ma già con la nostra si viaggia bene...
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza, sto cercando la nuova bici e sono tremendamente indeciso tra FSR Elite e Cube Stereo Team.

Sulla FSR Elite, cioè questa
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[/URL]

non riesco a capire se la forcella è abbassabile, da quanto scritto non sembra.
Questa caratteristica per me è importantissima e potrebbe farmi decidere per la Cube che ha la possibiltà di limitare la corsa a 120.

http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[url]http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[/URL]

grazie per le risposte
 

slowman

Biker serius
22/4/09
101
7
0
Torino
Visita sito
Bike
Ibis
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza, sto cercando la nuova bici e sono tremendamente indeciso tra FSR Elite e Cube Stereo Team.

Sulla FSR Elite, cioè questa
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[/URL]

non riesco a capire se la forcella è abbassabile, da quanto scritto non sembra.
Questa caratteristica per me è importantissima e potrebbe farmi decidere per la Cube che ha la possibiltà di limitare la corsa a 120.

http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[url]http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[/URL]

grazie per le risposte
No,la forcella nn è abbassabile.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza, sto cercando la nuova bici e sono tremendamente indeciso tra FSR Elite e Cube Stereo Team.

Sulla FSR Elite, cioè questa
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52824&scid=1000&scname=Mountain+Bike[/URL]

non riesco a capire se la forcella è abbassabile, da quanto scritto non sembra.
Questa caratteristica per me è importantissima e potrebbe farmi decidere per la Cube che ha la possibiltà di limitare la corsa a 120.

http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[url]http://www.cube.eu/fullsuspension/hpa-series/stereo-team/[/URL]

grazie per le risposte

Comunque la forcella abbassabile sulla stj non serve a niente...!!!IMHO
 

MARCO+

Biker tremendus
Comunque la forcella abbassabile sulla stj non serve a niente...!!!IMHO

Beh io ho una stumpy 2011 con forcella fox talas 2010 100-120-140 nuova di una rimanenza in magazzino...e ti dirò che si va da dio...quando trovi dei muretti o degli strappi tosti risulta molto utile...io sono riuscito a fare strappi in salita che con la bike di prima con la RS 130mm fissa tendevo a impennare...mentre con due click a 100 mm della talas è stato un'attimo!!!!:spetteguless:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Beh io ho una stumpy 2011 con forcella fox talas 2010 100-120-140 nuova di una rimanenza in magazzino...e ti dirò che si va da dio...quando trovi dei muretti o degli strappi tosti risulta molto utile...io sono riuscito a fare strappi in salita che con la bike di prima con la RS 130mm fissa tendevo a impennare...mentre con due click a 100 mm della talas è stato un'attimo!!!!:spetteguless:

Prova a fare quegli strappi con la forca a 140, giocando con il peso del corpo e senza pensarci più di tanto...vedrai che vai su meglio...se poi gli strappi sono anche un po' tecnici, con pietre o gradoni in salita allora vedrai che abbassare sarà controproducente...
Sinceramente non saprei dove potrebbe essere utile la forca a 100...:nunsacci:
Già settata a 120 faccio (anzi facevo...) fatica a darle un senso...
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
ok grazie!sto valutando se fare il lavoro da solo o meno...più che altro non so se conviene a livello di prezzi dato che dovrei comprare entrambi i liquidi...un meccanico quanto potrebbe chiedere x fare un lavoro del genere?

Ti rispondo solo ora perché ho ripreso ieri la mia comp dal meccanico dove per modifica forcella, con cambio olio, e catena nuova ho speso 35€. Considera che la catena costerà 20/25€.......
Aspetto domenica per provarla e valutare tutte le migliorie apportate (cerchi crosstrail 2010, cassetta sram x9, gomma post tioga da fango 2.00, catena nuova e modifica alla forcella)
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
Prova a fare quegli strappi con la forca a 140, giocando con il peso del corpo e senza pensarci più di tanto...vedrai che vai su meglio...se poi gli strappi sono anche un po' tecnici, con pietre o gradoni in salita allora vedrai che abbassare sarà controproducente...
Sinceramente non saprei dove potrebbe essere utile la forca a 100...:nunsacci:
Già settata a 120 faccio (anzi facevo...) fatica a darle un senso...

ti ringrazio per il tuo parere
io ho sempre avuto front e pensare di passare ad una full non abbassabile quindi con una posizione di guida in salita più eretta un po' mi spaventa proprio per i motivi citati da Marco+.

se la cosa non comporta grossi problemi e si tratta solo di farci l'abitudine cambiando la posizione sulla sella, ben venga, lo terrò in considerazione nella scelta tra FSR Elite e Cube Stereo.

al momento sono orientato verso Stumpy ma sto ancora raccogliendo informazioni.

ciao
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
ti ringrazio per il tuo parere
io ho sempre avuto front e pensare di passare ad una full non abbassabile quindi con una posizione di guida in salita più eretta un po' mi spaventa proprio per i motivi citati da Marco+.

se la cosa non comporta grossi problemi e si tratta solo di farci l'abitudine cambiando la posizione sulla sella, ben venga, lo terrò in considerazione nella scelta tra FSR Elite e Cube Stereo.

al momento sono orientato verso Stumpy ma sto ancora raccogliendo informazioni.

ciao

Penso che dalle tue parti non avrai difficoltà a trovare un amico che abbia la stj...
Oppure in un negozio potresti portarti via per qualche giorno una stj test bike...
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
si, sarebbe la cosa migliore
un mio conoscente ha un Elite del 2010 con la talas, potrei provarla sul ripido con la massima estensione.
l'anno scorso ho provato una Enduro Comp 2010 su una mulattiera non ripidissima ma piena di sassi e saliva molto bene, forcella non abbassabile.

purtroppo dove mi hanno fatto un ottimo prezzo non hanno nè test bike e nemmeno modelli in negozio da farmi vedere, devono ordinarmela...
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Puoi dirci di che modifica si tratta?

Ho fatto togliere il tampone di 1 cm che limitava la corsa a 130 mm, non ho capito però se è cambiata anche l'altezza della forcella o solo la corsa utile, devo ancora misurarla.
Il meccanico mi ha cambiato anche l'olio e rimesso a livello visto che a suo dire ce n'era troppo.
Per le ruote una prima impressione ve la posso anticipare: molto più rigide delle 420 di serie e quella posteriore nettamente più scorrevole.
Adesso voglio provare un settaggio sospensioni più morbido proprio per compensare l'aumentata rigidezza delle ruote che si fa notare soprattutto all'anteriore.
Vi terrò aggiornati
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
.
Adesso voglio provare un settaggio sospensioni più morbido proprio per compensare l'aumentata rigidezza delle ruote che si fa notare soprattutto all'anteriore.
Vi terrò aggiornati
penso che dovresti intervenire sulla ''pressione'' delle ''gomme'' invece che sulle sospensioni( Specialmente con le tubeleSS)...se hai il giusto sag del 25/30% sei ok, a volte diamo piu' importanza alle sospensioni tralasciando un giusto set up x le gomme...
ricordiamoci che le sospensioni x lavorare bene devono anche avere un pneumatico alla giusta pressione x copiare il terreno e x ottenere il giusto grip sia in estensione che compressione :celopiùg:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
penso che dovresti intervenire sulla ''pressione'' delle ''gomme'' invece che sulle sospensioni( Specialmente con le tubeleSS)...se hai il giusto sag del 25/30% sei ok, a volte diamo piu' importanza alle sospensioni tralasciando un giusto set up x le gomme...
ricordiamoci che le sospensioni x lavorare bene devono anche avere un pneumatico alla giusta pressione x copiare il terreno e x ottenere il giusto grip sia in estensione che compressione :celopiùg:

Chiaro! Trovata la giusta pressione delle gomme lavoro sulle sospensioni, ma tieni presente che io tengo le sospensioni tendenzialmente più dure del dovuto, soprattutto davanti, e adesso con questi cerchi ho paura di avere troppe reazioni alla forcella e una guida nervosa.
Devo fare delle prove insomma e trovare il set up giusto per la mia guida tendenzialmente molto sporca (traiettorie il più in linea retta possibili, senza scansare nulla perché ho imparato che alla fine si rischia molto
meno che a zigzagare).
Ve le immaginare le sollecitazioni che riceve il mio telaio lanciato sullo scassato con un bambinone di 110kg sopra???!!!:maremmac:

Grandissima bici la SJ, se resiste a me?!!!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Chiaro! Trovata la giusta pressione delle gomme lavoro sulle sospensioni, ma tieni presente che io tengo le sospensioni tendenzialmente più dure del dovuto, soprattutto davanti, e adesso con questi cerchi ho paura di avere troppe reazioni alla forcella e una guida nervosa.
Devo fare delle prove insomma e trovare il set up giusto per la mia guida tendenzialmente molto sporca (traiettorie il più in linea retta possibili, senza scansare nulla perché ho imparato che alla fine si rischia molto
meno che a zigzagare).
Ve le immaginare le sollecitazioni che riceve il mio telaio lanciato sullo scassato con un bambinone di 110kg sopra???!!!:maremmac:

Grandissima bici la SJ, se resiste a me?!!!
tutto giusto cio' che dici, l'importante e' non arrivare al finecorsa...non tanto x la forcella ...ma x i poveri cerchi...ma da come dici se tendenzialmente usi pressioni maggiori allora sei nella norma
p.s a quanto tieni la pressione con 110kg????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo