Si comincia da qui (stumpy 2010)

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
La Stumpy si endurizza facile. Si mette una doppia 22/36 con bash e tendicatena, forca da 150 mm con perno passante, cerchi larghi e gomme da 2.20 dietro e 2.35 davanti, manubrio più largo e dischi più grossi ed è fatta.
Mi chiedo però a cosa serva. Alla fine tra Stumpy, Stumpy endurizzata ed Enduro sono sfumature. Se voi riuscite a percepire 1 cm in più di corsa sulla forcella...

Boda
State commettendo un errore di fondo. Le bici sono diverse puoi farle avvicinare in un senso o nell'altro, ma una forca da 160 non renderà mai la stumpy un Enduro, sono progettate per usi differenti: più pedalabile la stumpy più discesistica l'enduro, più agile la prima meno la seconda, secondo me non si tratta di endurizzare o stumpyzzare ma di scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
La Stumpy si endurizza facile. Si mette una doppia 22/36 con bash e tendicatena, forca da 150 mm con perno passante, cerchi larghi e gomme da 2.20 dietro e 2.35 davanti, manubrio più largo e dischi più grossi ed è fatta.
Mi chiedo però a cosa serva. Alla fine tra Stumpy, Stumpy endurizzata ed Enduro sono sfumature. Se voi riuscite a percepire 1 cm in più di corsa sulla forcella...

Boda
su questo non sono per nulla d'accordo...
la stumpy ha angoli più chiusi, forcella da 32 con QR, interasse più corto...
ovvio poi che gente che porta al limite sia stumpy che enduro sono in pochi e solo loro potrebbero effettivamente dire che la stumpy non ce la fa...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mi autocito.

La Stumpy si endurizza facile. Si mette una doppia 22/36 con bash e tendicatena, forca da 150 mm con perno passante, cerchi larghi e gomme da 2.20 dietro e 2.35 davanti, manubrio più largo e dischi più grossi ed è fatta.
Mi chiedo però a cosa serva. Alla fine tra Stumpy, Stumpy endurizzata ed Enduro sono sfumature. Se voi riuscite a percepire 1 cm in più di corsa sulla forcella...

Boda
 
Io ho qualche idea a cosa serva :D, probabilmente non tantissimo sul lento tecnico, ma sul veloce scassato qualche bel jolly lo eviti di spendere con una stumpy che assomigli un pò all'enduro (e ribadisco, non parlo di escursione), d'altra parte perchè altrimenti non montare delle belle gommette leggerissime da 1.75? :D

Ripeto: sono passato alla enduro per convenienza economica, ed ho scoperto un universo nuovo, fosse stato fattibile rendere solida la stumpy con poco (partendo dalla elite c'era molto da fare) ci sarei arrivato per gradi ;)
 
...
ovvio poi che gente che porta al limite sia stumpy che enduro sono in pochi e solo loro potrebbero effettivamente dire che la stumpy non ce la fa...

Secondo me, con rispetto, questo non è per nulla vero: la stj è fantastica, io ne sono ancora innamorato, ma in pochi frangenti che uno sia una ciofeca o un campione i limiti li trova in fretta, e lo sperimentate ogni volta fate uno scassato, ma bello scassato, veloce. Per il resto, che uno ganzo con la stj possa fare quel che vuole, ci credo, ma penso anche che uno medio in discesa si trovi molto più sicuro su un enduro: su una stj più pimpatina magari a metà strada.....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Secondo me, con rispetto, questo non è per nulla vero: la stj è fantastica, io ne sono ancora innamorato, ma in pochi frangenti che uno sia una ciofeca o un campione i limiti li trova in fretta, e lo sperimentate ogni volta fate uno scassato, ma bello scassato, veloce. Per il resto, che uno ganzo con la stj possa fare quel che vuole, ci credo, ma penso anche che uno medio in discesa si trovi molto più sicuro su un enduro: su una stj più pimpatina magari a metà strada.....
Anche una Ferrari tiene la strada più di una Panda, questo non significa che tutti sarebbero sicuri a 200 all'ora.. Sicuramente non compri la stj se ti piace girare in park, ma non è scritto da nessuna parte che l'enduro sia meglio solo perché in discesa ti fa andare più forte, specie se devi pedalare molto per arrivarci. :spetteguless:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io che sono passato da enduro a stumpy sò benissimo che in discesa/scassato pur facendo +/- le stesse cose alla stessa velocità con la stumpy si sente che si va verso il limite e che con l'enduro il margine di sicurezza è molto più ampio...
però nel MIO caso la pedalabilità prende il sopravvento alle prestazioni discesistiche e quindi la piccola stumpy è più indicata...
chissà se con una enduro s-works da 12,4 kg si avrebbe la bici perfetta (a 6000€)
solo una comparativa tra questa versione e la stumpy potrebbe far capire quanto incide il peso (che +/-è uguale) e quanto le geometrie...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io che sono passato da enduro a stumpy sò benissimo che in discesa/scassato pur facendo +/- le stesse cose alla stessa velocità con la stumpy si sente che si va verso il limite e che con l'enduro il margine di sicurezza è molto più ampio...
però nel MIO caso la pedalabilità prende il sopravvento alle prestazioni discesistiche e quindi la piccola stumpy è più indicata...
chissà se con una enduro s-works da 12,4 kg si avrebbe la bici perfetta (a 6000€)
solo una comparativa tra questa versione e la stumpy potrebbe far capire quanto incide il peso (che +/-è uguale) e quanto le geometrie...
Secondo me incidono, di molto, le geometrie. Anche perché se usi la stumpy in modo hard la gommi di conseguenza, io sulla mia avevo le stesse gomme e ruote dell'enduro, eppure la differenza in salita è notevole.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
La Stumpy si endurizza facile. Si mette una doppia 22/36 con bash e tendicatena, forca da 150 mm con perno passante, cerchi larghi e gomme da 2.20 dietro e 2.35 davanti, manubrio più largo e dischi più grossi ed è fatta.
Mi chiedo però a cosa serva. Alla fine tra Stumpy, Stumpy endurizzata ed Enduro sono sfumature. Se voi riuscite a percepire 1 cm in più di corsa sulla forcella...

Boda
non è proprio cosi, io ho fatto questo genere di operazione endurizzare una sj 2010 forca 150 qr 15 gomme 2.4 ant 2.25 post , cerchi sx ecc.la bike andava bene, ma non era la stessa cosa che usare una enduro , sopratutto sul tecnico scassato
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ragazzi non c'è nulla da fare... le geometrie contano...
io ho un percorso che definisco test...
dura 1 oretta o più dipende dalle varianti asfalto, ghiaia, rocce easy, scassato...
c'è un pezzetto di discesa con pendenza non forte però con tante roccine sparse ecc...
una volta con il garmin ho voluto vedere quanto facevo al massimo...
con la stumpy sono arrivato a 43 km/h bello concentrato ad ammortizzare le vibrazioni e che sentivo ogni piccolo sasso che mi passava sotto alle ruote.

poi un'altra volta ci sono andato con la SX...
stesso tratto, velocità raggiunta 48 km/h e in qualche punto ho anche provato a mulinare un po' coi pedali perchè mi sentivo di andare piano...

qui sto un po' setremizzando perchè la sx è una bici da FR da 160 con float 36 davanti (che devo ancora tarare per bene) e fox DH a molla (in titanio) dietro escursione 170. gommata con minion dh 2 play su cerchi mavic crossmax sx...

magari è un esempio stupido però può rendere l'idea...
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
ragazzi non c'è nulla da fare... le geometrie contano...
io ho un percorso che definisco test...
dura 1 oretta o più dipende dalle varianti asfalto, ghiaia, rocce easy, scassato...
c'è un pezzetto di discesa con pendenza non forte però con tante roccine sparse ecc...
una volta con il garmin ho voluto vedere quanto facevo al massimo...
con la stumpy sono arrivato a 43 km/h bello concentrato ad ammortizzare le vibrazioni e che sentivo ogni piccolo sasso che mi passava sotto alle ruote.

poi un'altra volta ci sono andato con la SX...
stesso tratto, velocità raggiunta 48 km/h e in qualche punto ho anche provato a mulinare un po' coi pedali perchè mi sentivo di andare piano...

qui sto un po' setremizzando perchè la sx è una bici da FR da 160 con float 36 davanti (che devo ancora tarare per bene) e fox DH a molla (in titanio) dietro escursione 170. gommata con minion dh 2 play su cerchi mavic crossmax sx...

magari è un esempio stupido però può rendere l'idea...
in effetti anche io quando uso la froggy, e mi è capitato di fare alcuni percorsi fatti anche con sj, e ultimamente anche yeti, ma con la froggy è un'altra cosa
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Quando è uscita la stumpjumper 2010 è stato fatto un confronto (non ricordo su quale rivista) con la epic, ma non con l'enduro. Infatti penso che la nostra Stumpy sia più vicino al XC piuttosto che al DH.
Personalmente preferisco "EPICizzare" invece che "ENDURizzare"
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
No dai, non esageriamo.La stumpy ? rimane una trail che puo' essere pimpata se uno desidera qualcosa in piu in discesa. Non l'avvicinerei proprio all'xc! Poinessuno vieta di usarla in qualche gran fono o marathon! Ma se ?er quello alla roc d'azur nella midroc da 43km ho visto uno farla con la froggy!!

Il test fatto dalla rivista e se non ricordo male era proprio MBA, e sostanzialmente era per capire meglio il funzionamento del brain su due tipologie di bici.
Alla stumpy ci metti un perno da 15-20 e in discesa ?i?n bell'andare, anche se con il perno da 9 si comporta comunque egregiamente.
In salita devo ammettere che vicino alla epic soffre non poco ma qui entrano in gioco le geometrie.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Geometrie e peso, la Stumpy è decisamente meno efficiente della Epic nella pedalata.

Boda


No dai, non esageriamo.La stumpy ? rimane una trail che puo' essere pimpata se uno desidera qualcosa in piu in discesa. Non l'avvicinerei proprio all'xc! Poinessuno vieta di usarla in qualche gran fono o marathon! Ma se ?er quello alla roc d'azur nella midroc da 43km ho visto uno farla con la froggy!!

Il test fatto dalla rivista e se non ricordo male era proprio MBA, e sostanzialmente era per capire meglio il funzionamento del brain su due tipologie di bici.
Alla stumpy ci metti un perno da 15-20 e in discesa ?i?n bell'andare, anche se con il perno da 9 si comporta comunque egregiamente.
In salita devo ammettere che vicino alla epic soffre non poco ma qui entrano in gioco le geometrie.
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Precisamente la rivista era mtb action di sett. 2010 e il confronto era tra epic comp e stupjumper elite, quindi nessun brain. In conclusione diceva che con la stumpj si perdeva qualcosa in salita,ma si acquistava tanta sicurezza in discesa e tanto tanto comfort.
Le escursioni sono più simili ad una enduro,ma le geometrie e i pesi sono più vicine ad una epic.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
epic comp con brain
stumpy elite no brain
diceva che nel percorso fatto che non presentava porzioni di fuoristrada molto tecnico e difficile alla fine mi sembra che la epic vincesse di 5 minuti...
ovvio che se piace pedalare la epic è il top. una front sul liscio, una 100-100 sullo sconneso
una enduro in salita fa faticare un belpo' ma in discesa una bomba
la stumpy un giusto compromesso...
diciamo che una stumpy è una bici che si presterebbe ad essere modificata a seconda delle uscite, le altre 2 secondo me non ha senso...
con una stumpy e 2 set di ruote:
leggere gommatae xc
normali gommate AM
e a seconda togliendo il telescopico si ha un mezzo molto orientato al XC-trail o AM
senza cambiare molto altro si va da una bici da 12 kg a una da 13 kg.
un bell'andare insomma. il brain della stumpy è molto più libero e fluido della epic proprio perchè la epic è una xc da gara e quindi molti la vogliono quasi una front. lastumpy no.
mettere 2 ruote grosse e pesanti ad una epic la vedrei una cagata
mettere 2 ruote leggere e sottili a una enduro non avrebbe molto senso
poi tutto si può fare per carità...

l'unica cosa che manca alla stumpy e che non ne capisco il motivo è l'ostinarsi ad usare forcella/ruote con il QR e non PP15. ormai su tutte le full 140 usano il PP15
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti secondo me l'RWS basta e avanza.
Poi volendo sulla EVO avrebbero potuto anche montare una forcella da 36 di steli ma alla fine c'è un momento in cui ci si deve fermare e dire: "ok, qui si va oltre".

Boda
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Secondo me infatti il più grosso limite della stumpy è proprio l'anteriore...
Sarà che peso quasi 90 kg ma a me 'sto forcellino che si piegava come un fuscello proprio non piaceva...
Comunque in salita su asfalto con gomme leggere non rimpiangevo certo la front (ho un telaio s works sulla stj) ma in discesa da quando ho provato l'enduro non ci voglio più salire...:smile:
L'ho messa in svendita...
Poi con la scelta che abbiamo oggi ognuno si può "cucire" addosso la bici perfetta, a me la stj mi andava stretta, tutto qui, quando l'ho scelta giravo in bici in un modo, oggi faccio tutt'altro, o forse le stesse cose ma in maniera diversa, ho dovuto rivedere le mie scelte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo