Si comincia da qui (stumpy 2010)

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Sono 2 bici completamente differenti...!!!
Fidatevi da chi le sta praticamente pedalando entrambi...
Non è solo questione di centimetri (come dice chi ce l'ha corto...il ks cosa pensavate...:smile:) a mio modesto parere sono le geometrie, la forca da 36, il pp, le ruote nzomma la bici intera...
Anche io avevo pensato di mettere una 36 con pp una bella coppia di ruote da am pesante e via...ma non sarebbe stata la stessa cosa...o forse si...:nunsacci: no dai...!!!comunque se non vendo la stj velocemente mi sa che una prova la faccio...poi Vi dirò...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sono 2 bici completamente differenti...!!!
Fidatevi da chi le sta praticamente pedalando entrambi...
Non è solo questione di centimetri (come dice chi ce l'ha corto...il ks cosa pensavate...:smile:) a mio modesto parere sono le geometrie, la forca da 36, il pp, le ruote nzomma la bici intera...
Anche io avevo pensato di mettere una 36 con pp una bella coppia di ruote da am pesante e via...ma non sarebbe stata la stessa cosa...o forse si...:nunsacci: no dai...!!!comunque se non vendo la stj velocemente mi sa che una prova la faccio...poi Vi dirò...
Ma infatti non ho mai detto che una sj possa diventare un enduro, ho detto che una sj sarebbe stata più adatta, forse, alle mie esigenze.. Anche solo per la maggior pedalabilità.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
E lo dici a me e a Mòlle che le abbiamo avute entrambe? :D LOL

Bella la tua stumpy, molto.... farei anche collezione volentieri ma diciamo che il mio budget ciclistico è esaurito ad aeternum dopo che ho poggiato il culo sulla enduretta :D
Non temere, quando la nuova redattrice capo di tutto mtb diventerà sua moglie e madre dei suoi figli da mantenere smetterà di fare collezioni di bici di plastica! :smile:
 
Mòlle;4463371 ha scritto:
... ho detto che una sj sarebbe stata più adatta, forse, alle mie esigenze..

Dai Mòlle così mi fai andare in brodo di giuggiole, ed io che stavo trapiantando cunei d'acciaio su ginocchiare, gomitiere e paraspalle per la prima trasferta veneta :D, sono già d'accordo con Augusto che ti faccia perdere in un posto dove ti ritrovo io a cavallo delle nostre due valli :D

Scherzi a parte io ci avevo creduto ad endurizzare la stumpy: entro certi termini il concetto non è stupido, per me non era economicamente conveniente perchè sulla elite'10 c'era da tenere praticamente solo il telaio e si ricavava qualcosa solo dalla forca, però forse il frankestain risultante sarebbe stato un ibrido sufficente in discesa e più performante in salita facile: nello scassato vedo la enduro imbattibile.... è il mio fiato che è battibile....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
è il mio fiato che è battibile....
In che senso? :smile:
Scherzi a parte, se tu vedessi un Nencio sullo scassato con la SJ o un Ueppa capiresti che il mezzo aiuta e molto, come nel caso dell'Enduro, ma che alla fine è il manico che conta. Fermo restando che l'Enduro ti consente di giocarti tanti jolly in discesa ma solo perché sei, siamo, lontanissimi dal suo effettivo potenziale. Lo dico con molta umiltà, forse troppa, ma è ciò che penso.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Mòlle;4463389 ha scritto:
Non temere, quando la nuova redattrice capo di tutto mtb diventerà sua moglie e madre dei suoi figli da mantenere smetterà di fare collezioni di bici di plastica! :smile:

:smile::smile::smile:
Troppo forte...!!!!
Guarda che VOGLIO fare un giro in mtb insieme...!!!!
E comunque io preferisco l'enduro anche sullo scassato tecnico in salita...:omertà:
Sarà che sono più di 90 kg in assetto da guerra e non sento i 2 kg in più...:smile:
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Dopo circa un migliaio di km fatti in lungo e in largo per i "colli senesi" mi permetto di dire la mia...
la stumpjumper è un mezzo meraviglioso,probabilmente unico nel suo genere.
Quando esco con gli amici da xc monto la bici con ruote leggere,pedali a sgancio e tanto spirito di sacrificio...il risultato è una bici che mi consente di fare pedalate di oltre 80km con lunghi trasferimenti su asfalto senza problemi a stare nel gruppo; quando invece mi voglio divertire monto pedali flat e joplin3...una vera goduria!
Insomma ho trovato la bici universale...GRAZIE Specialized!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Dopo circa un migliaio di km fatti in lungo e in largo per i "colli senesi" mi permetto di dire la mia...
la stumpjumper è un mezzo meraviglioso,probabilmente unico nel suo genere.
Quando esco con gli amici da xc monto la bici con ruote leggere,pedali a sgancio e tanto spirito di sacrificio...il risultato è una bici che mi consente di fare pedalate di oltre 80km con lunghi trasferimenti su asfalto senza problemi a stare nel gruppo; quando invece mi voglio divertire monto pedali flat e joplin3...una vera goduria!
Insomma ho trovato la bici universale...GRAZIE Specialized!
Appunto, versatilità. Dote che sicuramente l'enduro non ha.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non si possono per tante ragioni paragonare enduro e stumpy...
come già detto l'escursione non viol dire nulla...
la mia ex enduro sl aveva 150 e andava sicuramente giù più sicura della stumpy di adesso.
e credo che endurizzare la stumpy sia scusate il termine una mezzacagata...
anche la evo che è la versione cattiva monta la 32 di forcella...
io al 90% almeno che nel 2012 esca una bici che mi faccia aprire la bocca per quanto è bella, costi il giusto ecc...
credo che upgraderò la stumpy rendendola più vicina alla stumpy perfetta e cioè a quei 2/3 dettagli che migliorerei (e che forse migliorerà specialized il prossimo anno? vedremo) e cioè focella talas 32 PP15 escursione 150/120. così da girare spesso a 120 e mettere 150 in fuoristrada e discese escursione che dovrebbe aprire un minimo lo sterzo...
1 paio di ruote per il PP15 e modificare la repportatura con una doppia. devo ancora decidere se 2x10 o 2x9 con 36 finale...

probabilmente compagnia di uscite a parte se abitassi in liguria (dico un luogo a caso anche se non lo conosco benissimo) dove ci sono lunghe salite e super discese anche io prenderei un'enduro. nella mia zona Bologna con tanti percorsi ma vari ioè dove c'è un continuo saliscendi, pezzi obbligati di ghiaia o asfalto ecc... una bici come la stumpy è più centrata...
se poi nella compagnia 1 ha nomad, 1 enduro, 1 dune ecc allora il problema non si pone troppo...
(comunque di questi problemi ne vorrei avere sempre)
;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
non si possono per tante ragioni paragonare enduro e stumpy...
come già detto l'escursione non viol dire nulla...
la mia ex enduro sl aveva 150 e andava sicuramente giù più sicura della stumpy di adesso.
e credo che endurizzare la stumpy sia scusate il termine una mezzacagata...
anche la evo che è la versione cattiva monta la 32 di forcella...
io al 90% almeno che nel 2012 esca una bici che mi faccia aprire la bocca per quanto è bella, costi il giusto ecc...
credo che upgraderò la stumpy rendendola più vicina alla stumpy perfetta e cioè a quei 2/3 dettagli che migliorerei (e che forse migliorerà specialized il prossimo anno? vedremo) e cioè focella talas 32 PP15 escursione 150/120. così da girare spesso a 120 e mettere 150 in fuoristrada e discese escursione che dovrebbe aprire un minimo lo sterzo...
1 paio di ruote per il PP15 e modificare la repportatura con una doppia. devo ancora decidere se 2x10 o 2x9 con 36 finale...

probabilmente compagnia di uscite a parte se abitassi in liguria (dico un luogo a caso anche se non lo conosco benissimo) dove ci sono lunghe salite e super discese anche io prenderei un'enduro. nella mia zona Bologna con tanti percorsi ma vari ioè dove c'è un continuo saliscendi, pezzi obbligati di ghiaia o asfalto ecc... una bici come la stumpy è più centrata...
se poi nella compagnia 1 ha nomad, 1 enduro, 1 dune ecc allora il problema non si pone troppo...
(comunque di questi problemi ne vorrei avere sempre)
;-)
il mio non vuole essere un paragone ma solo un ragionamento lucido su cosa è più adatto per me e forse, ma ripeto forse, l'enduro è troppo spostata verso la discesa anche se sullo scassato pesante farei difficilmente a meno della forcella e del perno passante. Averne comunque di questi problemi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
diciamo che tra enduro sl 08 e stumpjumper expert carbon 010 quello che mi ha messo più in difficoltà in discesa è proprio l'avantreno più leggero e nervoso...
soprattutto il primo mese in diverse discese affrontate presumibilmente come con l'enduro non c'è stato santo sono caduto...
poi dopo inconsciamente ci avrò preso le misure e più nulla...
invece ad esempio nonostante il brain, il carro dietro non mi ha mai messo troppo in difficoltà...
tieni conto che io peso 62/63kg in ordine di marcia...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Mòlle;4464339 ha scritto:
Appunto, versatilità. Dote che sicuramente l'enduro non ha.

...ho la vecchia Enduro 2006 ( con sosp. a molla ed esc. post.da 170 mm.). In discesa è ottima e, malgrado il peso di 16 kg. buoni (con gomme 2 ply), in salita si pedala abbastanza bene.
Un amico che aveva una bci come la mia, sostituita poi con l'Enduro 2010 , sosteneva che in discesa andava come il mod. 2006, ma in salita era molto meglio, simile alla Enduro mod. 2008/09, insomma per lui era molto pedalabile ed adatta a lunghi giri.
La tua affermazione sembrerebbe smentirlo, bòh, si vede che tutto è relativo, probabilmente qualunque bici, anche anche molto pedalabile, montata con forka da 36 e gomme "toste" , per 14/15 kg. di peso, per non avere alcun problema in discesa, non può salire come un missile...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
...ho la vecchia Enduro 2006 ( con sosp. a molla ed esc. post.da 170 mm.). In discesa è ottima e, malgrado il peso di 16 kg. buoni (con gomme 2 ply), in salita si pedala abbastanza bene.
Un amico che aveva una bci come la mia, sostituita poi con l'Enduro 2010 , sosteneva che in discesa andava come il mod. 2006, ma in salita era molto meglio, simile alla Enduro mod. 2008/09, insomma per lui era molto pedalabile ed adatta a lunghi giri.
La tua affermazione sembrerebbe smentirlo, bòh, si vede che tutto è relativo, probabilmente qualunque bici, anche anche molto pedalabile, montata con forka da 36 e gomme "toste" , per 14/15 kg. di peso, per non avere alcun problema in discesa, non può salire come un missile...
direi che il tuo amico ha ragione...
l'enduro che hai tu è praticamente una SX un po' addomesticata...
l'enduro 2010 è una bici tutta nuova che a detta da chi le ha provate entrambe ha migliorato sensibilmente le prestazioni in discesa (avvicinandosi e dicono eguagliando la vecchia che hai tu) della 2008 peggiorando un po' la pedalabilità che rimane molto buona per la destinazione d'uso...
una enduro tutta a molla gomme 2 ply in discesa va come un treno in slaita 16 kg si sentono e di brutto (io ho una SX molto simile alla tua come peso e gomme).
l'enduro 2010 è una bici da 14,5 kg, con un carro che funziona molto bene 8simile al tuo) ma con le sospensioni ad aria con il propedal e il 2 step funzionante sale molto bene...
ovvio stiamo confrontando endurocon enduro...
enduro con stumpy, enduro con epic l'enduro in salita è pesante / piantata...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
direi che il tuo amico ha ragione...
l'enduro che hai tu è praticamente una SX un po' addomesticata...
l'enduro 2010 è una bici tutta nuova che a detta da chi le ha provate entrambe ha migliorato sensibilmente le prestazioni in discesa (avvicinandosi e dicono eguagliando la vecchia che hai tu) della 2008 peggiorando un po' la pedalabilità che rimane molto buona per la destinazione d'uso...
una enduro tutta a molla gomme 2 ply in discesa va come un treno in slaita 16 kg si sentono e di brutto (io ho una SX molto simile alla tua come peso e gomme).
l'enduro 2010 è una bici da 14,5 kg, con un carro che funziona molto bene 8simile al tuo) ma con le sospensioni ad aria con il propedal e il 2 step funzionante sale molto bene...
ovvio stiamo confrontando endurocon enduro...
enduro con stumpy, enduro con epic l'enduro in salita è pesante / piantata...
forse mi sto spiegando male... Considerando le doti discesistiche va sù da Dio, ma nei giri molto pedalati, 1000-1500 di dislivello, vedi la Madonna a un certo punto.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
A me tutta questa discussione pare un poco lapalissiana. E' chiaro che le due bici a mio parere hanno una vocazione molto simile, la differenza sta in quanto è spinta una e quanto spinta l'altra.
L'Enduro è più spinta, c'è poco da fare e tutte le conseguenze in bene o in male sono logiche.
Alla fine però la Stumpy forse è un equilibrio (giusto o sbagliato che sia sono pareri personali dovuti alla destinazione d'uso che se ne vuole fare) fra la Epic e la Enduro e come tale ha un poco di una e un poco dell'altra.
Può essere una grande cosa oppure una cosa pessima, cioè essere un grande compromesso o un pessimo compromesso (né carne né pesce) e dando un colpo al cerchio (la salita) e uno alla botte (la discesa) cerca di accontentare tutti rischiando di non accontentare nessuno.
Bisogna decidere se stare fra quelli che si accontentano e quelli no. Io sto fra quelli no, pur possedendola (oggi forse prenderei una Epic).

Boda
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
A me tutta questa discussione pare un poco lapalissiana. E' chiaro che le due bici a mio parere hanno una vocazione molto simile, la differenza sta in quanto è spinta una e quanto spinta l'altra.
L'Enduro è più spinta, c'è poco da fare e tutte le conseguenze in bene o in male sono logiche.
Alla fine però la Stumpy forse è un equilibrio (giusto o sbagliato che sia sono pareri personali dovuti alla destinazione d'uso che se ne vuole fare) fra la Epic e la Enduro e come tale ha un poco di una e un poco dell'altra.
Può essere una grande cosa oppure una cosa pessima, cioè non è né carne né pesce, dando un colpo al cerchio (la salita) e uno alla botte (la discesa) cerca di accontentare tutti rischiando di non accontentare nessuno.
Bisogna decidere se stare fra quelli che si accontentano e quelli no. Io sto fra quelli no pur possedendola (oggi forse prenderei una Epic).

Boda
a parte che lapalissiana lo vai a dire a qualcun'altro e ora vado a vedere cosa vuol dire :smile: sei così convinto che la epic farebbe al caso tuo? Alla fine devi sempre far girare i pedali..
 
Secondo me invece Stj ed Enduro si possono e si devono confrontare: non fosse altro che perchè sono la seconda l'evoluzione del biker stj verso il concetto AM: il percorso vale anche al contario e Wally lo testimonia. A me affascina chi prende una trail dopo aver avuto una AM, ma per il momento per me tornare indietro è impensabile: a meno che non si parli di un ibrido come la stj evo... ma le caratteristiche si sfumano così tanto che vantaggi e svantaggi tendono a ridimensionarsi e sparire.

Direi che per dove abito e per le mie caratteristiche fisiche a perno passante, cerchi robusti, forca con steli 36 e geometria bella aperta non riuscirò più a rinunciare, poi che si chiami enduro o stj e che pesi 12 o 14 Kg... è secondario..

Vista in questa prospettiva, continuo a sostenere che endurizzare la stj non sia una cagata ;), però dovrei provarne una per esserne sicuro :D, con questo no intendo dire che sia necessario aumentare i 140mm di esc. davanti...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La Stumpy si endurizza facile. Si mette una doppia 22/36 con bash e tendicatena, forca da 150 mm con perno passante, cerchi larghi e gomme da 2.20 dietro e 2.35 davanti, manubrio più largo e dischi più grossi ed è fatta.
Mi chiedo però a cosa serva. Alla fine tra Stumpy, Stumpy endurizzata ed Enduro sono sfumature. Se voi riuscite a percepire 1 cm in più di corsa sulla forcella...

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo