Si comincia da qui (stumpy 2010)

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
io uso il rubinetto in giardino con attaccata la gomma e una pistola con vari spruzzi regolabili. se si riesce ad arrivare a casa con la terra ancora abastanza umida basta.
faccio così:
prima con la pistola regolata sul nebulizzatore bagno per bene tutta la bici.
poi spruzzo un detergente e mentre faccio altro lascio agire il detergente.
ultimo ripasso con la pistola regolata sulla doccia potente.
solitamente la bici viene bella pulita.
quando ho un po' di tempo, con l'aria compressa soffio via l'umido.
peccato che rimanga un po' opaca. quando l'ho ritirata dal sivende dopo il tagliando credo me l'avessero pulita con un prodotto apposito. era nuova!
dopo il lavaggio,per farla tornare di un bel nero intenso usa gli spray per cruscotto auto vedrai la differenza
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
ok grazie a tutti delle risposte...
Credo che anche io la laverò con una doccetta regolabile in giardino, non con l'idropulitrice.
Ma dopo averla lavata e soffiata con l'idropulitrice devo rilubrificare gli snodi del telaio ed il movimento centrale? ho paura che lavandola con l'acqua venga la terra enri nei vari movimenti del telaio con le ovvie conseguenze...
Cosa devo fare?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in teoria è proprio la pressione dell'idropulitrice a creare il rischio di far entrare sposrco nei cuscinetti. usando acqua con poca pressione questo dovrebbe evitare.
se ogni volta che lavi la bici ingrassi il mov. centrale diventi matto!
questo secondo me basta farlo 2 volte l'anno. anche perchè se hai come me la versione carbonio con il mov. press/fitt non è semplicissimo...anzi.
per i cuscinetti del carro idem. credo che 1 volta l'anno vada bene. io ad esempio non l'ho mai fatto...
dopo ogni uscita lubrifico la catena e ogni 2/4 uscite stendo un leggero velo di olio su forcella e ammo (anche se non credo serva a tantissimo)
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
per un puro motivo estetico è consigliabile la sostituzione della corona da 22 originale con questa [url]http://www.protone-components.it/catalogo/product_info.php?cPath=32_69&products_id=204[/URL] ?

sto seguendo una logica per la personalizzazione della mia sj comp (telaio bianco e nero):

blu per quello che riguarda i freni (viteria)

rosso per quello che riguarda la trasmissione (mozzi, corone, cassetta post, collarini manopole)

allego qualche foto e aspetto un vs giudizio su questa mia idea, visto che sono ancora in tempo a ordinare tutto blu (che col bianco ci sta alla grande, meno col nero)
 

Allegati

  • IMG00084-20101228-1521.jpg
    IMG00084-20101228-1521.jpg
    62,4 KB · Visite: 16
  • IMG00082-20101228-1514.jpg
    IMG00082-20101228-1514.jpg
    62,2 KB · Visite: 15

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non credo ci siano controindicazioni. basta che il giro bulloni e forse lo spessore vadano bene.
per gli accostamenti cromatici è una cosa troppo personale per poter dire qualcosa...
 

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
ciao a tutti.. urge chiarimento...
ho comprato 2 cerchi mavic slr usati....
nel montaggio mi sono accorto che il perno passante anteriore sui cerchi originali e piu grosso di quello dei mavic.... e tutto regolare o cosa???
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
ciao a tutti.. urge chiarimento...
ho comprato 2 cerchi mavic slr usati....
nel montaggio mi sono accorto che il perno passante anteriore sui cerchi originali e piu grosso di quello dei mavic.... e tutto regolare o cosa???

Le ruote originali montano un perno passante da 10 DT
Le mavic hanno un semplice qr da 5...
Le puoi montare tranquillamente, in teoria perdi un po' di rigidità torsionale che sulla carta il pp da 10 originale dovrebbe darti...
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Ciao a tutti,sono un soddisfattissimo stumpjumperista,ma come ben sapete la voglia di up grade è tipica del biker...e quindi pensavo:
posso montare il brain sulla comp creando un "portabrain"artigianale,o anche il forcellino che attacca al carro è diverso?
grazie a tutti e viva viva la brigighetta!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Devo correggerti delle imprecisioni, sorry:

I mozzi standard sono 9 mm anteriore e 10 mm posteriore.
Poi si può decidere come sfruttare questi assi da 9 e 10 mm, se forarli al centro e metterci un perno passante da 5 mm detto Quick Release oppure se rendere tutto l'asse passante. In questo casi si ha un asse passante pieno da 9 mm anteriore e da 10 mm posteriore detto RWS se prodotto dalla DT Swiss.
A conti fatti gli unico assi non tradizionali (perché di nuova concezione e fattura) sono il 15 mm, il 20 mm, il 25 mm anteriore e il 12 mm posteriore e quindi necessitano di forcelle e carri telaio adeguati.
Sostanzialmente il concetto è lo stesso per tutti gli assi passanti ma questi ultimi sono maggiorati e telaio e forcella non hanno più i forcellini aperti ma dei fori passanti chiusi o richiudibili all'interno dei quali gli assi si alloggiano, serrati o meno che siano.
L'asse passante da 9 mm anteriore e da 10 mm posteriore non necessita di null'altro che un telaio e una forcella tradizionale a forcellini aperti che sono quindi in grado di accogliere una qualunque ruota tradizionale come le Mavic.
Comunque pare che esistano anche telai a foto passante posteriore anche da 10 mm.

Boda



Le ruote originali montano un perno passante da 10 DT
Le mavic hanno un semplice qr da 5...
Le puoi montare tranquillamente, in teoria perdi un po' di rigidità torsionale che sulla carta il pp da 10 originale dovrebbe darti...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao a tutti.. urge chiarimento...
ho comprato 2 cerchi mavic slr usati....
nel montaggio mi sono accorto che il perno passante anteriore sui cerchi originali e piu grosso di quello dei mavic.... e tutto regolare o cosa???
le puoi usare tranquillamente ma devi prendere un quick release normale all'anteriore (se non ce l'hai già con le slr). dietro puoi anche usare l'originale...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Devo correggerti delle imprecisioni, sorry:

I mozzi standard sono 9 mm anteriore e 10 mm posteriore.
Poi si può decidere come sfruttare questi assi da 9 e 10 mm, se forarli al centro e metterci un perno passante da 5 mm detto Quick Release oppure se rendere tutto l'asse passante. In questo casi si ha un asse passante pieno da 9 mm anteriore e da 10 mm posteriore detto RWS se prodotto dalla DT Swiss.
A conti fatti gli unico assi non tradizionali (perché di nuova concezione e fattura) sono il 15 mm, il 20 mm, il 25 mm anteriore e il 12 mm posteriore e quindi necessitano di forcelle e carri telaio adeguati.
Sostanzialmente il concetto è lo stesso per tutti gli assi passanti ma questi ultimi sono maggiorati e telaio e forcella non hanno più i forcellini aperti ma dei fori passanti chiusi o richiudibili all'interno dei quali gli assi si alloggiano, serrati o meno che siano.
L'asse passante da 9 mm anteriore e da 10 mm posteriore non necessita di null'altro che un telaio e una forcella tradizionale a forcellini aperti che sono quindi in grado di accogliere una qualunque ruota tradizionale come le Mavic.
Comunque pare che esistano anche telai a foto passante posteriore anche da 10 mm.

Boda

Grazie della spiegazione, molto chiara e competa.:celopiùg:
L'unica mia imprecisione era comunque sulle dimensioni del perno passante della ruota anteriore, da 9 invece che da 10...
Non mi pare che la domanda di piace facesse riferimento alla ruota posteriore...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è maggiorato, è normale da 9 mm, che sia un asse forato da 9 mm con perno passante da 5 mm (quick release) o che l'asse da 9 mm faccia anche contemporaneamente da sgancio rapido (RWS).
15 mm, 20 mm e 25 mm sono assi anteriori maggiorati.
Entrambi i perni passanti che hai postato nella foto montano su forcelle tradizionali con forcellini da 9 mm e quindi non maggiorati.

Boda


quello sopra è un Quick Release maggiorato (come il nostro della stumpy).
quello sotto un QR normale.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
RAGAZZI AIUTATEMI!!! ieri mattina ho incontrato un ragazzo con la evo..vabbe' la bici inutile dirlo e' stupenda...ma la cosa che piu' mi ha incuriosito e': la gomma post...invece che la ''the captain control '' che montano tutti i mod stumpy ( vedere anche sul sito..) aveva la ''Purgatory'' ....d misura 2.0....gli ho chiesto informazioni e mi ha risposto semplicemente che l'ha trovata d serie....ma dove si trovano le purgatory d mis 2.0 ???? non c sono nemmeno su catalogo e sul sito...che siano in produzione x l'inizio anno?...
 

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
wally e proprio come la tua foto... quelo grosso quello originale e quello delle mavic quello piccolo... quindi allora non mi preoccupo??? tutto regolare?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Come ho già scritto più volte non ci sono problemi con tutti gli attacchi da 9 mm per cui monta tranquillo le tue ruote.

E' vero entrambe le cose:

1) la Evo, vista dal vivo è bellissima, rossa e nera e con quelle dotazioni. L'escursione quasi non si nota la differenza e le ruote non so, sopratutto l'anteriore a raggi radiali a destra, ma comunque è molto bella.

2) Si, dietro ha il purgatorio più piccolo. Non credo che lo producano solo per la Evo per cui prima o poi spunta anche sul sito.

Boda
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nel QR normale, la forcella fa battuta sul pezzo del mozzo che esce che è diametro 9 mm. però se ci guardate non fa presa su tutta la larghezza della forchetta forcella. ma prende un po' e il tutto viene compattato e chiuso dal QR.
nel perno passante da 9 mm, ildiametro è costante. quindi la battuta sulla forcella è a tutto spessore e maggiorato.
le forcelle sono assolutamente standard, le ruote assolutamente standard da QR. però il perno è maggiorato e più rigido.
oh perinciso io monto mavic crossmax sl con QR normale, quindi se uno vuole cambiare ruote non c'è problema e non si stia a fare troppe seghe mentali...
è indubbio però che il QR maggiorato dia un po' di solidità e rigidità maggiori.
se poi si è 65 kg vestito come me, ancora minor problemi. vanno bene tutte le ruote...
per le gomme a me sinceramente le purgatory al posteriore non hanno entusiasmato molto...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Secondo voi potrei montare delle 2.3 all'ant e delle 2.2 sul post sulla stumpy? La renderei meno pedalabile d sicuro.. Ma facendo am sarei piu' sicuro nei single e nei tornanti... Premetto che ora con la dotazione srandard non mi c trovo male... Ma ho la curiosita' d provare gomme maggiorate ... Senza xro' snaturare la bici ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo