Si comincia da qui (stumpy 2010)

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
salve ho guardato da molte parti in internet ma il mio dubbio persiste.
il dubbio è questo il movimento centrale della sumpj fsr 2010 viene chiamato custom shimano integrated, che tipo è? è uguale a quello che nella versione 2011 viene chiamato GXP? volevo passare ad una doppia un 40-27 , montando un pacco pignoni fino a 36, senza cambiare cambio posteriore, quindi mantenendo l' x0 sram a 9 velocità.
dovrò cambiare quindi solo deragliatore anteriore , guarnitura per passare alla doppia?
oppure anche la catena e il movimento centrale vanno sostituiti?
secondo voi sono operazioni difficili oppure abbastanza possibili con una buona manualità con gli attrezzi?
accetto consigli, grazie. volevo moddare ancora un po la mia stumpj
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se hai la expert in alluminio la tua guarnitura dovrebbe essere una XT custom specialized...
se vuoi una 2x10 la guarnitura potresti anche cambiare solo le corone.
non credo tu debba cambiare il deragliatore.
sicuramente devi cambiare la catena
sicuramente devi cambiare il manettino del cambio posteriore
secondo me devi cambiare anche il cambio posteriore. da qualche oarte mi sembra di aver letto che smanettando nei finecorsa forse riesci a usare il cambio che hai adesso ma non ne sono così sicuro...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
se hai la expert in alluminio la tua guarnitura dovrebbe essere una XT custom specialized...
se vuoi una 2x10 la guarnitura potresti anche cambiare solo le corone.
non credo tu debba cambiare il deragliatore.
sicuramente devi cambiare la catena
sicuramente devi cambiare il manettino del cambio posteriore
secondo me devi cambiare anche il cambio posteriore. da qualche oarte mi sembra di aver letto che smanettando nei finecorsa forse riesci a usare il cambio che hai adesso ma non ne sono così sicuro...
Guarnitura e deragliatore anteriore.
Le corone 9v vanno bene anche con catene 10v.
Se quindi la guarnitura rimane una 9v, non devi cambiare il deragliatore e quindi i comandi.
Se metti corone 10v e usi deragliatore shimano devi cambiarlo - i manettini no. Per sram non e' chiaro.
Cambio posteriore
Tra 9v e 10v non c'e' compatibilita' ne' in casa Shimano ne' Sram. Questo vuol dire che:
i cambi 9v non vanno sul 10v.
i comandi devono essere specifici.
Non c'e' compatibilita' tra comandi e cambi sram e shimano.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
si,il telonix lo danno sia come copertura da anteriore che da posteriore,io sarei davvero curioso di provarlo davanti,secondo me almeno in frenata è superiore al nevegal..
eh si'....allora faccio cosi': prendo 2 telonix e finisco la stagione invernale..sicuramente a maggio la posteriore non sara' piu' novissima..quindi la scambio con l'anteriore sempre telonix , e gli monto la nevegal...
p.s a mio parere personale il disegno del telonix mi sembra molto piu' aggressivo e bello..rispetto al nevegal..poi in efficenza vi sapro' dire a giorni...grazie dei consigli <!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
eh si'....allora faccio cosi': prendo 2 telonix e finisco la stagione invernale..sicuramente a maggio la posteriore non sara' piu' novissima..quindi la scambio con l'anteriore sempre telonix , e gli monto la nevegal...
p.s a mio parere personale il disegno del telonix mi sembra molto piu' aggressivo e bello..rispetto al nevegal..poi in efficenza vi sapro' dire a giorni...grazie dei consigli <!!
c'èsempre da tenere in cosiderazione la scorrevolezza della gomma...
magari un telonix tiene di brutto ma se devi fare qualche km di strada dove spingere la bici forseil nevegal è meglio.
il nevegal è considerato una della gomme più polivalenti. tranne che col fagoperchè si impasta. ma di gomme che tengono il fango ce ne sono pochissime non specifiche...
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
Guarnitura e deragliatore anteriore.
Le corone 9v vanno bene anche con catene 10v.
Se quindi la guarnitura rimane una 9v, non devi cambiare il deragliatore e quindi i comandi.
Se metti corone 10v e usi deragliatore shimano devi cambiarlo - i manettini no. Per sram non e' chiaro.
Cambio posteriore
Tra 9v e 10v non c'e' compatibilita' ne' in casa Shimano ne' Sram. Questo vuol dire che:
i cambi 9v non vanno sul 10v.
i comandi devono essere specifici.
Non c'e' compatibilita' tra comandi e cambi sram e shimano.

volevo passare alla doppia e restare con pacco pignoni a 9 dietro, quindi 2x9, secondo voi c'è molta differenza con 2x10 e sopprattutto con 3x9?
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
Si c'e' molta differenza.

in che senso la differenza? il rapporto più agile che ho è il 22-34 , con doppia sarebbe 27-36, precisando che il 22-34 lo uso solo nelle salite molto ripide e lunghe quindi non solo strappi, uso per la maggiore il 22-30.

il rapporto sarebbe
22/30=0.733
27/36=0.75
o magari 26/36=0.722

la differenza non sarebbe così elevata o dite che mi sbaglio?
c'è da dire che con la doppia diminuirei di peso secondo voi quanti grammi?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
in che senso la differenza? il rapporto più agile che ho è il 22-34 , con doppia sarebbe 27-36, precisando che il 22-34 lo uso solo nelle salite molto ripide e lunghe quindi non solo strappi, uso per la maggiore il 22-30.

il rapporto sarebbe
22/30=0.733
27/36=0.75
o magari 26/36=0.722

la differenza non sarebbe così elevata o dite che mi sbaglio?
c'è da dire che con la doppia diminuirei di peso secondo voi quanti grammi?
La questione e' che non saprei come rispondere alla tua domanda originale.
Cosa si intende per "molta differenza" e' in buona parte soggettivo.
Visto che sai calcolare i rapporti, la cosa migliore e' costruirsi il solito file excell con le varie soluzione e giudicare il risultato.
Come ben sai si devono guardare gli estremi (per la salita e per spingere in discesa) ma anche la spaziatura dei rapporti visto che per alcuni un salto di tre denti fa "molta differenza".
Sul peso non so aiutarti.
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
La questione e' che non saprei come rispondere alla tua domanda originale.
Cosa si intende per "molta differenza" e' in buona parte soggettivo.
Visto che sai calcolare i rapporti, la cosa migliore e' costruirsi il solito file excell con le varie soluzione e giudicare il risultato.
Come ben sai si devono guardare gli estremi (per la salita e per spingere in discesa) ma anche la spaziatura dei rapporti visto che per alcuni un salto di tre denti fa "molta differenza".
Sul peso non so aiutarti.


molte grazie
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Fossi in te terrei la guarnitura originale, cambi la corona media con un 36 e al posto del 44 ci metti un bash...regoli il deragliatore e con una cinquantina di euro fai una prova...
Se non ti trovi smonti tutto, metti sul mercatino e riparti daccapo...:il-saggi:
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
Fossi in te terrei la guarnitura originale, cambi la corona media con un 36 e al posto del 44 ci metti un bash...regoli il deragliatore e con una cinquantina di euro fai una prova...
Se non ti trovi smonti tutto, metti sul mercatino e riparti daccapo...:il-saggi:


quindi riesco a montare un 40 e un 27 e al posto della terza un bash, scusatemi ma cos'è , la copertura in plastica?grazie saluti
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Esatto...
Anche se penso che sinceramente il 27 mi sembra eccessivo per una trail...
A meno che tu non faccia giri prevalentemente xc, tutti a "fuoco" e con pendenze modeste o brevi strappi come si usa adesso e di conseguenza tu hai una gamba invidiabile, per l'uso "umano" e all mountain del tipo di bici che abbiamo, penso che un rapportino agile serva.
Anche io pensavo di poter fare a meno del 34, ho provato qualche tempo ad usare solo il 30, riesco quasi sempre, è in quel quasi però che c'è la differenza tra fare un muro in sella o scendere e spingere...:il-saggi:
 

firwoodss

Biker serius
12/8/09
121
0
0
temù
Visita sito
Piu' che una copertura, serve anche a proteggere la guarnitura da urti dal basso.
Guarda qui [url]http://www.chainreactioncycles.com/SearchResults.aspx?Search=bash[/URL]


salve, innanzitutto grazie per la velocità delle vostre risposte, sono appena rientrato da gita scialpinistica.
ho controllato il movimento centrale è un hollowtech 2 della shimano, e siccome per passare alla doppia dovrei mettere mano a meta dei componenti del cambio, mi sono deciso a restare ad una tripla.ne ho trovata una più leggera della mia shimano(860g-ma denti corona tutti picchiati) che penso vada bene per movimenti centrali gxp,almeno così mi sembra di aver capito, che differenza c'è? sono compatibili il mov. e la guarnitura o devo cambiare anche il movimento? saluti grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo