Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si si è una XL.......

la forka....
dunque..... arrivando da una fox inizialmente la sentivo e vedevo molto più rustica... anche il sistema di abbassamento non mi convinceva appieno... una volta però trovata la giusta pressione dell'aria è diventata formidabile... uso un 30% di sag... quasi mai la blocco nonostante il comando remoto... in salita va che è un piacere.... si sale ovunque..... in discesa (anche grazie al PP) si passa sopra a tutto... strastrastracontento dell'acquisto...
anche la frenatura in compressione è notevole... nonostante non sia così marcata come sulla fox, si fa sentire quando serve...
mi riservo cmq di farci ancora un po' di km per poter fornire un parere più dettagliato e tecnico....
al momento cmq è promossa...

altra foto....
ok grazie della recensione.
posso 3 domande?
1-adesso che c'è spesso il fango con gomme così grosse non hai problemi di intasamento terra nella forcella e nel carro? soprattutto dietro la stumpy non è larghissima
2-avendo una xl e quindi sarai alto, se il manubrio è l'originale (se non sbaglio) non lo senti un po' stretto?
3-come va il joplin4?
 
belle gomme,come va il 2.4 all'anteriore?ci avevo fatto un pensierino anch'io,non appena finisco il nevegal da 2.3 la provo.Sai per caso in che mescola le fanno?

le mie sono le black chili... sia davanti che dietro in versione normale NO tubeless...
la mescola è una giusta via di mezzo... ne troppo morbida ne troppo dura... la tenuta all'anteriore è strepitosa, si sente sempre la gomma "presente"... al posteriore la trazione in salita è ottima pure con fondo bagnato e anche con i tasselli ormai al 50%...
probabilmente passerò alle 2,2 quando le finisco perchè 2,4 sono forse un pelo esagerate per il tipo di bici...
unico limite di queste gomme è il prezzo........ ma se non si ha fretta di cambiarle navigando si trovano buone offerte...

ok grazie della recensione.
posso 3 domande?
1-adesso che c'è spesso il fango con gomme così grosse non hai problemi di intasamento terra nella forcella e nel carro? soprattutto dietro la stumpy non è larghissima
2-avendo una xl e quindi sarai alto, se il manubrio è l'originale (se non sbaglio) non lo senti un po' stretto?
3-come va il joplin4?

certamente...
1... ho la fortuna di poter sciegliere dove girare... percui con l'autunno giro su terreni abbastanza compatti e che "producono" poco fango... si infatti la ruota non ha moltissima luce al posteriore però al momento non mi ha creato problemi di sorta...
2... si il manubrio è quello originale... fino ad oggi mi ci sono trovato sempre bene anche se in certe situazioni uno o 2 cm in più non guasterebbero... ho ordinato il cb cobalt (trovato in offerta) da 700 (l'originale è 680) e proverò con quello a vedere se cambia qualcosa...
3... il joplin 4 va divinamente... avevo il 3 senza remoto che però in certe situazioni palesava qualche limite (poca escursione e abbassamento "impegnativo")... non dovevo necessariamente cambiarlo ma ho trovato un'offertona sul forum e via...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Non l'ho visto!

Se per OV intendono "horizontal", cosa intendono per "Top Tube Length (Actual)"?

Per Horizontal intendono la lunghezza (virtuale) che c'e' tra il centro del tubo sella e quello del cannotto sterzo, presa parallela al terreno.
Per Actual intendono la lunghezza del tubo orizzontale, che poi nelle mtb, in realta' e' piu' o meno inclinato.

In allegato la tabella telaio/biker del 2010. (nel 2011 le misure del telaio non son cambiate)
 

Allegati

  • Bike Sizing Guide.pdf
    130 KB · Visite: 20
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ragazzi aggiornamento....
Oggi ho "sfondato" il secondo brain nel giro di 9 mesi...!!!!!!!!!!!!:celopiùg:

Aleeeeeeeeeeee....!!!!!!!!!!!!!!!!!!
W SPECIALIZED.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E me ne sbatto....giro così....!!!oggi giornata epica sulla neve in quel di Bergamo con i FdP....!!!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Woglio più escursioneeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Alykè;4381403 ha scritto:
Ragazzi aggiornamento....
Oggi ho "sfondato" il secondo brain nel giro di 9 mesi...!!!!!!!!!!!!:celopiùg:

Aleeeeeeeeeeee....!!!!!!!!!!!!!!!!!!
W SPECIALIZED.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E me ne sbatto....giro così....!!!oggi giornata epica sulla neve in quel di Bergamo con i FdP....!!!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Woglio più escursioneeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se vai molto di ruote grasse e la compagnia di uscite è bella tosta hai solo una soluzione...


... ENDURO (così risolvi anche i problemi del brain)
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Mòlle;4383493 ha scritto:
Wally73 sei OT :smile::smile::smile:

@Alyké ci stai ancora a pensare???

Troppi pensieri pervadono la mente di un povero stumpjumperista...
Primo tra tutti il CARBONIO...lo adoro e Voglio una bici in composito, il cerchio si stringe intorno all's works, dato che non importano la versione carbon pro...:arrabbiat: e permettimi di pensarci un pochino prima di "tirare fuori" 6800 eurozzi...:spetteguless: meno la mia ovviamente...
In secondo la marca...volevo cambiare, così per curiosità e magari provare qualcosa un po' più di nicchia...sempre carbonio (anche perchè la mia Ragazza lavora per un importatore e se volessi una 160 in alluminio made in canada non farei fatica a trovarla...) Nomad carbon montato come voglio io...:nunsacci: e la mia...???la ritirerebbero...???mi converrebbe...???intanto ho provato a svenderla sul mercatino...un affarone, chi la prenderebbe avrebbe telaio sworks, forca e ammo appena revisionati più un bel po' di upgrade ad un prezzo che non ci prendi l'elite....
Altre bighe non so, mi guardo intorno, poi vado in garage e rivedo la Mia Stumpy, mi piace, mi sono divertito tantissimo con Lei, praticamente è stata la Mia prima vera Mountain...e che Mountain...!!!
'nsomma ci sto pensando....
Intanto provo l'enduro test bike...magari durante le feste vado a ritirarla...
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
Scusate Ragazzi avevo già fatto queste domande un po' di tempo fa non avevate risposto.
Mi sono un po' preoccupato del fatto che quando si spacca l'ammo fox triad sono guai veri... quindi volevo sapere cosa posso fare io per cercare di preservarlo il più a lungo possibile. ad es. bisogna oliarlo ogni tanto lo stelo?
Io ho comprato la bici da 6 mesi usata molto poco, ma già da subito mi rimaneva un sottile strato d'olio sopra lo stelo, succede anche a voi? la mia paura è che alla lunga finirà quest'olio che ci rimane sopra...
Boh vi sono grato se mi date qualche dritta sulla manutenzione da fargli e cosa fare...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
che sappia io grandi manutenzione da fare non c'è...
io che ho la versione brain ma tantoè lo stesso, lopuliscom ogni volta e gli do un ditino di olio. il mio è sempre stato asciutto...
però non conosco il triad.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io con un dito metto un velo di olio per sospensioni. lo stesso che metto sugli steli della forcella.

non saprei se c'è un intervallo di manutenzione consigliata...
guardando il sito fox, ovviamente il triad non l'ho trovato.
il float che è praticamente uguale (almeno internamente credo di si) indica gli intervalli di manutenzione così:
[url]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/010/ita/index.html[/URL]
la manutenzione ogni 30 ore la puoi anche saltare.
comunque se l'ammo non perde olio (il tuo mm, controlla se smette) non perde pressione e le levette fanno il loro lavoro non è detto che tu lo debba mandare.
insomma finchè va lascalio lavorare. certo in caso di casini entro il primo anno se non hai fatto manutenzione potrebbero fare storie sull'eventuale riparazione in garanzia.
ma secondo me o l'ammo si rompe "subito" o va bene per lungo tempo.
il mio brain non l'ho mai toccato tranne lubrificatina come ti ho detto ed è perfetto.
compie 1 anno di utilizzo il 27.12.010
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, oggi ho fatto la prima uscita con la stp comp.
Sono rimasto molto impressionato dalla bici ed in particolare dal FSR.
Al contrario ruote e guarnitura fanno pietà.
Cosa mi consigliate di acquistare?
Io sulla Uzzi avevo come ruote le crosmax st ed erano meravigliose (in vendita sul mercatino) ma non volevo arrivare a quelle cifre, c'è qualche ruotina giusta giusta?
Che ne pensate poi della x7 a 10 velocita'?
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
ok anche la mia ha un anno di utilizzo...
Ma va bene anche se olio con un normale svitol o simili? oppure l'olio per catene? sai non possiedo olio per sospensioni...
mi sono un po'letto i manuali della fox e dicono che sia normale un po' d'olio rimanente sul corpo se non ho capito male.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti, oggi ho fatto la prima uscita con la stp comp.
Sono rimasto molto impressionato dalla bici ed in particolare dal FSR.
Al contrario ruote e guarnitura fanno pietà.
Cosa mi consigliate di acquistare?
Io sulla Uzzi avevo come ruote le crosmax st ed erano meravigliose (in vendita sul mercatino) ma non volevo arrivare a quelle cifre, c'è qualche ruotina giusta giusta?
Che ne pensate poi della x7 a 10 velocita'?
Ciao,
se hai voglia, leggiti questa discussione che è quasi tutta su comp011 carbon e normale:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176389&page=64
sulla carbon le lamentele sono state sulle ruote (mozzo posteriore soprattutto) e cassetta pesante. la alluminio dovrebbe essere lo stesso. la guarnitura cambia. la carbon ha 2x10 la alu 3x10. di più non sò.
come ruote chiacchrando con una amico che ha la comp carbon secondo me le alternative sono o le cobalt (bellissime) o appunto le ST.
poi dipende anche quanto pesi e quanto/dove vai in discesa.
con le ST ci puoi fare qualsiasi cosa con le cobalt sono da XC e quindi dipende. se vuoi spendere meno avevamo consideranto anche le crosstrail 011. niente male direi.
se le tua ST si possono convertire in QR allora le ritirerei immediatamente dal mercatino!
sulla guarnitura se fino al 2009/2010 cioè con praticamete solo la 3x9 ti avrei detto XT. la migliore come rapporto qualità/peso/prezzo.
con i modelli 2011 non saprei...
se hai la comp carbon hai la 2x10 38-24 cassetta 11-36
se hai la comp alluminio hai la 3x10 22-33-44 cassetta 11-36
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo