Si comincia da qui (stumpy 2010)

le due soluzioni sono le seguenti:
sei o hai un fidato e bravo tornitore/fresatore e replichi la bielletta che collega carro a ammo creandoci asola standard per gli ammo. dando per scontato che tenga.
se il tuo sivende ha voglia di sbattersi bisognerebbe vedere com'è fatta l'asola e l'ammo della EVO che sembra essere un fox standard...
altrimenti è dura l'avventura. è uno delle "pecche" di specialized. la mania delle cose custom.

- non è che il mio sivende non abbia voglia di sbattersi, mi ha anche prestato un usato simpatico, ma senza offendere nessuno.... la situazione è che sono a piedi sa settembre. Sono un discreto modellista statico ed ho fresa e tornio da ferro e qualche capacità, ma se per bielletta intendi la forcella che connette ammo e carro... quella con la % sag tampografata... beh lì è duretta.... non è che sia una forma così semplice, ed oltretutto è una parte esile sottoposta a forte carico..

Ma, al di là di tutto... non ho l'ammo perchè è in Vittoria... anche se per fortuna ho smontato io il tutto ed ho la bici zoppa in casa: dovrei avere le idee molto chiare prima di agire, però, almeno sulla fattbilità.

Certo se riuscissi a tirar fuori un adattatore ad hoc potrei aiutare più d'uno....

Fox ha una sezione del WS dove scaricare disegni tecnici come lo spaccato postato da Boda (credo) per il triad?
Ho detto Fox ma potrebbe anche essere RS, Marzocchi...DT... tutto purchè uscire dall'incubo V
 
PS: Puoi dirci cosa si e' totto del tuo?

Nain, l'ha aperto il tecnico del sivende, l'hanno aperto in Specialized (forse loro lo sanno cos'è, ma Pepi gli mandava i pezzi e loro riparavano alcune cose, ora V nisba, questo detto da un rappresentante S che ho trovato in negozio), e poi (forse) l'hanno aperto in V.

Non è faccenda di oring, dicon sia la cartuccia.

Il mio ha cominciato a sparare e sputarmi addosso olio, con la levetta propedal che girava a 360° senza scatti..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Il mio ha cominciato a sparare e sputarmi addosso olio, con la levetta propedal che girava a 360° senza scatti..
Da quel che ho letto mi pare sia il problema piu' comune.
Se ho capito bene l'ammo l'hai tolto tu dalla bici. Non hai notato nulla?
Il mio, quando l'ho smontato per una revisione della parte aria, ho scoperto che era montato in modo forzato per via dell'incastro quadro.
Quando lo riavrai, avvita prima la parte lato biella e verifica che non forzi per entrare nell'asola davanti.

Considera che i comandi agiscono su un alberino che scorre dentro lo stelo che regge il pistone dell'olio. Insomma, e' bene che stelo e albero non lavorino male.

p1010873.jpg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
- non è che il mio sivende non abbia voglia di sbattersi, mi ha anche prestato un usato simpatico, ma senza offendere nessuno.... la situazione è che sono a piedi sa settembre. Sono un discreto modellista statico ed ho fresa e tornio da ferro e qualche capacità, ma se per bielletta intendi la forcella che connette ammo e carro... quella con la % sag tampografata... beh lì è duretta.... non è che sia una forma così semplice, ed oltretutto è una parte esile sottoposta a forte carico..

Ma, al di là di tutto... non ho l'ammo perchè è in Vittoria... anche se per fortuna ho smontato io il tutto ed ho la bici zoppa in casa: dovrei avere le idee molto chiare prima di agire, però, almeno sulla fattbilità.

Certo se riuscissi a tirar fuori un adattatore ad hoc potrei aiutare più d'uno....

Fox ha una sezione del WS dove scaricare disegni tecnici come lo spaccato postato da Boda (credo) per il triad?
Ho detto Fox ma potrebbe anche essere RS, Marzocchi...DT... tutto purchè uscire dall'incubo V
non volevo dire quello...
e se provi a mandare una lettera intestata e firmata da un avvocato a specialzied italia? se l'ammo è rotto bisogna che lo riparino o lo sostituiscano e 2 mesi mi paiono tanti/troppi. anche perchè diversi triad l'anno scorso hanno avuto problemi...
 
non volevo dire quello...
e se provi a mandare una lettera intestata e firmata da un avvocato a specialzied italia? se l'ammo è rotto bisogna che lo riparino o lo sostituiscano e 2 mesi mi paiono tanti/troppi. anche perchè diversi triad l'anno scorso hanno avuto problemi...

Si, OK, ma se non me l'hanno ancora dato indietro significa che sono in fila dietro a qualcun'altro, mi sembra odioso passare davanti usando uno studio legale come leva: in ogni caso cercavo una via per risolvermi il problema da solo: ma anche questo sembra complicato...

Poi il mio caso è ancora più incasinato: si sono sommati ritardi del sivende, di specy ed ora di Vittoria, ma non torno più su questi tasti: sono oramai più di due mesi che scrivo su questo forum solo per ste cose e, credo come i miei "colleghi" in attesa, sono disgustato. Non aggiungo altro "rant", che vendano o meno per me fa poco ma di sicuro cambierà qualcosa per me nei criteri d'acquisto.

Quindi mi sembra di capire che nessuno negli ultimi anni ha personalizzato l'ammo di una Specy FSR?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si, OK, ma se non me l'hanno ancora dato indietro significa che sono in fila dietro a qualcun'altro, mi sembra odioso passare davanti usando uno studio legale come leva: in ogni caso cercavo una via per risolvermi il problema da solo: ma anche questo sembra complicato...

Poi il mio caso è ancora più incasinato: si sono sommati ritardi del sivende, di specy ed ora di Vittoria, ma non torno più su questi tasti: sono oramai più di due mesi che scrivo su questo forum solo per ste cose e, credo come i miei "colleghi" in attesa, sono disgustato. Non aggiungo altro "rant", che vendano o meno per me fa poco ma di sicuro cambierà qualcosa per me nei criteri d'acquisto.

Quindi mi sembra di capire che nessuno negli ultimi anni ha personalizzato l'ammo di una Specy FSR?
direi che fino ai modelli 2009 si poteva fare senza problemi. io nell'enduro montai un DH air e feci fare solo le boccoline. dal 2010 è un casino. bisognerebbe capire se il tappo è da specy USA che non manda i ricambi, da specy italia che non ordina/manda ricambi se da vittoria che ha preso a mano l'assistenza ufficiale Fox ma non ha ilpersonale o non aveva ben chiara la mole di lavoro che sarebbe arrivata.
prova a contattare specy germania via mail e chiedi se sia possibile acquistare un ammo triad... chissà...
dico una cazzata, se è un problema di cartuccia idraulica, l'interno del triad è molto diverso da un RP? secondo me no però sparo un po' a caso...
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
Da quel che ho letto mi pare sia il problema piu' comune.
Se ho capito bene l'ammo l'hai tolto tu dalla bici. Non hai notato nulla?
Il mio, quando l'ho smontato per una revisione della parte aria, ho scoperto che era montato in modo forzato per via dell'incastro quadro.
Quando lo riavrai, avvita prima la parte lato biella e verifica che non forzi per entrare nell'asola davanti.

Considera che i comandi agiscono su un alberino che scorre dentro lo stelo che regge il pistone dell'olio. Insomma, e' bene che stelo e albero non lavorino male.

p1010873.jpg

Cavoli, mi avete fatto venire paura,per il mio ammo...
Come dovrei fare per prevenire che si rompa?
che manutenzione e a che intervalli?
Sono costretto a portarla dal venditore o addirittura alla specy?
Boh datemi qualche dritta se potete, non vorrei trovarmi in situazioni simili!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
domandona su cerchi mavic crossmax slr....
meglio prenderli con center lock o senza??? o e la stessa cosa?

Non cambia in maniera significativa, io ho preso center lock perchè inizialmente avevo problemi di risonanza durante la frenata, pensavo che con un disco + rigido poteva risolvere la questione, ma nulla. Prendi quelli che ti costano meno....
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
occhio agli adattatori....
sconsiglio quelli che hanno il bulloncino tangenziale per serrarli sul CL,
li ho avuti ed entrambi i dischi si sono piegati leggermente
con conseguente frenata "tipo abs" :spetteguless:
meglio a mio avviso dischi nativi CL
o adattatori che sfruttino il sistema di serraggio con "center lock ring"
 
Bella bella, avrei messo anche del giallo dietro, sul mozzo ad esempio, forse non proprio abbinate le guaine blu, ma è soggettivo, bei gommoni!! :celopiùg:

il giallo davanti originariamente non c'era..... ho cambiato forka e per risparmiare qualche euro ho preso il mozzo giallo su crc perchè era in offerta ;-)

le guaine blu vanno d'accordo con i nippli -anche se in foto no si vedono sarebbero blu pure quelli- :mrgreen:

Bella ma ... potevi fotografarla con la sella tutta fuori ;-)
Sembrano Rubber Queen Continental 2.4" ... poco piu' di un kg per andare sul sicuro.

ero appena arrivato alla macchina dopo la discesa.... forka tutta fuori e sella tutta dentro :mrgreen:

si si sono rubber queen.... vanno divinamente........ anche se magari 2,4 sono un po' troppi...... quando le finisco vedo se riesco a trovarle da 2,2........... ;-)
 
bella bici buoni componenti e telaio grande! (XL?)
recensione sulla forcella?

si si è una XL.......

la forka....
dunque..... arrivando da una fox inizialmente la sentivo e vedevo molto più rustica... anche il sistema di abbassamento non mi convinceva appieno... una volta però trovata la giusta pressione dell'aria è diventata formidabile... uso un 30% di sag... quasi mai la blocco nonostante il comando remoto... in salita va che è un piacere.... si sale ovunque..... in discesa (anche grazie al PP) si passa sopra a tutto... strastrastracontento dell'acquisto...
anche la frenatura in compressione è notevole... nonostante non sia così marcata come sulla fox, si fa sentire quando serve...
mi riservo cmq di farci ancora un po' di km per poter fornire un parere più dettagliato e tecnico....
al momento cmq è promossa...

altra foto....
155690_182543765089791_100000025068549_675349_2134050_n.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo