Si comincia da qui (stumpy 2010)

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
mi sta venendo un'idea malsana .. è possibile montare il fox triad sulla expert ?

....il triad a mio avviso è molto valido, la levetta è comodissima e le due posizioni (il blocco non lo calcolo) fanno il loro dovere perfettamente.
Prima di pensare ad una sostituzione però, cercherei di capire, magari con l'aiuto di un meccanico bravo, se c'è la possibilità di intervenire sul tuo brain con le tarature (o magari anche internamente) per renderlo più vicino alle tue esigenze.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Prova a mettere un annuncio sul mercatino.....magari trovi qualche fan del brain, oppure qualcuno che vorrebbe il brain, ma trova la bici solo col triad, oppure qualcuno che ha fatto il ragionamento complementare al tuo (avessi preso la bici col brain....).....prova, in questo schifoso giorno di pioggia non si sà mai....

si può fare.....ma devi vendere anche il carro insieme al brain visto che c'è l'attacco per il 'barolotto' in corrispondenza dell'attacco del freno dietro (o almeno, sulla mia stj mod 2008 c'è differenza tra i due carri tra le bici che montano il triad e il brain non so se nel 2010 hanno unificato i carri mettendo dappertutto l'attacco per il brain).
Io ho avuto il brain sulla epic e prima di trovare il setup che faceva per me ci ho messo un pò, lavorando con le pressioni e con la regolazione firm-soft. Una volta regolato però te ne dimentichi !
Prima di pensare al triad cerca, se puoi, di perderci un pò di tempo e trovare il tuo setup.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Scusate, ma tutte queste elucubrazioni nascono dal fatto che il colore delle versioni Comp ed Elite non sono di gradimento ai futuri acquirenti?! :nunsacci:

E contattare Specialized per farsi trovare i modelli con gli altri colori che importano negli altri stati?
Di solito le spedizioni non sono precisissime e arrivano in Italia colorazioni previste per altre nazioni. :spetteguless:

Effettivamente non c'é niente di più brutto che innamorarsi di una biga e scoprire che non c'é la possibilità di acquistarla con un colore che ci piace...
 

Riu

Biker superis
si può fare.....ma devi vendere anche il carro insieme al brain visto che c'è l'attacco per il 'barolotto' in corrispondenza dell'attacco del freno dietro (o almeno, sulla mia stj mod 2008 c'è differenza tra i due carri tra le bici che montano il triad e il brain non so se nel 2010 hanno unificato i carri mettendo dappertutto l'attacco per il brain).
Io ho avuto il brain sulla epic e prima di trovare il setup che faceva per me ci ho messo un pò, lavorando con le pressioni e con la regolazione firm-soft. Una volta regolato però te ne dimentichi !
Prima di pensare al triad cerca, se puoi, di perderci un pò di tempo e trovare il tuo setup.

in effetti è il consiglio che mi stanno dando tutti ... sabato lo proverò ancora gonfiando a 160 psi l'ammo e poi valuterò ....

del triad mi piace la possibilitàdi scegliere quando e come gestire l'ammo ... dal chiuso all'aperto ...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
......del triad mi piace la possibilitàdi scegliere quando e come gestire l'ammo ... dal chiuso all'aperto ...

in effetti, anche a mio modo di vedere le cose, su una stj il brain è forse un pò 'sprecato', cioè già il triad fa il suo lavoro in modo eccellente.

Se però proprio non ti dovessi trovare con il brain, per venirti incontro, sarei anche disposto a permutare la mia stj 2008 (con un fantastico triad!) con la tua stj 2010 (e mi 'sacrificherei' ad usare il brain) :smile: ovviamente con conguaglio da parte tua !! :smile::smile::smile: Scherzi a parte, hai una gran bici, complimenti !!! :i-want-t:
 

Riu

Biker superis
in effetti, anche a mio modo di vedere le cose, su una stj il brain è forse un pò 'sprecato', cioè già il triad fa il suo lavoro in modo eccellente.

Se però proprio non ti dovessi trovare con il brain, per venirti incontro, sarei anche disposto a permutare la mia stj 2008 (con un fantastico triad!) con la tua stj 2010 (e mi 'sacrificherei' ad usare il brain) :smile: ovviamente con conguaglio da parte tua !! :smile::smile::smile: Scherzi a parte, hai una gran bici, complimenti !!! :i-want-t:

ma io non l'ho ancora comprata ?!?!?!?

mi sono spiegato male ... vorrei la expert ma non mi convince il brain ....
 

baccoba

Biker tremendus
Ragazzi un consiglio: voglio comprare il reggisella KCNC ti pro-lite per la Stumpy (che mi arriva a fine mese), ovviamente il diametro e' 30,9mm ma mi chiedevo se la lunghezza del reggisella e' sufficiente prenderla da 350mm oppure ci vuole quello da 400mm, considerate che io ho preso un telaio taglia S e che come altezza sella ho 66cm dal centro del MC, di solito sulle mie bici ho sempre pochissimo fuorisella, ma proprio poco.
bastera' il 350? volevo ordinarlo prima che arrivasse la bici cosi da averlo gia' bello pronto quando la porto a casa!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ragazzi un consiglio: voglio comprare il reggisella KCNC ti pro-lite per la Stumpy (che mi arriva a fine mese), ovviamente il diametro e' 30,9mm ma mi chiedevo se la lunghezza del reggisella e' sufficiente prenderla da 350mm oppure ci vuole quello da 400mm, considerate che io ho preso un telaio taglia S e che come altezza sella ho 66cm dal centro del MC, di solito sulle mie bici ho sempre pochissimo fuorisella, ma proprio poco.
bastera' il 350? volevo ordinarlo prima che arrivasse la bici cosi da averlo gia' bello pronto quando la porto a casa!

Per quanto riguarda la M, io sono alto 1.75 e fuori dal telaio il reggisella sporge di 210mm. il mio tubo è tagliato a 300 (era da 350), ho un Thomson erretrato. A mio avviso il 350 è più che sufficiente.

9933_1208794470344_1543188071_544778_2131338_n.jpg
 
Ne parleremo bene Passatore, è un ottimo mezzo

la_bianca-vi.jpg


Nuova Tundra carbon, un tocco di red look...

vedo che tu la usi con la forka originale......
qualcuno mi sa dire di che forka si tratta???
è una float da 140 con spacer da 10mm o è una float fatta apposta per specy da 130????? qualcuno ha una vaga idea di cosa ci sia la dentro? grazie.........
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
@ Ricky: Grazie per l'apprezzamento e ti informo anche del peso in versione standard che nella misura M è di poco sotto i 12,5 kg senza pedali. La differenza di peso con le versioni superiori non le conosco.

@ Skinstructor: Non penso sia una 140 con spacer, non avrebbe senso, visto che le altre versioni sono da 140, penso sia una evoluzione della versione da 120, creata con lo scopo di contenere pesi e costi. A mio avviso è un ottimo compromesso.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Veramente bella con questa sella, complimenti...mamma mia che dura aspettare la bici in consegna, oggi ero al computer e ho avuto la tentazione di comprare accessori per migliaia di euro!!!

Grazie Baccoba, si è dura, non farti tentare, pensa ad altro anche se è veramente difficile :omertà:...
Altra cosa che dopo 3 uscite ho sostituito sono le manopole, belle bianche, ma troppo delicate, poi piega bianca e manopole bianche a mio avviso stonano...
 

baccoba

Biker tremendus
Grazie Baccoba, si è dura, non farti tentare, pensa ad altro anche se è veramente difficile :omertà:...
Altra cosa che dopo 3 uscite ho sostituito sono le manopole, belle bianche, ma troppo delicate, poi piega bianca e manopole bianche a mio avviso stonano...

Avevo notato la sostituzione delle manopole, bianche sono stupende ma io ho gia' pronte quelle in neoprene da 8grammi l'una :-)
12,5kg senza pedali la taglia M? ottimo, la mia S con qualche ritocco si avvicinera' parecchio ai 12kg tutto compreso... minghia quante seghe mentali che mi faccio!!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
bellissima la sella .... ma la forma appuntita al posteriore non da noia nei fuorisella ?
nella scelta della sella da comprare l'avevo esclusa per questo motivo.

Si Orsetto, la tua osservazione l'avevo fatta tempo fa valutando anche l'Arione (sempre Fizik), poi provando la bici di un mio amico mi sono reso conto che questa sensazione è solo teorica, durante l'uso non si avverte nulla, poichè le dimensioni in lunghezza non si discostano dalle altre selle, è una questione di smussi, che su questi modelli accentuano questa forma. Anche l'Arione è ottima, rivolta più ad un uso stradale, la Tundra è nata come "versione" con le stesse caratteristiche ma dedicata alle mtb.
Bisogna provarla, è amore e odio... ho avuto 2 Tundra, anche se la seduta è dura a me piace molto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo