Si comincia da qui (stumpy 2010)

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Avevo notato la sostituzione delle manopole, bianche sono stupende ma io ho gia' pronte quelle in neoprene da 8grammi l'una :-)
12,5kg senza pedali la taglia M? ottimo, la mia S con qualche ritocco si avvicinera' parecchio ai 12kg tutto compreso... minghia quante seghe mentali che mi faccio!!!!

La mia attualmente pesa 12,5 kg, (30 grammi meno) considera che ho fatto mettere il kit tubeless a corredo che la Specialized da insieme alla bici, oltre al cambio del reggisella Thomson 220gr. (tagliato a 300) e Tundra da 199 grammi compreso portaborraccia e supporto garmin Edge.
La tua che è una S sicuramente scenderà ancora, poi dipende dagli upgrade.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Basta postare stè foto :sbavon:

9933_1208794470344_1543188071_544778_2131338_n.jpg

Dovevo prendere una full da xc ed invece oggi ho ordinato la StumpJ comp !!! C'ho 'na testa ...:nunsacci:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
M-dis, hai ragione, basta, cambiamo foto...

10117_1210598155435_1543188071_550799_4510748_n.jpg


Ad ogni modo le grandi case ci propongono mezzi sempre più polivalenti, è un peccato non approfittarne... pensa solo allo scenario dei primi anni 90... le full avevano escursioni da 30 mm....
 

passatore73

Biker tremendus
di che taglia l'hai presa????
Sono proprio a metà tra M ed L, dopo un po' di riflessioni e misure, vista anche la mia poca esperienza (prima di aprile non avevo usato la bici se non per andare al bar...), abbiamo optato per una M. Secondo il rivenditore la posizione leggermente più raccolta dovrebbe facilitarmi l'equilibrio in discesa.
Oggi dovrebbero regolarmela e verificare se può andare per le mie misure, in caso negativo mi ordinano una L.
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Sono proprio a metà tra M ed L, dopo un po' di riflessioni e misure, vista anche la mia poca esperienza (prima di aprile non avevo usato la bici se non per andare al bar...), abbiamo optato per una M. Secondo il rivenditore la posizione leggermente più raccolta dovrebbe facilitarmi l'equilibrio in discesa.
Oggi dovrebbero regolarmela e verificare se può andare per le mie misure, in caso negativo mi ordinano una L.

Ciao Passatore, tanto per avere un metro di confronto, tu che misure hai?

altezza, cavallo....

io sono molto indeciso essendo come misura fra M e L
altezza 180 cavallo 86
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Dove si può prendere una Stumpy Eite 2010 on line a meno di 2500€?
Molto meno intendo, visto il rischio dell'acquisto online e della spedizione?

Grazie

Max

Rinunciando alla garanzia e rischiando (anzi, essendo quasi certo visto che probabilmente la bici viaggia con un corriere) di dover pagare iva e dazi doganali ?? Dovresti trovarla almeno sotto ai 1800€ altrimenti il gioco non credo valga la candela......(anzi, già per il fatto di non avere la garanzia secondo me il gioco in questo caso non vale in nessun caso la candela).
Ci saranno anche siti in cui la troverai (nella sezione negozi mi pareva di aver letto di un negozio in taiwan con ottimi prezzi tempo fa).....ma come te la cavi con l'inglese ? Ti fidi di fare un pagamento anticipato così elevato ? Pensaci bene prima di fare certi passi.......
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
@ volpeggio : non è un po troppo rischioso sto sistema su una full da 140 ,e quidi da "maltrattare " in discesa , su pietre ...:nunsacci:

in che senso 'rischioso' ? Stallonare il copertone ?
Dopotutto credo che sia un kit di trasformazione più o meno standard quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi di tenuta. Ho letto di tanti che usano copertoni per camera ma latticizzati e non hanno problemi (usando una pressione adeguata) e se poi usi tubeless nativi (o tnt) credo davvero che il rischio sia zero.
 

Riu

Biker superis
eh no mi sa che non si può... a meno che specy non fornisca il triad in aftermarket perchè un classico fox non può essere montato per via del fatto che l'ammo è "legato" al carro...

ieri sera il negozio mi ha comunicato ufficialmente che non è possibile sostituire il brain con il triad sulla expert, un pò per la garanzia e poi per i problemi di qui sopra ( carro ecc)

morale sabato riprovo la exepert con l'ammo tarato giusto cioè a 220 psi rispetto ai 150 psi con cui avevo pedalato io

e poi valuterò se la elite upgradata o la expert
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
in che senso 'rischioso' ? Stallonare il copertone ?
Dopotutto credo che sia un kit di trasformazione più o meno standard quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi di tenuta. Ho letto di tanti che usano copertoni per camera ma latticizzati e non hanno problemi (usando una pressione adeguata) e se poi usi tubeless nativi (o tnt) credo davvero che il rischio sia zero.

Confermo ciò che ha scritto Andrea, prima cosa il kit è uno standard, tipo questo:

14694dt_l.jpg


Inoltre le coperture sono TNT, quindi compatibili per questo scopo.
Il rischio non è lo stallonamento, ma potebbe verificarsi (in caso di crisi del sistema) una fuoriuscita del liquido antiforatura dai nipples e dalla sede valvola.
Per adesso hanno retto, non percorro fondi significativamente hard, ma non risparmio nulla, per adesso ho solo messo in crisi il freno posteriore, prima il mio sivende mi ha sostituito le pastiglie, e successivamente, dopo aver constatato che non era cambiato nulla, mi ha montato un nuovo disco, sempre Avid ma modello Juicy. Non sono soddisfattissimo, ma è già migliorata parecchio. :i-want-t:
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao Passatore, tanto per avere un metro di confronto, tu che misure hai?

altezza, cavallo....

io sono molto indeciso essendo come misura fra M e L
altezza 180 cavallo 86
io sono alto 180con cavallo 85 ed ho preso una m, preferisco avere una guida piu' raccolta per la discesa e per il tecnico,ma avendo montato una fox van 140(quindi non abbassabile) la bike in salita si impennava facilmente,quindi ho cambiato attacco con uno di 90 al posto del suo di serie 70, adesso è perfetta,
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
in che senso 'rischioso' ? Stallonare il copertone ?
Dopotutto credo che sia un kit di trasformazione più o meno standard quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi di tenuta. Ho letto di tanti che usano copertoni per camera ma latticizzati e non hanno problemi (usando una pressione adeguata) e se poi usi tubeless nativi (o tnt) credo davvero che il rischio sia zero.

Pensavo che , essendo un "trucco" x alleggerire agili front da xc , su una grassoccia full da 140 fosse un'inutile forzatura ... o sbaglio?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Pensavo che , essendo un "trucco" x alleggerire agili front da xc , su una grassoccia full da 140 fosse un'inutile forzatura ... o sbaglio?

per quel che so io, più che per alleggerire le front da xc (in realtà non alleggerisci molto, anzi, visto che tra fascia, lattice & C. qualche grammo sul cerchio lo metti......ok che togli la camera d'aria ma alla fine più o meno i pesi si compensano, se poi pensi che un copertone tnt o ancora peggio tubeless pesa di più del suo gemello per camera vedi che alla fine non si alleggerisce la ruota ma anzi si appesantisce un pò e questo ai maniaci del grammo o a chi gareggia non piace!) questo sistema si usa proprio per evitare o cmq per limitare al massimo le forature, al prezzo però di aumentare anche se di poco la massa della ruota (e quindi aumentando la fatica nei rilanci).......ovvio che chi come me è passato al tubeless questo è un gioco che decisamente vale la candela !!!
Alla fine, secondo me, è invece un valido sistema per chi con una grassoccia full da 140mm si spara km su km su rocce e boschi e non vuole ritrovarsi facilmente a ruote forate e rappresenta una valida alternativa al tubeless nativo.
 

passatore73

Biker tremendus
Ciao Passatore, tanto per avere un metro di confronto, tu che misure hai?

altezza, cavallo....

io sono molto indeciso essendo come misura fra M e L
altezza 180 cavallo 86
Sono alto 177 e cavallo 84.
Era una vita che non mi misuravo "seriamente", direi dalla visita dei "3 giorni"... ho scoperto di essere calato più di 2 cm. :vecio:

io sono alto 180con cavallo 85 ed ho preso una m, preferisco avere una guida piu' raccolta per la discesa e per il tecnico,ma avendo montato una fox van 140(quindi non abbassabile) la bike in salita si impennava facilmente,quindi ho cambiato attacco con uno di 90 al posto del suo di serie 70, adesso è perfetta,
La stessa cosa per me: ieri quando mi ha sistemato la bici il rivenditore ha sostituito direttamente l'attacco manubrio con uno più lungo. Poi tra un mesetto devo tornare e dire come mi trovo.
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
...sempre questione di gusti: io 180 cavallo 84 e taglia L senza dubbio.... anche in discesa mi trovo meglio, sono più centrato sulla bici, con la M mi sembra sempre di essere proiettato in avanti. Nel lento/tecnico non ci trovo una gran differenza in negativo e nel veloce sono più stabile!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo